Micol ha scritto:Sole a palla![]()
![]()
nel senso che gasp tira nà sòla (come sempre) a palla

ma ti cuoci in quel periodo non sarebbe meglio allora farlo a novembre?
manfatti

da Maxxo » mer mag 03, 2006 13:23 pm
Micol ha scritto:Sole a palla![]()
![]()
ma ti cuoci in quel periodo non sarebbe meglio allora farlo a novembre?
da Micol » mer mag 03, 2006 13:25 pm
dags1972 ha scritto:Micol ha scritto:Sole a palla![]()
![]()
ma ti cuoci in quel periodo non sarebbe meglio allora farlo a novembre?
da Micol » mer mag 03, 2006 13:26 pm
da dags1972 » mer mag 03, 2006 13:28 pm
Micol ha scritto:dags1972 ha scritto:Micol ha scritto:Sole a palla![]()
![]()
ma ti cuoci in quel periodo non sarebbe meglio allora farlo a novembre?
Siceramente non è che ti cuoci più di tanto...e poi fine agosto. Il periodo peggiore è luglio, caldo atroce e nebbie. Novembre troppa pioggia e c'è rischio di nevicate improvvise. E' qualche anno che addirittura in marguareis ad agosto fa sempre una bella nevicatina... Secondo me fine agosto è il periodo migliore...Poi se volete anticiparlo o rimandarlo, non resta che drilo, ma casso....DOBBIAMO FARLO QUI!!!!![]()
![]()
E POI NON SI DICA CHE SONO ILLIBERALE!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da Maxxo » mer mag 03, 2006 13:28 pm
Micol ha scritto:Maxxo, considera che sei a 1300 di base, e le cime più alte sono 2500 - 2600, novembre non è proprio periodo. Al max settembre, ma già ottobre su è freddo.
da Micol » mer mag 03, 2006 13:29 pm
Maxxo ha scritto:Micol ha scritto:Maxxo, considera che sei a 1300 di base, e le cime più alte sono 2500 - 2600, novembre non è proprio periodo. Al max settembre, ma già ottobre su è freddo.
hei ma io mi son già messo in lista, è gasp che rompe gli zebedeieppoi da quando la parola di un pakkatore professionista viene tenuta in considerazione?
da dags1972 » mer mag 03, 2006 13:31 pm
Maxxo ha scritto:Micol ha scritto:Maxxo, considera che sei a 1300 di base, e le cime più alte sono 2500 - 2600, novembre non è proprio periodo. Al max settembre, ma già ottobre su è freddo.
hei ma io mi son già messo in lista, è gasp che rompe gli zebedeieppoi da quando la parola di un pakkatore professionista viene tenuta in considerazione?
da Maxxo » mer mag 03, 2006 13:31 pm
Micol ha scritto:Maxxo ha scritto:Micol ha scritto:Maxxo, considera che sei a 1300 di base, e le cime più alte sono 2500 - 2600, novembre non è proprio periodo. Al max settembre, ma già ottobre su è freddo.
hei ma io mi son già messo in lista, è gasp che rompe gli zebedeieppoi da quando la parola di un pakkatore professionista viene tenuta in considerazione?
Era a scopo terapeutico...![]()
![]()
![]()
![]()
Maxxo, cmq sai che quando vuoi venire in qua con Matteo...no problem
da dags1972 » mer mag 03, 2006 13:33 pm
Maxxo ha scritto:Micol ha scritto:Maxxo ha scritto:Micol ha scritto:Maxxo, considera che sei a 1300 di base, e le cime più alte sono 2500 - 2600, novembre non è proprio periodo. Al max settembre, ma già ottobre su è freddo.
hei ma io mi son già messo in lista, è gasp che rompe gli zebedeieppoi da quando la parola di un pakkatore professionista viene tenuta in considerazione?
Era a scopo terapeutico...![]()
![]()
![]()
![]()
Maxxo, cmq sai che quando vuoi venire in qua con Matteo...no problem
grazzzzzzzzzie1000 ma se è per un raduno èmmeglio.......anzi no, metti ci siano pure ginzo, gasp e stremanto
da Micol » mer mag 03, 2006 13:51 pm
da Maxxo » mer mag 03, 2006 15:42 pm
Micol ha scritto:Direi di evitare i giorni centrali di agosto, forse è meglio verso la fine, quando non fa più troppo caldo e la gente inizia a sfoltirsi... poi dipende dalle ferie che avete a disposizione. Per alloggiare c'è una bellissima sistemazione che si chiama tenda...è la più economica, si piazza dove si vuole, e se si va a scalare al mongioie si piazza a pian rosso vicino al rifugio, così dormire non ti costa nulla e puoi spendere i soldi per mangiare in rifugio da Silvano (la cucina della signora Quinta è da favola) e ci si può ubriacare on litri di genepy, serpillo, liquore alla genzianella ed altro ancora.
Non so ancora se sarà possibile un'altra sistemazione...attendo ancora notizie. E poi se un giorno si vuole scalare in falesia si può andare a Caprauna...cena a Ponti di Nava da La Curva e poi via a piazzare la tenda, si scala e poi birra a litri al nuovo rifugio.
Qusto è un programma di massima. Poi se qualcuno ha famiglia o c'è qualcuno che non scala si possono fare splendidi giri a piedi!!! E l'affollamento non è certo quello dolomitico...![]()
Come arrivare....si esce dall'autostrada ad Albenga, si prende la strada per Pieve di Teco, si prosegue per il Colle Di Nava, una volta in località Ponti di Nava si prende il bivio per Viozene e si arriva!!!
Un'altra opzione è quella di dormire una notte in tenda alla sosta attrezzata di Carnino, dove ci sono splendide griglie e legna già pronta e io procuro la carnazza![]()
PARTECIPANTI
Micol
Matteo
Maxxo
da Fokozzone » mer mag 03, 2006 18:43 pm
da Micol » mer mag 24, 2006 23:08 pm
da Danielrock » mer mag 24, 2006 23:41 pm
Micol ha scritto:Una rispolverata, giusto per non perdere tutto di vista.
E per pensare alle ferie...
da teocalca » gio mag 25, 2006 0:57 am
da geko - luca » gio mag 25, 2006 12:18 pm
da Maxxo » gio mag 25, 2006 12:52 pm
Maxxo ha scritto:Micol ha scritto:Direi di evitare i giorni centrali di agosto, forse è meglio verso la fine, quando non fa più troppo caldo e la gente inizia a sfoltirsi... poi dipende dalle ferie che avete a disposizione. Per alloggiare c'è una bellissima sistemazione che si chiama tenda...è la più economica, si piazza dove si vuole, e se si va a scalare al mongioie si piazza a pian rosso vicino al rifugio, così dormire non ti costa nulla e puoi spendere i soldi per mangiare in rifugio da Silvano (la cucina della signora Quinta è da favola) e ci si può ubriacare on litri di genepy, serpillo, liquore alla genzianella ed altro ancora.
Non so ancora se sarà possibile un'altra sistemazione...attendo ancora notizie. E poi se un giorno si vuole scalare in falesia si può andare a Caprauna...cena a Ponti di Nava da La Curva e poi via a piazzare la tenda, si scala e poi birra a litri al nuovo rifugio.
Qusto è un programma di massima. Poi se qualcuno ha famiglia o c'è qualcuno che non scala si possono fare splendidi giri a piedi!!! E l'affollamento non è certo quello dolomitico...![]()
Come arrivare....si esce dall'autostrada ad Albenga, si prende la strada per Pieve di Teco, si prosegue per il Colle Di Nava, una volta in località Ponti di Nava si prende il bivio per Viozene e si arriva!!!
Un'altra opzione è quella di dormire una notte in tenda alla sosta attrezzata di Carnino, dove ci sono splendide griglie e legna già pronta e io procuro la carnazza![]()
PARTECIPANTI
Micol
Matteo
Maxxo
Teocalca?
Geko-luca?
da Micol » gio mag 25, 2006 18:57 pm
da Micol » ven giu 30, 2006 11:06 am
da Scatenatoro » ven giu 30, 2006 11:59 am
Micol ha scritto:Volevo rendere edotta la promiscua popolazione forumendola, che dalla fine di luglio, in quel di Upega, vicinissimo al Mongioie, sarà disponibile un simpatico e caratteristico rifugio, con 24 posti letto e con posti tenda disponibili.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.