Giro del Brenta

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 15:39 pm

grazie!
allora mi sa che mi tocchera' offrirti il pranzo... :lol:

ma anche sulle ferrate del "mio" giro sono necessarie?

capirai, e chi la sente quella...
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 15:52 pm

Pantuflo ha scritto:grazie!
allora mi sa che mi tocchera' offrirti il pranzo... :lol:

ma anche sulle ferrate del "mio" giro sono necessarie?

capirai, e chi la sente quella...



eccierto .... su tutte le ferrate servono 8)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 16:01 pm

mannaggia...

a quella bertuccia della mia ragazza mi sa che mi tocchera' regalarglielo io... sta sempre senza una lira! oppure la lego per il collo :D
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 16:14 pm

sto vedendo su www.vieferrate.it le foto e le relazioni.

Sei sicuro che siano alla mia portata???? 8O 8O
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 16:22 pm

Pantuflo ha scritto:sto vedendo su www.vieferrate.it le foto e le relazioni.

Sei sicuro che siano alla mia portata???? 8O 8O


ma si ... le ferrate del brenta nn sono difficili ... dalle foto sembrno estreme ma poi in realtà sono attrezzate in ogni passaggio!!! l'unica cosa .... USARE SEMPRE IL KIT DA FERRATA .... con quello sei sempre in sicurezza!!! :wink: .... la piu impegnativa è la va dele bocchette alte .... ma unicamente per la quota ... nn certo per le difficoltà tecniche :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Stiefin » lun mag 01, 2006 16:24 pm

Pantuflo ha scritto:sto vedendo su www.vieferrate.it le foto e le relazioni.

Sei sicuro che siano alla mia portata???? 8O 8O



Se vuoi un trek più "tranquillo", dalle mie parti, che nessuno caga 8) , c'è un'interessante Traversata Carnica, con un sacco di varianti, senza ferrate... :wink:


Faccio concorrenza a Daniel! :twisted: :twisted: :twisted:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 16:29 pm

il kit da ferrata? basta comprarlo...

ma poi come minchia si usa???? il problema e' questo, purtroppo non ho esperienza e anche avendo la dovuta attrezzatura...

daniel, sei libero la prima e seconda di luglio??? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 16:30 pm

Stiefin ha scritto:
Pantuflo ha scritto:sto vedendo su www.vieferrate.it le foto e le relazioni.

Sei sicuro che siano alla mia portata???? 8O 8O



Se vuoi un trek più "tranquillo", dalle mie parti, che nessuno caga 8) , c'è un'interessante Traversata Carnica, con un sacco di varianti, senza ferrate... :wink:


Faccio concorrenza a Daniel! :twisted: :twisted: :twisted:



le carniche?? boh, magari in futuro perhce' no? l'italia e' cosi' ricca di bei posti ...
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 19:24 pm

Stiefin ha scritto:
Pantuflo ha scritto:sto vedendo su www.vieferrate.it le foto e le relazioni.

Sei sicuro che siano alla mia portata???? 8O 8O



Se vuoi un trek più "tranquillo", dalle mie parti, che nessuno caga 8) , c'è un'interessante Traversata Carnica, con un sacco di varianti, senza ferrate... :wink:


Faccio concorrenza a Daniel! :twisted: :twisted: :twisted:



nn gli credere ............. dalle sue parti usano i mutandoni di ferrara come caschetti e le ive zanicchi invece di girare la ruota di ok il prezzo è giusto fanno girare gli HD dei computer!!!! :? :? :? ..... fidati di mè quello è uno scriteriato!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 19:27 pm

Pantuflo ha scritto:il kit da ferrata? basta comprarlo...

ma poi come minchia si usa???? il problema e' questo, purtroppo non ho esperienza e anche avendo la dovuta attrezzatura...

daniel, sei libero la prima e seconda di luglio??? :lol: :lol: :lol:



bhe per usare un kit da ferrata nn è che ci voglia un gienio nn è altro che un paio di moschettoni un dissipatore e due cordini!!!!!

semplicemetnte usi i due moschettoni per assicurarti ai cavi metallici della ferrata, così in caso di caduta ti fermi al primo occhiello che trovi lungo il cavo!!!! mi raccomando anche il caschetto .... il popolo dei ferratisti difficilmente è uso prestare attenzione a nn far cadere sassi dall'alto .... logicamente a discapito di che è sotto !!!! :wink:



per le prime due di luglio se fai combacieare l'inizio delle tue escursione con un week moooooolto probabilmente posso venire pure io per il vostro primo giorno di trekking!!! :wink: (gia che ci sei di alla tua morosa che si porti appresso qualche amica .... magari gnocca .... nn gasta mai!! :D :D :wink: :lol: )
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Stiefin » lun mag 01, 2006 20:23 pm

Danielrock ha scritto:

nn gli credere ............. dalle sue parti usano i mutandoni di ferrara come caschetti e le ive zanicchi invece di girare la ruota di ok il prezzo è giusto fanno girare gli HD dei computer!!!! :? :? :? ..... fidati di mè quello è uno scriteriato!!!!!


8O 8O 8O
Fà attenzione a Daniel invece: ha una doppia personalità devastante! Pensa che, quando prevale the dark side of Daniel, si trasforma letteralmente: se non riesci a fargli leccare il riporto di Schifani entro 3 minuti, si trasforma in licantropo sodomita, e per chi si trova nei pressi, compagni di escursione in genere, son dolori... :? :? :?






:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 20:26 pm

Danielrock ha scritto:
bhe per usare un kit da ferrata nn è che ci voglia un gienio nn è altro che un paio di moschettoni un dissipatore e due cordini!!!!!

semplicemetnte usi i due moschettoni per assicurarti ai cavi metallici della ferrata, così in caso di caduta ti fermi al primo occhiello che trovi lungo il cavo!!!! mi raccomando anche il caschetto .... il popolo dei ferratisti difficilmente è uso prestare attenzione a nn far cadere sassi dall'alto .... logicamente a discapito di che è sotto !!!! :wink:

si immagino che per avere le basi non sia cosi' assurdo, solo che non dipende solo da me... la mia ragazza mi e' sembrata molto titubante! :cry:
in fondo, anche se non e' una cosa trascendentale sarebbe meglio fare un po' di pratica prima di avventurarsi lassu' no? :?:

Danielrock ha scritto:per le prime due di luglio se fai combacieare l'inizio delle tue escursione con un week moooooolto probabilmente posso venire pure io per il vostro primo giorno di trekking!!! :wink:


davvero :?::?::?::?::?::?:
io vado su il 1 luglio ma in teoria dovrei andare su al tuckett con quelli del cai di cremona per poi finire la passeggiatina con loro e tornare in macchina a molveno.

poi per il giro partirei il 3 o 4.
comunque vedro' quello che si puo' fare... la cosa mi stuzzica veramente molto! potrei sempre dare buca al cai, tanto mica gli ho detto che ci vado...


Danielrock ha scritto: (gia che ci sei di alla tua morosa che si porti appresso qualche amica .... magari gnocca .... nn gasta mai!! :D :D :wink: :lol: )


facciamo cosi' io ti do la mia morosa e tu mi dai la tua amichetta eh?
si dai si puo' fare!!!!!! :wink:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Stiefin » lun mag 01, 2006 20:30 pm

in fondo, anche se non e' una cosa trascendentale sarebbe meglio fare un po' di pratica prima di avventurarsi lassu' no?


Seriamente, premettendo che non conosco il giro in questione, prima di partire pere un trekking di + giorni con tratti di ferrata, ti conviene veramente fare un pò di pratica, onde evitare di dover fare cambiamenti repentini di programma a trek avviato... :wink:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 20:37 pm

Stiefin ha scritto:
in fondo, anche se non e' una cosa trascendentale sarebbe meglio fare un po' di pratica prima di avventurarsi lassu' no?


Seriamente, premettendo che non conosco il giro in questione, prima di partire pere un trekking di + giorni con tratti di ferrata, ti conviene veramente fare un pò di pratica, onde evitare di dover fare cambiamenti repentini di programma a trek avviato... :wink:


infatti la mia paura e' proprio questa!
al di laì del fatto di trovarmi su una scaletta con duecento metri di vuoto sotto, ho paura di fare le cose troppo di fretta e magari trovarmi nella m***a e non sapere piu' che fare.

la proposta di daniel e' piu' che allettante pero'....
magari posso provare con lui e vedere come va no?
a parte che poi tutto dipende da quello che decide la mia signorina, tanto si sa che comandano loro... :oops:


ps
ma la zanicchi fa proprio cagare!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Stiefin » lun mag 01, 2006 20:47 pm

Pantuflo ha scritto:ps
ma la zanicchi fa proprio cagare!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


E' una vecchia storia:
:wink: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=17599&postdays=0&postorder=asc&start=120

Neanche a me piace... e pensa che l'hanno vista incrodarsi in ferrata proprio dalle parti di Daniel... :lol:


infatti la mia paura e' proprio questa!
al di laì del fatto di trovarmi su una scaletta con duecento metri di vuoto sotto, ho paura di fare le cose troppo di fretta e magari trovarmi nella m***a e non sapere piu' che fare.


Beh, hai la fortuna di avere un "indigeno" (Daniel) che ti sappia dare qualche buona dritta, ed è già una buona cosa! :wink:
Cmq, secondo me, fatti spiegare bene il livello tecnico e l'esposizione delle ferrate in questione; se proprio parti da zero, trovati qlc che sia disposto ad accompagnarti le prime volte su qlc ferrata, aumentando di volta in volta difficoltà/esposizione... E' vero che se sei legato i rischi sono minimi, però anche arrivare a metà di una ferrata e trovarti con la tremarella alle gambe non è simpatico... :wink:

Cmq, non lasciarti impressionare dalle foto che puoi trovare nelle relazioni
: vedere una foto è una cosa, trovarti sul posto è un'altra, e non è assolutamente detto che sia peggio...

Per luglio ce la puoi fare! :wink:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 20:47 pm

Pantuflo ha scritto:
Stiefin ha scritto:
in fondo, anche se non e' una cosa trascendentale sarebbe meglio fare un po' di pratica prima di avventurarsi lassu' no?


Seriamente, premettendo che non conosco il giro in questione, prima di partire pere un trekking di + giorni con tratti di ferrata, ti conviene veramente fare un pò di pratica, onde evitare di dover fare cambiamenti repentini di programma a trek avviato... :wink:


infatti la mia paura e' proprio questa!
al di laì del fatto di trovarmi su una scaletta con duecento metri di vuoto sotto, ho paura di fare le cose troppo di fretta e magari trovarmi nella m***a e non sapere piu' che fare.

la proposta di daniel e' piu' che allettante pero'....
magari posso provare con lui e vedere come va no?
a parte che poi tutto dipende da quello che decide la mia signorina, tanto si sa che comandano loro... :oops:


ps
ma la zanicchi fa proprio cagare!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:



se ti va di provare e vuoi fari un fine sett di vacanza ......... prendi la macchina .... vieni in quel del Trentino e si organizza per andare a fare una ferratina in zona Valle del sarca ....... che gia da adesso sono fattibili (cosa invece che in brenta nn è possibile) ........ :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 20:56 pm

Stiefin ha scritto: Neanche a me piace...




Siii però intanto te la tenevi nel computer 8O 8O 8O .....
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 21:22 pm

Danielrock ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Stiefin ha scritto:
in fondo, anche se non e' una cosa trascendentale sarebbe meglio fare un po' di pratica prima di avventurarsi lassu' no?


Seriamente, premettendo che non conosco il giro in questione, prima di partire pere un trekking di + giorni con tratti di ferrata, ti conviene veramente fare un pò di pratica, onde evitare di dover fare cambiamenti repentini di programma a trek avviato... :wink:


infatti la mia paura e' proprio questa!
al di laì del fatto di trovarmi su una scaletta con duecento metri di vuoto sotto, ho paura di fare le cose troppo di fretta e magari trovarmi nella m***a e non sapere piu' che fare.

la proposta di daniel e' piu' che allettante pero'....
magari posso provare con lui e vedere come va no?
a parte che poi tutto dipende da quello che decide la mia signorina, tanto si sa che comandano loro... :oops:


ps
ma la zanicchi fa proprio cagare!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:



se ti va di provare e vuoi fari un fine sett di vacanza ......... prendi la macchina .... vieni in quel del Trentino e si organizza per andare a fare una ferratina in zona Valle del sarca ....... che gia da adesso sono fattibili (cosa invece che in brenta nn è possibile) ........ :wink:



:D grazie!
non immaginavo di trovare tutta questa disponibilita', davvero! 8O

appena la rompiballe si decide sul da farsi ti mando una mail.
l'unico problema e' che al momento non ho nulla se non gli scarponi che pero' vorrei cambiare...
e allenamento ancora scarso... :oops:

ma se le ferrate non sono molto impegnative credo si possa fare no?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » lun mag 01, 2006 21:24 pm

Pantuflo ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Stiefin ha scritto:
in fondo, anche se non e' una cosa trascendentale sarebbe meglio fare un po' di pratica prima di avventurarsi lassu' no?


Seriamente, premettendo che non conosco il giro in questione, prima di partire pere un trekking di + giorni con tratti di ferrata, ti conviene veramente fare un pò di pratica, onde evitare di dover fare cambiamenti repentini di programma a trek avviato... :wink:


infatti la mia paura e' proprio questa!
al di laì del fatto di trovarmi su una scaletta con duecento metri di vuoto sotto, ho paura di fare le cose troppo di fretta e magari trovarmi nella m***a e non sapere piu' che fare.

la proposta di daniel e' piu' che allettante pero'....
magari posso provare con lui e vedere come va no?
a parte che poi tutto dipende da quello che decide la mia signorina, tanto si sa che comandano loro... :oops:


ps
ma la zanicchi fa proprio cagare!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:



se ti va di provare e vuoi fari un fine sett di vacanza ......... prendi la macchina .... vieni in quel del Trentino e si organizza per andare a fare una ferratina in zona Valle del sarca ....... che gia da adesso sono fattibili (cosa invece che in brenta nn è possibile) ........ :wink:



:D grazie!
non immaginavo di trovare tutta questa disponibilita', davvero! 8O

appena la rompiballe si decide sul da farsi ti mando una mail.
l'unico problema e' che al momento non ho nulla se non gli scarponi che pero' vorrei cambiare...
e allenamento ancora scarso... :oops:

ma se le ferrate non sono molto impegnative credo si possa fare no?



di ferrate in valle del sarca ce ne sono per tutti i gusti .... da fare anche con le scarpe da ginnasctica volendo :wink: (sempre con imbrago e kit da ferrarta però :wink: )
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » lun mag 01, 2006 21:28 pm

te ne avanzano un paio??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.