Herman ha scritto:steazzali ha scritto:per chi conosce un po' il posto volevo fare una domanda magari stupida. nelle gole del torrente sarebbe un sacrilegio farci una piccola falesia per l'estate? posto freschissimo, ovviamente sempre in ombra e roccia super. cioè uno può chiodare dove gli va o c'è una sorta di "piano regolatore"?
'scolta stefano, senza andare in tanta mona in trentino a ciodarghe le falesie ai crucchi

vai a chiodare il vaio dell'orsa salendo da Brentino, quando si stringe a circa mezz'ora dal parcheggio sulla destra ci sono placche stupende fresche e in ombra con già qualche mezzo tiro sparso qua e là.
Ci vuole solo buona volontà, quella che a me manca
Il giannimaio disse "una nuova gorropu"

non ci sono mai stato comunque un giro questa estate.... magari....
è che c'ho poca esperienza e non ho ancora capito come e dove si può chiodare, dove e se si deve chiedere...? due ragazzi di mantova hanno chbiodato due vie sul baldo, non ricordo dove, credo vicino a prada e gli han fatto togliere tutto e in fretta pena una multa salata.
comunque se vi va un giretto quest'estate lo si può fare, io porto trapano tasselli e manette e il montre per depennare gli itinerari troppo lisssi, voi la pompa e la voglia di liberare i tiri su placca. detto così sembra un pornazzo, comunque ci siamo capiti
cozza ha scritto:ho chiesto a un amico che fa la guida e sta da quelle parti e mi ha risposto: "Si può! ...se vi piace la roccia marcia, umida e viscida..."
in alcuni punti è così ma in altri è buona buona. in realtà la cosa che attira è il fresco che c'è in estate
