questo w.e. ero a scalare in zona Arco...il sabato ho ripetuto (quasi tutta...

Via recentissima aperta nel 2005 da Galvagni e Filippi, sarebbe anche bellina di suo, bella roccia, bellissime fessure (anche se possono essere sporche dopo piogge), rilassante...ma...come tante ultime realizzazioni in Valle, anche questa presenta diverse prese scavate o "cementate" soprattutto al primo tiro (6a) e al settimo (6b).
Perchè vengono fatte 'stè merde? Bisogno proprio omologare-appiattire-banalizzare-distruggere? Che senso ha scavare, soprattutto li che, bene o male, puoi salire dove vuoi a destra o sinistra.
Che bisogno c'è di riempire la Valle di vie tutte uguali. Ben venga se hanno una loro logica, se rispettano la pietra, se salgono spazi liberi ma che lasciano a desiderare se forzano, scavando, tratti altrimenti più difficili.
In Valle non ci sono vie medio facili? Vero ma chi sale il 6a puo' andare a fare vie lunghe altrove, Monte Cimo ad esempio o a Rupe Secca-Laghel.
Poi, perchè appiattire una via a tal modo...lasciala com'è! anche se ha uno o due tiri più duri della media....lo metti in relazione ma lasci la pietra come madre natura l'ha fatta!!!!
Ok, adesso verranno fuori quelli che (anche giustamente) dicono:" i chiodatori sono sacri e bisogna solo ringraziarli x il loro lavoro". Ok, è vero...si fanno il culo e ci regalano metri da scalare...ma, personalmente, preferisco avere metri in meno (a maggior ragione in Valle del sarca) che trovarmi in via scavi e cementificazioni varie...
P.