L' affollato settimanale raduno dei romani

Messaggioda Buzz » lun feb 06, 2006 22:05 pm

ChiccoClimb ha scritto:In montagna non ci si va così in leggerezza. Ed è la seconda volta...


ma dai... alì il chimico "in leggerezza" ??

:-D

ma lo hai visto :D :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » lun feb 06, 2006 22:07 pm

la seconda volta.


mi pare comunque leggermente azzardato, a giudicare dall'esterno, sia chiaro.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun feb 06, 2006 22:07 pm

Sulla Direttissima sabato io non c'ero, ma la conosco e conosco anche Fru, che è si una capace ragazza, ma non ha molta esperienza di montagna e, secondo il mio parere, Chicco ha ragione, è stato un azzardo passare di la senza uno straccio di sicura.
Bastava anche una "stabile" sicura a spalla, ma sarebbe stato meglio che rischiare che la nostra Fru facesse una caduta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nove inseguito » lun feb 06, 2006 22:10 pm

Roberto ha scritto:Sulla Direttissima sabato io non c'ero, ma la conosco e conosco anche Fru, che è si una capace ragazza, ma non ha molta esperienza di montagna e, secondo il mio parere, Chicco ha ragione, è stato un azzardo passare di la senza uno straccio di sicura.
Bastava anche una "stabile" sicura a spalla, ma sarebbe stato meglio che rischiare che la nostra Fru facesse una caduta.
infatti :evil:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Silvio » lun feb 06, 2006 22:10 pm

comunque c'è anche da dire che sabato sera in trattoria Frullina era tranquilla, non sembrava essersi spaventata.


beata gioventù.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun feb 06, 2006 22:13 pm

Silvio ha scritto:comunque c'è anche da dire che sabato sera in trattoria Frullina era tranquilla, non sembrava essersi spaventata.
beata gioventù.
8) 8) 8)
Fru è in gamba e non si scompone molto, ma ha amesso che un po ha stretto.
Certo che ha un sacco di risorse, si è appena affacciata all'arrampicata ma ha determinazione e metodo, mette i ramponi per la seconda volta e si fa la direttissima non in condizioni e slegata .... però bisogna stare attenti, perché l'entusiasmo può essere pericoloso :wink:
Ultima modifica di Roberto il lun feb 06, 2006 22:17 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lavoisier » lun feb 06, 2006 22:14 pm

ChiccoClimb ha scritto:
lavoisier ha scritto:
ChiccoClimb ha scritto:
lavoisier ha scritto:Si, questo stava dietro di noi fin dal Sassone. Arrivati al passaggio esposto evidentemente ha visto che s'era fatto tardi ed è ridisceso per la Direttissima.

Cosa che sarebbe stato prudente aveste fatto anche voi, avendo una principiante alla seconda uscita su neve...


Boh, non sono molto d'accordo. Il passaggio su misto era obbiettivamente semplice, strizza a parte. Il ritorno per la Direttissima, con quelle condizioni di neve, no.
Conta che il passo "difficile" (ripeto: solo psicologicamente...e non sono un veterano della neve io) era a non più di 50m dalla vetta!

Poi non so che t'ha raccontato tu sorella :lol:

Ma dici che c***o vuol dire che il tratto difficile era a 50m dalla vetta? Hai vinto forse qualcosa?

Non mi ha raccontato nulla di eccezionale. Semplicemente che il tratto era esposto e che eravate slegati su misto.

E visto che le condizioni meteo non vi consentivano un rientro sicuro sulla via di andata, "costringendovi a proseguire", forse non era proprio il caso di partire.
In montagna non ci si va così in leggerezza. Ed è la seconda volta...


Ora inizio a capire Buzz quando fa certi discorsi...
Come fai a dire che siamo andati "con leggerezza"? Ci stavi? Cosa intendi con "ed è la seconda volta?"
Se tua sorella di fronte al tratto impegnativo avesse detto "voglio tornare indietro" sicuramente non l'avremmo costretta a proseguire.
I 50m dalla vetta non vogliono assolutamente dire che "dovevamo arrivare su" (io non ci sono manco salito in vetta, c'ero già stato e francamente dei record in montagna non me ne fotte una ceppa) ma che di li a qualche decina di metri si poteva attaccare il Bissolati -come abbiamo fatto- che offriva una discesa infinitamente più agevole e sicura.
L'hai mai fatta la direttissima al Corno Grande in invernale? Hai presente che tipo di pendenze ha nel tratto più vicino alla cima? Fatti 20m iniziava una specie di autostrada...
La proposta di proseguire verso l'alto e poi prendere il Bissolati l'ho fatta io. Non sono un esaltato e nemmeno un pazzo furioso. Ho consigliato quella che mi pareva la soluzione più tranquilla per tutti, me per primo -che, ripeto, non sono né una guida né un fuoriclasse...ma un po' di buon senso ce l'ho-.
Francamente non capisco questa polemica, comunque...

P.S. Il tratto esposto di rroccia era di 50cm!!! Poi iniziava la neve. Posso capire che l'ambiente possa spaventare, a volte capita anche a me, e porti a sopravvalutare le difficoltà, ma non esageriamo!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Buzz » lun feb 06, 2006 22:17 pm

AHO!!!

NON ESISTE ALCUN TRATTO ESPOSTO SULLA DIRETTISSIMA INVERNALE!!!




SI FA CON GLI SCI!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun feb 06, 2006 22:22 pm

Premetto che non essendo sabato sulla Direttissima, non posso fare giudizi sulle reali condizione del tratto in questione, ma sulla via, per facile che sia, c'è morta un po di gente e sempre per banali scivoloni su tratti apparentemente banali. Certo, non ci sono tratti verticali, ma tratti in cui, se cadi arrivi al Sassone, ci sono e conviene sempre, quando si è con principianti, fare sicura.
Frase semplice e chiara : fare sicura!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun feb 06, 2006 22:27 pm

bene, frullallà, hai un sacco di protettori...

mi sa che ti sei giocata le prossime gite in montagna, se non paghi una guida
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda lavoisier » lun feb 06, 2006 22:29 pm

Buzz ha scritto:AHO!!!

NON ESISTE ALCUN TRATTO ESPOSTO SULLA DIRETTISSIMA INVERNALE!!!




SI FA CON GLI SCI!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:


C'era un pezzetto di rocce scoperte di mezzo metro prima dell'ultima salita per arrivare alla cresta da cui parte il Bissolati.
Effettivamente un po' esposto era.
Conta che le condizioni di ieri non erano assolutamente invernali: quando ho fatto la direttissima l'anno scorso (in solitaria) quel tratto era tutto innevato!!! Ed era fine maggio!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Frullallà » lun feb 06, 2006 22:30 pm

Buzz ha scritto:bene, frullallà, hai un sacco di protettori...
mi sa che ti sei giocata le prossime gite in montagna, se non paghi una guida

io mi sono chiarita con loro (i miei due compagni)
abbiamo ammesso tutti e tre di aver azzardato la partenza.....
la prossima volta ci si pensa su e ci si assicura in caso
tutto qui!
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda Buzz » lun feb 06, 2006 22:32 pm

lavoisier ha scritto:
Buzz ha scritto:AHO!!!

NON ESISTE ALCUN TRATTO ESPOSTO SULLA DIRETTISSIMA INVERNALE!!!




SI FA CON GLI SCI!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:


C'era un pezzetto di rocce scoperte di mezzo metro prima dell'ultima salita per arrivare alla cresta da cui parte il Bissolati.
Effettivamente un po' esposto era.
Conta che le condizioni di ieri non erano assolutamente invernali: quando ho fatto la direttissima l'anno scorso (in solitaria) quel tratto era tutto innevato!!! Ed era fine maggio!


senti:
per tratto esposto s'intende un tratto con il vuoto a fianco

ripeto che non esiste NULLA di simile sulla direttissima invernale, nella quale, se trovi neve trasformata e dura, rischi al massimo la scivolata
e il rischio maggiore è dopo il primo terzo della discesa

:::

se poi per "esposto" avete mutato il linguaggio degli sciatori che intendono rocce affioranti ... a beh... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » lun feb 06, 2006 22:33 pm

Frullallà ha scritto:
Buzz ha scritto:bene, frullallà, hai un sacco di protettori...
mi sa che ti sei giocata le prossime gite in montagna, se non paghi una guida

io mi sono chiarita con loro (i miei due compagni)
abbiamo ammesso tutti e tre di aver azzardato la partenza.....
la prossima volta ci si pensa su e ci si assicura in caso
tutto qui!


e li doveva rimanere
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Frullallà » lun feb 06, 2006 22:36 pm

Buzz ha scritto:
Frullallà ha scritto:
Buzz ha scritto:bene, frullallà, hai un sacco di protettori...
mi sa che ti sei giocata le prossime gite in montagna, se non paghi una guida

io mi sono chiarita con loro (i miei due compagni)
abbiamo ammesso tutti e tre di aver azzardato la partenza.....
la prossima volta ci si pensa su e ci si assicura in caso
tutto qui!


e li doveva rimanere

:?:
ma che?
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda lavoisier » lun feb 06, 2006 22:41 pm

Buzz ha scritto:
Frullallà ha scritto:
Buzz ha scritto:bene, frullallà, hai un sacco di protettori...
mi sa che ti sei giocata le prossime gite in montagna, se non paghi una guida

io mi sono chiarita con loro (i miei due compagni)
abbiamo ammesso tutti e tre di aver azzardato la partenza.....
la prossima volta ci si pensa su e ci si assicura in caso
tutto qui!


e li doveva rimanere


Arianna non c'entra niente in questa specie di "processo" che si sta mettendo in piedi.
Appena arrivati in macchina abbiamo discusso dell'uscita.
Io e mauro abbiamo sicuramente sbagliato a sopravvalutare le sue capacità.
Lei ha sbagliato a non ammettere di aver paura e a chiedere un'assicurazione.
In ogni caso io le stavo letteralmente sotto al culo, potevo prenderla (anche se non sarebbe stato cavalleresco :lol:) se fosse scivolata.
Ripeto: non assicurarla è stata una leggerezza, non chiedere è stata una leggerezza.
Apprezzo i consigli e le valutazioni di chi è più esperto di me, ma non accetto di essere giudicato per una situazione da chi non c'era.
Arianna non ci ha accusati, perchè terzi lo fanno?!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Roberto » lun feb 06, 2006 22:45 pm

lavoisier ha scritto:
Buzz ha scritto:
Frullallà ha scritto:
Buzz ha scritto:bene, frullallà, hai un sacco di protettori...
mi sa che ti sei giocata le prossime gite in montagna, se non paghi una guida

io mi sono chiarita con loro (i miei due compagni)
abbiamo ammesso tutti e tre di aver azzardato la partenza.....
la prossima volta ci si pensa su e ci si assicura in caso
tutto qui!


e li doveva rimanere


Arianna non c'entra niente in questa specie di "processo" che si sta mettendo in piedi.
Appena arrivati in macchina abbiamo discusso dell'uscita.
Io e mauro abbiamo sicuramente sbagliato a sopravvalutare le sue capacità.
Lei ha sbagliato a non ammettere di aver paura e a chiedere un'assicurazione.
In ogni caso io le stavo letteralmente sotto al culo, potevo prenderla (anche se non sarebbe stato cavalleresco :lol:) se fosse scivolata.
Ripeto: non assicurarla è stata una leggerezza, non chiedere è stata una leggerezza.
Apprezzo i consigli e le valutazioni di chi è più esperto di me, ma non accetto di essere giudicato per una situazione da chi non c'era.
Arianna non ci ha accusati, perchè terzi lo fanno?!
Per me non ci sono accuse a nessuno, ho solo detto che una banale sicura era la cosa da fare.
Non è accaduto nulla e forse non sarebbe accaduto nulla anche se Frulli fosse scivolata, ma l'inesperienza è una delle maggiori cause di incidenti e i "tratti esposti", per me, sono i tratti esposti a rischio di caduta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » lun feb 06, 2006 22:50 pm

io non ho accusato nessuno e non ho processato nessuno.


invito solo ad usare un poco di prudenza in più, quando si esce con persone meno esperte.


tutto qui.


chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso, non era mia intenzione.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda lavoisier » lun feb 06, 2006 22:50 pm

Roberto ha scritto:
lavoisier ha scritto:
Buzz ha scritto:
Frullallà ha scritto:
Buzz ha scritto:bene, frullallà, hai un sacco di protettori...
mi sa che ti sei giocata le prossime gite in montagna, se non paghi una guida

io mi sono chiarita con loro (i miei due compagni)
abbiamo ammesso tutti e tre di aver azzardato la partenza.....
la prossima volta ci si pensa su e ci si assicura in caso
tutto qui!


e li doveva rimanere


Arianna non c'entra niente in questa specie di "processo" che si sta mettendo in piedi.
Appena arrivati in macchina abbiamo discusso dell'uscita.
Io e mauro abbiamo sicuramente sbagliato a sopravvalutare le sue capacità.
Lei ha sbagliato a non ammettere di aver paura e a chiedere un'assicurazione.
In ogni caso io le stavo letteralmente sotto al culo, potevo prenderla (anche se non sarebbe stato cavalleresco :lol:) se fosse scivolata.
Ripeto: non assicurarla è stata una leggerezza, non chiedere è stata una leggerezza.
Apprezzo i consigli e le valutazioni di chi è più esperto di me, ma non accetto di essere giudicato per una situazione da chi non c'era.
Arianna non ci ha accusati, perchè terzi lo fanno?!
Per me non ci sono accuse a nessuno, ho solo detto che una banale sicura era la cosa da fare.
Non è accaduto nulla e forse non sarebbe accaduto nulla anche se Frulli fosse scivolata, ma l'inesperienza è una delle maggiori cause di incidenti e i "tratti esposti", per me, sono i tratti esposti a rischio di caduta.


Infatti non eri tu il destinatario dell'espressione!
Se tu (o Buzz o qualcun altro esperto) mi dite che ho fatto una cazzata, beh, lo accetto e vi ringrazio pure.
Se uno che non ha manco visto i ramponi mi dice che quel tratto era pericoloso, evidentemente non sta parlando per esperienza, ma per semplice suggestione. O no?
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Trespass » lun feb 06, 2006 22:52 pm

Buzz ha scritto:
lavoisier ha scritto:
Buzz ha scritto:AHO!!!

NON ESISTE ALCUN TRATTO ESPOSTO SULLA DIRETTISSIMA INVERNALE!!!




SI FA CON GLI SCI!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:


C'era un pezzetto di rocce scoperte di mezzo metro prima dell'ultima salita per arrivare alla cresta da cui parte il Bissolati.
Effettivamente un po' esposto era.
Conta che le condizioni di ieri non erano assolutamente invernali: quando ho fatto la direttissima l'anno scorso (in solitaria) quel tratto era tutto innevato!!! Ed era fine maggio!


senti:
per tratto esposto s'intende un tratto con il vuoto a fianco

ripeto che non esiste NULLA di simile sulla direttissima invernale, nella quale, se trovi neve trasformata e dura, rischi al massimo la scivolata
e il rischio maggiore è dopo il primo terzo della discesa

:::

se poi per "esposto" avete mutato il linguaggio degli sciatori che intendono rocce affioranti ... a beh... :roll:


Ero anche io Sabato sulla direttissima e posso confermare quanto detto da Lavoisier.
Normalmente ha ragione Buzz, sulla direttissima invernale non ci sono tratti esposti.
Il fatto è che in alto abbiamo tutti optato per il percorso estivo dal momento che il canalino incassato che si fa d'inverno era davvero troppo ingombro di neve inconsistente e precaria.

Il tratto di cui si parla è quella paretina di II che si incontra 60 metri sotto la vetta, unico tratto esposto della direttissima versione estiva peraltro.

La scelta di proseguire mi è sembrata saggia sopratutto in considerazione del fatto che permetteva di accedere alla discesa per il Bissolati, assai più veloce ed agevole.

Meno condivisibile invece la scelta di non usare la corda.

Il punto in questione era questo, l'esposizione era al di là di quella spalletta:

Immagine
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.