Il settimanale raduno arrampicatorio del Nord - Est

Messaggioda Feo » mar gen 24, 2006 13:41 pm

Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno :lol:
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Titanium » mar gen 24, 2006 13:44 pm

Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno :lol:
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.


Ah! Ho capito!

Cos'è Aquile randagie?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » mar gen 24, 2006 13:57 pm

Titanium ha scritto:Alla fin fine i "miglioramenti" che ho fatto negli ultimi due mesi sono dovuti sì all'allenamento, ma anche alla spinta della sardegna che, complici i gradi più morbidi, mi ha fatto pensare che i 6b e 6b+ non fossero chimere inavvicinabili. Ed infatti non lo sono, come non lo è magari qualche 6c appositamente scelto (almeno per ora).


anche aiò continua a dire che i gradi sardi sono addomesticati...

ma quindi anche tu li hai trovati così?

io sinceramente non lo penso, almeno, le vie che ho fatto erano tutte di uel grado (inteso come riferimento al lecchese che frequento di più)
quindi o sono stato sfigato io oppure anche il lecchese è largo (probabile)

alla poltrona ho fatto un 6b che per me meritava ampiamente il 6b+/6c :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Feo » mar gen 24, 2006 14:05 pm

Titanium ha scritto:
Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno :lol:
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.


Ah! Ho capito!

Cos'è Aquile randagie?

...non si era capito?
Una via di quel grado di riferimento :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Titanium » mar gen 24, 2006 14:08 pm

yinyang ha scritto:
Titanium ha scritto:Alla fin fine i "miglioramenti" che ho fatto negli ultimi due mesi sono dovuti sì all'allenamento, ma anche alla spinta della sardegna che, complici i gradi più morbidi, mi ha fatto pensare che i 6b e 6b+ non fossero chimere inavvicinabili. Ed infatti non lo sono, come non lo è magari qualche 6c appositamente scelto (almeno per ora).


anche aiò continua a dire che i gradi sardi sono addomesticati...

ma quindi anche tu li hai trovati così?

io sinceramente non lo penso, almeno, le vie che ho fatto erano tutte di uel grado (inteso come riferimento al lecchese che frequento di più)
quindi o sono stato sfigato io oppure anche il lecchese è largo (probabile)

alla poltrona ho fatto un 6b che per me meritava ampiamente il 6b+/6c :roll:


A quanto ho sentito dire, Isili e Jerzu sono abbastanza rispondenti al continente, ma la zona di Cala Gonone l'ho trovata in media un po' più bassa che nel continente.

Alla Poltrona ricordo qualche 6a e 6a+ abbastanza largo secondo la mia impressione, ma anche qualche 6b più che giusto. A Biddiriscottai nel grottone ci sono vie che meritano il grado che hanno (comunque bassissimo) solo per l'unto, perché a roccia nuova ci sono dei 5b e 5c che secondo meriterebbero più che un grado di meno. A Dorgali (s'atta ruja) ho provato un paio di vie molto larghe, ed un paio di vie giuste.

Senza dubbio però nella valutazione incide la predisposizione, che in una settimana arrampicatoria in sardegna è al massimo, la qualità della roccia, ed in alcuni casi la lunghezza.
Se prendo Bar Gullich di Bidiriscottai, bellissima via chiodata da Oviglia, lunga 30 metri abbondanti mi pare, il 6b è larghissimo rispetto ad esempio a Pinguino, che è più corta di alcuni metri ma di tutt'altra complessità per i movimenti.
Eppure non la chiusi anche perché la sezione dura inizia dove Pinguino ormai finisce o forse già è finita. Chissà.

Come la solito, dovendo valutare predisposizione, motivazione, voglia, qualità della roccia all'apertura e all'attuale, lunghezza, singoli... Il metro è terribilmente soggettivo.

Allora rimane giusto il Gianni pensiero, che la gradazione delle vie ha senso e significato soprattutto come paragone fra le vie di una medesima falesia, mentre paragonare falesie le une alle altre è ostico e in definitiva poco significativo.

La pelosa l'ho trovata più facile di Pinguino, ma come si paragona una via di 10 metri totali, con 4 metri di sezione dura, ad una via di 25 metri totali, sempre identica e di massima continuità? Però almeno, stando a Garda, La Pelosa 6c è più dura di Le petit boucle 6b+, e le Petit boucle di qualche 6b sparso lì vicino. Quindi in quel contesto i gradi sono giusti.

Poiché però il grado, non c'è nulla da dire, ci gratifica (ma non è l'unica cosa che ci gratifica ovviamente), fare un 6c a Garda e poi avere difficoltà a liberare un 6a+ a Lumignano ci frastorna un po'.

Ecco anche lì il problema del grado che si ha: io che grado ho a vista? Se intendiamo riuscire a vista su circa il 75% delle vie che fai in molteplici falesie, allora io credo di avere il 5b. Però ho chiuso un 6c. Mah!

La pausa pranzo è vicina, ecco perché la logorrea. :lol:
Ultima modifica di Titanium il mar gen 24, 2006 14:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » mar gen 24, 2006 14:09 pm

Feo ha scritto:
Titanium ha scritto:
Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno :lol:
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.


Ah! Ho capito!

Cos'è Aquile randagie?

...non si era capito?
Una via di quel grado di riferimento :lol:


:evil: quella è l'unica cosa che già avevo compreso, in merito alla suddetta via! :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » mar gen 24, 2006 14:22 pm

Titanium ha scritto:La pausa pranzo è vicina, ecco perché la logorrea. :lol:


:lol:

comunque complimenti per il pingui!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Feo » mar gen 24, 2006 14:25 pm

Titanium ha scritto:
Feo ha scritto:
Titanium ha scritto:
Feo ha scritto:Beh, pas de dance non è un 7a di riferimento... prova "aquile randagie" e fatti dire dall'Ermanno :lol:
Avevo la roba, infatti ho fatto arrampicare per la prima volta mia sorella e suo marito allo Sblisgo. Classico giretto post-pranzo e quindi visitina veloce anche a Badolo.


Ah! Ho capito!

Cos'è Aquile randagie?

...non si era capito?
Una via di quel grado di riferimento :lol:


:evil: quella è l'unica cosa che già avevo compreso, in merito alla suddetta via! :lol:

...anch'io so solo quello! :roll:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda andreaesse » mar gen 24, 2006 14:47 pm

bravo tit!!!!

il selvadego comincia a scodinzolare addomesticato!!!!!! :D
è fascile fa i frosci cor culo dell'artri!!!!!
Avatar utente
andreaesse
 
Messaggi: 1167
Images: 42
Iscritto il: lun apr 05, 2004 19:27 pm

Messaggioda trivi » mar gen 24, 2006 16:26 pm

Titanium ha scritto:Pancia Casarotto (se po' fa')
Mariacher (me sa che nun se po' fa')
Pistacchio dance? (me fa paura, spittata chilometrica per davero!)
Baia degli Arcobaleni (l'abbiamo vista ieri con Ghis, bella la partenza, ma qualcuno sa che grado sia?)

COmunque ieri una leggera brezza, e un'odiosa nuvolaglia tra le 13 e le 14:30, ha reso il tutto più freschetto di come speravo. Anche se prima e dopo quella pausa di copertura il cielo era terso, limpido e bellissimo, e le pareti silenziose davvero incantevoli e suggestive.


bravo per pinguino! :D

baia è 6a, in pratica è il bulder della partenza,provati anche quella subito a destra 6b (non ricordo il nome), e poi secondo me ti riesce subito anche Delirio alimentare, 6a+
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Titanium » mar gen 24, 2006 16:28 pm

trivi ha scritto:
Titanium ha scritto:Pancia Casarotto (se po' fa')
Mariacher (me sa che nun se po' fa')
Pistacchio dance? (me fa paura, spittata chilometrica per davero!)
Baia degli Arcobaleni (l'abbiamo vista ieri con Ghis, bella la partenza, ma qualcuno sa che grado sia?)

COmunque ieri una leggera brezza, e un'odiosa nuvolaglia tra le 13 e le 14:30, ha reso il tutto più freschetto di come speravo. Anche se prima e dopo quella pausa di copertura il cielo era terso, limpido e bellissimo, e le pareti silenziose davvero incantevoli e suggestive.


bravo per pinguino! :D

baia è 6a, in pratica è il bulder della partenza,provati anche quella subito a destra 6b (non ricordo il nome), e poi secondo me ti riesce subito anche Delirio alimentare, 6a+


Il boulder della partenza l'ha fatto ieri Ghis in scarpe da ginnastica a fine giornata... :lol:

Seguirò i tuoi consigli, soprattutto per il 6b a destra.
Tu le hai fatte queste vie? Che ne pensi?
Un 6c da consigliare che non sia la Mariacher?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda trivi » mar gen 24, 2006 16:44 pm

Titanium ha scritto:
trivi ha scritto:
Titanium ha scritto:Pancia Casarotto (se po' fa')
Mariacher (me sa che nun se po' fa')
Pistacchio dance? (me fa paura, spittata chilometrica per davero!)
Baia degli Arcobaleni (l'abbiamo vista ieri con Ghis, bella la partenza, ma qualcuno sa che grado sia?)

COmunque ieri una leggera brezza, e un'odiosa nuvolaglia tra le 13 e le 14:30, ha reso il tutto più freschetto di come speravo. Anche se prima e dopo quella pausa di copertura il cielo era terso, limpido e bellissimo, e le pareti silenziose davvero incantevoli e suggestive.


bravo per pinguino! :D

baia è 6a, in pratica è il bulder della partenza,provati anche quella subito a destra 6b (non ricordo il nome), e poi secondo me ti riesce subito anche Delirio alimentare, 6a+


Il boulder della partenza l'ha fatto ieri Ghis in scarpe da ginnastica a fine giornata... :lol:

Seguirò i tuoi consigli, soprattutto per il 6b a destra.
Tu le hai fatte queste vie? Che ne pensi?
Un 6c da consigliare che non sia la Mariacher?


specifichiamo... io queste vie le ho provate, fatte no :lol: :lol:
delirio molto bello, passaggio finale adatto ai lunghi, il 6b meno però dicono che sia un pò largo come grado, quindi una di quelle vie da fare per sentirsi forti :lol:

6c boh, non ne ho mai provato uno a lumignano
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda checco 1987 » mar gen 24, 2006 17:41 pm

provati, come dice trivi, Sgombro: 6b secondo me fattibilissimo. sempre in quel settorino lì, subito a dx di sgombro, c'è anche variante sestante, che sulla guida non c'è ma secondo me è sul 6b+, molto bella.
poi se vuoi restare sul genere coninuità provati excalibur 6a+ bastardello sempre a dx di variante sestante.....
come 6c secondo me mariacher è la più fattibile... :cry: :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Titanium » mar gen 24, 2006 17:53 pm

checco 1987 ha scritto:provati, come dice trivi, Sgombro: 6b secondo me fattibilissimo. sempre in quel settorino lì, subito a dx di sgombro, c'è anche variante sestante, che sulla guida non c'è ma secondo me è sul 6b+, molto bella.
poi se vuoi restare sul genere coninuità provati excalibur 6a+ bastardello sempre a dx di variante sestante.....
come 6c secondo me mariacher è la più fattibile... :cry: :wink:


Durlindana 6c+ è mostruosa rispetto alla Mariacher (che già considero mostruosa anche se non l'ho mai nemmeno toccata)?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda giannimiao » mar gen 24, 2006 18:00 pm

Titanium ha scritto:Durlindana 6c+ è mostruosa rispetto alla Mariacher (che già considero mostruosa anche se non l'ho mai nemmeno toccata)?


Direi corretto, ma Maricher ha solo un singolo che tu potresti ampiamente permetterti.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Titanium » mar gen 24, 2006 18:22 pm

giannimiao ha scritto:
Titanium ha scritto:Durlindana 6c+ è mostruosa rispetto alla Mariacher (che già considero mostruosa anche se non l'ho mai nemmeno toccata)?


Direi corretto, ma Maricher ha solo un singolo che tu potresti ampiamente permetterti.
Ciao!
Piergiovanni


Ho sempr eodiato il fegato. Oggi arrivato in mensa ho letto sulla lavagnetta che c'era il fegato e ho saputo che l'avrei preso e mi sarebbe piaciuto. L'ho preso e mi è piaciuto! 8O Che c'entra? Poco!
Però la Mariacher non mi diceva molto. Poi ho letto questa tua riga e di colpo m'è salita la fotta.
Prossimo progetto, la Mariacher!
Obiettivo: chiuderla in meno di 10 giri da primo.

Chissà!

Certo, se vado a Lumignano 2 volte all'anno, ce la faccio ampiamente pensando di continuare ad arrampicare allenarmi e progredire. Visto che Pinguino, 4 tentativi, mi ha richiesto circa 12 mesi... 10 tentativi sono circa 3 anni...! :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda checco 1987 » mar gen 24, 2006 19:31 pm

tranqui che te la fai anche in meno! io ci ho fatto un giro da secondo e poi me la sono tirata! L'ho riprovata una settimana dopo e non ce l'ho fatta :lol:
secondo me come via non è durissima e come ha detto piergiovanni ha solo un singolo, seguito perdipiù da un mega riposo.. diciamo che è un po' psicologica perchè se voli sul passo chiave voli lunghetto, provare per credere... :lol: :lol:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Titanium » mar gen 24, 2006 19:54 pm

Ma il passo chiave della Mariacher è uscire dalla pancia a 1/3 di via? O è dopo in placca?
Ma perché poi non vado a casa anziché stare in ufficio??
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda checco 1987 » mar gen 24, 2006 20:43 pm

Titanium ha scritto:Ma il passo chiave della Mariacher è uscire dalla pancia a 1/3 di via? O è dopo in placca?
Ma perché poi non vado a casa anziché stare in ufficio??

:lol: :lol:
sono 3 movimenti per uscire dalla pancia, dopodichè hai un riposo senza mani, se ti metti bene. la placca dopo sarà 5b+.... :D
vai che la liberi subitoooo!
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda eiaKlim » mer gen 25, 2006 13:35 pm

Herman ha scritto:
giannimiao ha scritto:
Herman ha scritto:un'uccellino, bruttino a dire al vero, mi ha detto che pinguino è caduta...

Bravo Tit :!:



deve essere lo stesso uccellino che lo ha detto a me...
Bravo!!!
...certo che come uccellino.... :roll:

Ciao!
Piergiovanni


Uhm... dici? Io l'ho visto ieri sera da Kammerlander... c'eri anche tu in incongito? :roll: :lol: :wink:


Che merdacce!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Comungue,zerata kammerlander mi ha piaciuto moltizzimo!
Mohlto interezzante e zimpathico zia il perzonaggio che la ztoria!
Prafo,mohlto prahfo!
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.