Piacevoli sorprese

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via casara al pelmetto

Messaggioda manuel » ven gen 13, 2006 18:21 pm

anni fa mio fratello mi volle convincere che casara aveva realizzato delle vie interessanti e non sempre friabili(nella "nostra" cerchia ristretta di frequentatori delle dolomiti bellunesi si parlava di vie casariane per intendere free-mooghing, cioè vie con molta vegetazione, mughi o baranci, erba, zecche e roccia mediocre e....niente chiodi: dol.feltrine-che meraviglia!!-, monti del sole,l'oltrepiave ecc.) e andammo a ripetere la casara al pelmetto, esplorativa, discontinua, ma con tratti di arrampicata magnifica su bella roccia;inoltre in zona consiglierei una straordinaria via di masucci-franceschetti sulla pala sud del pelmo(6°-), la simon- rossi sulla nord del pelmo, che mi risulta negletta o"snobbata"(6°),tante vie di de marchi, masucci e c. sugli spiz di mezzodì , tutte ottime sorprese:non mi sono mai pentito nel percorrere anche per sbaglio alcuni di questi itinerari
emanuele
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda cuorpiccino » ven gen 13, 2006 19:10 pm

La Rowe-mcKeith (si scrive così?) a destra della Carlesso alla Valgrande
(sul kelemina)

una Mazzorana (me pare) sullo spigolo S-W della Cima Grande (dal Berti)

Una via ad una cima nei cadini di Misurina che è l'ultimo spirito. 150 m dopo il pranzo di ferragosto magnati e bevuti come i porci (dal Berti)

La val di Fanes (spalti di col becchei) quello che vi pare.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda zorro2 » ven gen 13, 2006 20:54 pm

ne ricordo con piacere quattro in particolare:
una, vicinissima alla superfrequentata comici alla cima grande di lavaredo: lo spigolo demuth alla cima ovest (per i miei livelli bello tosto);
la via buratti alla croda di re laurino via molto bella e varia e sicuramente caduta in disgrazia a scapito delle vicine castelli di sabbia ecc...
sempre in catinaccio la via dimai alla parete est, sicuramente molto migliore della vicina kiene e che mi è piaciuta di più anche rispetto alla famosa steger. un'arrampicata in camino esaltante.
lo spigolo SO dei Bureloni, in una zona veramente selvaggia, dove veramente ho capito cos'è l'impegno di andare per monti (e non parlo del grado); il giorno che siamo andati là solo per arrivarci (3 ore da baita segantini) abbiamo tagliato una quantità incredibile di gradini nella neve dura (non avendo i ramponi) per poi vagare a destra e sinistra lungo la parete per trovarci una via verso lo spigolo. certo la qualità della roccia non è quella della val canali o del pradidali ma il fascino è certamente grande.

Invece, visto che è stata menzionata da luigi dal re in questo topic, segnalo negativamente la via drasch alla croda dei toni (non perché sia frequentata). mi è sembrata monotona e senza nessun tratto interessante, tanto che la vecchia normale è sicuramente più bella e varia.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Siloga66 » sab gen 14, 2006 1:06 am

la Messner alla Cima delle Coronelle (Catinaccio): mai fatti 40 metri di parete nera verticale afferrandosi da una clessidra all'altra con le mani? Questo infatti è il tratto finale di questa via. Inoltre ha un passaggio che Messner valutò 5° ma che secondo me è un pò di piu.
La via dei tedeschi al Mulaz (a destra del pilastro grigio).
la via della caverna al Civetta: (PS: gli A1 e A2 della relazione non esistono, si deve andar su liberi come gli uccelli!).
lo spigolo Nardella alla Torre Venezia: un bel viaggio.
la Hasse-Schrott sulla N della Torre Delago: isolati a portata di voce dal popolo dello spigolo.
la via Tarenghi al Piz Ciavazes: inaspettatamente una bella via MAI ripresa da nessuno su di una parete conosciutissima (sale comunque nella parte meno invitante in assoluto del Ciavazes).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Er Chiodo » sab gen 14, 2006 14:00 pm

In generale nelle dolomiti è pieno di vie poco frequentate,+ o - tutte le vie con qualche ora di avvicinamento e in stile alpino....una mia ottima esperienza di questa estate è lo spigolo sud del campanile Dulfer (via omonima) nei cadini di misurina!320m,molto aerea,bella roccia,IVcontinuo e bei passaggi diV,nessuno spit ma tutto da proteggere,anche le soste su pochissimi vecchi chiodi e tante clessidre!solo le doppie a scendere sono un po' labirintiche,però la consiglio a tutti!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda zorro2 » sab gen 14, 2006 18:00 pm

Er Chiodo ha scritto:In generale nelle dolomiti è pieno di vie poco frequentate,+ o - tutte le vie con qualche ora di avvicinamento e in stile alpino....una mia ottima esperienza di questa estate è lo spigolo sud del campanile Dulfer (via omonima) nei cadini di misurina!320m,molto aerea,bella roccia,IVcontinuo e bei passaggi diV,nessuno spit ma tutto da proteggere,anche le soste su pochissimi vecchi chiodi e tante clessidre!solo le doppie a scendere sono un po' labirintiche,però la consiglio a tutti!

In quella zona dei Cadini c'è anche la bella via Maraja alla parete sud dei Gemelli, un po' meno aerea dello spigolo del Campanile Dulfer ma ancora meno frequentata, più o meno della stessa difficoltà, un po' più lunga e su roccia ottima. La zona dei Cadini che dà verso il Rifugio Carpi è veramente bellissima.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda David77 » sab gen 14, 2006 21:03 pm

La via che mi ha dato più soddisfazioni nell?estate scorsa è la ?Speedy-Cic? alias ?Unterkircher - Moroder? sulla Torre Castiglioni ? Sassopiatto. I primi salitori me ne hanno parlato bene, quindi nonostante un certo scetticismo sono andato a farla. Ho trovato una bellissima via, difficile e impegnativa (per me), su roccia ottima, in uno dei posti più selvaggi del gruppo del Sassolungo.

Foto e schizzo originali quà:http://www.gagherdeina.it/skizzen/speedycic.pdf
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Max Z. » lun gen 16, 2006 11:16 am

A me è piaciuta la Del Vecchio alla cima piccola, appena a destra dell'affollato spigolo giallo (da non confondere con la Del Vecchio alla p.ta Frida, più frequentata).
Molto carina anche la Fantasia alla cima Catinaccio, ma oramai direi che è una via parecchio frequentata.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » lun gen 16, 2006 12:42 pm

Altre molto carine:

Triathlon, sulle Meisules (roccia Marmorea)
Costantini+var. De Nardin in Moiazza
Spigolo del Comedon, cima dei 3, Moiazza Ovest
Le Vinatzer al Sass de la Luesa e alla cima sud dei Mugoni: anche se possono essere considerate, a modo loro, delle classiche, di sicuro non ci farete la coda e sono entrambe molto belle.

Io invece non mi sentirei di consigliare la Andrich in Civetta al posto della Aste, ma è vero che l'avevo trovata bagnata...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alberto60 » lun gen 16, 2006 16:37 pm

La via "DE BORTOLI" alla parete Piatta del Sass de Mura gruppo del Cimonega.
La "HASSE- SCHROTT alla Torre Delago.
Lo Spig. NARDELLA alla Torre Venezia.
La MESSNER al Sass del Putia.
Lo spig. OGGIONI (Aste) allo Spiz d'Agner Nord.
La PIOTTI-CALCAGNO al Bardaiano nelle Apuane.
La CRAXI BIS CRAC alla Croda di re Laurino.
La LIVANOS alla Pala Belluna alla Schiara.
La BATTISTI-WEISS-COLLI alla Pala della Ghiaccia.
la CANNA D'ORGANO alla sud della Marmolada.
la GOEDEKE al Burel.
Sicuramente su queste vie non trovi la coda, anche se alcune di queste non sono così lontane.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda basi » mar nov 18, 2008 16:50 pm

rispolvero questo vecchio topic dopo che caulamente mi e' ricapitato di
rileggerlo e con un po' di nostalgia per la bella stagione e anche per cercare nuove idee o rinverdire vecchi progetti....
I miei piccoli consigli :
la Dibona al Sass de Mezdi
la Kiene al Castelleto (questa non certo sconosciuta )
e la Castiglioni alla Cima di Roda .....
ora speriamo che qualcuno abbia voglia di rinverdire i suoi ricordi
ciao
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda beppe 53 » mar nov 18, 2008 21:16 pm

alberto60 ha scritto:La via "DE BORTOLI" alla parete Piatta del Sass de Mura gruppo del Cimonega.
La "HASSE- SCHROTT alla Torre Delago.
Lo Spig. NARDELLA alla Torre Venezia.
La MESSNER al Sass del Putia.
Lo spig. OGGIONI (Aste) allo Spiz d'Agner Nord.
La PIOTTI-CALCAGNO al Bardaiano nelle Apuane.
La CRAXI BIS CRAC alla Croda di re Laurino.
La LIVANOS alla Pala Belluna alla Schiara.
La BATTISTI-WEISS-COLLI alla Pala della Ghiaccia.
la CANNA D'ORGANO alla sud della Marmolada.
la GOEDEKE al Burel.
Sicuramente su queste vie non trovi la coda, anche se alcune di queste non sono così lontane.

Grande Alberto, vedo solo ora che tu nel 2006 hai scritto l'elenco delle vie che in parte ho fatto e che in parte ho ancora da fare. Queste sono le Vie che sogno e che mi riempiono di soddisfazione!
ciao
e grazie
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 18, 2008 21:55 pm

basi ha scritto:rispolvero questo vecchio topic dopo che caulamente mi e' ricapitato di
rileggerlo ...


passi il rileggerLO :twisted: ... ma francamente il caulamente mi terrorizza 8O 8O 8O

:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 18, 2008 21:57 pm

beppe 53 ha scritto:... l'elenco delle vie che in parte ho fatto e che in parte ho ancora da fare. Queste sono le Vie che sogno e che mi riempiono di soddisfazione!


ciò beppe... :roll: ... ma 'na bèa via de tèrsi-quarti ogni tanto, no eh? :roll:
:mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

il bello delle vie

Messaggioda beppe 53 » mar nov 18, 2008 23:40 pm

Drugo hai ragione! anche perchè oltre certe difficoltà è Filippo che tira la via, non lo nascondo. Anzi è grazie a lui che ho potuto fare certe vie. Al di là della difficoltà comunque prevale la ricerca di ambienti dove ti trovi solo con la montagna, sperduto sulle pareti, alla ricerca della via.
La verità per me è che è solo negli ambienti solitari e selvaggi, lontano dai soliti itinerari, ritrovo una soddisfazione che mi permette di affrontare meglio il mondo, ritrovare quell'accordo con la vita, quell'equilibrio che la vita quotidiana mette sempre a soqquadro. Ebbene sì sono anche un pò romantico, ma servono anche queste emozioni.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 19, 2008 1:18 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
basi ha scritto:rispolvero questo vecchio topic dopo che caulamente mi e' ricapitato di
rileggerlo ...


passi il rileggerLO :twisted: ... ma francamente il caulamente mi terrorizza 8O 8O 8O

:lol:


mi perplime anche la citazione della Kiene al castelletto...più OT di così... :roll:

visto poi che è riesumato faccio la stessa cosa con un bel ricordo (solo quelli oramai... :evil: )...via Castiglioni-Giordani alla cima Fontanefredde in Brenta

di Giordani qualcuno dovrebbe scrivere qualcosa...ha aperto troppe belle vie con grandi nomi e di lui nessuna ricordo... :?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda basi » mer nov 19, 2008 10:01 am

dai Druga non fare la timida e dacci qualche bella ideona fuori dal coro ...
per sergio invece...ne ho sentito parecchio parlare e bene ma uno
rel della via alla Fontanefredde si trova solo sulla mitica grigia....
altra cosa per salire all' attacco quanto pensi ora (vista la chiusura della strada) pensi ci vuola e da dove sia piu conveniente ?
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 19, 2008 11:29 am

basi ha scritto:dai Druga non fare la timida e dacci qualche bella ideona fuori dal coro ...
per sergio invece...ne ho sentito parecchio parlare e bene ma uno
rel della via alla Fontanefredde si trova solo sulla mitica grigia....
altra cosa per salire all' attacco quanto pensi ora (vista la chiusura della strada) pensi ci vuola e da dove sia piu conveniente ?


io l'ho fatta con quella relazione...i problemi non sono stati la relazione...
consiglio di ripeterla quando è sicuramente asciutta...

per l'accesso partirei sempre da andalo...un idea potrebbe essere una bici fino a pradel...il ritorno sarebbe senz'altro più piacevole...la stessa cosa puo valere da molveno ma con più dislivello...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

fontane fredde

Messaggioda emanuele » mer nov 19, 2008 18:41 pm

-sulla cima fontane fredde l'amico tony zanetti (non la nota guida!), con franco sartori e abram marco, ha aperto una nuova via in stile classico(tracciato azzurro), in rosso la via castiglioni-giordani del 1933, molto bella, ma adatta ai magri e in giallo la più impegnativa, ma bellissima via "del ben", intitolata dai fratelli alberto e giacomo stefani a benvenuto laritti(21.8.1983,380 m,VI), quest'ultima la considero una sorprendente bella via impegnativa:
Immagine
Immagine
- in zona un'altra bella via(per me la più bella del castel alto dei massodi) è la via "dei poèri"(alpinisti di povo, zona di trento), continua nelle difficoltà e su roccia ottima
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.