trivi ha scritto:diapo non ne ho mai fatte.. ehm... non ho mai capito la differenza, a parte che le proietto sul muro


Spero che admin accetti la proposta della sezione fotografia, così si riesce a discutere di un solo argomento per ogni topic, altrimenti viene su un gran casino.
Ti do alcuni link su alche dia utilizzate per il paesaggio
http://www.reflex.it/articoli/paesaggio ... efault.htm
http://www.nadir.it/test/fuji_provia100f.htm
http://www.nadir.it/test/fuji-dia-a-con ... efault.htm
su www.fotografia.it ha accesso ad una serie di articoli sulle pellicole che ti toglieranno un po' di curiosità. Devi solo registrarti al sito. In alto a destra c'è il menu a tendina in cui scegliere.
Alcuni articoli sono un po' datati e parlano di pellicole che oggi non trovi più in commercio (vedi velvia 50 sostituita dalla velvia 100) ma il carattere delle pellicole rimane sempre quello.
Tra i tanti articoli che trovi in rete sulla fotografia in genere mi piace molto questo:
http://www.nadir.it/pandora/p_migliorare.htm
buona lettura

dimenticavo che sempre parlando di nitidezza l'obiettivo fa molto, più di quello che si si aspetta all'inizio e il suo comportamente varia al variare dei diaframmi. Una volta che si conosce quel che si ha tra le mani puoi dedicarti tranquillamente all'inquadratura, alla composizione etc, ma conoscere fotocamera e obiettivi che maneggi è utile per non tornare a casa delusi.