Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 20:18 pm

SCOTT ha scritto:... 8O ...
scherzi vero... :?:


penso voglia attirare attenzione.... :roll: :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda SCOTT » gio dic 22, 2005 20:21 pm

èrman ha scritto:Qualcuno mi sa disegnare su una o più foto dove sale la via Egger-Maestri?


...lo avete letto... :?:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda biemme » gio dic 22, 2005 20:45 pm

marco.vegetti ha scritto:
biemme ha scritto: Pavel Chabalin ? non lo conosco....però conosco un Pavel Shabalin :wink: un russo che ha salito, tra le tante, la nord del changabang nel 1998, intendi quello ? (non ne conosco affatto la storia personale)
ciao


Perfetto, a parte la grafia diversa che usiamo.
E' lui.
Senza i terribili infidi invidiosi astiosi giornalisti, ne avresti mai sentito parlare?
Non credo, eppure è uno dei più forti alpinisti in attività...

Chiaro il discorso?


beh, mica tanto chiaro, anche perchè da come t'avevo risposto..........

perdonatemi l'off topic, ma è solo per rispondere a marco, poi mi tolgo subito di mezzo :

1. non ho mai affermato che i giornalisti sono terribili-infidi-invidiosi-astiosi : ce ne sono di bravi e di terribili, come anche tra gli alpinisti, tra gli ingegneri, tra gli architetti...... e tra i forumisti.

2. Io invece avevo semplicemente osservato che senza gli artisti (alias gli alpinisti), non ci sarebbe il quadro (la via), senza i quadri e la loro storia, non esisterebbe la pittura (l'alpinismo), ergo : senza la pittura, non potrebbe esistere un critico nè un giornalista che mi racconta - nel bene o nel male - di pittura. Spero questo sia chiaro, anzi, direi lapalissiano.

3. Ora se tu mi rispondi che senza chi ne parla, alpinisti come pavel shabalin rimarrebbero degli sconosciuti, allora qui non ci siamo (o forse hai sbagliato esempio e mi dovevi chiedere chi è che non conosce bubu bole ? :wink: ), perchè se qui facciamo un sondaggio tra tutti gli appassionati e amanti di storia dell'alpinismo, questo shabalin lo conosceranno il 2% degli intervistati (e quel 2%, come me, lo conosceva solo perchè ha letto qualcosa del changabang, perchè se cerchi quel cognome, penso non sbucherebbe fuori neanche su google).....perciò se poi mi dici addirittura che shabalin è uno dei più forti alpinisti in attività, questa semmai è la dimostrazione che dei giornalisti di montagna ne potremmo anche fare a meno :wink: , perchè al povero shabalin non gli hanno certo fatto una gran pubblicità.....

scusate, e chiudo l'OT


per earon : comincio a pensare che questo intruso "is not a stupid", anzi, in my opinion, he's a very strong "lombard" climber (and iceclimber) ......mi sbaglio, intruder ? 8) :lol:

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda marco.vegetti » gio dic 22, 2005 20:58 pm

[quote="M@zzo"]
Cioè se di qualcosa non parlano i giornalisti (o la televisione) allora quella cosa non esiste?
Oddio oddio cos'è un nuovo principio antropico modificato come un gri gri?
Allora tutte le donne del forum a far le veline e tutti gli uomini ospiti da vespa.
Altrimenti non ESISTI!!!???
Il cantante non esiste se il critico musicale non parla della canzone????


Non stiamo parlando di dischi venduti o di pianisti.
Stiamo parlando di un mondo, quello alpinistico, grande come lo sputo in un oceano.
Un mondo dove, lo sa bene anche Salvaterra come tutti gli alpinisti che fanno spedizioni, non ci sono soldi se non per due o tre fortunati.
Per avere soldi (con gli sponsor tecnici si vedono materiali ma non contanti), bisogna essere conosciuti il più possibile.
Qual è il modo? Finire sui media.
Inutile girare in giro alle questioni, questo è il punto.
Fosse rimasta sull'AAJ, la polemica Torre-Maestri non se la sarebbe cagata nessuno: la rivista americana si riceve solo per abbonamento o si compra via internet. Altro che "la leggono in tutto il mondo"! La legge un'esigua minoranza élitaria (persino Salvaterra ha detto qui nel forum che non l'aveva letta!).
La Gazzetta dello Sport, invece, vende 800mila copie al giorno, viene letta dalla gente normale, quella che fa gola ai pubblicitari e alle aziende, quella che compra le ultime Nike o la giacca ipertecnologica anche se non se ne fa nulla.
Sulla Gazzetta (ora posso parlare, visto che ci ho scritto per 5 anni e credo presuntuosamente di saperne più di voi tutti) si pubblica di montagna solo quando ci sono dei grandi che muoiono (C. Ferrari, A. Desio, il livello è questo) o quando ci sono delle "notizie" che possono far vendere.
Al pubblico della Gazzetta Salvaterra è sconosciuto, Maestri no.
Tutto il resto (l'interesse, il Torre, la storia), inutile inventarsela tanto, non conta NULLA.
(Passatemi un paragone: il delitto di Cogne va in prima pagina, il muratore morto no...)
Mi pare che il concetto di quanto sia "utile" il giornalista all'alpinista sia abbastanza chiaro...

Una cosa ancora, a sostegno di quanto affermavo in altro post.
Come dice l'amico lecchese, Casimiro Ferrari i suoi dubbi li aveva e se li teneva per sé, almeno in pubblico. Non credo che lo facesse perché non avesse le "prove" (che comunque non ci sono ancora, solo indizi e supposizioni e non mi stancherò mai di dirlo), ma perché era un Signore (un bel caratterino, certo, che non piaceva nemmeno a Lecco... e infatti lui se ne scappò in Patagonia...).
Avrebbe potuto fare anche lui delle "belle" dichiarazioni pubbliche, anche lui con cognizione di causa e forse con qualche "ragione" in più (i primi sul Torre!)...
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda Buzz » gio dic 22, 2005 21:03 pm

marco.vegetti ha scritto:Avrebbe potuto fare anche lui delle "belle" dichiarazioni pubbliche, anche lui con cognizione di causa e forse con qualche "ragione" in più (i primi sul Torre!)...



:-D :-D ma allora di che cosa stiamo discutendo?

:wink:

::::

earon non scherzare con intruder... :)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda SCOTT » gio dic 22, 2005 21:09 pm

marco.vegetti ha scritto:Perfetto, a parte la grafia diversa che usiamo.
E' lui.
Senza i terribili infidi invidiosi astiosi giornalisti, ne avresti mai sentito parlare?
Non credo, eppure è uno dei più forti alpinisti in attività...

Chiaro il discorso?


... :? ...quindi, secondo te l'impresa di cui probabilmente non sai nulla e che non ha niente a che vedere con Maestri nè col Torre e tantomeno con Salvaterra senza giornalisti non sarebbe stata possibile ?

... :? ...avrebbe perso valore...?

...o forse, semplicemente il fatto che tu non ne saresti venuto a conoscenza ti fa pensare che detta scalata non sarebbe avvenuta...?


... :? ...da quel che ho letto mi pare che ogni volta che parli perdi un'ottima occasione per stare zitto... :!:

...ma questo è solo un parere personale... :roll:

Ciao.
Ultima modifica di SCOTT il dom dic 25, 2005 1:26 am, modificato 1 volta in totale.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda marco.vegetti » gio dic 22, 2005 21:14 pm

SCOTT ha scritto:
Ma a Messner nessuno ha mai avuto il coraggio, se non Habeler, di rinfacciare le cose come stanno.


...definisci cosa avrebbe rinfacciato... così ci confrontiamo... :wink:



Non apriamo qui un altro dibattito.
Basta guardare il filmato di "Everest senza ossigeno" (Vivalda).
Sentire bene cosa dice Habeler e chiedersi perché la più forte coppia del mondo sugli Ottomila di quel periodo non ha più preso insieme neppure un caffé...
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda SCOTT » gio dic 22, 2005 21:15 pm

marco.vegetti ha scritto:Sulla Gazzetta (ora posso parlare, visto che ci ho scritto per 5 anni e credo presuntuosamente di saperne più di voi tutti) si pubblica di montagna solo quando ci sono dei grandi che muoiono (C. Ferrari, A. Desio, il livello è questo) o quando ci sono delle "notizie" che possono far vendere.


...ora capisco... :roll:...credo tu abbia sbagliato indirizzo... :? ...dato che questa non è la Gazzetta dello sport ...

Poi potresti anche smetterla di divagare su altri argomenti.... :wink:

Ciao
Ultima modifica di SCOTT il dom dic 25, 2005 1:27 am, modificato 1 volta in totale.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio dic 22, 2005 21:18 pm

marco.vegetti ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Ma a Messner nessuno ha mai avuto il coraggio, se non Habeler, di rinfacciare le cose come stanno.


...definisci cosa avrebbe rinfacciato... così ci confrontiamo... :wink:



Non apriamo qui un altro dibattito.
Basta guardare il filmato di "Everest senza ossigeno" (Vivalda).
Sentire bene cosa dice Habeler e chiedersi perché la più forte coppia del mondo sugli Ottomila di quel periodo non ha più preso insieme neppure un caffé...



Io lo so...
forse i dubbi li hai tu :!:

...Una cosa giusta l'hai detta...

Non apriamo qui un altro dibattito.


...se vuoi lo facciamo altrove... :?

Ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda marco.vegetti » gio dic 22, 2005 21:25 pm

SCOTT ha scritto:... :? ...quindi, secondo te l'impresa di cui probabilmente non sai nulla e che non ha niente a che vedere con Maestri nè col Torre e tantomeno con Salvaterra senza giornalisti non sarebbe stata possibile ?
... :? ...avrebbe perso valore...?
...o forse, semplicemente il fatto che tu non ne saresti venuto a conoscenza ti fa pensare che detta scalata non sarebbe avvenuta...?


... :? ...da quel che ho letto mi pare che ogni volta che parli perdi un'ottima occasione per stare zitto... :!:
...ma questo è solo un parere personale... :roll:


In parte la risposta è su un altro post.
Altro: ho detto "se non ne parlano non sarebbe avvenuta"?
Non mi pare.
Ho scritto che i media vengono usati alla grande dagli alpinisti.
E che se i giornalisti dipendono da loro in qualche modo perché altrimenti non saprebbero che scrivere, i secondi li cercano assiduamente per fare pubblicità alla propria attività. E poiché non penso sia solo vanagloria o ricerca di fama, credo sia fondamentalmente per farsi pubblicità (vedi l'altro post).

E ripeto, trovo quantomeno strano che l'intervista di Salvaterra sia finita sulla Gazzetta dello Sport (giornale dei coglioni che pensano solo al calcio e non certo all'elitario alpinismo extraeuropeo) quando Antonella Cicogna è una collaboratrice di molte riviste specializzate in Italia e all'estero e persino di quella del CAI (250mila abbonati!)...
marco.vegetti
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 21, 2005 13:14 pm
Località: milano

Messaggioda Buzz » gio dic 22, 2005 21:26 pm

comunque


io inviterei tutti a moderarsi un pò...
e a fare uno sforzo per capire l'altro più che ad affossarlo

non sono d'accordo con marco.vegetti e gliel'ho detto
avrà un suo stile magari un pò brusco... chi se ne frega...

è una persona onesta e competente

se si fa uno sforzo per capirsi ci si può arrivare

calma...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda SCOTT » gio dic 22, 2005 21:36 pm

Buzz ha scritto:comunque


io inviterei tutti a moderarsi un pò...
e a fare uno sforzo per capire l'altro più che ad affossarlo

non sono d'accordo con marco.vegetti e gliel'ho detto
avrà un suo stile magari un pò brusco... chi se ne frega...

è una persona onesta e competente

se si fa uno sforzo per capirsi ci si può arrivare

calma...


...e buon appetito... :wink: ... :D

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Torre Casimiro Ferrari

Messaggioda biemme » ven dic 23, 2005 1:00 am

steazzali ha scritto: .........aspetta però....io quella frase li sul libro di Ferrari la ricordo al contrario :roll:

"non saliamo le montagne che sappiamo salire ma quelle che vogliamo salire"

così per curiosità stasera ci do un'occhiata. comunque è bella e valida in entrambi i casi :wink:
probabilmente mi sbaglio io che ricordo male........


ciao ste,
ricordi male........ha ragione aldè (pag.112)
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: Torre Casimiro Ferrari

Messaggioda steazzali » ven dic 23, 2005 8:14 am

biemme ha scritto:
steazzali ha scritto: .........aspetta però....io quella frase li sul libro di Ferrari la ricordo al contrario :roll:

"non saliamo le montagne che sappiamo salire ma quelle che vogliamo salire"

così per curiosità stasera ci do un'occhiata. comunque è bella e valida in entrambi i casi :wink:
probabilmente mi sbaglio io che ricordo male........


ciao ste,
ricordi male........ha ragione aldè (pag.112)
saluti
biemme


chiedo venia. avete ragione voi, ho controllato ieri sera sul libro "casimiro ferrari, l'ultimo re della patagonia" ed è come dice Carlo. la frase mi aveva anche colpito :roll: ... che spina.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda cornacchione » ven dic 23, 2005 9:14 am

èrman ha scritto:Qualcuno mi sa disegnare su una o più foto dove sale la via Egger-Maestri?



...non cercare di svicolare... :)

ed ora confessa, finalmente, la verità :!: :twisted: :che hai alzato tutto questo polverone per avere qualche soldo in più dagli sponsor!

...così la finiamo chè mi sembra ora (per carità, ragazzi! parere assolutamente personale!)

intanto auguri di buon natale e di buon anno a te e a tutta la tua famiglia!
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda quilodicoequilonego » ven dic 23, 2005 9:29 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Tizio chiede a Caio:

"Ma perchè a Maestri non credono sulla parola ?"


Caio :idea: :

"Semplice, perchè non si potrebbe più scriverci libri e articoli sui giornali"


:D


...replico
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » ven dic 23, 2005 9:31 am

quilodicoequilonego ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Tizio chiede a Caio:

"Ma perchè a Maestri non credono sulla parola ?"


Caio :idea: :

"Semplice, perchè non si potrebbe più scriverci libri e articoli sui giornali"


:D


...replico


deve essere lo stesso motivo per cui qualcuno (interessato) non crede a berlusconi 8O 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

TRACCIATO EGGER MAESTRI

Messaggioda WillSassBaloss » ven dic 23, 2005 9:47 am

Erman

se potessi postare tu una fotografia con il tracciato egger - maestri potremmo confrontarlo con il tuo!

Grazie
Will
Will
www.sassbaloss.com
<< Esistono due categorie di persone: quelle che arrampicano e quelle che non arrampicano...
E le seconde rubano l'aria alle prime >> Patrick Bérhault
WillSassBaloss
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:53 am
Località: Osio Sotto - BG

Messaggioda quilodicoequilonego » ven dic 23, 2005 9:52 am

Buzz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Tizio chiede a Caio:

"Ma perchè a Maestri non credono sulla parola ?"


Caio :idea: :

"Semplice, perchè non si potrebbe più scriverci libri e articoli sui giornali"


:D


...replico


deve essere lo stesso motivo per cui qualcuno (interessato) non crede a berlusconi 8O 8O



...di sicuro lo usate più del prezzemolo :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » ven dic 23, 2005 9:53 am

riporto il messaggio in cui ci sono i tracciati delle vie

.:eZy:. ha scritto:
èrman ha scritto: Sul diedro alla parete nord gli austriaci, che fino a quest?anno sono stati quelli che sono giunti più in alto, e per i primi tre tiri anche Giarolli e Orlandi. Questo diedro è una delle linee che Maestri dice di aver seguito. Anche loro non hanno trovato tracce di passaggio o di discesa. Altre linee non ce ne sono?

Grazie per le precisazioni, Erman e complimenti per la via che per prima risolve il problema della parete nord e finalmente ritorna in cima al Torre da quel versante (non dimentico e non escludo per rispetto la via di Maestri .... e una menzione particolare alla grandezza di Ponholzer e ai suoi tentativi, grandiosi per tenacia e stile?).
Personalmente null?altro voglio aggiungere alla vicenda se non, come appassionato osservatore, un contributo alla chiarezza (e avrò piacere se correggerai le mie inesattezze?).


La parete nord del Cerro Torre, visto dalla parte superiore della Torre Egger.
Immagine
Si vedono le linee:
rossa: 'El Arca de los Vientos' di Salvaterra-Garibotti-Beltrami. 2005;
(1 verde) Burke-Proctor, 1981;
(2 verde) Ponholzer-Steiger, 1998;
(3 viola) Chiappa-Conti-Ferrari-Negri, 1974;
(4 blu) la via di salita Egger-Maestri, indicata da Maestri in una fotografia de L'Europeo 704, aprile del 1959, pagina 34, mostrando i luoghi dei bivacchi di salita e discesa (x blu, 2,720m il II°, 2,980m, III e IV° secondo Maestri);
(5 giallo) linea di salita della Egger-Maestri come contrassegnata da Maestri in una fotografia in La Montagne, aprile del 1960, pagina 210, che mostra i luoghi dei bivacchi (X gialli, 2,550m, quello in basso ).
(Jay Smith da a Mountain Unveiled di Rolando Garibotti e rielaborata da me :roll: )

Le cose si ingarbugliano perché, come si vede, Maestri, tra il 1959 e il 1960, diede interpretazioni molto discordanti sulla linea di salita, discesa e i bivacchi ?problemi che riemersero a Malè nel 1999 in occasione delle celebrazioni del 40° della prima salita: sul plastico del Cerro Torre costruito da Orlandi (a detta di Ken Wilson ?ma forse qualcuno del forum potrà testimoniarlo), Maestri dovette essere aiutato da Orlandi e Giarolli per identificare la propria via.

Le linee blu e rossa si incontrano nel punto in cui, nel 1994, durante l'ascensione di "Cristalli nel Vento", Elio Orlandi si calò 50 m e appeso, cercò dei resti della spedizione di Maestri. Non trovò niente. Visto che Maestri non si calò dalla stessa via che salì (?), Giarolli, Orlandi e Ravizza sono dell'idea che lui e Egger probabilmente cercarono di togliere tutti i chiodi per riutilizzarli in discesa?
?Giarolli intuì la possibile linea seguita da Maestri e Egger sopra la sella. Osservò che la cresta di nord-ovest è coperta da molto più ghiaccio che il terreno circostante, ed è anche notevolmente meno ripida. "Cristalli nel Vento" raggiunse il punto massimo 700 piedi sotto la cima, dove s'incrociò con la cresta di nord-ovest (e presumibilmente con la Via Maestri/Egger)?

Da L'enigma "Maestri" di Mark Synnott


:wink:

secondo mi, Erma no ghe ne poe più e el torna in patagonia ... :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.