info tempi moderni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info tempi moderni

Messaggioda Gian » gio nov 10, 2005 17:58 pm

c'è qualcuno che può darmi info su tempi moderni in marmolada,così ho che pensare quest'inverno.Grazie
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda ragnointrepido » gio nov 10, 2005 18:02 pm

Sicuramente tra un pò qualcuno ti dirà di andar a vederti i topic vecchi!!! :wink:
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda ehi man » gio nov 10, 2005 18:23 pm

qui trovi la storiella dell'apertura

Immagine
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: info tempi moderni

Messaggioda Marco Anghileri » gio nov 10, 2005 19:28 pm

Gian ha scritto:c'è qualcuno che può darmi info su tempi moderni in marmolada,così ho che pensare quest'inverno.Grazie


ed immaginare,
guarda qui che roccia :!:
Immagine

splendida via su roccia super, dove servono le protezioni ci sono o c'è da proteggersi...

Ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Marco Anghileri » gio nov 10, 2005 19:32 pm

e ancora...
Immagine
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: info tempi moderni

Messaggioda marco* » gio nov 10, 2005 21:29 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Gian ha scritto:c'è qualcuno che può darmi info su tempi moderni in marmolada,così ho che pensare quest'inverno.Grazie


ed immaginare,
guarda qui che roccia :!:
Immagine

splendida via su roccia super, dove servono le protezioni ci sono o c'è da proteggersi...

Ciao
Marco


che spettacolo !
è una via che sogno anch'io da un paio d'anni e queste foto non fanno altro che farmi tornare a pensarci (però a vedere la relazione dev essere bella duretta :cry: ...)
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda quilodicoequilonego » gio nov 10, 2005 21:42 pm

Marco Anghileri ha scritto:e ancora...
Immagine





....METI DENTRO QUALCOSSSSS !!!!!! PORCA TRRRRRRR !!!!!!




:mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Marco Anghileri » ven nov 11, 2005 9:59 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:e ancora...
Immagine





....METI DENTRO QUALCOSSSSS !!!!!! PORCA TRRRRRRR !!!!!!




:mrgreen:


l'ho messo, l'ho messo,
è solo un gioco di luce sbagliato. :x
In mancanza del Camalot giusto mi sono arrangiato col mitico...

Immagine

RIMUOVI CAMALOT :o 8O :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda .:eZy:. » ven nov 11, 2005 10:08 am

Marco Anghileri ha scritto:RIMUOVI CAMALOT :o 8O :lol:

:lol: :lol:
mi chiedevo, appunto, perchè saltare quel bel buco (dove io mi sarei infilato de corpu :? )

Belle foto :P
(e anche fotosciop, via ... )

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda pietrodp » ven nov 11, 2005 10:18 am

Marco Anghileri ha scritto:
In mancanza del Camalot giusto mi sono arrangiato col mitico...

Immagine

RIMUOVI CAMALOT :o 8O :lol:


Grande :lol: :lol:

Così finalmente abbiamo capito come si usa. 8O
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Earon » ven nov 11, 2005 10:32 am

Marco Anghileri ha scritto:e ancora...
Immagine


porca troia che run-out... spero ci fosse qualcosa prima della sosta 8O un volo da li..... :cry:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven nov 11, 2005 12:09 pm

...sarebbe così famosa se avesse uno spit ogni 3 metri ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Silvio » ven nov 11, 2005 12:42 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...sarebbe così famosa se avesse uno spit ogni 3 metri ?



ovviamente no; per fortuna che non ha spit.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 11, 2005 13:44 pm

.:eZy:. ha scritto:
mi chiedevo, appunto, perchè saltare quel bel buco (dove io mi sarei infilato de corpu :? )



8O ..... :? ....... :roll: ...

... de corpu o de phallus? .... :oops: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven nov 11, 2005 14:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
mi chiedevo, appunto, perchè saltare quel bel buco (dove io mi sarei infilato de corpu :? )



8O ..... :? ....... :roll: ...

... de corpu o de phallus? .... :oops: :lol: :lol:

:lol: ...esagerato 8O .... sono piccolo io :oops:

beh.... se fosse la nicchia del pescetto :roll:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda steazzali » ven nov 11, 2005 14:28 pm

bellissime foto complimenti ancora.
per curiosità, che difficoltà ha il tratto che si vede nella foto? a me fa impressione anche solo in foto vedere tutti sti metri di corda "fuori"
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda marinoroma » ven nov 11, 2005 15:11 pm

c***o, a vedere la foto mi stava scivolando il mouse dalla mano sudata......
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: info tempi moderni

Messaggioda Gian » ven nov 11, 2005 17:57 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Gian ha scritto:c'è qualcuno che può darmi info su tempi moderni in marmolada,così ho che pensare quest'inverno.Grazie


ed immaginare,
guarda qui che roccia :!:
Immagine

splendida via su roccia super, dove servono le protezioni ci sono o c'è da proteggersi...

Ciao
Marco

Grazie Marco sempre gentilissimo,vediamo se il tempo non rompe le palle anche io prossimo anno vedo di riuscire a muovere su per la parete d'argento.Se passi in Cadore mandami un mess che la birrazza è d'obbligo per ripagare la tua disponibilità,se per caso hai delle altre foto magari dei tratti più belli
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Marco Anghileri » ven nov 11, 2005 19:01 pm

steazzali ha scritto:bellissime foto complimenti ancora.
per curiosità, che difficoltà ha il tratto che si vede nella foto? a me fa impressione anche solo in foto vedere tutti sti metri di corda "fuori"



ad essere sincero non me lo ricordo ma sicuramente niente di particolare, sono uno che qualche botta l'ha già presa sia in montagna che soprattutto altrove conservandone i segni sul fisico e non amo prendere rischi inutili :idea:
Piuttosto, e qui casca l'asino, il tratto successivo l'ho trovato bello tosto
Nella foto qui sotto c'è il proseguimento...se posso essere d'aiuto a qualcuno, evitatelo che è meglio

Immagine

il tratteggio rosso è la via giusta, io sono stato fregato da una fettuccia che vedevo sopra (la stessa che c'è sotto alla mia dx), sono andato per di là su roccia da favola e dopo aver messo un friendino.
La fettuccia collegava due chiodi un pò scarsi, un terzo che penzolava, ed un "moschettone"...segno evidente di ritirata :!:
Ma io, pirla che sono, avevo in testa chissà perchè che mooolti anni prima quando l'avevo già fatta ero passato di lì arrivando nella nicchia sopra e non son stato tanto a pensarci, ho allungato e rinviato.
Dopo aver assaggiato il tratto ho aggiunto un microdado ai chiodi e via bello convinto con un passo molto duro in placca (mi sto preparando ad affrontarlo nella foto), poi fessura marcia e traverso marcio alla nicchia (giallo) dove grazie a Dio! mi aspettava una stupenda clessidra (bollo azzurro):!: :!:
Il caro e forte socio (per la cronaca Dario Spreafico apritore fra le tante di Capitain Sky Hook in Civetta 8O ) vedendo il duro si è guardato in giro scorgendo a sx un cordino in clessidra, la direzione giusta.
Giunto in sosta e dopo aver affermato "cazzzo che duro, se non è 7a sarà 7b 8O 8O :? " in poco tempo aveva già la corda infilata nell'otto per la doppia ed il rientro in via.


P.S:Evitate gente, evitate quella fettuccia grigia :!: :!: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gian » ven nov 11, 2005 19:27 pm

Marco Anghileri ha scritto:
steazzali ha scritto:bellissime foto complimenti ancora.
per curiosità, che difficoltà ha il tratto che si vede nella foto? a me fa impressione anche solo in foto vedere tutti sti metri di corda "fuori"



ad essere sincero non me lo ricordo ma sicuramente niente di particolare, sono uno che qualche botta l'ha già presa sia in montagna che soprattutto altrove conservandone i segni sul fisico e non amo prendere rischi inutili :idea:
Piuttosto, e qui casca l'asino, il tratto successivo l'ho trovato bello tosto
Nella foto qui sotto c'è il proseguimento...se posso essere d'aiuto a qualcuno, evitatelo che è meglio
ce figata me suda bel le man.
Immagine

il tratteggio rosso è la via giusta, io sono stato fregato da una fettuccia che vedevo sopra (la stessa che c'è sotto alla mia dx), sono andato per di là su roccia da favola e dopo aver messo un friendino.
La fettuccia collegava due chiodi un pò scarsi, un terzo che penzolava, ed un "moschettone"...segno evidente di ritirata :!:
Ma io, pirla che sono, avevo in testa chissà perchè che mooolti anni prima quando l'avevo già fatta ero passato di lì arrivando nella nicchia sopra e non son stato tanto a pensarci, ho allungato e rinviato.
Dopo aver assaggiato il tratto ho aggiunto un microdado ai chiodi e via bello convinto con un passo molto duro in placca (mi sto preparando ad affrontarlo nella foto), poi fessura marcia e traverso marcio alla nicchia (giallo) dove grazie a Dio! mi aspettava una stupenda clessidra (bollo azzurro):!: :!:
Il caro e forte socio (per la cronaca Dario Spreafico apritore fra le tante di Capitain Sky Hook in Civetta 8O ) vedendo il duro si è guardato in giro scorgendo a sx un cordino in clessidra, la direzione giusta.
Giunto in sosta e dopo aver affermato "cazzzo che duro, se non è 7a sarà 7b 8O 8O :? " in poco tempo aveva già la corda infilata nell'otto per la doppia ed il rientro in via.


P.S:Evitate gente, evitate quella fettuccia grigia :!: :!: :wink:
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.