Mont Dolent, alpinismo di fine stagione

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda xee » gio nov 03, 2005 11:25 am

Bella gita, belle foto (utilissime quelle con gli itinerari segnati :wink: ) e bellissimo il Dolent!

Quand'e' che si va su con gli sci? :roll: 8) :P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda dags1972 » gio nov 03, 2005 11:28 am

xee ha scritto:Bella gita, belle foto (utilissime quelle con gli itinerari segnati :wink: ) e bellissimo il Dolent!

Quand'e' che si va su con gli sci? :roll: 8) :P


xee....se le gambe reggono...e si sale a maggio/aprile/marzo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Franz77 » gio nov 03, 2005 12:01 pm

xee ha scritto:Quand'e' che si va su con gli sci? :roll: 8) :P


Se si riesce a scendere dalla seraccata del Pre-de-Bard, io ci sono!!!
solo che credo sia stato ultimamente possibile solo nel 2001 e 2004!!!

Altrimenti mi sembra una gita illogica!!!

perchè il pendio che porta al passo è ripido (che dico ripido...ripidissimo e pericoloso - assolato)
perchè dal passo è un gran traverso
perchè sopra il bivacco il terreno è stratravagliato...e ci vorrebbe tanta neve, forse troppa!!!

Franz

PS: ormai ho un chiodo fisso...
mi sono innamorato della Aiguille de Triolet...non faccio che pensare a lei.. :oops: :oops: e la morosa è gelosa!!!
dal Dalmazzi non dovrebbe essere impossibile...ma quanto tempo fa?
Leggevo la relazione della Leschaux dal Gervasutti sulla guida dei Monti d'Italia e mi sembrava di guardare un'altra gita!!!!

PPS: ovviamente, se non l'avete capito, queste due sono due "must" per il mo ritorno a Courma dell'anno prossimo...(magari con Bionassay dal Durier, giusto Buzz, e con la normale alla Noire!!!)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda andreag » gio nov 03, 2005 12:06 pm

Franz77 ha scritto:
xee ha scritto:Quand'e' che si va su con gli sci? :roll: 8) :P


Se si riesce a scendere dalla seraccata del Pre-de-Bard, io ci sono!!!
solo che credo sia stato ultimamente possibile solo nel 2001 e 2004!!!

Altrimenti mi sembra una gita illogica!!!


Si vede che non hai idea di come le cose possanao cambiare con la neve, in tarda primavera....

Il Dolent è una classicissima dello scialpinismo, e i molto bravi possono persino pensare di scendere dalla punta con gli sci....
Nelle ultime primavere, se controlli i database di skialp, è sempre stato fatto + volte.
Io ce l'ho in progetto da anni, per cui se a fine stagione si organizza, ci sto di sicuro!!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Buzz » gio nov 03, 2005 12:07 pm

Franz77 ha scritto:
PPS: ovviamente, se non l'avete capito, queste due sono due "must" per il mo ritorno a Courma dell'anno prossimo...(magari con Bionassay dal Durier, giusto Buzz, e con la normale alla Noire!!!)


franz, contaci ;-)
io ci sono

(e pure paolo... ci scommetto :-D )
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda andreag » gio nov 03, 2005 12:23 pm

andreag ha scritto:Il Dolent è una classicissima dello scialpinismo, e i molto bravi possono persino pensare di scendere dalla punta con gli sci....
Nelle ultime primavere, se controlli i database di skialp, è sempre stato fatto + volte.


per completare:

http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=dettaglio&n_area=&id_gita=35

Immagine
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda ride the dreams » gio nov 03, 2005 12:23 pm

A tal proposito avrei una domanda: con gli sci l'accesso al bivacco fiorio come è? Il traverso dal colle fino al bivacco risulta pericoloso?
ride the dreams
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer set 15, 2004 21:09 pm
Località: possibilmente dove c'è powder

Messaggioda marinoroma » gio nov 03, 2005 12:34 pm

Franz77 ha scritto:Ma figuratevi se me la prendo!!!! :lol: :lol:
Conosco Mamo (una sola volta e mi è bastata) e so di che pasta è fatto...
è un burlone così ed è cronico...
Il Buzz poi mi conosce anch'egli di persona e sa che sono un chiacchierone e magari spantegone...ma quello che dico lo mantengo e faccio raramente "chiacchiere da osteria"...

eppoi mi scompiscio troppo dalle risate a leggervi...
non preoccupatevi di esser OT
anzi vorrei organizzare qualcosa assieme più spesso!!!!


Franz

PS: non mi sembrava di essere stato così autocelebrativo :oops:
forse per il seminario??? :oops: :oops: :oops:
hi hi hi hi hi


non é che volessi fare il fustigatore, tranquilli, era giusto che il commento del Mamo mi aveva fatto un po' girare le palle 8)

x Maxxo
mi avrai preso ormai per un vecchio isterico dopo che già mi ero inalberato l'altra volta :wink: ....

x Mamo
allora la Punta del Moccio é tracciata o no?

xFranz
con gli sci il Dolent é favoloso e lo fanno fraccate di gente. Neve stabilizzata x il traverso é d'obbligo
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » gio nov 03, 2005 12:37 pm

andreag ha scritto:Si vede che non hai idea di come le cose possanao cambiare con la neve, in tarda primavera....
Il Dolent è una classicissima dello scialpinismo, e i molto bravi possono persino pensare di scendere dalla punta con gli sci....
Nelle ultime primavere, se controlli i database di skialp, è sempre stato fatto + volte.
Io ce l'ho in progetto da anni, per cui se a fine stagione si organizza, ci sto di sicuro!!!!
Andrea


certo ke ho idea di come cambiano le cond
immagino che molto probabilmente l'accesso al ghiacciaio dal bivacco avvenga più in basso che non d'estate (sigh, autunno...)
ce l'avevo anch'io in progetto da anni (anche dalla Svizzera - La Fouly) e seguo sempre le relazioni
ma mi sembra che cmq nessuno scenda mai dalla seraccata
e tutti parlano dei pericoli dell'accesso al colle
dalla vetta con gli sci? beh, dipende molto dalla neve...
il 1°maggio scorso son sceso dalla vetta del Polluce con neve dura (ore9:30) e mi son cagato addosso...

aspettiamo la fiocca, intanto!!!!
che sarebbe anche ora!!!
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda andreag » gio nov 03, 2005 12:51 pm

Franz77 ha scritto:certo ke ho idea di come cambiano le cond
immagino che molto probabilmente l'accesso al ghiacciaio dal bivacco avvenga più in basso che non d'estate (sigh, autunno...)
ce l'avevo anch'io in progetto da anni (anche dalla Svizzera - La Fouly) e seguo sempre le relazioni
ma mi sembra che cmq nessuno scenda mai dalla seraccata
e tutti parlano dei pericoli dell'accesso al colle
dalla vetta con gli sci? beh, dipende molto dalla neve...
il 1°maggio scorso son sceso dalla vetta del Polluce con neve dura (ore9:30) e mi son cagato addosso...

aspettiamo la fiocca, intanto!!!!
che sarebbe anche ora!!!
F


Infatti non si scende per la seraccata; qui sotto il tracciato dell'itinerario scialp:

Immagine

certo che le condizioni della neve devono essere buone, si tratta comunque di pendii ripidi quindi da fare solo con neve stabilizzata.
Per la discesa dalla cima, ovvio solo con condizioni perfette e siamo comunque dalle parti dell' estremo.
Non resta che andarci per verificare....
Chi organizza??
:D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda mamo » gio nov 03, 2005 13:18 pm

Franz77 ha scritto:
xee ha scritto:Quand'e' che si va su con gli sci? :roll: 8) :P


Se si riesce a scendere dalla seraccata del Pre-de-Bard, io ci sono!!!
solo che credo sia stato ultimamente possibile solo nel 2001 e 2004!!!

Altrimenti mi sembra una gita illogica!!!

perchè il pendio che porta al passo è ripido (che dico ripido...ripidissimo e pericoloso - assolato)
perchè dal passo è un gran traverso
perchè sopra il bivacco il terreno è stratravagliato...e ci vorrebbe tanta neve, forse troppa!!!

Franz


Caro Franz ti sbagli di grosso !
MA CCCHE STAI A DDDI' ?!?!
:arrow:
Il Dolent con gli sci è una gran sciata . Altro che illoggica .
Io l'ho fatto qualche anno fa in tarda primavera ( fine maggio ) con innevamento normale , vale a dire portando gli sci sino a sotto il canale del colle .
Il canale è ripidissimo ???
:?: :?: :?:
Forse , in alcuni brevi tratti sfiora i 40°. Salito faticosamente sci ai piedi ( facendo ca 1500 revuelte ) e sceso su 10 cm di firn da urlo .
Ben + impegnativi i primi 150/200 mt. partendo dalla punta con gli sci ; esposizione notevole e pendenza sui 45° forse qualcosa in + .
Il traverso , in discesa , te lo ciuccci in 15''.
Dal bivacco il terreno è travagliato a fine ottobre , non ad aprile/maggio ( hai presente la Jonction ? sempre x rimanere in zona Bianco ? con condizioni normali a maggio la passi senza accorgertene ; a fine estate , il + delle volte non è percorribile ).
:arrow:
Mi sa che , in merito alla tecnica e all'uso degli assi , devi migliorarti un pochino :twisted: :lol: :wink: ;
allora poi potrai divertirti scivolando e valutare molto meglio gli itinerari .
:P 8O :wink:
ciao mamo
ps se quest'inverno hai voglia ti porto un po' in giro e ... vedrai in che posti ti porto a scivolare ... 8) 8O :wink:
ariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » gio nov 03, 2005 13:22 pm

mamo ha scritto:....
:arrow:
Mi sa che , in merito alla tecnica e all'uso degli assi , devi migliorarti un pochino :twisted: :lol: :wink: ;
allora poi potrai divertirti scivolando e valutare molto meglio gli itinerari .
:P 8O :wink:
ciao mamo
ps se quest'inverno hai voglia ti porto un po' in giro e ... vedrai in che posti ti porto a scivolare ... 8) 8O :wink:
ariciao



miiiiiiiiii

sono invidiosssso
purtroppo però mamo... potrei utilizzare parte della tua firma per dire

"Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove c***o gli pareva ... " :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda andreag » gio nov 03, 2005 13:23 pm

mamo ha scritto:
Caro Franz ti sbagli di grosso !
MA CCCHE STAI A DDDI' ?!?!
:arrow:
Il Dolent con gli sci è una gran sciata . Altro che illoggica .
Io l'ho fatto qualche anno fa in tarda primavera ( fine maggio ) con innevamento normale , vale a dire portando gli sci sino a sotto il canale del colle .
Il canale è ripidissimo ???
:?: :?: :?:
Forse , in alcuni brevi tratti sfiora i 40°. Salito faticosamente sci ai piedi ( facendo ca 1500 revuelte ) e sceso su 10 cm di firn da urlo .
Ben + impegnativi i primi 150/200 mt. partendo dalla punta con gli sci ; esposizione notevole e pendenza sui 45° forse qualcosa in + .
Il traverso , in discesa , te lo ciuccci in 15''.
Dal bivacco il terreno è travagliato a fine ottobre , non ad aprile/maggio ( hai presente la Jonction ? sempre x rimanere in zona Bianco ? con condizioni normali a maggio la passi senza accorgertene ; a fine estate , il + delle volte non è percorribile ).
:arrow:
Mi sa che , in merito alla tecnica e all'uso degli assi , devi migliorarti un pochino :twisted: :lol: :wink: ;
allora poi potrai divertirti scivolando e valutare molto meglio gli itinerari .
:P 8O :wink:
ciao mamo
ps se quest'inverno hai voglia ti porto un po' in giro e ... vedrai in che posti ti porto a scivolare ... 8) 8O :wink:
ariciao


Bon, allora Mamo ti candidi ad organizzare la scialpinistica del forum al Dolent nel mese di maggio?? non appena le condizioni lo consentono?
Potrebbe essere l'occasione di fare incontrare finalmente l'est e l'ovest tra di loro...

Bon, adesso che abbiamo il capogita serve uno che si offra di portare su in punta (almeno) una bottiglia di spumante per festeggiare l'evento....
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda mamo » gio nov 03, 2005 13:26 pm

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:....
:arrow:
Mi sa che , in merito alla tecnica e all'uso degli assi , devi migliorarti un pochino :twisted: :lol: :wink: ;
allora poi potrai divertirti scivolando e valutare molto meglio gli itinerari .
:P 8O :wink:
ciao mamo
ps se quest'inverno hai voglia ti porto un po' in giro e ... vedrai in che posti ti porto a scivolare ... 8) 8O :wink:
ariciao



miiiiiiiiii

sono invidiosssso
purtroppo però mamo... potrei utilizzare parte della tua firma per dire

"Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove c***o gli pareva ... " :roll:


:D :P :D

Si dai vieni anche tu quest'inverno a scivolare . Organizza una bella trasferta con Arfio ... che doveva venire in vallè già lo scorso anno !
... via spetto !!!

:wink: :roll: :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » gio nov 03, 2005 13:32 pm

vedi... arfio sa sciare (credo, almeno... suppongo... dice...) ma è un paccatore professionale;

io non sono un paccatore ma non so sciare
e alla fine anche quest'anno tutta l'attrezzatura che qualcuna mi fece comprare :evil: perchè doveva insegnarmi :evil: :evil: la utilizzerò solo in qualche avvicinamento...


cmq in vallée ci vengo sicuro... ma a far cascate










(nel senso del ghiaccio e non di cadute)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Franz77 » gio nov 03, 2005 13:38 pm

mamo ha scritto:Mi sa che , in merito alla tecnica e all'uso degli assi , devi migliorarti un pochino :twisted: :lol: :wink: ;
allora poi potrai divertirti scivolando e valutare molto meglio gli itinerari .
:P 8O :wink:
ciao mamo
ps se quest'inverno hai voglia ti porto un po' in giro e ... vedrai in che posti ti porto a scivolare ... 8) 8O :wink:
ariciao


mmmmhh... :lol: :lol: :lol:
dimentichi che son più malato di scialp che di alp dato che me lo pippo per 8 lunghi mesi all'anno...(30/40 gite) 8) 8) 8) 8)

portarmi un po' in giro? ci pensa già il Marantz... :oops: :oops: :oops:
sai che gli sono fedele...non lo tradirei mai con un Porlezzese... :twisted:

piuttosto che fare lo spantegone, vieni in america con noi quest'anno
li si che ti PORTIAMO a vedere cose speciali!!!!
altro che mont Dolent...
ma come sempre caverai qualche buona scusa come si conviene alla situazione!!!!
cerchiamo un terzo!!!
nel 2004 eravamo in 3 ed era ottimo
or siam ancor solo in due...
dai, non farti pregare!!! abbiam in programma il Rainier!!!! 4490m!!!

PS: due settimane fa ero al bivacco alpe vecchio da Cima con la morosa...immagino tu lo conosca!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda dags1972 » gio nov 03, 2005 13:38 pm

Buzz ha scritto:vedi... arfio sa sciare (credo, almeno... suppongo... dice...) ma è un paccatore professionale;

io non sono un paccatore ma non so sciare
e alla fine anche quest'anno tutta l'attrezzatura che qualcuna mi fece comprare :evil: perchè doveva insegnarmi :evil: :evil: la utilizzerò solo in qualche avvicinamento...


cmq in vallée ci vengo sicuro... ma a far cascate

(nel senso del ghiaccio e non di cadute)


mi sembra di capire che qualcuno potrbbe avere del materiale da scialp da vendere a prezzo di realizzo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Mame » gio nov 03, 2005 13:40 pm

mamo ha scritto:
Franz77 ha scritto:
xee ha scritto:Quand'e' che si va su con gli sci? :roll: 8) :P


Se si riesce a scendere dalla seraccata del Pre-de-Bard, io ci sono!!!
solo che credo sia stato ultimamente possibile solo nel 2001 e 2004!!!

Altrimenti mi sembra una gita illogica!!!

perchè il pendio che porta al passo è ripido (che dico ripido...ripidissimo e pericoloso - assolato)
perchè dal passo è un gran traverso
perchè sopra il bivacco il terreno è stratravagliato...e ci vorrebbe tanta neve, forse troppa!!!

Franz


Caro Franz ti sbagli di grosso !
MA CCCHE STAI A DDDI' ?!?!
:arrow:
Il Dolent con gli sci è una gran sciata . Altro che illoggica .
Io l'ho fatto qualche anno fa in tarda primavera ( fine maggio ) con innevamento normale , vale a dire portando gli sci sino a sotto il canale del colle .
Il canale è ripidissimo ???
:?: :?: :?:
Forse , in alcuni brevi tratti sfiora i 40°. Salito faticosamente sci ai piedi ( facendo ca 1500 revuelte ) e sceso su 10 cm di firn da urlo .
Ben + impegnativi i primi 150/200 mt. partendo dalla punta con gli sci ; esposizione notevole e pendenza sui 45° forse qualcosa in + .
Il traverso , in discesa , te lo ciuccci in 15''.
Dal bivacco il terreno è travagliato a fine ottobre , non ad aprile/maggio ( hai presente la Jonction ? sempre x rimanere in zona Bianco ? con condizioni normali a maggio la passi senza accorgertene ; a fine estate , il + delle volte non è percorribile ).
:arrow:
Mi sa che , in merito alla tecnica e all'uso degli assi , devi migliorarti un pochino :twisted: :lol: :wink: ;
allora poi potrai divertirti scivolando e valutare molto meglio gli itinerari .
:P 8O :wink:
ciao mamo
ps se quest'inverno hai voglia ti porto un po' in giro e ... vedrai in che posti ti porto a scivolare ... 8) 8O :wink:
ariciao


Concordo con Mamo: fatto da solo nel giugno 2004 con stupenda sciata(discesa da incorniciare fatta in 20/25 minuti dopo una salita di 4 ore dalla macchina) e trasporto assi per un mezzoretta scarsa. Per il resto ottima salita con panorami stupendi e in progressiva apertura (ti si svela pian pianino tutto il gruppo del Bianco).

Anche se fai fatica il canale che porta al colle lo si può agevolmente fare con gli sci ai piedi sia in salita che in discesa mentre il traverso prima e dopo i bivacchi di fatto non è un traverso vero e proprio bensì un alternanza di pendii moderatamente inclinatii e piccole conche, molto divertenti da fare in discesa.

In conclusione, come spesso capita in condizioni di innevamento alcune salite cambiano radicalmente aspetto (vedi le foto della parte finale).

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Franz77 » gio nov 03, 2005 13:46 pm

ok ok okey!!!
convinto!!!
basta!!! non parlo più!!
8O 8O 8O 8O 8O 8O
andiamoci e basta!!! :oops: :oops: :oops:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda xee » gio nov 03, 2005 14:14 pm

Franz77 ha scritto:ok ok okey!!!
convinto!!!
basta!!! non parlo più!!
8O 8O 8O 8O 8O 8O
andiamoci e basta!!! :oops: :oops: :oops:


Ecco, ora sì che si ragiona :roll: :P :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.