ancora il maledetto scafoide! Porc.......

ancora il maledetto scafoide! Porc.......

Messaggioda MimC » sab ott 29, 2005 9:45 am

La faccio breve gesso per 75gg e mi hanno detto che era a posto; per mio scrupolo e tiramento, a distanza di 16gg da quando mi hanno tolto il gesso ho fatto un RX e questo è il risultato: Esiti di frattura incompletamente consolidata dallo scafoide che presenta geode di rarefazione ossea in sede sottocorticale sul versante anteriore.
LA domanda è che ca..o ho ancora a sto ca..o di scafoide?
Avatar utente
MimC
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 20, 2005 13:22 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab ott 29, 2005 17:15 pm

4 anni e mezzo fa mi sono rotto lo scafoide...40 giorni di gesso...

dopo 4 anni e mezzo non posso ancora fare flessioni perchè mi fa subito male alla mano....lo scafoide è una brutta bestia, aspetta ancora 15 giorni prima di sforzare troppo...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Prusik85 » sab ott 29, 2005 19:18 pm

anke io mi sono rotto lo scafoide 2 anni orsono oramai..cadendo su uno strapiombo....da allora a detta di: fisioterapisti..ortopedici..esperti del settore(allenatori..) ecc ecc..è l'osso peggiore ke si possa rompere per un arrampicatore... :oops: :oops: purtroppo è un osseo minimamente irrorato e ci mette l'eternità a riconsolidarsi e anke una volta "ricuita" la frattura si avranno problemini per ancora anni a seguire.. :cry: prrblemi di estensione..flessione..nn parliamo poi con il freddo le cose si accentueranno...nn voglio buttarti giu però bisogna armarsi di grande pazienza e nn aver fretta di sforzare cm ho fatto io!e se vuoi un cosiglio informati bene per fare una buona riabiltazione nn tanto per lenire il dolore ma per riacquisire una buona capacità motoria fondamentale!e nn fare sforzi almeno per i primi tempi..se hai bisogno kiedi pure studio scienze motorie e un minimo ne mastico.. ciaO!
Avatar utente
Prusik85
 
Messaggi: 99
Iscritto il: lun dic 06, 2004 1:58 am
Località: Nord Ovest

Re: ancora il maledetto scafoide! Porc.......

Messaggioda Luca A. » mer nov 02, 2005 12:06 pm

MimC ha scritto:La faccio breve gesso per 75gg e mi hanno detto che era a posto; per mio scrupolo e tiramento, a distanza di 16gg da quando mi hanno tolto il gesso ho fatto un RX e questo è il risultato: Esiti di frattura incompletamente consolidata dallo scafoide che presenta geode di rarefazione ossea in sede sottocorticale sul versante anteriore.
LA domanda è che ca..o ho ancora a sto ca..o di scafoide?


In attesa del parere professionale di Yena... io non ho avuto esperienza diretta, ma ho conosciuto un po' di gente con il tuo problema e posso confermarti purtroppo quello che già tutti ti hanno detto: lo scafoide è veramente un bastardo di osso, quando ci si mette è un casino.
Abbi pazienza (ma tanta) e per un po' dedicati ad altre attività (la montagna è accessible in tante di quelle forme, che c'è solo l'imbarazzo della scelta).
In bocca al lupo, ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer nov 02, 2005 12:16 pm

L'ho fratturato nel 1986 (assiene al polso) e non si è mai rimesso a posto, è restato "bipartito", ma dopo un primo periodo di fastidio, ormai sono anni che non sento nulla e arrampico senza problemi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » gio nov 03, 2005 20:43 pm

Esiti di frattura incompletamente consolidata dallo scafoide

vuol dire che la frattura c'è stata e ovviamente dopo 75 gg se ne vedono ancora i segni, è normale. bisogna vedere se è diastasata e o ci sono segni di pseudoartrosi, quea descrizione dice che potrebbero esserci ma giustamente il radioogo non si sbilancia perchè non ne è sicuro in quanto il quadro potrebbe anche essere nermale nelo scafoide che notoriamente ha una riparazione più lenta, (magari il radiologo non era neanche stato informato sulla data della frattura)

che presenta geode di rarefazione ossea in sede sottocorticale sul versante anteriore.
intende che c'è un buco sotto la corticale, bisogna vedere se è vicino alla rattura, e se era già presente ai radogrammi precedenti.


cmq per essere sicuro si non rovinare il lavoro fatto fin i vai a farti vedere in abulatorio da ci ti ha curato con tutte le lastre, e non caricarci spra er almeno 2 mesi


se hai male a muovere il polso considera che è stato imobilizzato per 75 gg.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda MimC » ven nov 04, 2005 10:05 am

...pensavo peggio!!... 8O:

Al radiologo ho fatto avere i precedenti RX;

geode di rarefazione ossea in sede sottocorticale sul versante anteriore:

in effetti è presente anche nell'RX nel quale mi è stata rilevata la frattura... era quindi già presente e l'ortopedico mi ha detto che non "costituisce patologia"!

Grazieee per i vari "consulti"
Avatar utente
MimC
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 20, 2005 13:22 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.