L' affollato settimanale raduno dei romani

Messaggioda Booo » gio ott 27, 2005 9:09 am

fab ha scritto:cielo terzo!! 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: Ah bab sempre a magnà c'hai la testa!
Ultima modifica di Booo il gio ott 27, 2005 9:10 am, modificato 1 volta in totale.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda valeruz » gio ott 27, 2005 9:10 am

Buzz ha scritto:ah tu saresti quello che da sempre buca a alì il chimico...


:-D


complimenti!


:oops:

no! so di chi parli per vie traverse ma nn sono io. :twisted:
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Messaggioda fab » gio ott 27, 2005 9:28 am

:oops: :mrgreen:


A me piace tantissimo anche l'escursionismo...camminare rilassati in paesaggi splendidi...non mi traviate il marito, che poi vi sta a sentire e non ci vuole più venire

Per queste cose va bene anche il laghetto a viale Europa...
Ci sono pure le paperelle!

Pensa... io lo faccio tutti i giorni durante la pausa pranzo!!

















:twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda morph » gio ott 27, 2005 9:33 am

fab ha scritto::oops: :mrgreen:


A me piace tantissimo anche l'escursionismo...camminare rilassati in paesaggi splendidi...non mi traviate il marito, che poi vi sta a sentire e non ci vuole più venire

Per queste cose va bene anche il laghetto a viale Europa...
Ci sono pure le paperelle!

Pensa... io lo faccio tutti i giorni durante la pausa pranzo!!

:twisted:


GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » gio ott 27, 2005 9:36 am

morph ha scritto:
fab ha scritto::oops: :mrgreen:


A me piace tantissimo anche l'escursionismo...camminare rilassati in paesaggi splendidi...non mi traviate il marito, che poi vi sta a sentire e non ci vuole più venire

Per queste cose va bene anche il laghetto a viale Europa...
Ci sono pure le paperelle!

Pensa... io lo faccio tutti i giorni durante la pausa pranzo!!

:twisted:


GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:roll: :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Tocci » gio ott 27, 2005 9:40 am

Buzz ha scritto:io molto probabilmente sabato sono sul gran sasso
due persone, per ora.

la via dei laghetti, anche se "dovrei" andarci perchè ho idea di farla in invernale e "dovrei" guardare un pò di cose in realtà non è che mi attiri moltissimo (anzi proprio per niente) dato che fatta in queste condizioni è escursionismo. Però se in questi 4 giorni ho un secondo giorno libero mi sa che ci vengo.

priorità ad una vietta però
....


Che vietta?? Se i gradi sono fattibili (max V---- :lol: ) e le soste attrezzate (non ho martelli e chiodi e non mi va di spendere soldi ora come ora , perché non ce li ho..) si potrebbe fare insieme (guai a chi osa fare facili ironie :evil: :evil: :evil: :evil: ) sempre che a Morph le va di venire e di farmi da seconda... per me va bene sia sabato sia domenica, nell'altro dei dei due giorni porto Francesca sulla via dei Laghetti. Apprò l'invernale mi interesserebbe anche a me.... se ne riparla verso marzo...

Ali, come vedi la via io la tiro ma preferirei accodarmi a una prima cordata, sai non è che abbia sta grande esperinza di montagna.... lo ammetto... :roll: :roll: ...però c'ho la buona volonta!! Comunque stay tuned.

Buzz fammi sapere....

PS. A CHICCOCLIMBE, come dice quarcuno... tu marchi male.... :evil: :evil: uno in montagna ci va per l'ambiente mica solo per arrampicare e il Prena è uno dei posti più affascinanti sul GS, sembra un castello di sabbia tutto torri e pinnacoli... non fare il fissato dell'arrampicata e del grado come altri qui in giro...

PPS. e poi sta attento che fare un passaggio di III in montagna senza attenzione è la migliore maniera di ammazzarsi... ricordati !! (due morti nell'ultimo anno sul GS: una nella traversata delle tre vette e un'altro sulla direttissima....)
Ultima modifica di Tocci il gio ott 27, 2005 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio ott 27, 2005 9:40 am

laghetto <---> bab <---> paperelle <---> pausa pranzo

smorf se vuoi vederle ti conviene affrettarti, prima che se le mangi tutte
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda morph » gio ott 27, 2005 9:42 am

Buzz ha scritto:laghetto <---> bab <---> paperelle <---> pausa pranzo

smorf se vuoi vederle ti conviene affrettarti, prima che se le mangi tutte

8O 8O 8O

Mi sa che oggi ci vado...
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio ott 27, 2005 9:51 am

bien...
mi frullano per la testa un pò di ipotesi

a) versante campo imperatore con via che non ho mai fatto sul corno grande
(vantaggi: 1.30 h da roma- versante sud quindi non troppo freddo)

b) versante prati di tivo
(però ci sono incognite: seggiovia? tunnel a senso unico alternato? dalle 2.15 alle 2.45 h per arrivarci)

c) versante prati di tivo 2 giorni dormendo al franchetti con traversata delle tre vette
(il franchetti è aperto? seggiovia? ecc ecc di cui sopra)

si può partire venerdi sera dormendo al siget ?

ecc ecc
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » gio ott 27, 2005 9:52 am

Tocci ha scritto:PS. A CHICCOCLIMBE, come dice quarcuno... tu marchi male.... :evil: :evil: uno in montagna ci va per l'ambiente mica solo per arrampicare e il Prena è uno dei posti più affascinanti sul GS, sembra un castello di sabbia tutto torri e pinnacoli... non fare il fissato dell'arrampicata e del grado come altri qui in giro...

Hai hai!
ogni riferimento è puramente casuale :arrow: :roll:
Tocci, dipende dalla persona cosa cerca...
Fare una bella via, Arrampicabile, magari in un ambiente come quello deve essere bellissimo... peccato non averci ne l'esperienza, ne il grado!
Una volta un caro amico mi disse: "Prima di affrettarti alla montagna, impara bene ad arrampicare, ti sentirai più tranquillo, e godrai di vie mooolto belle..."! Lo capisco solo ora cosa voleva dire... E ancora la montagna la frequento troppo poco!

Per le paperelle non affrettatevi, le ho mangiate alla pausa pranzo di ieri!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda morph » gio ott 27, 2005 9:55 am

Buzz ha scritto:bien...
mi frullano per la testa un pò di ipotesi

a) versante campo imperatore con via che non ho mai fatto sul corno grande
(vantaggi: 1.30 h da roma- versante sud quindi non troppo freddo)



E com'è questa via?
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio ott 27, 2005 9:57 am

fab ha scritto:
Tocci ha scritto:Tocci, dipende dalla persona cosa cerca...
Fare una bella via, Arrampicabile, magari in un ambiente come quello deve essere bellissimo... peccato non averci ne l'esperienza, ne il grado!
Una volta un caro amico mi disse: "Prima di affrettarti alla montagna, impara bene ad arrampicare, ti sentirai più tranquillo, e godrai di vie mooolto belle..."! Lo capisco solo ora cosa voleva dire... E ancora la montagna la frequento troppo poco!

Per le paperelle non affrettatevi, le ho mangiate alla pausa pranzo di ieri!


Non sono d'accordo fab.
Almeno non del tutto.

Da un punto di vista legato strettamente all'arrampicata in montagna posso anche prendere la frase per buona.
Ma la inserirei sempre in un contesto, a mio parere più importante.

Il contesto è:
Prima di andare ad arrampicare in montagna, impara ad andare in montagna. Altrimenti saprai forse arrampicare, ma per andare in montagna NON BASTA.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Tocci » gio ott 27, 2005 10:09 am

Buzz ha scritto:bien...
mi frullano per la testa un pò di ipotesi

a) versante campo imperatore con via che non ho mai fatto sul corno grande
(vantaggi: 1.30 h da roma- versante sud quindi non troppo freddo)


La cosa non sarebbe male visto che io e Fra poremmo rimanere a dormire all'albergo per fare i Laghetti il giorno prima o quello dopo, ma una via che non conosci di questo periodo con poca luce a disposizione va valutata bene, cmq mi affido a te (dimmi però che via è che me la studio..... :roll: :roll: :roll: )

b) versante prati di tivo
(però ci sono incognite: seggiovia? tunnel a senso unico alternato? dalle 2.15 alle 2.45 h per arrivarci)


Bho... il senso unico altrenato se ci passi la mattina alle 7 non dovrebbe fare danni, al limite si passa dalle scalete, il problema è trovare una via che sia riscaldata dal sole, il che vuol dire farsi una bella camminata... per la seggiovia, basta telefonare, so che due settimane fa funzionava...

c) versante prati di tivo 2 giorni dormendo al franchetti con traversata delle tre vette
(il franchetti è aperto? seggiovia? ecc ecc di cui sopra)
si può partire venerdi sera dormendo al siget ?
ecc ecc

La Traversata mi tira di meno (preferirei qualche via sulle spalle ma non ho la Guida qui a Pavia... e infine dormire al SIGET direi che è poco proponibile perché ormai fa troppo freddo e si sta troppo scomodi e vabbe che l'alpinismo è sofferenza ma farsi male da soli... ma il rifugio delle guide è aperto??
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio ott 27, 2005 10:17 am

innanzitutto se ho detto che la via non la conosco perchè mi chiedete com'è?
se potevo rispondere significa che la conosco, ma allora non sarebbe una "via che non conosco" ma una "una via che conosco" !!! :roll:

in secondo luogo al siget ci si dorme anche d'inverno con la neve a -15

come fai a fare la via dei laghetti in invernale con queste premesse?
(si lascia la macchina a S.Stefano di S. si traversa campo imperatore con gli sci o le ciaspole, si bivacca alla base e si fa la via il giorno dopo... non esiste alternativa)

........

per la via facile al sole sul versante prati di tivo non è che ci siano tante alternative
o II spalla sud o fiamme di pietra o punta dei due
in ogni caso avvicinamento lungo

...

io sarei più orientato verso campo imperatore
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda nove inseguito » gio ott 27, 2005 10:21 am

Buzz ha scritto:innanzitutto se ho detto che la via non la conosco perchè mi chiedete com'è?
se potevo rispondere significa che la conosco, ma allora non sarebbe una "via che non conosco" ma una "una via che conosco" !!! :roll:

in secondo luogo al siget ci si dorme anche d'inverno con la neve a -15

come fai a fare la via dei laghetti in invernale con queste premesse?
(si lascia la macchina a S.Stefano di S. si traversa campo imperatore con gli sci o le ciaspole, si bivacca alla base e si fa la via il giorno dopo... non esiste alternativa)

........

per la via facile al sole sul versante prati di tivo non è che ci siano tante alternative
o II spalla sud o fiamme di pietra o punta dei due
in ogni caso avvicinamento lungo

...

io sarei più orientato verso campo imperatore



io aspetto che decidete.... quà la cosa è lunga.... :? :?
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda morph » gio ott 27, 2005 10:22 am

Buzz ha scritto:innanzitutto se ho detto che la via non la conosco perchè mi chiedete com'è?
se potevo rispondere significa che la conosco, ma allora non sarebbe una "via che non conosco" ma una "una via che conosco" !!! :roll:


Vabbè, ma almeno saprai CHE via è...o pensi di aprirne una per l'occasione? :D :wink:

Uhm... forse intendevi dire che ancora non hai pensato a quale via, comunque ne vuoi fare una nuova che non hai mai fatto prima?
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio ott 27, 2005 10:23 am

morph ha scritto:Uhm... forse intendevi dire che ancora non hai pensato a quale via, comunque ne vuoi fare una nuova che non hai mai fatto prima?


esatto!!! :-D

siamo io e nove inseguito (spero non dai cani... :roll: )
Ultima modifica di Buzz il gio ott 27, 2005 10:23 am, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Tocci » gio ott 27, 2005 10:23 am

fab ha scritto:Hai hai!
ogni riferimento è puramente casuale :arrow: :roll:
Tocci, dipende dalla persona cosa cerca...
Fare una bella via, Arrampicabile, magari in un ambiente come quello deve essere bellissimo... peccato non averci ne l'esperienza, ne il grado!
Una volta un caro amico mi disse: "Prima di affrettarti alla montagna, impara bene ad arrampicare, ti sentirai più tranquillo, e godrai di vie mooolto belle..."! Lo capisco solo ora cosa voleva dire... E ancora la montagna la frequento troppo poco!

Per le paperelle non affrettatevi, le ho mangiate alla pausa pranzo di ieri!


Vabbè sono stato un po' acido sorry, :roll: :roll: :roll: Come dice Buzz sono in parte d'accordo con te, in parte no, perché so (ed è storia vera) di forti falesisti (gente da 7a/b) che su IV gradi in montagna (magari un po' marci) si sono terrorizzati e calati. Secondo me è meglio procedere in parallelo da un certo punto in poi altrimenti non acquisisci mai quella sicurezza psicologica e conoscenza dell'ambiente che la montagna richiede. Chiaro se fai il 7a puoi in teoria godere di vie in montagna mooolto belle, ma ci sono moltissime vie di IV max V altrettanto belle che puoi fare anche se stai su gradi minori (il mio 5c/6a stentato e saltuario) e che ti fanno acquisire conoscenza dell'ambiente e scioltezza nelle manovre. Poi se uno progredisce nella capacità tecnia si puà passare a vie di VI e sup, senno si rimmarà alle vie di max V----- ce ne sono così tante infine...

Ma hai ragione, poi dipende tutto da quello cha ti piace fare e se si preferisce arrivare al 7a in falesia lo trovo più che legittimo (se sperassi di poterlo mai fare mi ci metterei anch'io di buona lena, ma non è così, almeno per ora sento onestamente che non lo potrò fare, per cui...)
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Tocci » gio ott 27, 2005 10:29 am

Buzz ha scritto:
morph ha scritto:Uhm... forse intendevi dire che ancora non hai pensato a quale via, comunque ne vuoi fare una nuova che non hai mai fatto prima?


esatto!!! :-D

siamo io e nove inseguito (spero non dai cani... :roll: )


Ma infatti Buzz io non ti chiedevo dove si trpva l'appiglio a metà del terzo tiro, ma:
Nome, grado max, stato soste e se possibile relazione, sennò me la vedo sulla guida domani a Roma....

Per il Siget, è che proprio non mi piace, allora veramente preferisco dormire all'aperto (o in tenda) in quota... non mi spaventa il freddo io poi non sono nemmeno freddoloso figurati.
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio ott 27, 2005 10:35 am

Tocci ha scritto:Ma infatti Buzz io non ti chiedevo dove si trpva l'appiglio a metà del terzo tiro, ma:
Nome, grado max, stato soste e se possibile relazione, sennò me la vedo sulla guida domani a Roma....




miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
aridaje!!! :roll: :roll: :roll:

ho detto che non lo so!

ho detto che ci sono un pò di vie che salgono su dal canale moriggia acitelli
tipo "una strada per lhasa" e almeno un'altra di cui abbiamo incrociato qualche sparso spit quando abbiamo ripetuto lo sperone centrale con biemme...

volevo fare qualcosa li

l'ambiente è bello, ci si avvicina facile, non c'è neve e si esce in vetta

perchè non fai lo spigolo sse ? la via è facile, di ambiente, le soste sono attrezzate e trovi pure dei chiodi in via

(io l'ho fatta sabato per la 6 volta ... non me la far ripetere)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.