da Zio Vare » mer dic 31, 2003 11:50 am
da ganzo » ven gen 16, 2004 0:27 am
da Giuliano » ven gen 16, 2004 10:54 am
ganzo ha scritto:Mi introduco nell'argomento per chiedervi itinerari facili e paesaggisticamente interessanti con appunto le ciaspole nelle montagne Bergamasche grazie!!
da manolitos » ven dic 03, 2004 1:12 am
da ganzo » dom dic 05, 2004 23:40 pm
da maoritio » gio dic 09, 2004 11:33 am
da discovery » dom gen 09, 2005 16:18 pm
da joe76 » lun gen 10, 2005 12:02 pm
da ariosa » dom mar 13, 2005 10:27 am
da giemme » mer mar 16, 2005 17:46 pm
da Zio Vare » mar set 20, 2005 15:13 pm
da lupin-3 » mar set 20, 2005 23:27 pm
da mrt 88 » sab ott 08, 2005 15:48 pm
da lupin-3 » sab ott 08, 2005 15:56 pm
mrt 88 ha scritto:scusate
ma qual'è il modello più piccolo e leggero che si possa trovare in circolazione??
a me le ciaspole servono per avvicinamenti d'inverno (non ho voglia di portarmi gli sci in spalla, anche perchè non li ho...) e non per fare escursioni fini a se stesse.
voglio qualcosa che si possa mettere nello zaino, quindi non ingombrante e non troppo pesante.
cosigli?
da hb » sab ott 08, 2005 18:01 pm
da Zio Vare » sab ott 08, 2005 19:28 pm
lupin-3 ha scritto:io ho queste
hb ha scritto:Finalmente TSL si è decisa a mettere dei "rampanti" un po' decenti al posto dei sei chiodini che su neve gelata erano veramente insufficenti.
mrt88 ha scritto:ma qual'è il modello più piccolo e leggero che si possa trovare in circolazione??
a me le ciaspole servono per avvicinamenti d'inverno (non ho voglia di portarmi gli sci in spalla, anche perchè non li ho...) e non per fare escursioni fini a se stesse.
da mrt 88 » sab ott 08, 2005 20:14 pm
Zio Vare ha scritto:lupin-3 ha scritto:io ho questemrt88 ha scritto:ma qual'è il modello più piccolo e leggero che si possa trovare in circolazione??
a me le ciaspole servono per avvicinamenti d'inverno (non ho voglia di portarmi gli sci in spalla, anche perchè non li ho...) e non per fare escursioni fini a se stesse.
Se le usi solo negli avvicinamenti e quindi dai per scontato che ti porti dietro i ramponi allora le più leggere dovrebbero essere le Violino della Grivel. Sono come le Promenade (che vedi poco più su) ma non hanno la piastra con le punte. Attacchi direttamente i ramponi alla racchetta.
eccole qua
mi inquieta un po' il fatto che le racchette da neve non ci siano più sul sito della grivel. Mica hanno smesso di produrle?!
da Zio Vare » sab ott 08, 2005 21:17 pm
da hb » lun ott 10, 2005 10:58 am
Se ci fai caso ci sono ancora i sei chiodini e hanno aggiunto il profilato. Sembrano molto interessanti. Sai qualcosa del loro costo in Italia?
da mrt 88 » lun ott 10, 2005 17:12 pm
Zio Vare ha scritto:Delle Violino non posso darti un prezzo indicativo. L'ultima volta le ho viste da rockstore a Finale ma non ricordo a quanto le mettessero. Le avevo vista anni fa anche da Ronco Alpinismo a Torino, poi più niente, forse se chiedi per telefono ti sanno dire qualcosa
http://www.roncoalpinismo.it/index.htm
Le TSL 225 sono un classico con un buon rapporto qualità/prezzo, le 205 sono ottime fino a 50-55 kg poi conviene passare a modelli con maggiore galleggiabilità (le 225).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.