da pf » lun lug 04, 2005 17:13 pm
Ciao.
Sul mio sito ho messo una foto a buona risoluzione e un pò di informazioni, anche su altre due vie. su questa via veramente bella e misconosciuta che ieri ho tentato di salire.
Le informazioni eccole qui sotto, la foto, essendo 220K, se vi interessa dovete andare sul sito.
La Strada del sole è una trascuratissima via a destra di Charia, temuta per la chiodatura vetusta e mista a spit e clessidre.
Purtroppo una scelta da pivello ( sono partito in bermuda, ma poi il cielo si è coperto?) mi ha costretto a desistere dopo tre tiri, comunque indimenticabili.
Ecco alcune informazioni: la via attacca una trentina di metri a destra di Charia, e circa 15 metri a sinistra della cascata ( quando c?è) che separa il pilastro dall?altro pilastro ( Querschaleger).
Il primo dei tre spit del primo tiro è altissimo, quasi a venti metri da terra, per cui individuare l?attacco giusto non è facile; in discesa ho però sostituito una fettuccia strappata con un kevlar viola ( piccola clessidra a circa 15 metri da terra ), moderatamente visibile. A circa otto metri dalla base c?è una clessidra grossa ma nascosta ( vecchissimo cordone, doppiabile) poi due metri sopra il kevlar in un buco c?è incastrato un nut fatiscente, doppiabile con un friend del due Camalot. A quel punto si è un po? più tranquilli per un passo di 6b di movimento che porta infine a rinviare.
Il resto del tiro è impegnativo ma anche se lontani i tre spit infondono un po? sicurezza. Attenzione, la sosta non è a destra come da relazione ma dieci metro sopra l?ultimo spit, c?è una clessidra intermedia con cordino dubbissimo ma si è sul facile. La sosta è con chiodo vetusto, nut orrendo e clessidra, ho messo un kevlar nuovo e rinforzato con friend viola in un buco.
Da qui parte un tiro fantastico, forse il più bello che abbia mai salito nel suo grado, che per me è 7a+ e non 6c+/7a come da relazione. Chiodatura lunga, ma si va, con molto impegno di resistenza su roccia spaziale, molto lavorata a tacche di qualsiasi forma, lieve strapiombo. Allungate i rinviaggi 1, 5 e sei. Al nono spit, dopo circa 35 metri di sviluppo, si può fare sosta, su spit doppiato da kevlar nuovo che ho lasciato su piccola clessidra. Con i rinviaggi allungati almeno di un metro si può proseguire, il decimo spit è molto lontano preceduto da nut in affidabilissimo ma doppiabile da friend piccolo, passo in strapiombo di almeno 6b ( a me è parso anche 6c, ma forse ero stanco?) prima di rinviare?quindi se avete fatto sosta sul nono spit e clessidra mettete quel friend perché se sbagliate siete in braccio al socio, il nut è veramente orrendo!
Dalla terza sosta vedevo il quarto tiro, sulla relazione dato di 6b protetto. In realtà si vede un cordino marcio dopo tre metri e poi circa 15 metri che mi sembravano, ad occhio, facili?si vedeva anche il tiro di 6c+, strapiombante su muro giallo rosso magnifico, in grande esposizione.
La relazione dell?ultimo tiro dà 6c protetto solo da quattro clessidre, se è così è un bel match perché i cordini che ho trovato sono veramente da paura?sicuramente ci torno per finirla e in tal caso cambierò tutto in discesa, sempre che mi trovi in giornata per passare.
Segnalo che un?anima pia ha cambiato tutti i cordini di Querschlager, altra via isolata e splendida ( roccia entusiasmante, mi hanno detto, dolorosa e tagliente), così da renderla sì expo ma almeno con protezioni sicure quando ci sono. Infine c?è una nuova via a sx di Excalibur, sostenuta di sei tiri sul 6c+, 7a e 7a+, pare chiodata molto lunga soprattutto sull?ultimo tiro ( run-out continui sul 6c di 8-10 metri).