costruzione parete artificiale arrampicata sportiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda yinyang » mer set 14, 2005 10:15 am

smaz ha scritto:
yinyang ha scritto:
smaz ha scritto:
yinyang ha scritto:
Zenith ha scritto:Io dovrei farla in un Garage ed avrei a disposizione circa 5 m in altezza e 6-7 di larghezza. secondo voi, ho qualche speranza di mettere su qualcosa di buono? Consigli? Chiaramente, meno spendo meglio è!


spero di visto che sei di milano, così poi facciamo un raduno boulder sul tuo pannello! :D


Mettiamo su una cooperativa? :wink:


eh magari! a me starebbe bene!


Apropò quando vieni a corsico a farti un giro? io ancora non ci sono andato e stasera ho un impegno, magari settimana prox...


potrei venire giovedi che poi usciamo oppure settimana prox
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » mer set 14, 2005 10:44 am

yinyang ha scritto:
smaz ha scritto:
yinyang ha scritto:
smaz ha scritto:
yinyang ha scritto:
Zenith ha scritto:Io dovrei farla in un Garage ed avrei a disposizione circa 5 m in altezza e 6-7 di larghezza. secondo voi, ho qualche speranza di mettere su qualcosa di buono? Consigli? Chiaramente, meno spendo meglio è!


spero di visto che sei di milano, così poi facciamo un raduno boulder sul tuo pannello! :D


Mettiamo su una cooperativa? :wink:


eh magari! a me starebbe bene!


Apropò quando vieni a corsico a farti un giro? io ancora non ci sono andato e stasera ho un impegno, magari settimana prox...


potrei venire giovedi che poi usciamo oppure settimana prox


fanno solo mercole e lune :( cmq. vabe magari ci si vede domani, se la cri non fa tardi...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda aragon » mer set 14, 2005 12:25 pm

se vuoi puoi usare pannalli di scagliato...qui da noi li hanno usati anche per una palestra professionale....dovrebbero costare un po meno del multistrato...
aragon
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 02, 2005 13:12 pm

Messaggioda steazzali » mer set 14, 2005 14:28 pm

aragon ha scritto:se vuoi puoi usare pannalli di scagliato...qui da noi li hanno usati anche per una palestra professionale....dovrebbero costare un po meno del multistrato...


ma lo "scagliato" sarebbe il truciolare ?

perchè costa si di meno ma io non ci appenderei neanche i salami :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda ram| » mer set 14, 2005 15:14 pm

no non è truciolare ha un nome che mi dimentico ogni volta ... sono scaglie di legno incollate e pressate ultra resistenti ... lo vendono in pannelli da 2.5x1.25 e qui a roma era la soluzione più economica
(c'è il mio pannello nella gallery forse qualcosa si vede)
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda trivi » mer set 14, 2005 15:17 pm

ram| ha scritto:no non è truciolare ha un nome che mi dimentico ogni volta ... sono scaglie di legno incollate e pressate ultra resistenti ... lo vendono in pannelli da 2.5x1.25 e qui a roma era la soluzione più economica
(c'è il mio pannello nella gallery forse qualcosa si vede)
r


può essere medio density o qualcosa del genere? mi pare hce pesi un macello però
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda steazzali » mer set 14, 2005 16:57 pm

ram| ha scritto:no non è truciolare ha un nome che mi dimentico ogni volta ... sono scaglie di legno incollate e pressate ultra resistenti ... lo vendono in pannelli da 2.5x1.25 e qui a roma era la soluzione più economica
(c'è il mio pannello nella gallery forse qualcosa si vede)
r


è il multistrato...? va beh è lo stesso...

io ho usato quelle assi che i muratori usano per contenere le "gettate" di cemento. non so cosa costano perchè l'ho presa parecchio tempo fa e poi questa è piccola per fare un pannello.
ci sono fino a 3000x500mm spessore 30 mm e pesano un bel po'

Immagine
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Herman » mer set 14, 2005 18:44 pm

OSB, ram|, OSB... stai invecchiando.... 8) :wink:

Bella la trave ste, la usi?

Io con quel pannello giallo ho fatto il pan gullich visto che deve resistere a discrete oscillazioni, costa circa 25 euros al mq e pesa, appunto, un fottio...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda steazzali » mer set 14, 2005 19:12 pm

Herman ha scritto:
Bella la trave ste, la usi?
...


mai :!:

però a montarla mi sono allenato un casino :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda geko - luca » mer set 14, 2005 19:38 pm

Io di posto ne avrei un casino ma ho anche 2 GROSSI problemi:
1)un lato del locale dove vorrei piazzare il pannello è fatto di mattoni forati, come faccio ad ancorare la struttura?
2) mi mancano i fondi... (non conoscete qualche finanziamento a fondo perduto? 8) )
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda ram| » mer set 14, 2005 20:15 pm

geko - luca ha scritto:Io di posto ne avrei un casino ma ho anche 2 GROSSI problemi:
1)un lato del locale dove vorrei piazzare il pannello è fatto di mattoni forati, come faccio ad ancorare la struttura?
2) mi mancano i fondi... (non conoscete qualche finanziamento a fondo perduto? 8) )


1) chiodo chimico
2) ha detto Herman che te li presta lui volentieri
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Herman » mer set 14, 2005 22:06 pm

steazzali ha scritto:mai :!:

però a montarla mi sono allenato un casino :wink:


:lol: :lol: è carino (a parte i ronchioni in alto), che marca e prezzo?

geko...

1) concordo, chiodo chimico
2) :mrgreen::mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Donatello » mer set 14, 2005 23:53 pm

geko - luca ha scritto:Io di posto ne avrei un casino ma ho anche 2 GROSSI problemi:
1)un lato del locale dove vorrei piazzare il pannello è fatto di mattoni forati, come faccio ad ancorare la struttura?
2) mi mancano i fondi... (non conoscete qualche finanziamento a fondo perduto? 8) )


Io ho avuto il tuo stesso problema, per la struttura ho optato per un sistema "autoportante" fatto con gli ancolari in ferro per gli scaffali. Così ho ridotto al minimo il numero di fori nel muro!

per il lato economico... beh, son caxxi... io ho fatto un paio di mini volumi con i rimasugli di legno, poi ho verniciato il tutto con vernice+quarzo e per il momento funzione + che egregiamente... (ma il salasso per 92 prese è stato devastante)

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda steazzali » gio set 15, 2005 7:27 am

Herman ha scritto:
steazzali ha scritto:mai :!:

però a montarla mi sono allenato un casino :wink:


:lol: :lol: è carino (a parte i ronchioni in alto), che marca e prezzo?

geko...

1) concordo, chiodo chimico
2) :mrgreen::mrgreen:


guarda, davvero non mi ricordo, comunque attorno ai 100€, l'ho presa da Gelmo, veramente volevo prenderne un'altra ma mi ha fatto un'ora di lezione su come si deve usare quella li e non ho potuto rifiutare.
affermazioni di rilievo:
"di veronesi che rampega ghe nè tanti ma i ceredisti hanno una marcia in più"
"per iniziare bene devi buttarti su un 7b, quando fai quel 7b farai una marea di altri 6c :idea: "

comunque mi interessava appendermi alle canne sotto le ronchione in pinzata...ma non mi è mai riuscito...così ho deciso che l'allenamento al trave è poco efficace :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Herman » gio set 15, 2005 9:08 am

steazzali ha scritto:"di veronesi che rampega ghe nè tanti ma i ceredisti hanno una marcia in più"


te credo, quantomeno sui strapiombi....

steazzali ha scritto:"per iniziare bene devi buttarti su un 7b, quando fai quel 7b farai una marea di altri 6c :idea: "


:roll: :roll:
Vedi, finchè fai le tue salite in brenta non farai mai una marea di 6c... mi sembra un po' la filosofia del "guadagno uno spit al mese ma alla fine chiudo il tiro"...
Comunque ora vado a cercarmi un bel 8b, magari proprio a ceredo :lol:
Così poi mi faccio una marea di 7c :mrgreen:


steazzali ha scritto:comunque mi interessava appendermi alle canne sotto le ronchione in pinzata...ma non mi è mai riuscito...così ho deciso che l'allenamento al trave è poco efficace :wink:


Saggio e inattacabile :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda il berna » gio set 15, 2005 11:23 am

ram| ha scritto:no non è truciolare ha un nome che mi dimentico ogni volta ... sono scaglie di legno incollate e pressate ultra resistenti ... lo vendono in pannelli da 2.5x1.25 e qui a roma era la soluzione più economica


si chiama fenolico.... tutti falegnami qui!!! :mrgreen: :mrgreen:
comunque secondo me il fenolico anche se pratico e robusto è veramente un materiale demerda! 8)
meglio il multistrato e i pannelli d'armatura, il fenolico dopo un po' tende a sfaldarsi un po' e se ti pianti una di quelle scaglie in una mano ti passa tutta la voglia di allenarti!
ciao.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda gasherbrum3 » gio set 15, 2005 11:42 am

Cosa utilizzate per evitare di picchiare direttamente sul pavimento?
I crash pad o qualche unione di materassi etc.?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda il berna » gio set 15, 2005 12:04 pm

gasherbrum3 ha scritto:Cosa utilizzate per evitare di picchiare direttamente sul pavimento?
I crash pad o qualche unione di materassi etc.?


io nella mia ho messo tre strati di materassi e se ce ne fossero 4 sarebbe pure meglio! :oops: :lol: 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Herman » gio set 15, 2005 12:44 pm

il berna ha scritto:
gasherbrum3 ha scritto:Cosa utilizzate per evitare di picchiare direttamente sul pavimento?
I crash pad o qualche unione di materassi etc.?


io nella mia ho messo tre strati di materassi e se ce ne fossero 4 sarebbe pure meglio! :oops: :lol: 8)


io ho tre materassi da letto affiancati ma non cado mai :mrgreen: da altezze superiori al 1.5 mt con i piedi quindi sono sufficienti... (almeno fino ad ora :? )
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda LupoGeneroso » mer ott 12, 2005 14:38 pm

Mi attacco a questo 3d per non aprirne uno nuovo...
Un mio amico, capo di un'associazione scout, vuole mettere dentro la sede associativa un muro per l'arrampicata (che poi mi fa' anche arrampicare...) e quindi mi chiedeva se sapevo qualche ditta (deve farlo fare) che allestisce queste cose; io, non sapendolo, ho pensato di chiedere qui... comunque il tutto in provincia di padova
Insomma se sapete una ditta che fa' questi lavori, e potete darmi un recapito, sarebbe cosa gradita....
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.