
da oliver » lun set 12, 2005 19:35 pm
da Herman » lun set 12, 2005 21:59 pm
da Zenith » mar set 13, 2005 1:35 am
da Donatello » mar set 13, 2005 8:36 am
Zenith ha scritto:Quanto spazio occorrerebbe per una parete discreta? E quanto potrebbe costare mediamente?
da Herman » mar set 13, 2005 9:01 am
Zenith ha scritto:Quanto spazio occorrerebbe per una parete discreta? E quanto potrebbe costare mediamente?
da kravun » mar set 13, 2005 12:59 pm
Herman ha scritto:se non hai problemi di budget puoi prendere quelli "doc" prodotti dalla aziende, magari i + economici e semplici.
In alternativa multistrato marino da 2,5/3 cm di spessore ricoperto di vernice eposiddica mista a polvere di quarzo a grana fine.
Per la struttura tubi innocenti con la forma che + ti aggrada, dalla + semplici alla più complessa, anche autoportante... (ho sparato grosso eh?![]()
)
da Herman » mar set 13, 2005 13:04 pm
kravun ha scritto:Herman ha scritto:se non hai problemi di budget puoi prendere quelli "doc" prodotti dalla aziende, magari i + economici e semplici.
In alternativa multistrato marino da 2,5/3 cm di spessore ricoperto di vernice eposiddica mista a polvere di quarzo a grana fine.
Per la struttura tubi innocenti con la forma che + ti aggrada, dalla + semplici alla più complessa, anche autoportante... (ho sparato grosso eh?![]()
)
Il multistrato marino qua da noi te lo fanno strapagare.....
Noi abbiamo usato un multistrato normale con l'aggiunta del trattamento fenolico. Poi dalla parte dove si arrampica abbiamo spalmato la resina epossidica e con un setaccio lo abbiamo "inpanato" con polvere di marmo e quarzo. In inverno però è posizionato indoor.
Ciao
da il berna » mar set 13, 2005 13:04 pm
da kravun » mar set 13, 2005 13:12 pm
Herman ha scritto:kravun ha scritto:Herman ha scritto:se non hai problemi di budget puoi prendere quelli "doc" prodotti dalla aziende, magari i + economici e semplici.
In alternativa multistrato marino da 2,5/3 cm di spessore ricoperto di vernice eposiddica mista a polvere di quarzo a grana fine.
Per la struttura tubi innocenti con la forma che + ti aggrada, dalla + semplici alla più complessa, anche autoportante... (ho sparato grosso eh?![]()
)
Il multistrato marino qua da noi te lo fanno strapagare.....
Noi abbiamo usato un multistrato normale con l'aggiunta del trattamento fenolico. Poi dalla parte dove si arrampica abbiamo spalmato la resina epossidica e con un setaccio lo abbiamo "inpanato" con polvere di marmo e quarzo. In inverno però è posizionato indoor.
Ciao
Concordo, è un materiale costoso. Io ho usato del semplice OSB ma l'ho piazzato in garage. Costo "basso", mi pare 60/70 euro per 2 pannelli 1.25*250
da Lc » mar set 13, 2005 16:35 pm
da kravun » mar set 13, 2005 17:14 pm
Lc ha scritto:approfitto del thread per chiedere qualche consiglio anch'io: ho appena finito una decina di m2 di pannello, al chiuso. A parte il fatto che ho usato legno di soli 18mm di spessore (qui lo usano anche nelle palestre "professionali"), mi domandavo quale tipo di finizione applicare; mi sembra di capire che alcuni di voi hanno usato vernice mista a sabbie di vario tipo, immagino per creare un minimo di grip anche dove non ci sono prese...
Sapendo che io devo invece orientarmi su un criterio esclusivamente estetico (causa moglie), cosa pensate sia meglio mettere per minimizzare lo "sporco da scarpette"? Una vernice liscia? Oppure qualcosa di impregnante per il legno ma che non faccia un vero e proprio strato ("lasure" in francese, non so in italiano)?
Grazie,
Luca
da Herman » mar set 13, 2005 22:18 pm
Lc ha scritto:Sapendo che io devo invece orientarmi su un criterio esclusivamente estetico (causa moglie), cosa pensate sia meglio mettere per minimizzare lo "sporco da scarpette"? Una vernice liscia? Oppure qualcosa di impregnante per il legno ma che non faccia un vero e proprio strato ("lasure" in francese, non so in italiano)?
da Zenith » mar set 13, 2005 22:31 pm
da Zio Vare » mar set 13, 2005 22:36 pm
Zenith ha scritto:Io dovrei farla in un Garage ed avrei a disposizione circa 5 m in altezza e 6-7 di larghezza. secondo voi, ho qualche speranza di mettere su qualcosa di buono?
da ste_manto » mer set 14, 2005 8:44 am
Zenith ha scritto:Chiaramente, meno spendo meglio è!
da ram| » mer set 14, 2005 8:55 am
da yinyang » mer set 14, 2005 9:26 am
Zenith ha scritto:Io dovrei farla in un Garage ed avrei a disposizione circa 5 m in altezza e 6-7 di larghezza. secondo voi, ho qualche speranza di mettere su qualcosa di buono? Consigli? Chiaramente, meno spendo meglio è!
da smaz » mer set 14, 2005 9:52 am
yinyang ha scritto:Zenith ha scritto:Io dovrei farla in un Garage ed avrei a disposizione circa 5 m in altezza e 6-7 di larghezza. secondo voi, ho qualche speranza di mettere su qualcosa di buono? Consigli? Chiaramente, meno spendo meglio è!
spero di visto che sei di milano, così poi facciamo un raduno boulder sul tuo pannello!
da yinyang » mer set 14, 2005 9:53 am
smaz ha scritto:yinyang ha scritto:Zenith ha scritto:Io dovrei farla in un Garage ed avrei a disposizione circa 5 m in altezza e 6-7 di larghezza. secondo voi, ho qualche speranza di mettere su qualcosa di buono? Consigli? Chiaramente, meno spendo meglio è!
spero di visto che sei di milano, così poi facciamo un raduno boulder sul tuo pannello!
Mettiamo su una cooperativa?
da smaz » mer set 14, 2005 10:12 am
yinyang ha scritto:smaz ha scritto:yinyang ha scritto:Zenith ha scritto:Io dovrei farla in un Garage ed avrei a disposizione circa 5 m in altezza e 6-7 di larghezza. secondo voi, ho qualche speranza di mettere su qualcosa di buono? Consigli? Chiaramente, meno spendo meglio è!
spero di visto che sei di milano, così poi facciamo un raduno boulder sul tuo pannello!
Mettiamo su una cooperativa?
eh magari! a me starebbe bene!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.