chi è mai caduto?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

chi è mai caduto?

Messaggioda AlbertAgort » sab set 03, 2005 18:41 pm

chi di voi è mai caduto su una via in montagna?
avete mai fatto un cazzutissimo volo fattore 2?
come avete reagito al volo?
gli ancoraggi hanno tenuto? ( sopratutto i friends :( )
il compagno che assicurava che fine ha fatto?

quante volte avete visto cedere un ancoraggio a causa di un volo?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: chi è mai caduto?

Messaggioda Monte_ » sab set 03, 2005 20:26 pm

AlbertAgort ha scritto:chi di voi è mai caduto su una via in montagna?


Presente

avete mai fatto un cazzutissimo volo fattore 2?

Uhm, a rigore se non ci sono sfighe (bloccaggio delle corde in fessure etc)
non è possibile fare un volo del genere. In ogni caso, non mi è mai capitato e faccio di tutto per evitarlo, arrivando anche a moschettonare la sosta.

come avete reagito al volo?


Mi son cagato addosso si può dire in televisione?

gli ancoraggi hanno tenuto? ( sopratutto i friends :( )


Si.
Tranne una volta che ho rotto un friend, ma poco sotto c'era un nut.

il compagno che assicurava che fine ha fatto?


Non se n'è quasi accorto

quante volte avete visto cedere un ancoraggio a causa di un volo?


Troppe, ma solo protezioni tradizionali (chiodi).
Non ho mai visto uscire uno spit o un fix e non ho notizie di incidenti a causa di questo problema.
Monte
Skype: il.monte
Avatar utente
Monte_
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer ago 24, 2005 12:03 pm

Re: chi è mai caduto?

Messaggioda Herman » dom set 04, 2005 0:43 am

Monte_ ha scritto:Troppe, ma solo protezioni tradizionali (chiodi).


...uhm....mi sa che questa era meglio se non gliela dicevi... :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda *MEMO* » dom set 04, 2005 2:30 am

10 mt su un friend della ande
tutto bene tranne la gamba che strisciando sulla roccia si e' un po' scorticata.
per il resto niente di anormale
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Re: chi è mai caduto?

Messaggioda AlbertAgort » dom set 04, 2005 10:05 am

Herman ha scritto:...uhm....mi sa che questa era meglio se non gliela dicevi... :roll:


era già in preventivo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Maxxo » dom set 04, 2005 10:22 am

Solo una volta, con ammiocuggino, sono morto quella volta (come lui da piccolo). Ho promesso di non farlo più :roll:
Già, sono volato sù di un micronut :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Davide62 » dom set 04, 2005 11:25 am

Maxxo ha scritto:Solo una volta, con ammiocuggino, sono morto quella volta (come lui da piccolo). Ho promesso di non farlo più :roll:
Già, sono volato sù di un micronut :wink:

8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Davide62 » dom set 04, 2005 11:31 am

Su una via in montagna ho fatto due cadute, nulla di particolare, su chiodi normali e su un dado perfettamente incastrato che non è più uscito.
Mi sono solo spaventato un pò, ma non ho avuto conseguenze, un buon chiodo tiene parecchio.
La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda ghisino » dom set 04, 2005 11:47 am

Davide62 ha scritto:siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
.

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Roberto » dom set 04, 2005 16:11 pm

Sono volato parecchie volte in montagna, un po su tutta la varietà di ancoraggi possibili, dal chiodo al rarp, passando per micronut e friend, sia in cordata che in solitaria. Tutte le volte ho sentito un tuffo al cuore e poi l'adrenalina che scorre libera, a volte mi sono occorsi diversi minuti per faermare il tremito, altre sono ripartito subito, solo nel caso in cui mi sono rotto qualcosa, sono sceso.
Quasi sempre mi è accaduto all'improvviso, senza avere il tempo di rendermi conto che potevo volare ed in vari casi un ancoraggio a ceduto o un altro, a cui non avrei dato nessuna fiducia, a tenuto.
Volare fa parte del gioco, a patto che accada nei momenti adatti, quando si è impegnati su un tratto verticale e le protezioni sono decenti. Non è un caso e l'esperienza è tesoro, e se sono impegnato in un passaggio, dove il volo è un vero rischio, le antenne sono tutte alzate e la possibilità di un errore è minore.
Resto dell'idea che, anche se ho avuto due incidenti seri, con conseguenze non trascurabili, sono abbastanza fortunato e, direi anche previdente.
Dopo una caduta mi domando dove ho sbagliato e l'eventuale conseguenza del volo, nel caso l'ancoraggio non avesse tenuto, ma poi le remore passano e mi ritrovo a "espormi" ancora.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mrt 88 » dom set 04, 2005 16:16 pm

Davide62 ha scritto:Su una via in montagna ho fatto due cadute, nulla di particolare, su chiodi normali e su un dado perfettamente incastrato che non è più uscito.
Mi sono solo spaventato un pò, ma non ho avuto conseguenze, un buon chiodo tiene parecchio.
La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.


dove, giusto per curiosità?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » dom set 04, 2005 18:53 pm

Davide62 ha scritto:La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.

Mizzzziga, ho fatto + o - la stessa cosa, solo che di compagni ne ho trascinati 2 8O . La differenza stà che io mi son dato una picozzata i bocca, uno dei miei compagni, mentre mi "sorpassava" s'è beccato una ramponata nel polpaccio, ho distrutto un Sigma 24-80 :evil: fermando la caduta di tutti con una caviglia incastrata in un blocco di ghiaccio. Ultima piccola differenza, eravamo in Ecuador a + di un giorno di cammino dal primo posto abitato!! 8)
P.S. quella volta ammiocuggino, non c'era :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » dom set 04, 2005 18:57 pm

Maxxo ha scritto:
Davide62 ha scritto:La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.

Mizzzziga, ho fatto + o - la stessa cosa, solo che di compagni ne ho trascinati 2 8O . La differenza stà che io mi son dato una picozzata i bocca, uno dei miei compagni, mentre mi "sorpassava" s'è beccato una ramponata nel polpaccio, ho distrutto un Sigma 24-80 :evil: fermando la caduta di tutti con una caviglia incastrata in un blocco di ghiaccio. Ultima piccola differenza, eravamo in Ecuador a + di un giorno di cammino dal primo posto abitato!! 8)
P.S. quella volta ammiocuggino, non c'era :wink:


così impari ad andare a far danni in giro!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » dom set 04, 2005 19:01 pm

Buzz ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Davide62 ha scritto:La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.

Mizzzziga, ho fatto + o - la stessa cosa, solo che di compagni ne ho trascinati 2 8O . La differenza stà che io mi son dato una picozzata i bocca, uno dei miei compagni, mentre mi "sorpassava" s'è beccato una ramponata nel polpaccio, ho distrutto un Sigma 24-80 :evil: fermando la caduta di tutti con una caviglia incastrata in un blocco di ghiaccio. Ultima piccola differenza, eravamo in Ecuador a + di un giorno di cammino dal primo posto abitato!! 8)
P.S. quella volta ammiocuggino, non c'era :wink:


così impari ad andare a far danni in giro!

:( :( :( :( :( :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda paolo75 » dom set 04, 2005 23:04 pm

Davide62 ha scritto:Su una via in montagna ho fatto due cadute, nulla di particolare, su chiodi normali e su un dado perfettamente incastrato che non è più uscito.
Mi sono solo spaventato un pò, ma non ho avuto conseguenze, un buon chiodo tiene parecchio.
La caduta peggiore l'ho fatta su una via di ghiaccio trascinando anche il compagno, siamo letteralmente ruzzolati lungo il canale per un centinaio di metri saltando la terminale.
Le conseguenze sono state minime, per fortuna, io me la sono cavata con un taglio alla mano e 5 punti di sutura, il mio compagno si è spellato la faccia.
Abbiamo rotto uno spallaccio dello zaino (il mio) e perso un rampone, nel computo vanno segnalate ammaccature e lividi dappertutto, siamo comunque rientrati senza bisogno di soccorso.



8O 8O 8O
Pensavo di essere miracolato, adesso so di non essere da solo.
A luglio, scendendo dal canalone di Crestaguzza, la mia ragazza è scivolata e mi ha trascinato nella caduta. Credo abbiamo fatto almeno 60 metri di scivolata, ma potrebbero essere stati di più. So che mentre scivolavo, capottandomi diverse volte, continuavo a pensare che da un momento all'altro saremmo finiti nella terminale, e che avrebbero dovuto tirarci fuori con l'elicottero e che sarebbe stato un casino. Avete mai riflettuto su quanto sia profondamente soggettiva la misura del tempo? quando finalmente sono riuscito a fermarmi, piantando i ramponi nella neve, che in quel punto era molle, e fermando così anche la mia ragazza, con un gran strappo di corda, alzando lo sgurdo mi sono reso conto che eravamo 30 m sotto la terminale (e una decina sopra un altro crepaccio decisamente più largo, che non ci avrebbe dato scampo). L'abbiamo saltata?
Danni riportati: nessuno, neanche un graffio.
Dopo un paio di settimane, nello stesso punto un poveraccio, finendo nel crepaccio, ci ha lasciato la pelle, il giorno del suo 53° compleanno.
Siete credenti?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Andy100 » lun set 05, 2005 9:19 am

Un po' di tempo fa' (tanto) in catinaccio un volazzo di 12 metri. Non so se fosse fattore 2 o no ma mi sono davvero cacato addosso (per due notti mi sono svegliato con l'orrenda sensazione di "volare" verso il basso). Salivo da primo e sono ricaduto addosso al mio compagno in sosta. Chiodo saltato (sicuro che l'avevo messo male..pippon). Un paio di fratture ma sono riuscito a scendere con le mie gambe dopo aver aspettato che smettessero di tremare come un budino...saro' un pauroso ma per tornare a "ravanre" come dite mi ci e' voluto un bel po.
Penso sempre di aver avuto un gran culo. Un mio amico per 3 metri di volo si e' fatto fuori la testa del femore.
ciaoooo
Andrea
Avatar utente
Andy100
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar ago 23, 2005 21:09 pm
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » lun set 05, 2005 9:31 am

paolo75 ha scritto:Siete credenti?

Nel senso, se crediamo alla tua storia :?:
Ma si dai :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mamo » lun set 05, 2005 10:30 am

Tutte le 3 volte che son volato un po' lungo non c'era mioccuggino a farmi sicura ; ma la costante dei 3 voli che io ricordo è : vie moderne in montagna ( zona Mont Rouge de Triolet - Dalmazi ) ; sequenza : eccolo lì , và che bel presone rovescio da prendere in opposizione - preso , trac il presone si spacca e io volo in fuori come un trapezzista . In se i voli non sono stati nulla di particolare ( protezione a spit ad un paio di metri dai piedi , per cui il volo sarà stato di max 4/5 metri ) ma il presone rovescio che precipitava ha , per fortuna , sempre solo sfiorato il mio sottostante compagno in sosta . Altrimenti sarebbero stati cazzi acidi .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: chi è mai caduto?

Messaggioda Topocane » lun set 05, 2005 10:37 am

AlbertAgort ha scritto:chi di voi è mai caduto su una via in montagna?


sulle vie in montagna NON si cade . (ribadisco: PUNTO! ):twisted:

Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda LimaMike » lun set 05, 2005 10:55 am

Presente.
Tecnicamente sarebbe un volo con fatture di caduta 2 in realtà non lo è.
Mi spiego. Tra me e la sosta non c'era nulla e quindi il FC sarebbe 2 in realtà stavo traversando a dx e mi ero alzato sopra la sosta solamente di un paio di metri ma avevo fuori almeno 7/8 metri di corda.
Il volo è stato di circa una decina di metri in sosta c'era mia moglie che si è spaventata un sacco (non che il sottoscritto non abbai preso un bel coccolone) ma ha tenuto senza particolari problemi.
Io stavo moschettonando quando è saltata la presa a cui era appeso e quindi....
Conseguenze: una lacerazione sottocutanea del muscolo di circa 15 cm e una conseguente forte contusione alla coscia sx che aveva sbattuto sulla parete.
Ho ripreso subito ad arrampicare finendo la via che non era lunghissima ma non appena giunto al rifugio mi sono buttato sul letto ho dormito alquante ore e la febbre mi è salita a più di 38 ma sono riuscito a tornare a casa con le mie gambe.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.