bernina

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

bernina

Messaggioda Royaloak » sab ago 20, 2005 13:09 pm

gente sono nuovo nuovo nel sito e girando per il web cercando informazioni ho trovato qst sito.
bello non cè che dire.
una utile fonte di consigli per noi scalatori.
sono anche freco fresco di scalata:piz bernina.
stupendo,magnifico,non troopo semplice,mai noioso,impegnativo al punto giusto.
>partenza alle 15:00 del 16.08.05 da campo moro,lanzada.chiesa in valmalenco.
>arrivo in trado pomeriggio 17:30-17:45 al campo base marinelli.
>partenza il giorno seguente alle 4.30 con torce
>spedizione formata da 5 menbri.
>in poco piu di tre ore arrivo alla capanna del grande Bianco.
>piccola sosta e via al pizzo.
devo ammettere che mi è piaciuta di piu la ascesa fino al marco e rosa che il pezzo successivo.
piacevole camminatina di un ora e mezza su un pianeggiante ghiacciaio e poi dopo essersi leati in cordata(il sottoscritto era il primo!) mezzoretta di ascesa a un 45-50%.
easy niente da dire.
bella la ferratina nuova che sale su in verticale.
abbandonata ormai la vecchia scala mobile(rimasta incagliata tra il chiaccio.lol! -.-").
Dio benedica il mio caschetto salewa che gia da subito mi ha salvato da un bel bozzolone sulla testa.dall'alto ricevo un bel pezzettone di ghiaccio di 10 cm di diametro.solo un po di spavento niente di piu.
arrivo al rifugio.saluto il grande bianco.
partenza per il pizzo.alcune arrampicatine di un 3+;4.niente di impossibile.al max ci si aiuta con due chiodini da ghiaccio se proprio si vuol fare il super prudente(meglio!).
ritorno tranquillo fra gli acquitrini creati dal ghiaccio.visibile qlk nuovo crepaccio.
impressioni:
>cordata non necessaria per il primo ghiacciaio pianeggiante.ramponi si per sicurezza.
>caschetto fondamentale e necessario.
>da fare come ogni escursione in 2 o +
>fermatevi ogni tanto a vedere le meraviglie che ci sono intorno(scercen inf e sup!)
>livello medio alto(tratto rifugio-cima abb difficile,non estremo pero)
>necessarie competenze tecniche.se non siete istruiti con una guida si riesce tranquilli.
>picco,corda,ramponi necessari
>da fare assolutamente e da mettere tra i propri record!
>sconsiglio il pernottamento al marco e rosa:certo l'ascesa al bernina risulterebbe meno faticosa e tranquilla ma sfido chiunque a dormire a quella quota senza essere abituato!
possibile farlo in tra tranquillissime tappe dormendo pure al marinelli.dopo si sarebbe molto piu abituati alla quota e si riuscirebbe a dormire al marco e rosa.
>si iu sun.
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda Royaloak » sab ago 20, 2005 13:17 pm

dimenticavo.
cito una disgrazia che vi serva da insegnamento:
poche settimane fa un membro onorario del cai del mio paese è purtroppo morto a causa di una sua leggerezza.
secondo le voci delle guide alpine della valmalenco è morto durante la discesa.
nella ferrata a corde fisse metalliche non si era assicurato con la longe.
mentre camminava deve aver infossato lo scarpone in una roccetta o avvallamento di neve.
dopo una prima capriola in avanti ha sbattuto la testa.il casco non è stato sufficiente a evitargli il tramortimento.
persi i sensi o quasi è scivolato per le rocce di circa 30 m.
sorte ovvia.
era anche si da solo.

vi sia di insegnamento non di maledizione.
la montagna ci è amica non ci vuole uccidere.
prudenza anche dove non serve.








ancora un sentito dispiacere.
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda angron » sab ago 20, 2005 13:27 pm

Royaloak ha scritto:dimenticavo.
cito una disgrazia che vi serva da insegnamento:
poche settimane fa un membro onorario del cai del mio paese è purtroppo morto a causa di una sua leggerezza.
secondo le voci delle guide alpine della valmalenco è morto durante la discesa.
nella ferrata a corde fisse metalliche non si era assicurato con la longe.
mentre camminava deve aver infossato lo scarpone in una roccetta o avvallamento di neve.
dopo una prima capriola in avanti ha sbattuto la testa.il casco non è stato sufficiente a evitargli il tramortimento.
persi i sensi o quasi è scivolato per le rocce di circa 30 m.
sorte ovvia.
era anche si da solo.


vi sia di insegnamento non di maledizione.
la montagna ci è amica non ci vuole uccidere.
prudenza anche dove non serve.








ancora un sentito dispiacere.


ho sentito anch'io dell'incidente accaduto due settimane fa, ma non avendo notizie in merito non ho riportato niente.
So solo che la vittima era un esperto della zona, un assiduo frequentatore del posto.
A volte l'eccessiva confidenza e la troppa sicurezza possono essere fatali.

un pensiero :cry:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Royaloak » sab ago 20, 2005 13:34 pm

mi raccomando.
prudenza
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda paolo75 » sab ago 20, 2005 15:20 pm

Mi descrivi brevemente la parte finale della salita al Bernina, dalla fine del ghiacciaio, con l'attacco alla parte su roccia, in poi? io sono arrivato fino alla prima cengia (con fittone giallo) e poi sono tornato indietro, per circostanze che magari racconterò più avanti.
Il prossimo w-e però dovrei tornarci, tempo permettendo.
Grazie.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Royaloak » sab ago 20, 2005 15:32 pm

niente di che.
è abbastanza difficile e servono capacità sia tecniche che fisiche.
allora:
tutto ovviamente ghiaccio.
ci sono alcuni punti d'arrampicata di terzo quarto grado ma niente di piu.se non si riescono a fare usa semplici chiodi da ghiaccio ma dovresti benissimo farcela coi ramponi.
bella la cresta finale.
non molto lunga.
lo spettacolo è indescrivibile.360° di scenario.italia a sud e svizzera a nord con i ghiacciai sup e inf della scercen,il dissgrazie e il diavolezza.
pazzesco.tornaci mi raccomando!
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda paolo75 » sab ago 20, 2005 15:35 pm

Grazie. :)
Io i rampini li avevo tolti all'inizio delle rocce, anche perchè di ghiaccio non se ne vedeva (metà luglio), comunque valuterò al momento.
Ciao!
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Royaloak » sab ago 20, 2005 15:42 pm

credo che ti serviranno!
:wink:
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.