Vi invito a leggere il seguente articolo tratto dal sito di mountain wilderness:
http://www.mountwild.it/mw/news/display ... ?idnews=74
Penso interessi un po' tutti, sci alpinisti, alpinisti e amanti della montagna
Paola
Mountain Wilderness denuncia l'ennesimo attacco all'ambiente e chiede l'intervento della magistratura. La provincia di Trento risponde: "Blocchiamo subito i lavori"
Sconcertante, osceno, offensivo quanto sta accadendo questa estate in Marmolada.
Come è risaputo la società sciistica di Mario Vascellari ha ottenuto il via libera alla ricostruzione del devastante terzo tronco della funivia della Marmolada, fino a Punta Rocca, e quest'esate sono inziati i lavori che interessano anche la parte trentina del ghiacciaio, l'area SIC (Siti di Importanza Comunitaria).
Nostri amici alpinisti usciti dalla via "Don Quixote" sulla parete sud della Regina delle Dolomiti ci hanno inviato queste sconvolgenti foto su come si sta procedendo, sulla totale mancanza di rispetto della risorsa glaciale.
Le foto illustrano in modo drammatico la preoccupante assenza di cultura sia da parte delle ditte esecutrice che del comittente.
I danni provocati, mentre da venti giorni lo zero termico si è attestato attorno a quota 4.000', sono irrecuperabili.
Ma il dato più grave va ricercato nella totale inerzia degli enti pubblici deputati al controllo e rispetto di beni comuni, come è certamente un ghiacciaio, come è l'ambiente dolomitico.
Ci riferiamo al Comune di Rocca Pietore, alla Regione Veneto, al Comune di Canazei, alla Provincia Autonoma di Trento.
Le ruspe e le frese, come ben si vede, hanno inciso in profondità lo zoccolo glaciale, quindi il capitale storico del ghiacciaio ed i lavori stanno procedendo nella più totale anarchia e violenza.
Davanti ad una simile aggressione paesaggistica diventa semplicemente ridicolo parlare di aree SIC, è offesa rivolta agli abitanti delle Dolomiti parlare di Dolomiti patrimonio dell'umanità, perde qualunque valore il lavoro della Provincia di Trento indirizzato ad incentivare linee di sviluppo sostenibile nel gruppo della Marmolada.
Mountain Wilderness chiede l'immediato intervento della magistratua veneta e trentina perchè i lavori in quota vengano bloccati:
Chiediamo l'intervento urgente della Povincia di Trento e della Regione Veneto affinche i danni arrecati al ghiacciaio vengano ripristinati (per quanto possibile);
Chiediamo a tutti gli appassionati della montagna di riflettere davanti alla forza di queste immagini: siamo proprio convinti che il futuro della nostra montagna debba seguire queste pesanti tracce che interessi privati (Mario Vascellari e pochi albergatori) stanno imponendo?
Davanti a queste immagini c'è ancora qualcuno che osi o abbia l'indecenza solo di proporre il collegamento Pian dei Fiacconi con Punta Rocca?