è morto Lorenzo Massarotto....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Massarotto

Messaggioda Bep » lun lug 11, 2005 23:32 pm

Circa un mese fa, ho avuto l'onore di conoscere Lorenzo personalmente ad una cena ad Agordo, eravamo un bel gruppetto di persone e il giorno dopo un paio di noi sarebbero saliti sullo Spiz di Lagunaz. Per quelle poche chiacchere che ho potuto scambiare, mi è sembrata subito una persona semplice, di non tante parole, ma molto riflessivo e il sol sapere a tutte le prime solitarie che ha fatto e non solo, ma soprattutto in che ambienti, mi rattrista notevolmente il pensiero di questa sua perdita.
Abbiamo perso, un vero alpinista con la "A" maiuscola...
In questo momento di dolore, sono fortemente vicino a chi lo conosceva veramente...Ciao Lorenzo...
B.
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda robertom » mar lug 12, 2005 8:53 am

Quilodicoequilonego


...ma quando imparate a informarvi ? Entri solo a romper le palle ?
Era sul sentiero che scendeva tranquillamente !
Questo post è dedicato a lui, se avete voglia di prendere per il c... apritene un altro. Grazie
Vaffangiro

(la mancanza di rispetto, in questi casi, è un gran segno di intelligenza).


? Non mi sembra di aver detto cose strane ?.
E? un problema di probabilità.
E comunque non uso parole esotiche per esprimere dissenso sulle opinioni altrui?

MarcoS

potremmo premettere che son tante le cose che non conosci, magari.

...e tante che non si conoscono, con la mentalità dell'impiegato.


Ho 45 anni e da 43 faccio escursioni in montagna soprattutto in Dolomiti? quando molti di voi erano ancora molto più in alto dell?Everest?.


ehi man

quello che lascia basiti, Roberto, è che tale disgrazia si avvenuta in una "insignificante " torre del cornetto, a fine via, dopo tante scampagnate invernali e solitarie.
senza contare che una cosa del genere poteva succedere anche ad un semplice escursionista impiegato, altro che meno dell'1% ed essere ancora vivi.

almeno il 90% delle persone muore a letto.



?Ti rispondo perché personalmente ho subito un incidente molto simile all?età di 10 anni ( 1970 ) in compagnia di mio padre di una nota guida del CAI di Bologna e amici di mio padre su un sentiero delle Conturines. Un ragazzo tedesco tentava di lanciare un sasso, gli è scappato sulla mia testina.
Il destino, la provvidenza o per altri motivi per fortuna sono qui raccontarlo.

Il 90% muore a letto non però per sassi in testa o fulmini?.?
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002

Messaggioda Alberto65 » mar lug 12, 2005 10:27 am

Mi unisco al cordoglio ed allo sconforto di tutti. Pur non conoscendolo di persona lo conoscevo di fama, anche perchè dalle parti di Villa del Conte ci lavoro e ci passo spesso.

Aggiungo solo che quando il destino decide che è giunto il momento, non c'è niente da fare: puoi essere in montagna, per strada, a casa tua, non importa.

Ancora vivo è il ricordo di quando, l'estate scorsa, alla fine di una stupidissima via in Pendice, un fulmine (praticamente a ciel sereno, perchè il vero temporale era ancora distante) è caduto penso a non più di 10 metri da me, in quanto il colpo mi ha letteralmente spostato di almeno un metro e sono rimasto sordo per diversi minuti
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda BBB » mar lug 12, 2005 11:04 am

Non lo conoscevo, mi associo al cordoglio.
:|
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: com'era il meteo

Messaggioda brixia11 » mar lug 12, 2005 14:45 pm

dogon ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....
il buon gusto, almeno quello, imporrebbe di tacere.
cortesemente, e non per ipocrisia, evitiamo commenti inopportuni su fatti e persone di cui non si sappia abbastanza.
...


....

pienamente d'accordo.


:cry:


Come sempre accade in questi casi si scrive di tutto e di più. A me capitava esattamente lo stesso quando frequentavo un forum di sommozzatori più o meno estremi: quando ci scappava il morto (specie se un fuoriclasse che va al creatore in un'immersione relativamente banale) si scatenano fazioni e polemiche. Che non lasciano in pace il defunto, i suoi cari e la memoria nei vici che restano. E' verissmo. Sono il primo a dire che la ridda di voci turba il lutto!

Ma, d'altr canto, chi aborrisce ad oltranza ogni e qualunque commento dovrebbe avere un minimo di elasticità in più, solo un pochino. Per riuscire a comprendere chi vorrebbe, appunto, sapere di più (fa esperienza anche consocere le dinamiche delle disgrazie, o no???). Invece che bollare senza il minimo distinguo ogni frase ogni parola ogni messaggio come sterili e saccenti critiche provenienti solo (guarda caso) da chi è infinitamente inferiore all'illustre estinto.
Ma perché?????
saluti a tutti
C.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda Kirisha » mar lug 12, 2005 15:24 pm

Era una via di 5 tiri di IV, ma proprio per fare più presto possibile il capocordata (era una cordata di 3, uno più esperto e allenato dell?altro) faceva i tiri un po? più lunghi, quindi alla fine sono diventati 4.
Per dare l?idea è gente che normalmente fa vie in montagna di 5-6-7 grado a volte anche in solitaria.
Verso la fine della salita aveva cominciato a piovere con quale fulmine.
Arriva all?ultima sosta uno dei due secondo di cordata, si slega e va verso il sentiero per la discesa (20 metri), arriva il Mas, anche lui da secondo e fa la stessa cosa.
In fretta sistemano le corde, il capocordata va anche lui verso il sentiero (c?era anche un gruppo di scout?..) mentre il Mas apre lo zaino per sistemare la corda e cambiarsi le scarpe.
A quel punto un GRAN BOTTO!!!! I due amici del Mas vengono tramortiti dal fulmine per 5 minuti. Quando si riprendono guardano indietro e il Mas non arriva, non arriva, non arriva?
Tornano indietro nel punto dove lo avevano lasciato ma non c?è più, ne Lui ne niente altro, un cordino, una scarpa. Niente


Caro Roberto, la morte è un mistero?. anche quella degli alpinisti?.
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda il berna » mer lug 13, 2005 9:24 am

Un abbraccio alla famiglia e agli amici.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda kenzo » mer lug 13, 2005 14:56 pm

Il silenzio delle tue Dolomiti,
una lacrima,
l'ultimo ricordo,
la pace finale.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda JollyRoger » gio lug 14, 2005 10:19 am

Apprendo solo oggi la notizia. Sono stato via in montagna per un po' di giorni.
Non ho parole.............
:cry:
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Messaggioda .:eZy:. » mar lug 19, 2005 13:14 pm

non è mai troppo tardi per ricordare un grande...
ciao Lorenzo

Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Maurizio » mar ago 02, 2005 14:06 pm

Un saluto ad un grande dell'alpinismo italiano e un abbraccio ad Andrea G che lo conosceva bene e con cui un paio di volte abbiamo parlato di lui

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Freespirit » mar ago 02, 2005 18:31 pm

cuorpiccino ha scritto:Un saluto
e un pensiero a tutti quelli che non ci sono più


mi associo :cry:
Freespirit
 

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.