scialpinismo e snowboard

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

scialpinismo e snowboard

Messaggioda andresno » mer lug 06, 2005 10:34 am

:D premesso che sono un tecnico federale di snowboard (FSI per chi si intende di sigle) e appassionato di alta montagna. Vorrei aprire un forum su quali attrezzi è meglio utilizzare per abbinare l'alpinismo in alta montagna 8) (ad. es. mt. rosa, gran paradiso..) con la discesa in snowboard. Il mio dubbio è tavola soft, attacchi hard e scarponi da alpinismo ramponabili oppure tavola soft, scarponcini soft con ramponi CAMP? C'è qualcuno che vuole inserire esperienze e commenti? :idea:
Avatar utente
andresno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:02 pm
Località: alessandria

Messaggioda climber » mer lug 06, 2005 10:57 am

appoggio a pieno al tua idea e chiedo li stessi chiarimenti!!
in più vorrei sapere se esistono scarponi intermedi (ne rigidi ne soft) ma che si avvicinano il più possibile allo scarpone da sci alpinismo!!
Intendo uno scarpone rigido in discesa e con la possibilità di poterci camminare (suola vibram, ramponabili almeno semiautomatici) ma sopratutto da poter utilizzare con un attacco soft!!

Forse chiedo troppo per i poveri tecnici che sono sempre pronti e bravi a cambiare la grafica o il colore dell'anno precedente spacciandoti per la nuova versione super mega di sti c....i !! e spillandoti i tuoi bei 300 eurozzi per del materiale che spesso lascia a desiderare (sicuramente non paragonabile a molte marche che fanno solo abbigliamento d'alpinismo)

ma non vogliamo solo estetica!!!
ma anche un pò di sostanza!!!

Scusate ma avevo proprio voglia di sfogarmi!! 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda rudy » mer lug 06, 2005 12:27 pm

se n'era già parlato a suo tempo
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=4897&highlight=asolo

poi alla fine ognuno adotta i sistemi migliori, in base anche alle proprie esperienze.

io x problemi ad una caviglia sono passato ai soft (alti fino a metà polpaccio) e al tempo stesso duretti.
mi trovo bene, ma la sicurezza in salita che avevo con gli asolo AFS è ineguagliabile.
in ogni caso, nel panorama del freeride (gare e non), vedi tutte le soluzioni possibili ed immaginabili :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda arslongavitabrevis » mer lug 06, 2005 17:54 pm

non avrei dubbi, scarponi soft + ramponi "a fascia" Camp o simili. sono salito con questa attrezzatura su pendii a 45° senza problemi.

se c'è neve buona (farinosa, trasformata,etc..) i soft sono perfetti x salire anche sul ripido (diciamo fino a 40°); se la neve e' dura, c'è ghiaccio, placche o la salita è veramente ripida(>40°) vai con i ramponi, che sono leggeri e si mettono in meno di 5 minuti).

non vedo ragione di utilizzare altri scarponi, che sicuramente penalizzano in discesa, oltre a creare una duplicazione di costi ed attrezzature. go light.................

ovviamente tavola non extramorbida..........

ad onor del vero non so niente della split, c'è chi si trova bene, a me sembra marchingegnosa (a -10/20 C. ,casomai con 60kmh di vento ve vojo vede' ad assemblare le due parti....!)
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda rudy » mer lug 06, 2005 18:04 pm

arslongavitabrevis ha scritto:ad onor del vero non so niente della split, c'è chi si trova bene, a me sembra marchingegnosa (a -10/20 C. ,casomai con 60kmh di vento ve vojo vede' ad assemblare le due parti....!)


soprattutto quando si ha una certa età? la mano inferma? la vista offuscata?.. Eeeeehhhh ti capisco :lol: :lol:

anche a me non convince.... sembra molto comoda x la salita ma x il resto mi lascia perplesso
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda arslongavitabrevis » mer lug 06, 2005 19:58 pm

rudy ha scritto:soprattutto quando si ha una la mano inferma?


la mano inferma e tremolante cmq ci puo' essere utile in altre occasioni....

dai Rudy che l'ultimo fine settimana di luglio andiamo a fare un giretto in quota sul Tresero e Cevedale. C'e' ltalo, c'è Bruno,manchi solo tu........ sempre che riusciamo a starti dietro :lol: :lol: :lol:
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

rudy??????????

Messaggioda brunovaldez » mer lug 06, 2005 20:59 pm

arslongavitabrevis ha scritto:dai Rudy che l'ultimo fine settimana di luglio andiamo a fare un giretto in quota sul Tresero e Cevedale. C'e' ltalo, c'è Bruno,manchi solo tu........ sempre che riusciamo a starti dietro :lol: :lol: :lol:


io sto lavorando di fino per ottenere l' "autorizzazione", penso di non avere in effetti grossi problemi, anche perchè la giterella mi ispira assai.....
ma siamo sicuri di portarci dietro quel zuzzerellone di rudy???? l'ultima volta che l'ho visto in salita, pareva mia nonna: per fare quel giro li' mi sa che ci mettiamo una settimana....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda andresno » gio lug 07, 2005 17:00 pm

ad onor del vero non so niente della split, c'è chi si trova bene, a me sembra marchingegnosa (a -10/20 C. ,casomai con 60kmh di vento ve vojo vede' ad assemblare le due parti....!)[/quote]


ho escluso a priori (leggi money) l'acquisto e l'utilizzo della split, e poi intendo alpinismo, non proprio scialpinismo.
Avatar utente
andresno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:02 pm
Località: alessandria

????

Messaggioda zeo saverio » ven lug 08, 2005 0:15 am

ma tutti si tavolari da dove saltano fuori !!! ?????
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda rudy » ven lug 08, 2005 8:27 am

arslongavitabrevis ha scritto:dai Rudy che l'ultimo fine settimana di luglio andiamo a fare un giretto in quota sul Tresero e Cevedale.


sorry ma ho un problemino a casa... non riesco a liberarmi più di un giorno :cry:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

da dove saltiamo fuori????

Messaggioda andresno » ven lug 08, 2005 11:43 am

zeo saverio ha scritto:ma tutti si tavolari da dove saltano fuori !!! ?????


    dal fatto che snowboard vuol dire libertà: mani libere, movimenti istintivi, emozioni...tutte cose che i maestri dello sci impegnati in superconduzione :?: , supertecnica :?: , bastoncini :?: e tutte ste menate neanche immaginano.
    sacrificate una stagione per prendere confidenza (meglio partire con il piede giuste ed i consigli di qualche maestro) con l'attrezzo e poi vedrete che libidineeee!!
Avatar utente
andresno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:02 pm
Località: alessandria

Re: da dove saltiamo fuori????

Messaggioda zeo saverio » ven lug 08, 2005 13:25 pm

andresno ha scritto:
zeo saverio ha scritto:ma tutti si tavolari da dove saltano fuori !!! ?????


    dal fatto che snowboard vuol dire libertà: mani libere, movimenti istintivi, emozioni...tutte cose che i maestri dello sci impegnati in superconduzione :?: , supertecnica :?: , bastoncini :?: e tutte ste menate neanche immaginano.
    !!

scusa ma pensi che gli sciatori che scrivono qua passano l'estate a prepararsi per la coppa del mondo o vanno a cercare la polvere in altri continenti ??? chiedi al dottore.....
comunque la mia era una battuta visto che da ste parti siamo la maggioranza (ad andare in giro con le vecchie assi ai piedi)
max rispetto ai tavolari che si sbattono (ne conosco pochi )
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda seba » ven lug 08, 2005 15:55 pm

..premesso che utilizzo entrambi gli attrezzi ...

..vorrei ricordare che il fine ultimo è la pow..sia che uno usi lo sci classico, lo snowboard ,il telemark, il monosci, il bob, lo slittino, il sacco di nylon sotto il culo, ecc ecc....

...evitiamo inutili, stupide e ritrite polemiche su quale atrezzo sia meglio o peggio..

...polemiche che fortunatamente, e grazie all'intelligenza dei fruitori di questo forum ,accumunati da un unica passione, sono restate sempre fuori dalla porta....

..lasciamo queste kazzate a quelli che si sfogano sulle piste solo la
domenica odiando tutto e tutti quelli che gli stanno intorno....

byez seba
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Re: da dove saltiamo fuori????

Messaggioda zeo saverio » ven lug 08, 2005 16:13 pm

[/quote]

comunque la mia era una battuta visto che da ste parti siamo la maggioranza (ad andare in giro con le vecchie assi ai piedi)
max rispetto ai tavolari che si sbattono (ne conosco pochi )[/quote]
:!: :!: :!: :!: :!:
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda zeo saverio » ven lug 08, 2005 16:14 pm

seba ha scritto:..premesso che utilizzo entrambi gli attrezzi ...

..vorrei ricordare che il fine ultimo è la pow..sia che uno usi lo sci classico, lo snowboard ,il telemark, il monosci, il bob, lo slittino, il sacco di nylon sotto il culo, ecc ecc....

...evitiamo inutili, stupide e ritrite polemiche su quale atrezzo sia meglio o peggio..

...polemiche che fortunatamente, e grazie all'intelligenza dei fruitori di questo forum ,accumunati da un unica passione, sono restate sempre fuori dalla porta....

..lasciamo queste kazzate a quelli che si sfogano sulle piste solo la
domenica odiando tutto e tutti quelli che gli stanno intorno....

byez seba

mi dispiace se hai interpretato la cosa cosi, comunque un po' di campanilismo ci sta se no sai che palle !!!
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda seba » ven lug 08, 2005 16:36 pm

...uhela zio!!!...nn era riferito a te ...avevo capito benissimo che la tua era una battuta. :wink: ....

..probabilmente andreasno è nuovo su questo sito e probabilmente finora è stato tediato da sciatori con poca simpatia verso i tavolari. :? ..

...siete in maggioranza eh ...ma fino a quando??.....i tavolari lavorano e tramano nell'ombra 8) ...e quando sarà il momento vi incolleranno gli sci per formare un unico atrezzo...e per voi sarà la fine..o surfare o morire :twisted:

byez seba
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda arslongavitabrevis » ven lug 08, 2005 19:56 pm

seba ha scritto:..vorrei ricordare che il fine ultimo è la pow..sia che uno usi lo sci classico, lo snowboard ,il telemark, il monosci, il bob, lo slittino, il sacco di nylon sotto il culo, ecc ecc....



il sacco di nylon no, non plana!!




zeo saverio ha scritto:
ma tutti si tavolari da dove saltano fuori !!! ?????

sono cellule silenti, modello Al-Queeda. Tu pensi di vivere tranquillo e di conoscere il tuo vicino, poi quando meno te l'aspetti.......[/b]
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda arslongavitabrevis » ven lug 08, 2005 20:04 pm

[quote="rudy] sorry ma ho un problemino a casa... non riesco a liberarmi più di un giorno :cry:[/quote]

..............sì,sì, e ti si sono incollate le ginocchia ai gomiti............coniglio!!!!
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda andresno » lun lug 11, 2005 15:43 pm

seba ha scritto:...uhela zio!!!...nn era riferito a te ...avevo capito benissimo che la tua era una battuta. :wink: ....

..probabilmente andreasno è nuovo su questo sito e probabilmente finora è stato tediato da sciatori con poca simpatia verso i tavolari. :? ..

byez seba

ragazzi calma, non è mia intenzione fare polemica. la montagna è tanto bella perchè c'è spazio per tutti. ho solo risposto a chi mi chiedeva da dove venivano fuori i tavolari esponendo il mio punto di vista su quanto è free lo snob e senza denigrare gli sciatori (sono un ex che un giorno ha vosto la luce).
a parte gli scherzi volevo ringraziare quanti stanno rispondendo ai miei quesiti. Sfogliando un numero vecchio di free rider ho letto e visto di tutto (così come chi ha risposto a questo forum): c'è chi usa attacchi soft e scarponi da alpinismo e ha tentato la discesa dalla nord dell' everest, chi attacchi hard burton race, tavola soft, duck stance e scarponi da alpinismo, chi i soft ramponandoli, ecc.
perchè non continuare in questo furum (o apriamone un altro) scrivendo le proprie esperienze, gite e attrezzi utilizzati.
a proposito io sabato e domenica 16 e 17 luglio tentero la cima occidentale del lyskam dal Quintino Sella al Felik. Se qualcuno l'ha già fatta mi sà dire se è fattibile scendere lungo la via di salita.
Avatar utente
andresno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:02 pm
Località: alessandria

Messaggioda enrysno » lun lug 11, 2005 22:45 pm

che palle ragazzi.........erano giorni che non entravo in questo forum......
oggi rientro........vedo un topic interessante..........avevo quasi voglia di rispondere.........e invece mi viene solo voglia di andare via e di non dire la mia perchè vedo che come al solito dopo 2 risposte tutti fanno baruffa per niente.........

comunque per il prossimo inverno avrò la split della prior e quindi ...ve la contarò........

ovviamente mi tengo le ciaspe per le gite da ciaspe

e i ramponi per le gite da ramponi

e soft sempre e comunque

e magari anche la vecchia canyon sfondata anche sulla penia nord e in val setus..........
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.