cassin alla trieste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cassin alla trieste

Messaggioda freeaquila » ven giu 24, 2005 17:10 pm

ciao, volevo sentire da voi veterani qualche impresione sulla CASSIN alla Trieste.
grazie ciao :D
freeaquila
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 12, 2005 22:25 pm

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 24, 2005 17:45 pm

Fa schifo! :evil:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Alby » ven giu 24, 2005 21:40 pm

cuorpiccino ha scritto:Fa schifo! :evil:


Chi dice sta stupidata? 8O
Non ho grandi esperienze, ma è stata la mia prima via lunga in montagna, precisamente domenica scorsa.
A parte i primi tiri in comune con la Carlesso (dove c'è forse il tiro più duro, traversetto sotto il tetto, 7+ in libera),e roccia più bruttina, dove trovi una leggera coda di cordate, poi vai che è un piacere. Fino alla prima cengia tranquilla, poi hai un passo che sarà 6+ pieno in tetto (ma azzerabile tranqui), poi con altri 2 tiretti sei in 2a cengia. E da lì ne hai ancora, perchè hai il diedro fessurato molto tecnico (6+ pieno, ma A0 anche là), e poi il tiro duro ancora in diedro e fessura/tetto strap, dove puoi azzerare. La roccia cmq è stupenda dalla 2a cengia!!
Se sei veloce in 7 ore e mezza, max 8 la fai. Chiodata molto bene, come puoi aver capito.Ciò, se hai anche il grado la fai tutta in libera, ma devi averne un pochina.
Mi hanno detto che la Carlesso è più alpinistica, della Cassin posso dirti che è molto fisica e atletica, una bellissima via cmq.
ciao

Alberto
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab giu 25, 2005 13:00 pm

Alby ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Fa schifo! :evil:


Chi dice sta stupidata? 8O
Non ho grandi esperienze.....


...ma non hai neppure l'umiltà di leggere per un pò il forum, prima di fare lo scandalizzato.... :?
se tu leggessi da un pò le cazzate del forum, sapresti che Cuoreccc.., le vie in trieste le ha fatte quando tu non eri ancora stasto concepito e che il laconico commento <fa schifo> è frutto dell'ironia del soggetto che ne ha le palle piene di domanda tipo: "Ciao volevo sentire dai pensionati qualche impressione sulla permanente alla Galleria dell'Accademia".

...fa schifo, chiaramente! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda andreag » sab giu 25, 2005 16:03 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Alby ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Fa schifo! :evil:


Chi dice sta stupidata? 8O
Non ho grandi esperienze.....


...ma non hai neppure l'umiltà di leggere per un pò il forum, prima di fare lo scandalizzato.... :?
se tu leggessi da un pò le cazzate del forum, sapresti che Cuoreccc.., le vie in trieste le ha fatte quando tu non eri ancora stasto concepito e che il laconico commento <fa schifo> è frutto dell'ironia del soggetto che ne ha le palle piene di domanda tipo: "Ciao volevo sentire dai pensionati qualche impressione sulla permanente alla Galleria dell'Accademia".

...fa schifo, chiaramente! :lol:


Valbelluna direbbe:
'na ciodera....

:twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » sab giu 25, 2005 20:55 pm

rincariamo. 7/8 ore non è veloce

:lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda huizinga » sab giu 25, 2005 22:17 pm

le gallerie dell'accademia fanno cacare

anche lucian freud (al correr)

aggiungo: anche la biennale

ciao drughetto
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda Herman » sab giu 25, 2005 23:33 pm

poi se non si passa in libera è una ravanata....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 28, 2005 13:00 pm

:D
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda freeaquila » mar giu 28, 2005 21:21 pm

grazie Alby :D
freeaquila
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 12, 2005 22:25 pm

Messaggioda Alby » mer giu 29, 2005 18:11 pm

freeaquila ha scritto:grazie Alby :D


Prego :D :D :D

Scusate maestri la mia inesperienza da boccia :)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda cuorpiccino » gio giu 30, 2005 10:11 am

A sì, parliamo dei tempi di percorrenza: pochi anni orsono, sulla rivista mensile del C.A.I. il tempo di percorrenza della Cassin alla Trieste era compreso in un ampio intervallo il cui tempo basso era di ore 3.30.
Io mi sono chiesto: come si fà a fare 24 tiri in ore 3.30 ovvero in 210 minuti? Se si impiegano 5 minuti a tiro cadauno ci vogliono 240 minuti, e le soste?
Se si impiega un minuto a sosta (per tutti e due) rimangono 186 minuti per la via, ovvero 93 minuti per ciascun componente della cordata. Il ché impone un tempo medio di percorrenza sul tiro per il singolo di minuti 3 e 52 secondi e 50 centesimi.
Quindi, effettivamente, 7-8 ore non è veloce.

E non si scrive impresione, ma impressione, con due "s"!

e non si dica che non si parla di montagna!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda MarcoS » gio giu 30, 2005 10:41 am

24 tiri la cassin? me ne ricordo una 15na. possibile che le 3,30 siano considerate con tratti in conserva...e una cordata comunque veloce e che conosce bene la via. c'era anche gente un po' di anni fa (e anche ora, credo) per cui vie come cassin, e anche carlesso, alla trieste eran considerate tipo "palestroni" da inizio stagione. Libere presto dalla neve e con buone possibilità di fuga.
Questi, anche conoscendo bene l'itinerario, letteralmente correvano su ste vie...facendo anche con parecchia conserva o unendo i tiri.
C'è poi il sistema "corda elastica" metodo interessante per ottenere lunghezze di 60 70 metri con corde da 50 :lol: non particolarmente "sicuro" ma efficace per diminuire i tempi di percorrenza.

solo a titolo di cronaca, nel mio piccolo di signor nessuno, ero stato sulle 6 ore la prima volta, e cinquemmezza la seconda volta lungo percorso differente, seguendo due varianti sulla destra, una per arrivare alla 2a cengia e l'altra a destra dello spigolo nella parte alta... usata tecnica "corda elastica" un paio di volte.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda freeaquila » dom lug 03, 2005 11:10 am

ma che genio che sei!!! :D :D :D
freeaquila
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 12, 2005 22:25 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 03, 2005 12:06 pm

MarcoS ha scritto:C'è poi il sistema "corda elastica" metodo interessante per ottenere lunghezze di 60 70 metri con corde da 50 :lol: non particolarmente "sicuro" ma efficace per diminuire i tempi di percorrenza.
.



Immagine

3 minuti a tiro :!: , voi siete tutti matti

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: cassin alla trieste

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 04, 2005 10:50 am

freeaquila ha scritto:ciao, volevo sentire da voi veterani qualche impresione sulla CASSIN alla Trieste.
grazie ciao :D

Unanimemente ritenuta una delle più belle dell'arco alpino, quindi del mondo. Che ti manca? Raccatta un Kelemina o una relazione che te pare...
... E VAI A FARE STA VIA!
spero di essere stato chiaro.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda gug » lun lug 04, 2005 13:06 pm

cuorpiccino ha scritto:A sì, parliamo dei tempi di percorrenza: pochi anni orsono, sulla rivista mensile del C.A.I. il tempo di percorrenza della Cassin alla Trieste era compreso in un ampio intervallo il cui tempo basso era di ore 3.30.
Io mi sono chiesto: come si fà a fare 24 tiri in ore 3.30 ovvero in 210 minuti? Se si impiegano 5 minuti a tiro cadauno ci vogliono 240 minuti, e le soste?
Se si impiega un minuto a sosta (per tutti e due) rimangono 186 minuti per la via, ovvero 93 minuti per ciascun componente della cordata. Il ché impone un tempo medio di percorrenza sul tiro per il singolo di minuti 3 e 52 secondi e 50 centesimi.
Quindi, effettivamente, 7-8 ore non è veloce.

E non si scrive impresione, ma impressione, con due "s"!

e non si dica che non si parla di montagna!


....ah lo Scarpone, quello il cui redattore è quel fenomeno di Serafin: avendo avuto modo di provare la competenza del soggetto, non mi stupisce che scriva simili sfrondoni!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ross » lun lug 04, 2005 14:33 pm

..... e che dire della discesa? Ora che con 6 doppie spittate lungo la via Bel tempo e denaro arrivi velocissimo alla 2° cengia, praticamente facendo la somma dei tempi di salita citati sopra e questa discesa, alle 13.00 sei già alle auto.............. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (oddio, ho nominato la parola spit)
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Re: cassin alla trieste

Messaggioda freeaquila » lun lug 04, 2005 20:00 pm

Unanimemente ritenuta una delle più belle dell'arco alpino, quindi del mondo. Che ti manca? Raccatta un Kelemina o una relazione che te pare...
E VAI A FARE STA VIA
spero di essere stato chiaro

grazie cuorpiccino questa volta si che sei stato chiaro! :D :D
freeaquila
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 12, 2005 22:25 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.