Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda 1dei2giovanileoni85 » sab dic 18, 2004 22:07 pm

... i chiodi a pressione di Itaca nel sole sarebbero luccicanti spit, e tutte le cose giustee quelle sbagliate sarebbero dimenticate attraverso piastrine e resinati!!!!Non riuscite a capire che quelle vie, chiodate in quella maniera sono immagine di quello che è stato e sono indicazioni per indicarci la strada migliore per il movimento arrampicata!!!
ma poi che c***o leggete che io sono solo capace di tirar prese e non ci capisco un c***o di alpinismo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un ultimo messaggio a Nina butrula: secondo te dopo sta risposta me lo fanno mica un pompinpiacere?????????????????????????????????
1dei2giovanileoni85
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ott 26, 2004 21:10 pm
Località: belluno

Messaggioda flaviop » dom dic 19, 2004 1:28 am

1dei2giovanileoni85 ha scritto:... i chiodi a pressione di Itaca nel sole sarebbero luccicanti spit, e tutte le cose giustee quelle sbagliate sarebbero dimenticate attraverso piastrine e resinati!!!!Non riuscite a capire che quelle vie, chiodate in quella maniera sono immagine di quello che è stato e sono indicazioni per indicarci la strada migliore per il movimento arrampicata!!!
ma poi che c***o leggete che io sono solo capace di tirar prese e non ci capisco un c***o di alpinismo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un ultimo messaggio a Nina butrula: secondo te dopo sta risposta me lo fanno mica un pompinpiacere?????????????????????????????????


Per me non fai una piega, io sono uno che eliminerebbe i rifugi ,le funivie ,il soccorso alpino e le relazioni,per me".
Gli altri ragionino come vogliono.
Se non chiodavano a pressione forse Itaca nasceva molto piu tardi.
Enon sono venuti certo a chiederti il permesso per metterli.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda flaviop » dom dic 19, 2004 9:25 am

Forse il bello di quello che facciamo è che ce ne freghiamo degli altri e seguiamo le nostre convinzioni o le "mode" del momento.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda MROZ » dom dic 19, 2004 16:17 pm

--------------------------------------------------------------------------------

... i chiodi a pressione di Itaca nel sole sarebbero luccicanti spit, e tutte le cose giustee quelle sbagliate sarebbero dimenticate attraverso piastrine e resinati!!!!Non riuscite a capire che quelle vie, chiodate in quella maniera sono immagine di quello che è stato e sono indicazioni per indicarci la strada migliore per il movimento arrampicata!!!
ma poi che c***o leggete che io sono solo capace di tirar prese e non ci capisco un c***o di alpinismo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[color=red]Un ultimo messaggio a Nina butrula: secondo te dopo sta risposta me lo fanno mica un pompinpiacere?????????????????????????????????
[/color]

8) Caro giovaneleone,
guarda che Tu sei libero di fare quello che Ti pare.....

Se questo Ti basta.....


Salut,,
8) 8) 8)
Nemo me impune lacessit...........
Avatar utente
MROZ
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ago 25, 2004 23:20 pm
Località: Vedo le alpi

Messaggioda 1dei2giovanileoni85 » mar dic 21, 2004 11:13 am

MI rendo conto solo ora che non avete capito un c***o di quello che volevo dire.... ma credo che nn lo vogliate capire!!!!....
1dei2giovanileoni85
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ott 26, 2004 21:10 pm
Località: belluno

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 9:17 am

e allora ste catene alle soste le hanno rimesse?

che aspettano?

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 15, 2005 9:23 am

Buzz ha scritto:e allora ste catene alle soste le hanno rimesse?

che aspettano?

:roll:



....strana sta storia delle catene; le montano in estate e smontano in inverno, mah :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 9:36 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Buzz ha scritto:e allora ste catene alle soste le hanno rimesse?

che aspettano?

:roll:



....strana sta storia delle catene; le montano in estate e smontano in inverno, mah :mrgreen:


forse usano quelle delle macchine?

così si usano tutto l'anno... d'estate su roccia d'inverno sulle gomme
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » mer giu 15, 2005 13:02 pm

Buzz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Buzz ha scritto:e allora ste catene alle soste le hanno rimesse?

che aspettano?

:roll:



....strana sta storia delle catene; le montano in estate e smontano in inverno, mah :mrgreen:


forse usano quelle delle macchine?

così si usano tutto l'anno... d'estate su roccia d'inverno sulle gomme


:lol: :lol: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Silvio » gio giu 16, 2005 1:48 am

Buzz ha scritto:e allora ste catene alle soste le hanno rimesse?

che aspettano?

:roll:


per le catene ??

aspettano l'inverno, quando nevica... 8) 8) 8)

ma poi dico, le catene sulle soste di una classica via alpinistica...


ai miei tempi, sarebbe stato definito :


SACRILEGIO
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda gug » gio giu 16, 2005 8:58 am

Silvio ha scritto:ma poi dico, le catene sulle soste di una classica via alpinistica...


ai miei tempi, sarebbe stato definito :


SACRILEGIO



.....finalmente un punto di vista originale! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cuorpiccino » gio giu 16, 2005 9:35 am

ATTENTATO!!!!!!!! 8O
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Keto » lun giu 20, 2005 10:44 am

Buzz ha scritto:e allora ste catene alle soste le hanno rimesse?

che aspettano?

:roll:

Nuove (o vecchie) dallo Spiglo:
Le catene non sono state ancora rimesse! Ho ripetuto la via ieri (19/6).
Baxeti
Keto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 10:25 am
Località: PD

Messaggioda lapippa » gio giu 30, 2005 10:16 am

Allora, abbiamo ripetuto lo spigolo. Ci si protegge bene anche senza spit, ma le soste in alto fanno un pò schifo. Se penso ad una giornata di agsto con 10 persone appese...capisco chi ha chiodato a spit.
Chi ha levato le ssoste però ha fatto un lavoro di merda, perché i monconi sono ancora là...basta portasri piastrne e bulloni da casa. Un'ultima cosa. Chi ha levato gli spit si é dimenticato di levarli anche dall'orrido camino winkler (via di discesa). Forse che in discesa sono più onorevoli? Siamo entrati nel camino sotto pioggia e grandine, coi tuoni che rimbombavano tutto attorno, e devo dire che quei 3 spit li ho proprio graditi. Un grazie di cuore a chi ha tracciato quelle belle freccione rosse che ci hanno permesso di scappare velocemente!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Zaccaria » gio giu 30, 2005 13:29 pm

lapippa ha scritto:Allora, abbiamo ripetuto lo spigolo. Ci si protegge bene anche senza spit, ma le soste in alto fanno un pò schifo. Se penso ad una giornata di agsto con 10 persone appese...capisco chi ha chiodato a spit.
Chi ha levato le ssoste però ha fatto un lavoro di merda, perché i monconi sono ancora là...basta portasri piastrne e bulloni da casa. Un'ultima cosa. Chi ha levato gli spit si é dimenticato di levarli anche dall'orrido camino winkler (via di discesa). Forse che in discesa sono più onorevoli? Siamo entrati nel camino sotto pioggia e grandine, coi tuoni che rimbombavano tutto attorno, e devo dire che quei 3 spit li ho proprio graditi. Un grazie di cuore a chi ha tracciato quelle belle freccione rosse che ci hanno permesso di scappare velocemente!


Complimenti per l'immotivata acredine.
Mi permetto di farti presente i seguenti particolari.
Se ritieni "schifose" delle soste su ottimi spuntoni o clessidre, forse certe vie non fanno per te.
I fittoni non sono stati martellati per non rendere necessari ulteriori fori qualora qualcuno ritenesse opportuno rimettere le catene (cosa già scritta).
All'uscita del camino Winkler gli spit (mi pareva fossero due, non tre) non sono stati tolti semplicemente perchè non ce la siamo sentita: non servono a nulla ma non abbiamo voluto avere sulla coscienza le paure di alcuno.

Ti consiglio, se non già da te ripetuto, di fare lo spigolo del Sass d'Ortiga: roccia, protezioni ed arrampicata sono analoghi a quanto trovi sul Velo. Non vi sono catene e non credo tu riscontrerai problemi di alcuna natura.
Cortesemente, allora, mi spiegherai perchè sul Velo stai perorando le catene, mentre sul Sass d'Ortiga no.
Ma solo dopo avere fatto questa via che ti propongo.
Avatar utente
Zaccaria
 
Messaggi: 10
Images: 2
Iscritto il: dom ott 10, 2004 23:29 pm

Messaggioda lapippa » gio giu 30, 2005 15:48 pm

Scusa, nessuna polemica. Di soste schifose ne ricordo una su chiodi neri che flettevano, nessuna clessidra o spuntoni in zona. Forse a metà dell'ultimo pilastro. Confermo che in gran parte della via le catene non servono, nè tantomeno gli spit sui tiri. Capisco però il ragionamento di chi le ha messe, pensando all'alta frequentazione della via. Probabilemnte ha sbagliato a metterle.
Quando ci siamo affacciati sul camino Winkler grandinava e c'era il temporale con tuoni e fulmini, e devo dire che gli spit ci hanno fatto piacere! Probabilemnte se non ci fossero stati saremmo passati comunque, ma molto meno sereni :oops:
Mi riprometto di fare un salto al Sas d'Ortiga!
Ciauz
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Facile...

Messaggioda Luca A. » mer lug 13, 2005 11:10 am

Penso che siamo tutti d'accordo... Langes e Merlet hanno aperto la via nel 1922 (se non ricordo male) e probabilmente non hanno usato spit... E penso nemmeno ne abbia mai usati il mitico "Re del Velo", Meto Scalet nelle sue 87 ripetizioni (sempre se non ricordo male).
Però un po' di realismo non guasta: il Velo è una delle vie più frequentate delle Dolomiti (e forse del mondo). Si potrebbe dire: "prima di partire dal rifugio ti facciamo un test, ti chiediamo un patentino" o qualcosa di simile; se sei capace di fare il V senza dover bucare, bene, se no non ti permettiamo di fare la via.
Così non è, così non sarà mai (spero).
E quando fai per tanti anni soccorso alpino a San Martino (o gestisci il rifugio) e hai visto più morti tu di un medico legale, e hai rischiato la pelle duemila volte per tirar giù un pirla (che anche se è pirla non merita di crepare sullo spigolo...), beh, magari qualche spit sulle soste (sottolineo: sulle soste) lo puoi accettare, o magari lo puoi mettere.
Chi ha tolto gli spit ha fatto una azione molto romantica e teoricamente condivisibile, però poi se n'è andato a casa, mostrando a tutti con fierezza la foto della sua (facile) "buona azione". Qualcuno invece è rimasto lì, e domani dovrà tornar su a recuperare l'ennesimo incrodato e l'ennesimo sfracellato... Il punto di vista è un po' diverso e va compreso.

Buona montagna a tutti, sempre.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Facile...

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 13, 2005 11:30 am

Luca A. ha scritto:....E quando fai per tanti anni soccorso alpino a San Martino (o gestisci il rifugio) e hai visto più morti tu di un medico legale, e hai rischiato la pelle duemila volte per tirar giù un pirla (che anche se è pirla non merita di crepare sullo spigolo...), beh, magari qualche spit sulle soste (sottolineo: sulle soste) lo puoi accettare, o magari lo puoi mettere.


ciao Luca.
domanda: credi che se qualcuno cade dallo spigolo le soste spittate gli permettano di aver salva la vita? Le soste precedenti erano veramente cosi' marce e pericolose? Se si, era proprio impossibile risolvere il "problema" soste in maniera classica due metri più su o giù?
saluti
p.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Facile...

Messaggioda Luca A. » mer lug 13, 2005 11:53 am

Mi premeva soprattutto sottolineare che è molto facile fare i puristi (e poi vantarsene con foto su internet) ma che il mondo è complicato e la ragione non sta mai da una parte sola.
Mi premeva anche ricordare che lo spigolo del velo ne ha viste di tutti i colori (parlo di incidenti e di operazioni di soccorso anche laboriosissime). Ho una frequentazione ventennale delle Pale di san Martino e ne ho viste tante in diretta o dai racconti di guide del luogo. Penso quindi che se gli spit li ha davvero messi Sebastiano (guida e gestore del rif.) non l'ha fatto per divertimento nè a cuor leggero; può darsi che servissero davvero a qualcosa, magari anche solo (SOLO???) per azioni di soccorso.
Di più non dico, vorrei smontare le polemiche e ricordare che si trattava di una sosta... Per quanto riguarda il Camino Winkler, già che qualcuno l'ha citato, era una bella via classica ma da quando lo Spigolo è diventato così frequentato è utilizzato praticamente solo per la discesa in doppia(peccato). Quindi il fatto cuhe l'abbiano "bucato" non può scandalizzare più di tanto.

Grazie, buona montagna, con un po' di misura e tolleranza; questo mondo ne ha tanto bisogno a tutti i livelli.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mer lug 13, 2005 12:14 pm

si, che tanto poi, catene o no magari poi s'accoppano perché cadono e sbattono di qua e di là oppure, catene o no, magari s'accoppano sulle doppie perché fanno i nodi alla c***o.

le catene sono un palliativo, non la soluzione.

il problema base è sempre la CONSAPEVOLEZZA.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.