Dente del Gigante - Monte Bianco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Dente del Gigante - Monte Bianco

Messaggioda luisdalodi » mer giu 15, 2005 15:52 pm

Qualcuno si è già avventurato o sa di qualcuno che l'abbia fatto, sulla normale al Dente del Gigante in questi giorni?
Sapete darmi le condizioni?
luisdalodi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven apr 01, 2005 15:50 pm
Località: Lodi

Messaggioda fabri » mer giu 15, 2005 19:42 pm

Mi associo alla richiesta di info aggiungendo Geant branchè.
Qualcuno ha fatto in giornata la cresta di Rochefort e poi la salita al dente? con che tempi?

Fabrizio.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda teocalca » mer giu 15, 2005 23:03 pm

fabri ha scritto:con che tempi?


...mahhh....guardando questi ultimi giorni direi da Lupi
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Cusna » gio giu 16, 2005 0:21 am

sull'OHm dicevano che sulla cresta di rochfort c'erano tracce e che la roccia del dente era bagnata prima delle dei canaponi ma tutto sommato buona!
alcune cordate fanno rochefort + dente in giornata, mi sembra buona come idea anche perche arrampicheresti sul dente ( con salita a w) quando magari comincia ad arrivare un po di sole e non al mattino col freddo!
io se dovessi ritornare sul dente farei cosi:
corsa della funivia al torino al mattino presto, salita alla gengiva dove lascio tenda e roba pesante, salita al dente al sole del pomeriggio e con 0 cordate sulla testa.poi dormirei alla gengiva in tenda ( ottimo spazio e panorama superbo) e al mattino presto farei la cresta...
mi sa che faro proprio cosi!!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda gasherbrum3 » gio giu 16, 2005 9:05 am

Ma la nrmale come è messa?
Mi spiego:
a) Sento dire che dopo il crollo del 2003 alla base del Dente dove attacca la normale le guide pensano di mettere una scala per saltare il tratto crollato.
b) Sento dire che dopo il sopracitato crollo vogliono togliere tutti i canaponi dalla normale per evitare che salga tanta gente e inesperta.
Voi sapete qualcosa di preciso come sta messa adesso?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda fabri » gio giu 16, 2005 10:39 am

Dormire alla gengiva??..non ci avevo pensato.
L?idea è di andare i primi di luglio. Partire la domenica e mettere la tenda sotto le ag. Marbrees che ci risparmia un po? di avvicinamento e ci allontana dal Torino. :wink:
Lunedì ( con poca gente!!) fare la cresta, senza salire l'Ag. di Roch.. e ritornare in tempo per il dente. Il problema è l?orario dell?ultima funivia. :evil:
Però dormire alla gengiva mi attira proprio e ci riparmia altro tempo.
Ottima idea :D :D :D grazie Cusna.
Fabrizio.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » gio giu 16, 2005 10:46 am

gasherbrum3 ha scritto:Ma la nrmale come è messa?
Mi spiego:
a) Sento dire che dopo il crollo del 2003 alla base del Dente dove attacca la normale le guide pensano di mettere una scala per saltare il tratto crollato.
b) Sento dire che dopo il sopracitato crollo vogliono togliere tutti i canaponi dalla normale per evitare che salga tanta gente e inesperta.
Voi sapete qualcosa di preciso come sta messa adesso?


Mi sembra di aver letto da qualche parte che il tratto iniziale è stato risistemato....ma posso sbagliarmi.
Noi vogliamo fare Geant Branche proprio per evitare qualsiasi problema, e poi perche mi sembra una bella via non molto protetta ma con difficolta umane (almeno per me).
Piuttosto ho letto su varie relazioni che con corde da 60 mt si fanno 2 doppie ed una + corta.
Con corde da 55??

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda gasherbrum3 » gio giu 16, 2005 13:12 pm

http://www.pptt.it/AOSTA/archivio_maggi ... giugno.htm

se non vuoi provare l'esperienza dell'alpinista della 11^ notizia di questo link ti consiglio casomai di scendere in dopia dalla normale usando i chiodi dei canaponi
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda Topocane » gio giu 16, 2005 14:26 pm

Cusna ha scritto:mi sa che faro proprio cosi!!


io ho fatto esattamente così, lo scorso anno al 20 di settembre! :wink:

a parte poi il fatto di esser stato TUTTO il giorno sotto al dente a guardar su quelli che scalavano, scendevano, smadonnavano etc.etc...
potrei dirtele a memoria, le calate.. miiiiii, tutto il pomeriggio so'stato a guardarle! :evil: (causa malori del soc..ooops, di mia moglie 8) )
cmq se serve vi posso postare una bella foto delle calate, fate sapere.
l'attacco della via è in ottime condizioni, direi. normali. nn mi pare ci sia nulla di diverso.

dormire su è FAN TA STI CO, a dir poco! :lol: 8) :lol:

hai un tramonto che nn finisce MAI... vien persino tardi per dormire, a continuare a uscire a far foto :wink:
tra l'altro io ho beccato gli unici (quasi..) giorni belli di tutta l'infausta estate scorsa! :twisted:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda gasherbrum3 » gio giu 16, 2005 14:53 pm

Ha me le foto interessano mi faresti un gran piacerone.
Se vuoi c'è anche la mia e-mail se non le vuoi mettere sul forum per non caricarlo.
Grazie mille

P.S. ma oltre al dente hai fatto anchè la cresta?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda fabri » gio giu 16, 2005 16:06 pm

Bè, anche a me due foto non dispiacerebbero.
Di tutti gli alpinisti che hai visto: tutti sulla normale o anche su altre vie?

Ho letto la notizia dell'alpinista del link. Bella eperienza :? non ci terrei proprio.

Quanto hai impiegato carico di tenda ed altro a ritornare alla funivia? visto che saremo con i minuti contati per l'ultima corsa......

Fabrizio.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda gasherbrum3 » gio giu 16, 2005 16:25 pm

scusate la domanda tecnica ma che tenda usate?
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda Cusna » gio giu 16, 2005 17:31 pm

io sconsiglio vivamente di scendere in doppia lungo al normale...
io a settembre ho commesso questo errore perche avevo solo uan corda da 60 metri ma non lo rifarei piu, le soste sono0 troppo in traverso e devi afre alcuni pendoli, inoltre ci sono molti speroni dove la corda si puo impigliare....come è successo a me... :cry:
vai su con due corde e scendi dalla sud, in tre doppie sei alal gengiva dicono!
il primo tiro devo dire che è molto bello e spittato bene ma con gli scarponi da ghiaccio e non scarpe d'arrampicata non e banale...almeno per le flenghe come me :oops:
rimane cmq una bellissima salita da rifare sempre volentieri!
anche io l'ho fatto a settembre, circa il 20 ed li che ho visto la tendina alla gengiva invidiando il propietario....topocane eri per caso tu con una ragazza....?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda fabri » gio giu 16, 2005 17:32 pm

Ho usato una tenda north face buona di un amico (non ricordo il modello) ma era il top di 5/6 anni fà.
Siamo stati una settimana in cui abbiamo preso anche 2 bufere di neve senza avere problemi.
Unica pecca pesava parecchio.
Lo scorso anno sempre una north face economica e leggerissima da portare.
La prima nevicata ce l'ha riempita di neve, con noi che dormivamo dentro!!

Adesso valuterò bene le previsioni del tempo prima di decidere con quale andare :D

Fabrizio.

ps: mi chiedevo chi avrà sofferto di più tra l'alpinista appeso tre ore in fondo alla doppia e Topocane a vedere gli altri che salivano a scendevano :twisted:
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda gasherbrum3 » gio giu 16, 2005 17:50 pm

Io consigliavo di scendere dalla normale proprio perchè fabri dice che ha le corde da 55 e per evitare i problemi di quell'alpinista è meglio la normale anche con la corda che si incastra preferisco risalire la normale sui canaponi che risalire la parete sud(ammesso di riuscire a risalirla)
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda fabri » gio giu 16, 2005 19:21 pm

gasherbrum3 ha scritto:Io consigliavo di scendere dalla normale proprio perchè fabri dice che ha le corde da 55 e per evitare i problemi di quell'alpinista è meglio la normale anche con la corda che si incastra preferisco risalire la normale sui canaponi che risalire la parete sud(ammesso di riuscire a risalirla)


Proprio questo volevo evitare!!
Sapere se con 55 mt c'è qualche altra sosta intermedia per spezzare la doppia oppure meglio cambiare parete.
Certo con tre doppie nel vuoto si arriverebbe presto.

Male che vada, siamo due cordate, aggiungiamo tutte le corde ed arriviamo con una sola calata da 220 mt :D :D, poi lasciamo una megafissa per chi si vuol cimentare in una risalita.


Fabrizio.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Cusna » gio giu 16, 2005 23:29 pm

penso che la seconda calata sia da 40 metri, quindi direi obbligatorie le due corde..altrimenti ti assicuro che scendere dalla normale ti vuene veramente lunga, specialmente se ci sono altre cordate!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Topocane » ven giu 17, 2005 8:10 am

Cusna ha scritto:io sconsiglio vivamente di scendere in doppia lungo al normale...
...anche io l'ho fatto a settembre, circa il 20 ed li che ho visto la tendina alla gengiva invidiando il propietario....topocane eri per caso tu con una ragazza....?


:lol: 8) si si 8) :lol:
una tendina piccola piccola ed arancione, con forma strana?!? éccerto che ero io!! e quella povera anima che ha passato la giornata svaccata sulla tenda prima, poi nel sacco, infine verso le 16 ha cominciato a muoversi era... la mia neomoglie!!! ihihihi, eravamo in luna di miele, pensa! :roll:
(pensa che ho avuto il problema di farmi paranoie a chiamare l'elicottero perchè... non ero abituato a dire *mia moglie*!! :lol: :lol: iihihihi)

cmq si, confermo in toto. NIETdoppie dalla normale, assolutamente!
le calate sulla sud le fai, più o meno, con qualsiasi tipo di corde... ci sono un sacco di ancoraggi intermedi tra le 3 calate principali. oggi cerco la foto e la posto, dai :wink:

buon uich

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Topocane » ven giu 17, 2005 16:36 pm

queste sono le calate sulla parete S (ca)
Immagine

e questa invece è la tendina e l'agevole piazzola sulla gengiva! :lol:
con tanto di tavolini e sdraio in comodo granito 8)
Immagine

spero di esser stato utile.

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda gasherbrum3 » ven giu 17, 2005 16:58 pm

Grazie mille.
Che difficoltà ci sono sulla parete sud?
Tutto il giorno a guardare chi scendeva e saliva senza poter far niente :cry: :cry: :cry:
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.