INFO CONDIZIONI MONTE BIANCO

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

INFO CONDIZIONI MONTE BIANCO

Messaggioda patel » sab mag 28, 2005 14:40 pm

Ciao a tutti!!

venerdì 4 giugno e sabato 5 giugno ho intenzione di salire sulla vetta del bianco attraverso la normale francese, dormendo al rifugio grands mulets.
Se qualcuno mi può informare riguardo la situazione della via, del rifugio e di quant'altro possa essere utile x la buona riuscita della gita mi fa un gran favore!!

anche i consigli sono molto bene accetti.

ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda domonice » sab mag 28, 2005 17:05 pm

Ostia!!! Mi sa che sto tempo del ca**o si sta preparando a rovinare il ponte...
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

okkio

Messaggioda zeo saverio » sab mag 28, 2005 21:12 pm

noi abbiamo tentato il maudit due settimane fa ma ci si è arresi al gran plateau.....c'è da stare molto all'occhio e viste le teperature doppiamente !! durante la nostra salita prima di arrivare al gran plateu ci sono stati due crolli di seracchi vermante imponenti, tanto che la discesa al ritorno è stato un vero calvario...il ghiacciaio di bosses è un buco unico....grande ambiente ma discesa operaia visto le condizioni che abbiamo trovato (oltre ai resti del crollo la neve era pacco, crosta vera)...comunque tenete rigorosamente la sx risaalendo verso il gran plateu e occhio ai buchi.
ciao
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda Runnet » lun mag 30, 2005 9:22 am

Fatto ieri (weekend del 28/29 maggio)
Ottime condizioni, un mare di gente!
Per arrivare al rifugio Grands Mulets in alcuni punti devi togliere gli sci: in basso la neve sta sparendo a vista d'occhio.
Il tratto de "La Jonction" è tormentato da tanti piccoli crepacci. Prima di attaccare il pendio che porta al rifugio c'è l'unico crepo molto aperto (3 m) con ponti di neve che crollano di giorno in giorno: sabato salendo ne abbiamo utilizzato uno molto comodo, domenica non c'era più. Qui è meglio legarsi...
La neve fino a qua è "polenta" e di notte, con queste temperature, non congela molto.
Dal rifugio per la salita in vetta ti consiglio di partire presto in modo tale che quando scendi trovi ancora buona neve.
I pendii di salita sono molto tritati e, vista la gente che ci passa, sembrano un'autostrada. Dal rifugio in su di notte gela e la neve è bella dura. Se sali con i coltelli non dovresti avere problemi. I tratti più "brutti" che ricordo sono i pendii che portano al Petit e al Grand Plateau perchè la traccia di salita è tritata da quelle di discesa e poi la rampa sotto alla Vallot che era molto ghiacciata.
Alla Vallot togli gli sci (vedere l'alba da qui è bellissimo) e inizi a salire con i ramponi ai piedi la lunga cresta che ti porta in vetta.
Io l'ho trovata lunghissima, sali sali sali e non arrivi mai.
Non è molto difficile, solo un po' ripida ed esposta in alcuni tratti.
Dalla vetta, se le condizioni si mantengono, puoi scendere direttamente con gli sci per la nord. Solo il primo tratto sotto la punta era ghiacciato e ripido, poi la pendenza si addolciva e si sciava in un po' di farina :D
Se vuoi evitare il primo ripido scendi un pochino (proprio poco) verso il colle della Brenva e poi tagli verso la nord, non puoi sbagliarti anche lì c'è un traccione.

Tempo di salita dalle 6 alle 9 ore.
Tempo di discesa al rifugio meno di 2 ore.
Tempo per riprendersi dalla gita: bhò, mi sa che ci metterò almeno una settimana!

Spero che tu abbia già prenotato in rifugio, sono sempre pieni.

Se riesco nel pomeriggio pubblico qualche foto.

Spero di esserti stato utile e abbastanza chiaro.
Ciao Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

grazie 1000!

Messaggioda patel » lun mag 30, 2005 9:37 am

inanzitutto complimenti x la tua ascensione al bianco e grazie per la dettagliata relazione che mi hai comunicato!
posso chiederti che badget bisogna preventivare tra traforo-funivia-rifugio?
non abbiamo ancora prenotato perchè aspettiamo di verificare le condizioni meteo, comunque lo faremo al + presto

ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Re: grazie 1000!

Messaggioda zeo saverio » lun mag 30, 2005 10:07 am

patel ha scritto:inanzitutto complimenti x la tua ascensione al bianco e grazie per la dettagliata relazione che mi hai comunicato!
posso chiederti che badget bisogna preventivare tra traforo-funivia-rifugio?
non abbiamo ancora prenotato perchè aspettiamo di verificare le condizioni meteo, comunque lo faremo al + presto

ciao


traforo a/r 37.30 euro
funivia a/r 15 euro
rifugio 35 euro
(acqua a 5 euro la bottiglia)

...complimenti per la salita al bianco...
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: grazie 1000!

Messaggioda zeo saverio » lun mag 30, 2005 10:11 am

patel ha scritto:inanzitutto complimenti x la tua ascensione al bianco e grazie per la dettagliata relazione che mi hai comunicato!
posso chiederti che badget bisogna preventivare tra traforo-funivia-rifugio?
non abbiamo ancora prenotato perchè aspettiamo di verificare le condizioni meteo, comunque lo faremo al + presto

ciao


traforo a/r 37.30 euro
funivia a/r 15 euro
rifugio 35 euro
(acqua a 5 euro la bottiglia)

...complimenti per la salita al bianco...
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: grazie 1000!

Messaggioda zeo saverio » lun mag 30, 2005 10:14 am

patel ha scritto:inanzitutto complimenti x la tua ascensione al bianco e grazie per la dettagliata relazione che mi hai comunicato!
posso chiederti che badget bisogna preventivare tra traforo-funivia-rifugio?
non abbiamo ancora prenotato perchè aspettiamo di verificare le condizioni meteo, comunque lo faremo al + presto

ciao


traforo a/r 37.6 euro
funivia a/r 15 euro
rifugio 35 euro (mezza pensione)
complimenti per la salita
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: grazie 1000!

Messaggioda Runnet » lun mag 30, 2005 15:47 pm

patel ha scritto:inanzitutto complimenti x la tua ascensione al bianco e grazie per la dettagliata relazione che mi hai comunicato!
posso chiederti che badget bisogna preventivare tra traforo-funivia-rifugio?
non abbiamo ancora prenotato perchè aspettiamo di verificare le condizioni meteo, comunque lo faremo al + presto

ciao


Grazie a tutti per i complimenti! :D

Per quanto riguarda il budget:
Traforo:
37.6 ? A/R
93.40? per 10 passaggi (5 A/R)
130.80 per 20 passaggi (10 A/R)
il biglietto da 10 e 20 passaggi dura 2 anni... :D

Rifugio:
35? Mezza pensione
25? Cena e colazione (il rifugio era pieno: io e il mio socio abbiamo dormito sui tavoli in terrazza... è proprio bello dormire sotto le stelle)
5? per la bottiglia di acqua minerale
1.5? 1L acqua naturale (credo di fusione, dal rubinetto della cucina)
3? Caffè
3.5 ? Lattina di aranciata

Funivia:
Se hai fiato e gambe da vendere puoi salire a piedi da Chamonix (parcheggi appena dopo l'uscita del tunnel). Salendo abbiamo trovato due signori veneti che erano saliti a piedi venerdì non sapendo che la scorsa settimana le funivie erano chiuse per manutenzione. Loro ci hanno detto che non è poi così dura e ci impieghi circa 3/3.5 h ad arrivare al rifugio.

Ecco alcune foto:
Immagine

Immagine
All'inizio del ghiacciaio di Bossons

Immagine
Il crepaccio da attraversare...

Immagine
Aspettando il tramonto sul Bianco dal tetto del rifugio (dove atterra l'elicottero)

Immagine

Immagine

Immagine
Al colle du Dome prima dell'alba

Immagine
La cresta di Bosses

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Lo scivolo della Nord dal Grand Plateau
Ultima modifica di Runnet il lun mag 30, 2005 15:56 pm, modificato 1 volta in totale.
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda Buzz » lun mag 30, 2005 15:51 pm

8O 8O 8O 8O

STUPENDE!!!!



COMPLIMENTI!!! :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

uauuuu...

Messaggioda patel » lun mag 30, 2005 15:55 pm

queste foto mio fanno venir voglia di partire subito x il bianco...

forse ho capito male, ma la funivia che porta a plan de l'aiguille è chiusa?

ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Re: uauuuu...

Messaggioda Runnet » lun mag 30, 2005 15:58 pm

patel ha scritto:forse ho capito male, ma la funivia che porta a plan de l'aiguille è chiusa?


Era chiusa dal 23 al 27 maggio... ora è intasata dai cinesi/giapponesi e qualche bella tedeschina :D
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda cvigna » lun mag 30, 2005 17:48 pm

.........WOW.......CHE MAGIA :!: :!: :!:
Prima o poi ci arriverò anch'io :roll: :!:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda brunovaldez » lun mag 30, 2005 22:15 pm

cavoli che foto, complimenti!!!!!!
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda domonice » lun mag 30, 2005 22:27 pm

Complimenti, ben fatto! 8)
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda Runnet » mar mag 31, 2005 11:32 am

Altre fotografie le trovate qui
=> http://nevefresca.altervista.org/scialpinismo/gita_51/ <=

Buona visione!
Alberto

PS.
Allenatevi che il Bianco è lì che v'aspetta!
Ultima modifica di Runnet il mar mag 31, 2005 14:44 pm, modificato 1 volta in totale.
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda patel » mar mag 31, 2005 13:44 pm

dopo tutte queste informazioni l'unica incognita rimane il meteo, anche se mi sembra di capire che farà abbastanza bello...


ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Tiziano72 » mer giu 01, 2005 16:16 pm

io e mogliettina dovremmo (condizionale) salirlo giovedì 2 e venerdì 3 la vetta...... magari ci si vede al rifugio. Per noi, l'incognita rimane la jonction.......

patel ha scritto:dopo tutte queste informazioni l'unica incognita rimane il meteo, anche se mi sembra di capire che farà abbastanza bello...


ciao
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda Tiziano72 » lun giu 06, 2005 13:08 pm

okkei okkei mi rispondo da solo....... :lol:

Giovedì 2/6 arrivo al rifugio dei grandi muli attraverso la jonction.... beh ci siam tolti una volta sola gli sci ma non è (ERA) così malvagia, basta passarla in mattinata.
Venerdì 3/6 mattina, sveglia 0,30 partenza nel marasma generale verso le 1,30 - 1,45e tutti dietro alle prime frontali, che fan strada fin sotto ad un seraccone (credo fosse attorno ai 3300-3400mt circa) con un ponticciolo di neve che crolla dopo i primi 5 o 6 scialpinisti. Su i ramponi e gli sci sugli zaini e vabbè ci si aiuta tra cordate come si può, STANDO ATTENTI ALLE SCI-ABOLATE inferte a destra ed a manca da incauti e/o inesperti sciapinisti.... mia mogliettina è stata centrata in piena fronte da un paio di K2 ....... beh, cmq com'è e come non è, con qualche spinta poco alpinistica (qualcuno propone di fare una piramide umana...), si riesce a superare stò seraccone. (solo dopo ci rendiamo conto che si poteva superare agilmente e con gli sci ai piedi questo seracco, bastava rimanere un 200mt a SX salendo...) Su per dolci pendii si arriva alla Vallot (sono le 8.00), dove 50mt sotto ci aspetta una bellissima parete di ghiaccio, dove i rampanti faticano un pochetto. Là, un bel riposino ci fà riacquistare le forze, e calzati i ramponi ci si infila su per la cresta. BELLISIMA ma lunga! Con una serie di infinite fisarmoniche tra cordate..... si arriva in vetta verso le 11,00. Ci abbiamo impiegato un bel po, ma il seraccone prima e la cresta poi, ci han fatto perdere un bel po di tempo...... ma che importa, siamo in vetta! (e sopratutto domani non si và a lavorare......).
In discesa, nessun problema, troviamo il passaggio a DX scendendo prima del seraccone, e ci mangiamo due o tre volte le mani per non averlo salito direttamente la mattina..... e buona neve fino al rifugio. (sono le 14,30 ormai.) Decidiamo di GALOPPARE giù attraverso la jonction per andare a prendere l'ultima cabina per chamonix.........tra i seracchi che gocciolano abbondantemente e che ogni tanto ci fan sentire la loro voce......
Ormai stanchi siam alla cabina e son le 17,20.........
Grazie di cuore a mia moglie cri, che anche quest'anno mi ha accompagnato in vetta........ (ero distrutto dal sonno, un personaggio non mi ha fatto chiudere occhio tutta la notte, perchè ha disboscato un'intero bosco di sequoie secolari.... con una motosega di bocca e di c.lo.....grazie di tutto cuuuuore anche a lui......ed allo sciabolatore folle).

ps le foto sono su :
http://community.webshots.com/user/tiecri
.....sennò rischio di intasare PM........
Ciao Tiziano e Cristina
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda Runnet » lun giu 06, 2005 13:24 pm

Bravissimi! Ce l'avete fatta! :D
Lunga hee...!
Tra il seracco e la cresta ne avrete perso di tempo!


Ciao Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.