Il settimanale raduno arrampicatorio del Nord - Est

Messaggioda Herman » dom apr 03, 2005 19:13 pm

Ieri sono stato al Sipario, giornata ottima fresca e ventosa con ottimo grip!

Tenevo d'occhio Ceraino e c'è il sole fino alle 13:00 almeno sulle placche, ergo è più che arrampicabile, ad ogni modo si sta' bene anche di pomeriggio.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda steazzali » lun apr 04, 2005 9:26 am

Herman ha scritto:Ieri sono stato al Sipario, giornata ottima fresca e ventosa con ottimo grip!

Tenevo d'occhio Ceraino e c'è il sole fino alle 13:00 almeno sulle placche, ergo è più che arrampicabile, ad ogni modo si sta' bene anche di pomeriggio.



Sabato pomeriggio sono stato dalle 16.30 alle 18.30 a Ceraino... c'è un pelo fresco ma si arrampica bene (e poi era già tardi)
comunque abbiamo fatto due vie a sinistra di cala trinchetto quelle date 5c ma che saranno 6a+ o giù di li...
comunque confermo che il chiodatore deve essere il messia dell'arrampicata a chiappe strette.... 6 spit su 22/24 metri di via son pochi pochi

ieri siamo andati alla corna rossa in brenta... Spaziale... avvicinamento 2ore e mezza... freddo e ghiaccio nelle fessure... però ambiente super e vie belle e anche dure (per chi se lo può permettere) credo fino al 7c o giù di li...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda steazzali » lun apr 04, 2005 10:39 am

steazzali ha scritto:
Herman ha scritto:Ieri sono stato al Sipario, giornata ottima fresca e ventosa con ottimo grip!

Tenevo d'occhio Ceraino e c'è il sole fino alle 13:00 almeno sulle placche, ergo è più che arrampicabile, ad ogni modo si sta' bene anche di pomeriggio.



Sabato pomeriggio sono stato dalle 16.30 alle 18.30 a Ceraino... c'è un pelo fresco ma si arrampica bene (e poi era già tardi)
comunque abbiamo fatto due vie a sinistra di cala trinchetto quelle date 5c ma che saranno 6a+ o giù di li...
comunque confermo che il chiodatore deve essere il messia dell'arrampicata a chiappe strette.... 6 spit su 22/24 metri di via son pochi pochi

ieri siamo andati alla corna rossa in brenta... Spaziale... avvicinamento 2ore e mezza... freddo e ghiaccio nelle fessure... però ambiente super e vie belle e anche dure (per chi se lo può permettere) credo fino al 7c o giù di li...


ho riletto e sembra che abbiamo fatto della gran roba e invece non abbiamo fatto niente... solo il primo tiro di una via spittata che a metà aveva un diedro pieno di ghiaccio e l'abbiamo fatta solo perchè ci siamo portati le corde per tutto l'avvicinamento...

tra l'altro non avevo mai visto vipere in montagna e ieri per un pelo non ci piscio sopra.... me le immaginavo più piccole le vipere comunque....
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Montre » lun apr 04, 2005 10:48 am

sabato siamo stati a stalla, la solita congrega di pippe di stalla, c'erano i bolognesi, i milanesi e lino, il bonnaiti affetto da febbre alta non sii è presentato.

domenica invece eravamo solo io, ivo e ivo brother, e siamo andati alla splendida a prenderci un po di sole.

giornata fantastica, eravamo solo noi tre, abbiamo trovato una situazione strana ....... quel simpaticone del texano ha chiuso il sentiero in ben 2 punti. ora dovrò informarmi se lo può fare oppure no, mi pare strano che si possa sbarrare un sentiero che esiste da decenni.

ahhhhhh, dimenticavo la cosa più importante:


HO CHIUSO LA SPENDIDA!!!!!! ImmagineImmagineImmagine
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Titanium » lun apr 04, 2005 11:03 am

Io invece ieri ero a Badolo dove ho dato spettacolo mio malgrado. Per il raccontino ho aperto un thread su Falesia Boulder o quel che è.

Invece Hermann mi ero perduto la tua domanda: Ceraino no non ci sono mai stato, perchè?
Ieri comunque parlavo di gradi con un ragazzo incontrato a Badolo, così mi son messo a pensare e per LSD trovo giusto il 6a.
Eppure mi rendo conto che i gradi di Stalla, oltre a variare enormemente da una via all'altra (sabato ho fatto un sedicente 5c a vista, due resting ed un mezzo volo su un altro 5c+ a vista, ma forse avrei fatto un resting anche nel primo 5b che ho fatto da secondo, proprio ad inizio giornata), sono un pelo più larghi di quelli di Lumignano:

I diamanti di Sara è 6a+ come Pinguino, ma al di là che c'ho messo un'ora e un quarto e dun volo per arrivare in catena, in uno o due altri giri penso di liberarla. Pinguino... la vedo ben più ostica.

Se parliamo di simil-strapiombi, LSD data dalla guida 6a+ è secondo me più facile di O Giglio mio di Lumignano che parte strapiombando un pelo meno di LSD per un'altezza simile, ma poi è seguita da altri 10-12 metri di placca non proprio banale.

Comunque, in sintesi...

GANGIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda steazzali » lun apr 04, 2005 14:43 pm

Titanium ha scritto:Io invece ieri ero a Badolo dove ho dato spettacolo mio malgrado. Per il raccontino ho aperto un thread su Falesia Boulder o quel che è.

Invece Hermann mi ero perduto la tua domanda: Ceraino no non ci sono mai stato, perchè?
Ieri comunque parlavo di gradi con un ragazzo incontrato a Badolo, così mi son messo a pensare e per LSD trovo giusto il 6a.
Eppure mi rendo conto che i gradi di Stalla, oltre a variare enormemente da una via all'altra (sabato ho fatto un sedicente 5c a vista, due resting ed un mezzo volo su un altro 5c+ a vista, ma forse avrei fatto un resting anche nel primo 5b che ho fatto da secondo, proprio ad inizio giornata), sono un pelo più larghi di quelli di Lumignano:

I diamanti di Sara è 6a+ come Pinguino, ma al di là che c'ho messo un'ora e un quarto e dun volo per arrivare in catena, in uno o due altri giri penso di liberarla. Pinguino... la vedo ben più ostica.

Se parliamo di simil-strapiombi, LSD data dalla guida 6a+ è secondo me più facile di O Giglio mio di Lumignano che parte strapiombando un pelo meno di LSD per un'altezza simile, ma poi è seguita da altri 10-12 metri di placca non proprio banale.

Comunque, in sintesi...

GANGIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


la questione gradi di stallavena è annosa (anche se io arrampico da poco non mi viene altro aggettivo)..
comunqueconcordo con titanium sui gradi riportati..

LSD anche secondo me è 6a (però il casino sta che i gradi si dovrebbero dare " a vista" e a vista allora potrebbe essere 6a+ perchè ha un movimento non intuitivo sul bidito in fessura)..però è talmente breve che 6a+ sembrerebbe un po' troppo.... e allora boh... 6a... e poi la puoi fare tutta a destra dove c'è il bidito "storto" nella fessura oppure più a sinistra dove c'è il rovescio buono....
Diamanti di sara è 6a... non di più... e comunque mooolto più facile di "pinguino" dove c'ho fatto un giro e credo di non avere nessuna possibilità di chiuderla per i prossimi 6/7 anni

complimenti Montre per la super prestazione sulla splendida... quando vuoi denunciare l'ostruttore di passaggi aggiungi che mi sono spaccato un dito su uno dei "dissuasori di transito"...
c'era caldo ieri alla falesia?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Montre » lun apr 04, 2005 16:13 pm

steazzali ha scritto: "pinguino" dove c'ho fatto un giro e credo di non avere nessuna possibilità di chiuderla per i prossimi 6/7 anni

complimenti Montre per la super prestazione sulla splendida... quando vuoi denunciare l'ostruttore di passaggi aggiungi che mi sono spaccato un dito su uno dei "dissuasori di transito"...
c'era caldo ieri alla falesia?


pinguino........ quando l'ho provato da primo e sono sceso a metà e poi da 2 con un bel paio di rest ho dichiarato:
placcademerda!!!!!!! non la chiuderò mai!!!

ma daltronde caro stefano ricordati la nostra natura...... noi siamo strapiombisti, la nostra arrampicata è spettacolare, entusiasmante, mica statica come le placchette dell'ermanno 8) :lol: :lol: :lol:

ti ringrazio per i complimenti per la splendida, è stato tutto un sogno, chiusa al secondo giro...... il primo serve per rinfrescare la memoria e il secondo ......PAM!!! mi esce di botto, sono salito bello leggiadro, danzando sotto lo strapiombo...... insomma, urlando come un cane, praticamente come Cris a ceuse (remenber????)

comunque fatta!!!!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Titanium » lun apr 04, 2005 16:49 pm

Ciao Ste(azzali); a parte che è un bel po' che non ci si vede (!!!) io credo che comunque entrino in ballo tante questioni nell'approcciare una via e nell'avere o meno speranze di chiuderla.

Secondo me Lumignano, che è oggettivamente gradata più dura di altre falesie, ha comunque un tale carisma da incutere timore, e forse questo la rende ancora più sottogradata di come già non possa apparire.

Su Pinguino io alla fin fine ho fatto mezzo giro (nemmeno mezza via) da secondo, fin dove Ginz aveva messo i rinvii (questo a novembre - dicembre circa). Mai più toccata fino al giovedì di 3 settimane fa dove l'ho provata subito da primo e l'ho portata in catena (anche se con 1 o 2 resting e soprattutto 2 voli) facendo comunque tutti i passaggi, e poi una seconda volta (ma ormai ero esausto), da secondo, con 2 resting mi pare.

I Diamanti di Sara secondo me è più di 6a, perché ad esempio Riccioli d'oro è un 5c giusto e forse sottogradato un pelo, ma Ciabatta PAzza è un pelo più difficile (quindi ok per il 6a) ed i Diamanti di Sara è decisamente più difficile di Ciabatta PAzza. Ma questo per me! Io soffro tantissimo le partenze dure, come è nei Diamanti. E comunque alla fin fine fra i Diamanti e Pinguino ci vedo magari mezzo grado di differenza (I Diamanti 6a+ basso, e Pinguino 6a+ alto o 6b basso), ma mi pare incredibile che tu che trovi i DIamanti "solo" 6a e pensi di non chiudere affato Pinguino.

Vabbè...

A parte questo, io il prossimo weekend (cioè al raduno) non ci sono. Mi ero incasinato con le date del raduno del Melloblocco e per sabato e domenica ho impegni (non solo arrampicatorii).
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda trivi » lun apr 04, 2005 17:05 pm

Titanium ha scritto:Su Pinguino io alla fin fine ho fatto mezzo giro (nemmeno mezza via) da secondo, fin dove Ginz aveva messo i rinvii (questo a novembre - dicembre circa).

Me lo ricordo! E dopo di te l'ho provata io che sono arrivato esattamente fin dove ginz aveva portato i rinvii! :lol: :lol: Finchè non è stato deciso di farsi portare giù il rinvio da qualcun'altro! 11-12-2004
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda fab » lun apr 04, 2005 17:08 pm

trivi ha scritto:
Titanium ha scritto:Su Pinguino io alla fin fine ho fatto mezzo giro (nemmeno mezza via) da secondo, fin dove Ginz aveva messo i rinvii (questo a novembre - dicembre circa).

Me lo ricordo! E dopo di te l'ho provata io che sono arrivato esattamente fin dove ginz aveva portato i rinvii! :lol: :lol: Finchè non è stato deciso di farsi portare giù il rinvio da qualcun'altro! 11-12-2004
miii poi ginz dice che non vuole la maglietta del pippon!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda trivi » lun apr 04, 2005 17:20 pm

fab ha scritto:
trivi ha scritto:
Titanium ha scritto:Su Pinguino io alla fin fine ho fatto mezzo giro (nemmeno mezza via) da secondo, fin dove Ginz aveva messo i rinvii (questo a novembre - dicembre circa).

Me lo ricordo! E dopo di te l'ho provata io che sono arrivato esattamente fin dove ginz aveva portato i rinvii! :lol: :lol: Finchè non è stato deciso di farsi portare giù il rinvio da qualcun'altro! 11-12-2004
miii poi ginz dice che non vuole la maglietta del pippon!!! :lol:

Va beh, ma almeno ginz fin lì c'era arrivato da primo... Io invece sono salito da secondo, poi appena ho avuto l'ultimo spit piazzato dagiulio sotto il ginocchio, e dovevo proseguire da primo... beh ci ho ripensato! :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda steazzali » lun apr 04, 2005 17:21 pm

Titanium ha scritto:Ciao Ste(azzali); a parte che è un bel po' che non ci si vede (!!!) io credo che comunque entrino in ballo tante questioni nell'approcciare una via e nell'avere o meno speranze di chiuderla.

Secondo me Lumignano, che è oggettivamente gradata più dura di altre falesie, ha comunque un tale carisma da incutere timore, e forse questo la rende ancora più sottogradata di come già non possa apparire.

I Diamanti di Sara secondo me è più di 6a, perché ad esempio Riccioli d'oro è un 5c giusto e forse sottogradato un pelo, ma Ciabatta PAzza è un pelo più difficile (quindi ok per il 6a) ed i Diamanti di Sara è decisamente più difficile di Ciabatta PAzza. Ma questo per me! Io soffro tantissimo le partenze dure, come è nei Diamanti. E comunque alla fin fine fra i Diamanti e Pinguino ci vedo magari mezzo grado di differenza (I Diamanti 6a+ basso, e Pinguino 6a+ alto o 6b basso), ma mi pare incredibile che tu che trovi i DIamanti "solo" 6a e pensi di non chiudere affato Pinguino.

Vabbè...

A parte questo, io il prossimo weekend (cioè al raduno) non ci sono. Mi ero incasinato con le date del raduno del Melloblocco e per sabato e domenica ho impegni (non solo arrampicatorii).


Ciao Andrea... è vero anche se frequentiamo spesso la stessa falesia è un po' che non ci si vede....
per quello che dici di lumignano ti do ragione in tutto soprattutto sulla "pressione psicologica" che incute tale falesia (se mi legge qualche alpinista mi manda affanculo...ma tantè)...
per quello che posso dirti sulle vie del settore in questione di stallavena e pinguino di lumignano... beh... complimenti davvero perchè se sei arrivato in catena a pinguino (anche se con rest e voli) vuol dire che in pochi mesi di arrampicata hai raggiunto un buon livello.
per me quella via li è davvero difficile...ci ho fatto un giro solo una volta e da II° e se vado a lumignano col c***o che mi ci rimetto sopra...quindi il grado davvero non te lo saprei dire...per quel che mi riguarda è più facile che riesca su un 6c altrove e con caratteristiche diverse...
Diamanti di sara era una via che ci tenevo a fare a vista e l'ho fatta con il Montre che mi teleguidava da sotto... poi quando una via ti viene difficilmente se la riprovi ti devi fermare (almeno per me è così)...
io mi trovo molto bene sulle vie di continuità di dita perchè sono nato con le dita abbastanza grandi e mi riescono meglio vie con il passaggio duro nei primi metri...e così Diamanti mi risulta essere tanto più facile...
comunque se vie come Pinguino ti garbano fai un giretto a Ceraino dove se riesci ad accettare la distanza tra gli spit l'arrampicata è stellare e tutte le altre falesie ti sembreranno chiodate dalle mamme preoccupate dei climbers.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda fab » lun apr 04, 2005 17:27 pm

trivi ha scritto:
fab ha scritto:
trivi ha scritto:
Titanium ha scritto:Su Pinguino io alla fin fine ho fatto mezzo giro (nemmeno mezza via) da secondo, fin dove Ginz aveva messo i rinvii (questo a novembre - dicembre circa).

Me lo ricordo! E dopo di te l'ho provata io che sono arrivato esattamente fin dove ginz aveva portato i rinvii! :lol: :lol: Finchè non è stato deciso di farsi portare giù il rinvio da qualcun'altro! 11-12-2004
miii poi ginz dice che non vuole la maglietta del pippon!!! :lol:

Va beh, ma almeno ginz fin lì c'era arrivato da primo... Io invece sono salito da secondo, poi appena ho avuto l'ultimo spit piazzato dagiulio sotto il ginocchio, e dovevo proseguire da primo... beh ci ho ripensato! :lol:
infatti a te la maglietta non te la toglie nessuno!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda trivi » lun apr 04, 2005 17:31 pm

fab ha scritto:
trivi ha scritto:
fab ha scritto:
trivi ha scritto:
Titanium ha scritto:Su Pinguino io alla fin fine ho fatto mezzo giro (nemmeno mezza via) da secondo, fin dove Ginz aveva messo i rinvii (questo a novembre - dicembre circa).

Me lo ricordo! E dopo di te l'ho provata io che sono arrivato esattamente fin dove ginz aveva portato i rinvii! :lol: :lol: Finchè non è stato deciso di farsi portare giù il rinvio da qualcun'altro! 11-12-2004
miii poi ginz dice che non vuole la maglietta del pippon!!! :lol:

Va beh, ma almeno ginz fin lì c'era arrivato da primo... Io invece sono salito da secondo, poi appena ho avuto l'ultimo spit piazzato dagiulio sotto il ginocchio, e dovevo proseguire da primo... beh ci ho ripensato! :lol:
infatti a te la maglietta non te la toglie nessuno!!! :lol:

8) 8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda andre » lun apr 04, 2005 19:18 pm

steazzali ha scritto:
Titanium ha scritto:Ciao Ste(azzali); a parte che è un bel po' che non ci si vede (!!!) io credo che comunque entrino in ballo tante questioni nell'approcciare una via e nell'avere o meno speranze di chiuderla.

Secondo me Lumignano, che è oggettivamente gradata più dura di altre falesie, ha comunque un tale carisma da incutere timore, e forse questo la rende ancora più sottogradata di come già non possa apparire.

I Diamanti di Sara secondo me è più di 6a, perché ad esempio Riccioli d'oro è un 5c giusto e forse sottogradato un pelo, ma Ciabatta PAzza è un pelo più difficile (quindi ok per il 6a) ed i Diamanti di Sara è decisamente più difficile di Ciabatta PAzza. Ma questo per me! Io soffro tantissimo le partenze dure, come è nei Diamanti. E comunque alla fin fine fra i Diamanti e Pinguino ci vedo magari mezzo grado di differenza (I Diamanti 6a+ basso, e Pinguino 6a+ alto o 6b basso), ma mi pare incredibile che tu che trovi i DIamanti "solo" 6a e pensi di non chiudere affato Pinguino.

Vabbè...

A parte questo, io il prossimo weekend (cioè al raduno) non ci sono. Mi ero incasinato con le date del raduno del Melloblocco e per sabato e domenica ho impegni (non solo arrampicatorii).


Ciao Andrea... è vero anche se frequentiamo spesso la stessa falesia è un po' che non ci si vede....
per quello che dici di lumignano ti do ragione in tutto soprattutto sulla "pressione psicologica" che incute tale falesia (se mi legge qualche alpinista mi manda affanculo...ma tantè)...
per quello che posso dirti sulle vie del settore in questione di stallavena e pinguino di lumignano... beh... complimenti davvero perchè se sei arrivato in catena a pinguino (anche se con rest e voli) vuol dire che in pochi mesi di arrampicata hai raggiunto un buon livello.
per me quella via li è davvero difficile...ci ho fatto un giro solo una volta e da II° e se vado a lumignano col c***o che mi ci rimetto sopra...quindi il grado davvero non te lo saprei dire...per quel che mi riguarda è più facile che riesca su un 6c altrove e con caratteristiche diverse...
Diamanti di sara era una via che ci tenevo a fare a vista e l'ho fatta con il Montre che mi teleguidava da sotto... poi quando una via ti viene difficilmente se la riprovi ti devi fermare (almeno per me è così)...
io mi trovo molto bene sulle vie di continuità di dita perchè sono nato con le dita abbastanza grandi e mi riescono meglio vie con il passaggio duro nei primi metri...e così Diamanti mi risulta essere tanto più facile...
comunque se vie come Pinguino ti garbano fai un giretto a Ceraino dove se riesci ad accettare la distanza tra gli spit l'arrampicata è stellare e tutte le altre falesie ti sembreranno chiodate dalle mamme preoccupate dei climbers.


visto che si parlava tanto di 6a e specialmente di pinguino...
posso chiedervi una cosa?
in cosa per voi quella via è difficile?
a è tecnica
b stanca le braccia
c è psicologica
d altro..

sinceramente non la vedo così dura come placca.. cioè, nè ho viste mooolto più dure di 6a!

son curioso delle voste risposte..
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda trivi » lun apr 04, 2005 19:34 pm

andre ha scritto:
steazzali ha scritto:
Titanium ha scritto:Ciao Ste(azzali); a parte che è un bel po' che non ci si vede (!!!) io credo che comunque entrino in ballo tante questioni nell'approcciare una via e nell'avere o meno speranze di chiuderla.

Secondo me Lumignano, che è oggettivamente gradata più dura di altre falesie, ha comunque un tale carisma da incutere timore, e forse questo la rende ancora più sottogradata di come già non possa apparire.

I Diamanti di Sara secondo me è più di 6a, perché ad esempio Riccioli d'oro è un 5c giusto e forse sottogradato un pelo, ma Ciabatta PAzza è un pelo più difficile (quindi ok per il 6a) ed i Diamanti di Sara è decisamente più difficile di Ciabatta PAzza. Ma questo per me! Io soffro tantissimo le partenze dure, come è nei Diamanti. E comunque alla fin fine fra i Diamanti e Pinguino ci vedo magari mezzo grado di differenza (I Diamanti 6a+ basso, e Pinguino 6a+ alto o 6b basso), ma mi pare incredibile che tu che trovi i DIamanti "solo" 6a e pensi di non chiudere affato Pinguino.

Vabbè...

A parte questo, io il prossimo weekend (cioè al raduno) non ci sono. Mi ero incasinato con le date del raduno del Melloblocco e per sabato e domenica ho impegni (non solo arrampicatorii).


Ciao Andrea... è vero anche se frequentiamo spesso la stessa falesia è un po' che non ci si vede....
per quello che dici di lumignano ti do ragione in tutto soprattutto sulla "pressione psicologica" che incute tale falesia (se mi legge qualche alpinista mi manda affanculo...ma tantè)...
per quello che posso dirti sulle vie del settore in questione di stallavena e pinguino di lumignano... beh... complimenti davvero perchè se sei arrivato in catena a pinguino (anche se con rest e voli) vuol dire che in pochi mesi di arrampicata hai raggiunto un buon livello.
per me quella via li è davvero difficile...ci ho fatto un giro solo una volta e da II° e se vado a lumignano col c***o che mi ci rimetto sopra...quindi il grado davvero non te lo saprei dire...per quel che mi riguarda è più facile che riesca su un 6c altrove e con caratteristiche diverse...
Diamanti di sara era una via che ci tenevo a fare a vista e l'ho fatta con il Montre che mi teleguidava da sotto... poi quando una via ti viene difficilmente se la riprovi ti devi fermare (almeno per me è così)...
io mi trovo molto bene sulle vie di continuità di dita perchè sono nato con le dita abbastanza grandi e mi riescono meglio vie con il passaggio duro nei primi metri...e così Diamanti mi risulta essere tanto più facile...
comunque se vie come Pinguino ti garbano fai un giretto a Ceraino dove se riesci ad accettare la distanza tra gli spit l'arrampicata è stellare e tutte le altre falesie ti sembreranno chiodate dalle mamme preoccupate dei climbers.


visto che si parlava tanto di 6a e specialmente di pinguino...
posso chiedervi una cosa?
in cosa per voi quella via è difficile?
a è tecnica
b stanca le braccia
c è psicologica
d altro..

sinceramente non la vedo così dura come placca.. cioè, nè ho viste mooolto più dure di 6a!

son curioso delle voste risposte..

MAAAVAFFFFFFANCULOVA'!
Ma tu va un pò a giocare con i tuoi 7a e lasciaci rognare per i nostri 6amenomenomaforseunpòpiù
:lol: :lol: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda andre » lun apr 04, 2005 19:42 pm

trivi ha scritto:
andre ha scritto:
steazzali ha scritto:
Titanium ha scritto:Ciao Ste(azzali); a parte che è un bel po' che non ci si vede (!!!) io credo che comunque entrino in ballo tante questioni nell'approcciare una via e nell'avere o meno speranze di chiuderla.

Secondo me Lumignano, che è oggettivamente gradata più dura di altre falesie, ha comunque un tale carisma da incutere timore, e forse questo la rende ancora più sottogradata di come già non possa apparire.

I Diamanti di Sara secondo me è più di 6a, perché ad esempio Riccioli d'oro è un 5c giusto e forse sottogradato un pelo, ma Ciabatta PAzza è un pelo più difficile (quindi ok per il 6a) ed i Diamanti di Sara è decisamente più difficile di Ciabatta PAzza. Ma questo per me! Io soffro tantissimo le partenze dure, come è nei Diamanti. E comunque alla fin fine fra i Diamanti e Pinguino ci vedo magari mezzo grado di differenza (I Diamanti 6a+ basso, e Pinguino 6a+ alto o 6b basso), ma mi pare incredibile che tu che trovi i DIamanti "solo" 6a e pensi di non chiudere affato Pinguino.

Vabbè...

A parte questo, io il prossimo weekend (cioè al raduno) non ci sono. Mi ero incasinato con le date del raduno del Melloblocco e per sabato e domenica ho impegni (non solo arrampicatorii).


Ciao Andrea... è vero anche se frequentiamo spesso la stessa falesia è un po' che non ci si vede....
per quello che dici di lumignano ti do ragione in tutto soprattutto sulla "pressione psicologica" che incute tale falesia (se mi legge qualche alpinista mi manda affanculo...ma tantè)...
per quello che posso dirti sulle vie del settore in questione di stallavena e pinguino di lumignano... beh... complimenti davvero perchè se sei arrivato in catena a pinguino (anche se con rest e voli) vuol dire che in pochi mesi di arrampicata hai raggiunto un buon livello.
per me quella via li è davvero difficile...ci ho fatto un giro solo una volta e da II° e se vado a lumignano col c***o che mi ci rimetto sopra...quindi il grado davvero non te lo saprei dire...per quel che mi riguarda è più facile che riesca su un 6c altrove e con caratteristiche diverse...
Diamanti di sara era una via che ci tenevo a fare a vista e l'ho fatta con il Montre che mi teleguidava da sotto... poi quando una via ti viene difficilmente se la riprovi ti devi fermare (almeno per me è così)...
io mi trovo molto bene sulle vie di continuità di dita perchè sono nato con le dita abbastanza grandi e mi riescono meglio vie con il passaggio duro nei primi metri...e così Diamanti mi risulta essere tanto più facile...
comunque se vie come Pinguino ti garbano fai un giretto a Ceraino dove se riesci ad accettare la distanza tra gli spit l'arrampicata è stellare e tutte le altre falesie ti sembreranno chiodate dalle mamme preoccupate dei climbers.


visto che si parlava tanto di 6a e specialmente di pinguino...
posso chiedervi una cosa?
in cosa per voi quella via è difficile?
a è tecnica
b stanca le braccia
c è psicologica
d altro..

sinceramente non la vedo così dura come placca.. cioè, nè ho viste mooolto più dure di 6a!

son curioso delle voste risposte..

MAAAVAFFFFFFANCULOVA'!
Ma tu va un pò a giocare con i tuoi 7a e lasciaci rognare per i nostri 6amenomenomaforseunpòpiù
:lol: :lol: :lol:


volevo solo immedesimarmi nella parte del climber-psicologo e risolvere i vostri problemi perchè fino a qualche mesetto fa era così anche per me :wink:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda trivi » lun apr 04, 2005 20:03 pm

andre ha scritto:volevo solo immedesimarmi nella parte del climber-psicologo e risolvere i vostri problemi perchè fino a qualche mesetto fa era così anche per me :wink:

E dopo che doping hai iniziato a prendere? :wink:
Comunque per pe pinguino è lunga e tutta abb.impegnativa, non ti molla un secondo, e poi e placca di merda!secadi ti raschi alla grande...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda eiaKlim » lun apr 04, 2005 21:23 pm

Montre ha scritto:sabato siamo stati a stalla, la solita congrega di pippe di stalla, c'erano i bolognesi, i milanesi e lino, il bonnaiti affetto da febbre alta non sii è presentato.

domenica invece eravamo solo io, ivo e ivo brother, e siamo andati alla splendida a prenderci un po di sole.

giornata fantastica, eravamo solo noi tre, abbiamo trovato una situazione strana ....... quel simpaticone del texano ha chiuso il sentiero in ben 2 punti. ora dovrò informarmi se lo può fare oppure no, mi pare strano che si possa sbarrare un sentiero che esiste da decenni.

ahhhhhh, dimenticavo la cosa più importante:




HO CHIUSO LA SPENDIDA!!!!!! ImmagineImmagineImmagine




Non ti ho fatto i complimenti... :oops:

Sorry :(

COMPLIMENTI BRAVO MONTRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Meglio tardi che mai,no...? :roll:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda trivi » lun apr 04, 2005 21:26 pm

Ma questa splendida che grado è?

Dai che la prima volta che vado la chiudo a vista!! 8) 8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.