La gogna delle guide di arrampicata

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda ehi man » gio nov 11, 2004 13:00 pm

Enzolino ha scritto:Ma secondo voi come dovrebbe essere una guida d'arrampicata?

Ciao

Lorenzo


dovrebbe far ridere, raccontare aneddoti sulle roccie e bar di cui parla, spiegare nella prima pagina cos'è la "normale dotazione alpinistica" :lol: , non mandarti fuori via e allo stesso tempo lasciare un pizzico di "avventura" (parolone) ai ripetitori, farti venir voglia di andare a scalare su quelle roccie, essere redatta da chi quelle roccie le ha vissute.
per quanto riguarda gli introiti delle guide, specialmente delle falesie, forse si guadagnerebbero più spit cercando di sensibilizzare il comune, specie se è piccolo e se si ha qualche aggancio, o associazioni come il CAI.
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » gio nov 11, 2004 15:58 pm

smaz ha scritto:Cmq. mica detto che chi fa guide sia un assiduo chiodatore come te e caio, a voi andrebbero tagliati i fondi :lol: Scherzo ovviamente.


... lo so che scherzi, ma per risponderti lo stesso volevo solo dirti che le guide non rappresentano un finanziamento a chi chioda per proseguire e bucare altra roccia, servono per dare delle informazioni e contemporaneamente per recuperare una piccola parte di quello che si e' gia' speso per chiodare. Per cui stai tranquillo che se si chioda, si chioda sempre a fondo perduto e non saranno certo le vendite delle guide a permettere nuove aperture.
Approfitto per attaccarmi a quello che sostenevi in qualche tuo post precedente, quando ti lamentavi delle tante pareti chiodate ecc.ecc.
Vorrei ricordare che di pareti non chiodate ce ne sono a migliaia di migliaia di migliaia... solo dalle mie parti si potrebbero decuplicare il numero di settori e delle vie e le rocce chiodate rappresentano solo una piccola parte di cio' che la natura ha regalato.
Stranamente non mi e' MAI capitato di incontrare gente che andava a cercarsi pareti vergini e incontaminate... chissa' come mai!
:oops:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda smaz » gio nov 11, 2004 16:28 pm

c.caio ha scritto:
smaz ha scritto:Cmq. mica detto che chi fa guide sia un assiduo chiodatore come te e caio, a voi andrebbero tagliati i fondi :lol: Scherzo ovviamente.

Stranamente non mi e' MAI capitato di incontrare gente che andava a cercarsi pareti vergini e incontaminate... chissa' come mai!
:oops:


Dici bene, anche se questo non è sempre vero dappertutto, ci sono posti dove c'è una tal fame di roccia... Personalmente sono più interessato all'apertura di itinerari classici di più tiri senza spit, anche se finora non ho fatto quasi niente. Ho però un amico che si fa tre o quattro ore di avvicinamento per aprire vie di questo genere (proprio in piemonte) e alla prossima occasione ho una gran voglia di seguirlo. Pareti vergini le stiamo cercando, quindi se hai suggerimenti sono ben accetti. :wink:
Ma la vita è fatta di stagioni, verrà anche il tempo per il trapano ne sono sicuro. Ciao.
PS: Ci si vede a traversella, anche la tua guida è da "sfuttare" :P
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Gianbo » ven nov 12, 2004 10:57 am

Enzolino ha scritto:Ma secondo voi come dovrebbe essere una guida d'arrampicata?


secondo me la caratteristica più importante è la precisione nell'informazione. Con ciò intendo dire che se scrivi che la chiodatura è ottima e poi invece è una m...a, se scrivi che la falesia è bella e poi è un'ammasso di rovi, se scrivi che bastano corde da 50m e poi invece ce ne vogliono da 60m... beh, forse potevi evitare di scriverla la tua bella guida...

insomma, se parti con l'idea di fare un lavoro importante come una guida, fallo bene ed evita di inserire quelle falesie di cui non hai info sufficienti...

purtroppo la mia impressione è che alcuni compilatori di guide non siano mai andati a vedere molte delle falesie che hanno "recensito"...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda c.caio » ven nov 12, 2004 15:52 pm

ehi man ha scritto:per quanto riguarda gli introiti delle guide, specialmente delle falesie, forse si guadagnerebbero più spit cercando di sensibilizzare il comune, specie se è piccolo e se si ha qualche aggancio, o associazioni come il CAI.


... la teoria e' una cosa, la realta' e' tutt'altra e ti posso garantire che bisogna proprio che ci sia una dimensione illuminata (o illuministica) di chi gestisce la res pubblica...
Dalle mie parti non si e' mai riusciti ad ottenere il benche' minimo aiuto da associazioni del genere, mentre invece riescono sempre a dare miliardi (per dirla in lire, che fa piu' effetto) per finanziare un misero impianto di sci sempre in perdita e discretamente inutile....
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Enzolino » ven nov 12, 2004 16:48 pm

c.caio ha scritto:
ehi man ha scritto:per quanto riguarda gli introiti delle guide, specialmente delle falesie, forse si guadagnerebbero più spit cercando di sensibilizzare il comune, specie se è piccolo e se si ha qualche aggancio, o associazioni come il CAI.


... la teoria e' una cosa, la realta' e' tutt'altra e ti posso garantire che bisogna proprio che ci sia una dimensione illuminata (o illuministica) di chi gestisce la res pubblica...
Dalle mie parti non si e' mai riusciti ad ottenere il benche' minimo aiuto da associazioni del genere, mentre invece riescono sempre a dare miliardi (per dirla in lire, che fa piu' effetto) per finanziare un misero impianto di sci sempre in perdita e discretamente inutile....
C.
Qua in Grecia sono i club di arrampicata che finanziano l'attrezzatura di nuove falesie ... in fondo lo trovo giusto ... non trovo giusto invece che pochi si sobbarchino una spesa per un servizio usufruito da tanti ...

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » ven nov 12, 2004 16:54 pm

Enzolino ha scritto:Ma secondo voi come dovrebbe essere una guida d'arrampicata?
Bravo Enzolino! Domanda intelligente! Sei proprio un ragazzo simpatico tu! :wink:

Per me la guida deve riflettere lo spirito del posto ... alcune falesie hanno poca storia e sembrano create con lo spirito da supermercato "Usa & getta". Per quelle falesie o settori di montagna che invece hanno una storia ... le avventure dei primi salitori ... l'innalzamento delle difficolta' ... l'individuazione di nuove ed audaci linee ... ecco, per questo tipo di falesie/montagne una guida che riporti solo le topos ed i gradi trovo che sia riduttiva ...
Per finire una guida non deve essere esaustiva ma deve lasciare un minimo di spazio al mistero ed alla scoperta, almeno per quanto riguarda le vie di montagna ...

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda marinoroma » ven nov 12, 2004 17:37 pm

Enzolino ha scritto:
Enzolino ha scritto:Ma secondo voi come dovrebbe essere una guida d'arrampicata?
Bravo Enzolino! Domanda intelligente! Sei proprio un ragazzo simpatico tu! :wink:

Per me la guida deve riflettere lo spirito del posto ... alcune falesie hanno poca storia e sembrano create con lo spirito da supermercato "Usa & getta". Per quelle falesie o settori di montagna che invece hanno una storia ... le avventure dei primi salitori ... l'innalzamento delle difficolta' ... l'individuazione di nuove ed audaci linee ... ecco, per questo tipo di falesie/montagne una guida che riporti solo le topos ed i gradi trovo che sia riduttiva ...
Per finire una guida non deve essere esaustiva ma deve lasciare un minimo di spazio al mistero ed alla scoperta, almeno per quanto riguarda le vie di montagna ...

Ciao

Lorenzo


l'approccio storico sulle guide (specie in zone che hanno una storia, un'importanza alpinistica) é fondamentale. Siamo tutti dei maniaci di montagna, si sa'. io voglio sapere tutto, specialmente dopo che ho fatto la via. Chi l'ha aperta, quando come perché, chi era sto tipo, cosa pensava dell'andare in montagna e chi lo seguiva.
Quasi sempre mancano completamente accenni a cosa é stato fatto in inverno (sulla guida di sperlonga ad esempio.... :wink: ).
Io ho letto la guida sul G Paradiso di Oviglia come se fosse un libro, pagina per pagina....é la cosa buffa é che non ci sono mai andato ad arrampicare.... pero' mi sembra di averne respirato l'aria
Chiaramente una guida come la Damilano-Perroux sul misto al Bianco, se scritta in questo modo occuperebbe 5 tomi....... ma io penso che la leggerei di corsa!!!!
Inoltre non é necessario che ci siano migliaia di foto. L'itinerario certo e qualche foto di gente che ha fatto la storia... le foto dei passaggi é vero che sul momento titillano la curiosità ma in fin dei conti uccidono un po' il fantasticare
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda c.caio » ven nov 12, 2004 18:25 pm

Enzolino ha scritto:Qua in Grecia sono i club di arrampicata che finanziano l'attrezzatura di nuove falesie ... in fondo lo trovo giusto ... non trovo giusto invece che pochi si sobbarchino una spesa per un servizio usufruito da tanti ...

Ciao

Lorenzo


... in Grecia ci sara' un approccio diverso, che dire? Beati loro... :?
Anche io trovo giusta questa sinergia, in Italia le cose funzionano in maniera assai diversa e molti arrampicatori preferiscono fare come le tre scimmiette, senza rendersi conto che senza l'iniziativa di qualche volenteroso non si andrebbe a scalare proprio da nessuna parte.
:cry:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yinyang » lun nov 22, 2004 21:32 pm

sembra che oltre a gianbo (e a me) anche a qualcun altro non sia piaciuta la guida "a mani nude"..avete visto l'ultimo numero di pareti? :lol:
o è alp wall? boh...comunque c'è una lunga lettera con tanti tanti errori riportati
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gianbo » lun nov 22, 2004 23:09 pm

yingyang ha scritto:sembra che oltre a gianbo (e a me) anche a qualcun altro non sia piaciuta la guida "a mani nude"..avete visto l'ultimo numero di pareti? :lol:
o è alp wall? boh...comunque c'è una lunga lettera con tanti tanti errori riportati


è alp wall, c'é un tizio che si incazza con la redazione per aver "consigliato" la guida prima ancora di averne fatto una seria recensione :x

sottoscrivo in pieno!
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Herman » lun nov 22, 2004 23:15 pm

Gianbo ha scritto:
yingyang ha scritto:sembra che oltre a gianbo (e a me) anche a qualcun altro non sia piaciuta la guida "a mani nude"..avete visto l'ultimo numero di pareti? :lol:
o è alp wall? boh...comunque c'è una lunga lettera con tanti tanti errori riportati


è alp wall, c'é un tizio che si incazza con la redazione per aver "consigliato" la guida prima ancora di averne fatto una seria recensione :x

sottoscrivo in pieno!


ehm... se la memoria non mi inganna il tizio e un forumista... che si è firmato con nome cognome uguali uguali al nick :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda berni » mar nov 23, 2004 13:47 pm

ehm... se la memoria non mi inganna il tizio e un forumista... che si è firmato con nome cognome uguali uguali al nick :wink:[/quote]

--------------------------------------------------------------------------------------

Già, già! :lol:
Mi sembrava il minimo... :twisted:

Ma anche in Francia non stanno meglio, qualcuno ha comprato "ESCALADE DANS LES ALPES MARITIMES"? Li alcuni errori creano davvero situazioni di pericolo...esperienza personale!
Ovviamente i soliti casini nelle vie lunghe, Aiglun, Riolan, Saint Jannet, etc...e tanta approsimazione per un costo davvero esorbitante...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.