Voi come lo chiamate?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda pietrodp » lun nov 08, 2004 12:27 pm

c.caio ha scritto:
pietrodp ha scritto:Da noi non ha nome perche' non si usa! :twisted: :wink:


... da voi non si usa perche' sono tutti cosi' i rinvii e quindi ti sembra del tutto normale!
:P


Perche', da voi i rinvii non sono quei bastoni di un metro con il moschettone fissato all'estremita'?! :wink: :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Roberto » lun nov 08, 2004 12:31 pm

Feo ha scritto:
Roberto ha scritto:Il modo più semplice è prendere un pezzo di tubo (canna per annaffiare) e farci passare la fettuccia del rinvio, in modo che le due stremita siano compresse tra i due moschettoni, che così restano in posizione e non ruotano. Il tubo mantiene rigido il rinvio ed occorre un moschettone che resti aperto.

pietrorago docet :wink:
Grazie pietro!
Che centra Pitrorago, non faccio per vantarmi, ma è una vita che "bastono" le vie :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cesco » lun nov 08, 2004 13:12 pm

Beghelli (salvavita)
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Roberto » lun nov 08, 2004 13:15 pm

cesco ha scritto:Beghelli (salvavita)
Un attrezzo per anziani, dunque :evil: Che alludi? :cry: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » lun nov 08, 2004 13:20 pm

pietrodp ha scritto:
c.caio ha scritto:
pietrodp ha scritto:Da noi non ha nome perche' non si usa! :twisted: :wink:


... da voi non si usa perche' sono tutti cosi' i rinvii e quindi ti sembra del tutto normale!
:P


Perche', da voi i rinvii non sono quei bastoni di un metro con il moschettone fissato all'estremita'?! :wink: :lol:


...beh, ovviamente no!
Sono solo lunghi mezzo metro quelli di cui parli, per questo a volte si ricorre a sistemi piu' telescopici.....

:lol:
Ultima modifica di c.caio il lun nov 08, 2004 20:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda cesco » lun nov 08, 2004 13:26 pm

Roberto ha scritto:
cesco ha scritto:Beghelli (salvavita)
Un attrezzo per anziani, dunque :evil: Che alludi? :cry: :wink:


Anziani o no, io adesso lo uso mentre una volta non lo concepivo :cry:

comunque l'importante è essere ottimisti, no? :wink:

ciao

f.
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda tropicana » lun nov 08, 2004 13:38 pm

L' OTTIMISMO VOLA .... PORCA PUT.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda peacks » lun nov 08, 2004 16:19 pm

chi ho visto maneggiare l'atrezzo la chamava con tono reverenzaiale "Il Salvavita"... vada che è logico per vie lungghe in montagna dove bisogna uscire ad ogni costo, ma quando la gente se lo porta in falesia vuol dire che ha proprio sbagliato spirito alla grande...
e l'ho anche visto con annessa antenna telescopica della radio... cosi moscettoni tutto
sciau
a
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda Roberto » lun nov 08, 2004 16:34 pm

peacks ha scritto:chi ho visto maneggiare l'atrezzo la chamava con tono reverenzaiale "Il Salvavita"... vada che è logico per vie lungghe in montagna dove bisogna uscire ad ogni costo, ma quando la gente se lo porta in falesia vuol dire che ha proprio sbagliato spirito alla grande...
e l'ho anche visto con annessa antenna telescopica della radio... cosi moscettoni tutto
sciau
a
Non è questione di etica o truffa, il "tattico" serve per ovviare a spittaggi lunghi per i corti, o per attrezzare vie da lavorare.
Come ho già detto, se uno deve provare una via al proprio limite e non ha amici/fidanzati, che ti mettono la corda, non c'è alternativa al "tattico", a meno che le protezioni non siano facilmente "artificiabili", cosa rara sulle vie dure.
Casomai è l'opposto: in montagna, l'uso del "tattico" non è poi così corretto, visto che ti permette di agirare un passaggio obbligatorio, che potrebbe anche essere la chiave della via, che respinge molti!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sergio63 » lun nov 08, 2004 16:36 pm

peacks ha scritto:... vada che è logico per vie lungghe in montagna dove bisogna uscire ad ogni costo, ...

a


accidenti ma quanto c'è l'hai lungo? :lol:

sulle vie lunghe in montagna meglio piantare un chiodo che portarsi il peso di un "furbo"....
(per il momento mai usato, l'ha usato il mio socio.... :oops: )
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda peacks » lun nov 08, 2004 16:49 pm

Roberto ha scritto:
peacks ha scritto:chi ho visto maneggiare l'atrezzo la chamava con tono reverenzaiale "Il Salvavita"... vada che è logico per vie lungghe in montagna dove bisogna uscire ad ogni costo, ma quando la gente se lo porta in falesia vuol dire che ha proprio sbagliato spirito alla grande...
e l'ho anche visto con annessa antenna telescopica della radio... cosi moscettoni tutto
sciau
a
Non è questione di etica o truffa, il "tattico" serve per ovviare a spittaggi lunghi per i corti, o per attrezzare vie da lavorare.
Come ho già detto, se uno deve provare una via al proprio limite e non ha amici/fidanzati, che ti mettono la corda, non c'è alternativa al "tattico", a meno che le protezioni non siano facilmente "artificiabili", cosa rara sulle vie dure.
Casomai è l'opposto: in montagna, l'uso del "tattico" non è poi così corretto, visto che ti permette di agirare un passaggio obbligatorio, che potrebbe anche essere la chiave della via, che respinge molti!


in un certo senso hai ragione ma dal mio punto di vista per quello che ho potuto notare portare il "tattico" in falesia il più delle volte è un modo per ovviare al volo... che secondo me è una caratteristica dell'arrampicata libera: "non me la sento di osare allora uso il rinvio allungato" se uno provasse il passo pulito magari ranza un paio di volte poi però passa ... adrenalina, movimenti da fare nel modo giusto moschettonaggi sono tutte componenti che verrebbero rase al suolo e che sono dal mio punto di vista "soggettivo" importanti nell'arrampicata libera, se poi voglio provare a lavorarmi una via per potrela liberare non penso che l'uso del salvavita sia cosi fondamentale... a meno che non vada a ceuse a provare una via n gradi sopra il mio massimo...
anzi il più delle volte quelli che ho visto usarlo si impantanavano perchè gli manca un metro per moschettonare allora tiravano fuori il frog moschettonano e poi ... passavano in libera!!!!!!! ti sembra arrampicata libera? no! sali, fai, il passo (che tanto è nelle tue potenzialità) e, al massimo, voli!

comunque tra la gente che conosco solo chi va in montagna a far vie lunghe lo mostra assiduamente (vie generalmente spittate intendo) cosi se non passano per non volare con antenna e tutto riescono a moschettonare
ciao
a
Ultima modifica di peacks il lun nov 08, 2004 17:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda pf » lun nov 08, 2004 17:09 pm

Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda peacks » lun nov 08, 2004 17:16 pm

pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.


concordo!
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda lobo » lun nov 08, 2004 17:42 pm

io lo conoscevo come il "giaupuneis" (il giapponese)

forse perchè hanno le braccine corte e per rinviare...

anche se Hirayama dimostra il contrario...
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » lun nov 08, 2004 19:33 pm

Precisiamo, il "tattico" non deve essere la prassi, ma l'alternativa ad una situazione particolare; nel mio caso, il mio tattico è corto, come un rinvio normale e non una sberla da mezzo metro, non lo porto mai all'imbrago e lo tiro fuori solo quando devo provare una via a vista con la spittatura lontana, semplicemente per ovviare ad un eventuale spit al di la della lunghezza del mio braccio, visto che sono un po corto di statura.
Inteso in questo senso, lo capisco se utilizzato solo da persone un po piccole di statura, che potrebbero avere problemi su vie con chidatura lunga.
Se la via è protetta normalmente, non mi serve il tattico, il rinvio lo aggancio da dove posso, al limite , quamdo cell'ho sotto la pancia. Sono abituato a lunghi tratti sprotetti e non ho paura dei voli (ne ho fatti tanti e di tutte le lunghezze). Chi usa il tattico sempre o a sproposito (su vie spittate normali) non lo condanno (e ci mancherebbe), ma lo considero un po fifone.

Altro discorso è la lavorazione di un tiro al proprio limite e con passi obbligatori, dove non puoi mettere la corda da una catena vicina e quando non hai amici forti che te la mettono.
Ho liberato varie vie (gradi seri), per me insalibili o quasi al primo giro, mettendo la corda con vari accorgimenti, tra questi il tattico.
E' un mezzo lecito, come l'amico che ti mette la corda o come traversare dalla catena della via accanto, l'importante e salire in libera la via, dal basso e senza trucchi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » lun nov 08, 2004 20:08 pm

peacks ha scritto:
pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.


concordo!


... mamma mia che brutti discorsi...
A parte il fatto che questo thread voleva solo portare un po' di sorriso pensando all'artigianalatita', al mio comix e alla fantasia espressa dalla gente nel "battezzarlo". Da qui a farne un discorso di etica, di vergona ecc.ecc. mi sembra veramente triste... ma che ognuno faccia quel che vuole, diamine! Io non ce l'ho e non lo mai usato, ma conosco persone che se portano sempre uno appresso e a volte lo usano... e allora?... ma quale vergogna... se uno non riesce a passare e ha bisogno di raggiungere lo spit e tirarsi o se non si ha voglia di cadere saranno solo cavoli suoi! Se io vedo una cosa del genere l'ultima cosa che mi sogno di fare e di pensare alla vergona!
Datevi una regolatina e imparate a prendervi molto meno sul serio...
:lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di c.caio il lun nov 08, 2004 20:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » lun nov 08, 2004 20:11 pm

c.caio ha scritto:
peacks ha scritto:
pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.


concordo!


... mamma mia che brutti discorsi...
A parte il fatto che questo thread voleva solo portare un po' di sorriso pensando all'artigianilatita', al mio comix e alla fantasia espressa dalla gente nel "battezzarlo". Da qui a farne un discorso di etica, di vergona ecc.ecc. mi sembra veramente triste... ma che ognuno faccia quel che vuole, diamine! Io non ce l'ho e non lo mai usato, ma conosco persone che se portano sempre uno appresso e a volte lo usano... e allora?... ma quale vergogna... se uno non riesce a passare e ha bisogno di raggiungere lo spit e tirarsi o se non si ha voglia di cadere saranno solo cavoli suoi! Se io vedo una cosa del genere l'ultima cosa che mi sogno di fare e di pensare alla vergona!
Datevi una regolatina e imparate a prendervi molto meno sul serio...
:lol: :lol: :lol:
Bravo caio, mi sei piaciuto (come le tue vignette), quà ci si prende troppo sul serio, in fin dei conti, l'arrampicata è un gioco :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mimo^ » lun nov 08, 2004 20:14 pm

Qualche anno fa la Kong aveva provato ad industrializzare questo attrezzo realizzando il Frog... che secondo me e' venuto assai male...
:roll:[/quote]

Io l'ho visto ancora nei negozi qui ad Arco, è un aggeggio rosso di plastica in cui incastri il moschettone che rimane aperto, nell'altro metti la corda, passi il moschettone nello spit, tiri indietro e si sgancia l'aggeggio lasciando il rinvio con dentro la corda. Noi lo chiamiamoa Furbo, anzi i miei amici lo chiamano così, io sono assai lungo e non mi è mai capitato di usarlo. Delle volte c'è che mi dice " Dai Furbo, mettimi il primo rinvio e io vado
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda c.caio » lun nov 08, 2004 20:18 pm

Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
peacks ha scritto:
pf ha scritto:Non voglio fare l'integralista ma, ecco...io mi vergognerei come un ladro ad andare in giro con un coso così, finora non l'ho mai fatto e se dovesse capitare mi sentirò, la sera, molto giù.
Certo, ripendando a qualche volo malfatto ammetto che se l'avessi avuto...però stona proprio, nell'arrampicata.


concordo!


... mamma mia che brutti discorsi...
A parte il fatto che questo thread voleva solo portare un po' di sorriso pensando all'artigianilatita', al mio comix e alla fantasia espressa dalla gente nel "battezzarlo". Da qui a farne un discorso di etica, di vergona ecc.ecc. mi sembra veramente triste... ma che ognuno faccia quel che vuole, diamine! Io non ce l'ho e non lo mai usato, ma conosco persone che se portano sempre uno appresso e a volte lo usano... e allora?... ma quale vergogna... se uno non riesce a passare e ha bisogno di raggiungere lo spit e tirarsi o se non si ha voglia di cadere saranno solo cavoli suoi! Se io vedo una cosa del genere l'ultima cosa che mi sogno di fare e di pensare alla vergona!
Datevi una regolatina e imparate a prendervi molto meno sul serio...
:lol: :lol: :lol:
Bravo caio, mi sei piaciuto (come le tue vignette), quà ci si prende troppo sul serio, in fin dei conti, l'arrampicata è un gioco :wink:


... e diro' di piu'!
:lol:
Conosco una signora che da qualche anno viene sovente a scalare dove bazzico sempre io, e' piccola, robustella e avra' almeno 60 anni se non di piu'. Ha un entusiasmo spettacolare ed e' capace a "bricolare" sulle vie anche tutto il giorno pur di arrivare a fare un tiro.
Si diverte sempre come una matta e il "truffaldone" (o come diavolo volete chiamarlo) e' uno strumento di cui fa normalmente uso per ovviare alle sue "limitazioni" (chiamiamole cosi' anche se e' antipatico).
... ebbene, vorrei arrivare alla sua eta' con quell'entusiasmo e quella voglia di vivere! E' molto piu' giovane lei di quelli che fanno certe affermazioni!
:cry:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » lun nov 08, 2004 20:21 pm

mimo^ ha scritto:Qualche anno fa la Kong aveva provato ad industrializzare questo attrezzo realizzando il Frog... che secondo me e' venuto assai male...
:roll:


Io l'ho visto ancora nei negozi qui ad Arco, è un aggeggio rosso di plastica in cui incastri il moschettone che rimane aperto, nell'altro metti la corda, passi il moschettone nello spit, tiri indietro e si sgancia l'aggeggio lasciando il rinvio con dentro la corda. Noi lo chiamiamoa Furbo, anzi i miei amici lo chiamano così, io sono assai lungo e non mi è mai capitato di usarlo. Delle volte c'è che mi dice " Dai Furbo, mettimi il primo rinvio e io vado[/quote]

... no, quello fatto dalla Kong non risponde alla tua descrizione.
E' un rinvio normale con una fettuccia un po' rigiga. Da un lato c'e' un moschettone normale e dall'altro (quello che va all'ancoraggio) e' fatto diversamente, con una chiusura a scatto appena lo pressi contro lo spit.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron