
Dalle nostre parti qualcuno lo chiama "truffaldone"...

Io l'ho disegnato su
http://www.traversella.net/comix/pages/tacchi.htm
da c.caio » lun nov 08, 2004 2:11 am
da Silvio » lun nov 08, 2004 2:17 am
da Silvio » lun nov 08, 2004 2:19 am
c.caio ha scritto:... trattasi di un rinvio "irrigidito" artigianalmente per raggiungere gli ancoraggi quando non si riesce a moschettore in altra maniera?![]()
Dalle nostre parti qualcuno lo chiama "truffaldone"...![]()
Comunque sia: http://www.traversella.net/cxsett.html
da Roberto » lun nov 08, 2004 8:24 am
da Roberto » lun nov 08, 2004 9:08 am
vito ha scritto:Io lo chiamo il "bastardo"
da Feo » lun nov 08, 2004 10:10 am
da rocco » lun nov 08, 2004 10:37 am
da cuorpiccino » lun nov 08, 2004 10:54 am
da c.caio » lun nov 08, 2004 11:40 am
cuorpiccino ha scritto:Tattico, rigidone, rinvio del vigliacco (non vigliacco), prolunga.
In realtà il tattico era un rinvio normale, dotato di moschettone che rimane aperto.
In falesia, quando devi lavorare una via, tutto è lecito per raggiungere la catena e provare la via con la corda dall'alto, ma, per fortuna, rimane un po' di goliardia. Difficilmente uso rinvii simili, ma so usare molto bene la staffa su uno spit per rubare un paio di metri.
Suggerirei anche "rinvio del disonore"
da Gianbo » lun nov 08, 2004 11:50 am
da rocco » lun nov 08, 2004 11:53 am
Mi dite come lo fabbricate?
da Redpoint » lun nov 08, 2004 12:04 pm
da c.caio » lun nov 08, 2004 12:09 pm
pietrodp ha scritto:Da noi non ha nome perche' non si usa!![]()
da Roberto » lun nov 08, 2004 12:10 pm
da Feo » lun nov 08, 2004 12:14 pm
Roberto ha scritto:Il modo più semplice è prendere un pezzo di tubo (canna per annaffiare) e farci passare la fettuccia del rinvio, in modo che le due stremita siano compresse tra i due moschettoni, che così restano in posizione e non ruotano. Il tubo mantiene rigido il rinvio ed occorre un moschettone che resti aperto.
da .:eZy:. » lun nov 08, 2004 12:16 pm
Roberto ha scritto:Il modo più semplice è prendere un pezzo di tubo (canna per annaffiare) e farci passare la fettuccia del rinvio, in modo che le due stremita siano compresse tra i due moschettoni, che così restano in posizione e non ruotano. Il tubo mantiene rigido il rinvio ed occorre un moschettone che resti aperto.
Ma ci sono delle variente più ardite...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.