da vito » mer ott 20, 2004 8:38 am
da cuorpiccino » mer ott 20, 2004 9:22 am
da Pierluigi Vesica » mer ott 20, 2004 13:40 pm
cuorpiccino ha scritto:Mi sà che ti conviene chiedere alla casa editrice, se non l'hai fatto già, magari hanno qualche copia in magazzino.
da Roberto » mer ott 20, 2004 14:16 pm
da Roberto » mer ott 20, 2004 16:15 pm
da Davide62 » mer ott 20, 2004 16:31 pm
Roberto ha scritto:Io, comunque, ce l'ho e me lo tengo stretto, è stato un libro che mi ha formato, dove ho iniziato a sognare
da Roberto » mer ott 20, 2004 20:02 pm
Un gioco, ma diverso dall'attuale freeclimbing, decisamente più serioDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io, comunque, ce l'ho e me lo tengo stretto, è stato un libro che mi ha formato, dove ho iniziato a sognare
Potrei dire la stessa cosa, per anni è stata una sorta di "bibbia" per me.
Per la prima volta vidi che l'arrampicata non era solo alpinismo, ma anche una specie di "gioco".
da Davide62 » mer ott 20, 2004 21:57 pm
Roberto ha scritto:Un gioco, ma diverso dall'attuale freeclimbing, decisamente più serioDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io, comunque, ce l'ho e me lo tengo stretto, è stato un libro che mi ha formato, dove ho iniziato a sognare
Potrei dire la stessa cosa, per anni è stata una sorta di "bibbia" per me.
Per la prima volta vidi che l'arrampicata non era solo alpinismo, ma anche una specie di "gioco".
da Silvio » mer ott 20, 2004 22:29 pm
Davide62 ha scritto:Prova qui: www.librerialalmontagna.it
da flaviop » mer ott 20, 2004 22:31 pm
Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Un gioco, ma diverso dall'attuale freeclimbing, decisamente più serioDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io, comunque, ce l'ho e me lo tengo stretto, è stato un libro che mi ha formato, dove ho iniziato a sognare
Potrei dire la stessa cosa, per anni è stata una sorta di "bibbia" per me.
Per la prima volta vidi che l'arrampicata non era solo alpinismo, ma anche una specie di "gioco".
Yesss
da Roberto » mer ott 20, 2004 22:35 pm
Hai ragione, oggi l'arrampicata è diventata una cosa seria, nulla è affidato al caso, bisogna allenarsi e faticare, mangiare poco e, se possibile, doparsi; allora si scalava e basta, c'era da stringere un po il culo, ma tutto restava nell'ordine del piacere, puro piacere!flaviop ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Un gioco, ma diverso dall'attuale freeclimbing, decisamente più serioDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io, comunque, ce l'ho e me lo tengo stretto, è stato un libro che mi ha formato, dove ho iniziato a sognare
Potrei dire la stessa cosa, per anni è stata una sorta di "bibbia" per me.
Per la prima volta vidi che l'arrampicata non era solo alpinismo, ma anche una specie di "gioco".
Yesss
Avete bevuto?( troppo poco) io il "friclinbing" di adesso lo trovo serio ,allenamenti, diete, musi lunghi, piedi doloranti.
Forse le vie erano + serie, ma chi le faceva...
da Silvio » mer ott 20, 2004 22:42 pm
Roberto ha scritto:Hai ragione, oggi l'arrampicata è diventata una cosa seria, nulla è affidato al caso, bisogna allenarsi e faticare, mangiare poco e, se possibile, doparsi; allora si scalava e basta, c'era da stringere un po il culo, ma tutto restava nell'ordine del piacere, puro piacere!flaviop ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Un gioco, ma diverso dall'attuale freeclimbing, decisamente più serioDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io, comunque, ce l'ho e me lo tengo stretto, è stato un libro che mi ha formato, dove ho iniziato a sognare
Potrei dire la stessa cosa, per anni è stata una sorta di "bibbia" per me.
Per la prima volta vidi che l'arrampicata non era solo alpinismo, ma anche una specie di "gioco".
Yesss
Avete bevuto?( troppo poco) io il "friclinbing" di adesso lo trovo serio ,allenamenti, diete, musi lunghi, piedi doloranti.
Forse le vie erano + serie, ma chi le faceva...
da Roberto » mer ott 20, 2004 22:50 pm
Sinceramente, ne ho sentito parlare, ma non so niente di concreto e non so di nesessun sospetto, ma la cosa mi puzzaSilvio ha scritto:Roberto ha scritto:Hai ragione, oggi l'arrampicata è diventata una cosa seria, nulla è affidato al caso, bisogna allenarsi e faticare, mangiare poco e, se possibile, doparsi; allora si scalava e basta, c'era da stringere un po il culo, ma tutto restava nell'ordine del piacere, puro piacere!flaviop ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Un gioco, ma diverso dall'attuale freeclimbing, decisamente più serioDavide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io, comunque, ce l'ho e me lo tengo stretto, è stato un libro che mi ha formato, dove ho iniziato a sognare
Potrei dire la stessa cosa, per anni è stata una sorta di "bibbia" per me.
Per la prima volta vidi che l'arrampicata non era solo alpinismo, ma anche una specie di "gioco".
Yesss
Avete bevuto?( troppo poco) io il "friclinbing" di adesso lo trovo serio ,allenamenti, diete, musi lunghi, piedi doloranti.
Forse le vie erano + serie, ma chi le faceva...
visto che ci siamo, vogliamo parlarne (per lo meno di quelli cho so per certo che si impasticcano qui da noi ??? meglio di no) ???
da Silvio » mer ott 20, 2004 22:56 pm
da trivi » mer ott 20, 2004 23:19 pm
Silvio ha scritto:la cosa puzza assai da almeno 10 anni (io ne sento la puzza da almeno 10 anni).
che schifo, tutti bravi, tutti puliti, ah io mi alleno solo una volta a settimana, solo due volte a settimana, solo trazioni a casa, poi.......
da Silvio » mer ott 20, 2004 23:25 pm
trivi ha scritto:Silvio ha scritto:la cosa puzza assai da almeno 10 anni (io ne sento la puzza da almeno 10 anni).
che schifo, tutti bravi, tutti puliti, ah io mi alleno solo una volta a settimana, solo due volte a settimana, solo trazioni a casa, poi.......
Ma è presente un fenomeno di doping anche nell'arrampicata sportiva?
da trivi » mer ott 20, 2004 23:30 pm
Silvio ha scritto:trivi ha scritto:Silvio ha scritto:la cosa puzza assai da almeno 10 anni (io ne sento la puzza da almeno 10 anni).
che schifo, tutti bravi, tutti puliti, ah io mi alleno solo una volta a settimana, solo due volte a settimana, solo trazioni a casa, poi.......
Ma è presente un fenomeno di doping anche nell'arrampicata sportiva?
purtroppo sì, non è pubblicizzato come il calcio, per ovvi motivi, io so per certo (ma mi mancano le prove documentali scritte), che c'è , almeno qui a Roma, gente che si ammazza di amminoacidi e pasticche varie.
e non credo che facciano così solo qui.
![]()
![]()
da Roberto » gio ott 21, 2004 7:13 am
Silvio ha scritto:trivi ha scritto:Silvio ha scritto:la cosa puzza assai da almeno 10 anni (io ne sento la puzza da almeno 10 anni).
che schifo, tutti bravi, tutti puliti, ah io mi alleno solo una volta a settimana, solo due volte a settimana, solo trazioni a casa, poi.......
Ma è presente un fenomeno di doping anche nell'arrampicata sportiva?
purtroppo sì, non è pubblicizzato come il calcio, per ovvi motivi, io so per certo (ma mi mancano le prove documentali scritte), che c'è , almeno qui a Roma, gente che si ammazza di amminoacidi e pasticche varie.
e non credo che facciano così solo qui.
![]()
![]()
da trivi » gio ott 21, 2004 14:19 pm
Roberto ha scritto:Silvio ha scritto:trivi ha scritto:Silvio ha scritto:la cosa puzza assai da almeno 10 anni (io ne sento la puzza da almeno 10 anni).
che schifo, tutti bravi, tutti puliti, ah io mi alleno solo una volta a settimana, solo due volte a settimana, solo trazioni a casa, poi.......
Ma è presente un fenomeno di doping anche nell'arrampicata sportiva?
purtroppo sì, non è pubblicizzato come il calcio, per ovvi motivi, io so per certo (ma mi mancano le prove documentali scritte), che c'è , almeno qui a Roma, gente che si ammazza di amminoacidi e pasticche varie.
e non credo che facciano così solo qui.
![]()
![]()
Mica vorrai mettere tra il dopping gli amminoacidi?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.