Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Antille » lun ott 11, 2004 18:38 pm

Lo Spigolo una volta l'ho tentato estete 2001 (quello delle acquate!) con una mia ex, ma all'inizione del secondo risalto ci dovemmo ricalare per via del temporale pioggia e lampi a non finire e poi la neve! Era fine luglio... Ritirata lungo la cengia mediana con dietro 4 polacchi che utilizzarono le mie corde e lasciarono su le loro, e mi continuavano a chiedere "capo dove rifugio?!"
Poi tornai con un amico a ripeterlo 2 anni dopo...

Le soste effettivamente non erano così male, è vero che c'è sempre molta gente, ma una volta piazzate (solo le soste!) non è che sia un crimine, e poi di itinerari clean ce n'è da benedire e santificare.

E comunque se vengono modificate le soste su una via IV grado : SCANDALO; se si trsfora una via di VII... "lascia perdere, chi monta!!!"

Personalmente sono per lasciare le vie secondo la chiodatura dei primi apritori, ma perchè non sostituire (leggi sostituire, non aumentare) le protezioni ormai logore?!?
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda stefanop » lun ott 11, 2004 18:49 pm

Buzz ha scritto:mi dispiace, ma non hai capito nulla.
io quando vado in montagna meno cose trovo e più sono contento.


:roll: In effetti? mi sembrano dei controsensi soprattutto per la tua reazione esagerata, se veramente hai queste idee.
:( Mi e capitato di rifare, a distanza di anni una classica rispittata (niente di speciale), :D la prima volta ne ero rimasto entusiasta l :oops: a seconda mi sentivo ridicolo e sterile cercare ti mettere dadi o clessidre (forse cercare le sensazioni che ho provato la prima volta) mentre c?era lo spit a 30 cm
:evil: Sicuramente me ne guarderò bene dal rifare un?altra esperienza del genere. Una bella via che non rifarò mai più(a meno che non ci sia qualcun altro come Zaccaria), :evil: e tutto per colpa (come direste voi ..?finetti?) di quel pez?. Che ha messo i spit.
:roll: Se quello che dici corrisponde al tuo ?credo?, dovresti capire questo anedoto.

Buzz ha scritto:se penso di non essere all'altezza della via non ci vado e basta, non è uno spit o una sosta che mi rende audace

:? Io con lo spit vicino faccio almeno un grado in più ? :oops: che sia solo io così brocco?

:o
Buzz ha scritto:Si
Se non sai guidare, impara!
La sicurezza non è nell'asfalto liscio!

:roll: Questa frase mi piace me la scrivo e tu pensaci su
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda trivi » lun ott 11, 2004 19:10 pm

Per sergio teresi:

[quote]Qui ci scrivi quello che vuoi quotare [/quote]

Adesso lo vedi come testo, perchè ho spuntato la casella "diasbilita bbcode", ma se porvi a farlo ti comparirà il riquadro di citazione... Spero... 8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda Buzz » lun ott 11, 2004 19:31 pm

stefanop ha scritto:................

:roll: Questa frase mi piace me la scrivo e tu pensaci su


Io non ho mai pensato che le vie in montagna debbano essere spittate "per la sicurezza".
Ho abbastanza sale in zucca (credo) per decidere quello che voglio rischiare e se voglio rischiare non voglio che altri mi proteggano da me stesso.

E' ovvio che anche io se vado su una via spittata vado al mio limite (assai basso) e se sto su una via da proteggere me ne resto ben sotto.

Però, dicevo...
la scelta la faccio prima. Ovvero se è una via su cui so che non troverò spittature al metro starò ben attento che essa non superi come gradi le mie capacità.

Per il resto.
Io sulla questione spit no, spit si non dò più giudizi
tanto è una questione che ha punti di vista ragionevoli sia da una parte che dall'altra.
Mi faccio le mie idee caso per caso.

Solo che mi stanno sulle palle sia i manicheismi, sia l'intolleranza, sia quelli che fanno le cose di nascosto e poi si vantano al bar...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zaccaria » lun ott 11, 2004 21:10 pm

luigi dal re ha scritto:per me siete delle teste di c***o!!

Sentimento ricambiato.
Avatar utente
Zaccaria
 
Messaggi: 10
Images: 2
Iscritto il: dom ott 10, 2004 23:29 pm

Messaggioda Zaccaria » lun ott 11, 2004 21:15 pm

cuorpiccino ha scritto:A me hanno detto che sono un moderato, quindi non vi diro "bravi" o "teste di c***o".
Però non mi dispiace che abbiate tolto le catene.
No, io non lo avrei mai fatto personalmente.
Chissà, tra un po' potrei fare il "mandante" :wink:


Mi spiace che tu come altri la pensiate così.
Ogni tanto quando non si condivide l'operato letteralmente imposto da alcuni, credo sia importante (anche se spesso inutile) protestare non a parole, ma con una azione (purchè sia legale, e questa, fino a prova contraria lo è).
Avatar utente
Zaccaria
 
Messaggi: 10
Images: 2
Iscritto il: dom ott 10, 2004 23:29 pm

Messaggioda Zaccaria » lun ott 11, 2004 21:19 pm

sergio teresi ha scritto:i moncherini però sono brutti forte, soprattutto fra un po' quando si arrugginiranno..opera incompleta, tornate col seghetto!

s


I moncherini sono stati lasciati di proposito. Chi vorrà, se lo riterrà opportuno, potrà rimettere le catene. Poi, qualcun'altro potrà toglierle nuovamente. O ci adatteremo ancora ad una scelta altrui.
Aver distrutto i tasselli avrebbe comportato l'eventuale apertura di ulteriori buchi.
Avatar utente
Zaccaria
 
Messaggi: 10
Images: 2
Iscritto il: dom ott 10, 2004 23:29 pm

Messaggioda Zaccaria » lun ott 11, 2004 21:36 pm

luigi dal re ha scritto:anche a me non piacevano,ma rispettavo il lavoro di Sebastiano,credo sia stato lui a metterli,ed effettivamente vista la frequentazioine della via potevano essere utili.Chiaro che non deve diventare un abitudine ma se si "sacrifica " qualche itinerario non mi sembra la fine del mondo.Potete sempre andare a fare lo spigolo Kahn poco distante...


"Sebastiano" (ammesso sia stato lui, non lo so e non mi interessa) ha chiesto il permesso a qualcuno per spittare?
E' questo il suo lavoro?
Lo ha fatto per filantropia?
Perchè tale azione arbitraria dovrebbe essere degna di rispetto?
Perchè è rubare ciò che si trova di inutile ed abbandonato in via?
Se trovi un frend lo lasci lì o te lo porti a casa?
Per me è stato raccogliere dell' immondizia.

Quelle soste lì non servivano a nulla se non ad essere più veloci e pigri.
Non c'entra nulla la sicurezza.
Altrimenti avrebbero dovuto mettere uno spit ogni tot metri dall'inizio alla fine.
Semplicemente quando porti un cliente lo attacchi per la longe e al "parti" quello si stacca e vien su senza perdere tempo e senza dimenticarti materiale in sosta assieme a quello di un'altra cordata.
Piantiamola con l'ipocrisia.
Certe sistemazioni non sono altro che delle mere soluzioni commerciali.

Per la cronaca, sono stati messi due spit anche sull'intaglio che porta alla calata del camino Winkler. Li abbiamo lasciati anche se non servono a nulla.
Avatar utente
Zaccaria
 
Messaggi: 10
Images: 2
Iscritto il: dom ott 10, 2004 23:29 pm

Messaggioda Davide62 » mar ott 12, 2004 8:42 am

as ha scritto:
Davide62 ha scritto:Daccordo sì, daccordo no, io il lavoro di altri non lo distruggo :?

forse dire che spittare una classica e' distruggerla e' esagerato sarei piu sulla posizione dello sfregio... una splendida ragazza con 25 cm di sfregio in faccia si puo continuare ad amare (dipende dalla sensibilita individuale) ma non e' piu la bella ragazza di un tempo...

Davide62 ha scritto:La trovo una prevaricazione e un atto quasi vandalico

Perche spittare le soste come lo definiresti un omaggio o un riconoscimento al lavoro e all'ardimento dei signori Gunther Langes e Erwin Merlet?
.


Chiarisco subito la mia posizione e poi non entro più nel merito del dibattito, per le ragioni che mille volte abbiamo già discusso.
Vorrei dirti che innanzi tutto sono un Alpinista, per cui sono abituato a fare vie dove normalmente ci devi mettere tu le protezioni, mi fa orrore vedere una via classica spittata, dove magari è facilissimo mettere protezioni veloci o semplicemente un buon chiodo, trovo comode le soste spittate, resinate, fittonate, perchè e innegabile che lo siano..........arrivi ti agganci e recuperi, più comodo non si può; ma indubbiamente su una via alpinistica classica mi aspetto di dovermele preparare.
Questa estate sono stato alla Salluard sul Pic Adolphe, non ci andavo da vent'anni, ebbene ho trovato parecchie soste spittate, con catene, cordini e quant'altro; lo stesso dicasi per Pointe Lachenal e un sacco di altre vie chiodabilissime tradizionalmente.
Ci sono rimasto male, non per questo me la sono sentita di smartellare via tutto, è come se facessi saltare per aria la macchina del vicino di casa solo perchè a me piace andare in bicicletta.
Disapprovo, ma non rompo tutto perchè innanzi tutto sono tollerante...magari troppo, ma soprattutto libero di farmi una sosta e non agganciarmi ai resinati........ma se li trovo li uso, questo lo dico per correttezza.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Aldino » mar ott 12, 2004 9:06 am

NO NO NO e poi ancora NO!!!!
Davide62, Buzz, Luigi dal Re e tutti quelli come voi, dovete capirla:
o con lo Stato o con le BR
o con Bush o con Saddam
o con Cipriani o con Zaccaria (alias ......)
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Davide62 » mar ott 12, 2004 9:09 am

Aldino ha scritto:NO NO NO e poi ancora NO!!!!
Davide62, Buzz, Luigi dal Re e tutti quelli come voi, dovete capirla:
o con lo Stato o con le BR
o con Bush o con Saddam
o con Cipriani o con Zaccaria (alias ......)

Sarei fondamentalista e non lo sono............. :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda sergio63 » mar ott 12, 2004 9:13 am

Davide62 ha scritto:
as ha scritto:
Davide62 ha scritto:Daccordo sì, daccordo no, io il lavoro di altri non lo distruggo :?

forse dire che spittare una classica e' distruggerla e' esagerato sarei piu sulla posizione dello sfregio... una splendida ragazza con 25 cm di sfregio in faccia si puo continuare ad amare (dipende dalla sensibilita individuale) ma non e' piu la bella ragazza di un tempo...

Davide62 ha scritto:La trovo una prevaricazione e un atto quasi vandalico

Perche spittare le soste come lo definiresti un omaggio o un riconoscimento al lavoro e all'ardimento dei signori Gunther Langes e Erwin Merlet?
.


Chiarisco subito la mia posizione e poi non entro più nel merito del dibattito, per le ragioni che mille volte abbiamo già discusso.
Vorrei dirti che innanzi tutto sono un Alpinista, per cui sono abituato a fare vie dove normalmente ci devi mettere tu le protezioni, mi fa orrore vedere una via classica spittata, dove magari è facilissimo mettere protezioni veloci o semplicemente un buon chiodo, trovo comode le soste spittate, resinate, fittonate, perchè e innegabile che lo siano..........arrivi ti agganci e recuperi, più comodo non si può; ma indubbiamente su una via alpinistica classica mi aspetto di dovermele preparare.
Questa estate sono stato alla Salluard sul Pic Adolphe, non ci andavo da vent'anni, ebbene ho trovato parecchie soste spittate, con catene, cordini e quant'altro; lo stesso dicasi per Pointe Lachenal e un sacco di altre vie chiodabilissime tradizionalmente.
Ci sono rimasto male, non per questo me la sono sentita di smartellare via tutto, è come se facessi saltare per aria la macchina del vicino di casa solo perchè a me piace andare in bicicletta.
Disapprovo, ma non rompo tutto perchè innanzi tutto sono tollerante...magari troppo, ma soprattutto libero di farmi una sosta e non agganciarmi ai resinati........ma se li trovo li uso, questo lo dico per correttezza.


guarda, nella realtà ho sempre fatto anch'io così; sarà l'educazione....
sono assolutamente combattuto davanti a quel tipo di spit....ma mi sa che chi spitta classiche ci gioca su sto fatto.....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide62 » mar ott 12, 2004 9:20 am

Hai detto giusto, credo che sia questione anche di educazione, con questo non voglio dire che chi agisce diversamente lo sia, lo dico per non innescare un ulteriore malinteso :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda grizzly » mar ott 12, 2004 9:47 am

Non conosco la via in questione, le difficoltà, le possibilità di farsi le soste, ecc? quindi forse parlo a vanvera? Io sarei per la totale pulizia della via, se non riesco a salire proteggendomi su di un V non lo salgo? vado su di un IV?
C?è da dire però che ormai sia per quanto riguarda gli spit, sia per le soste l?abitudine al proteggersi è quasi svanita? al punto che dove si può si preferisce quasi sempre salire senza portarsi dietro chiodi, martello, friend, ecc? questo è un fatto, credo molto comune.
Quindi per venire al discorso, io penso che su vie classiche di grado non elevatissimo e molto frequentate sia quasi inutile ambire all?integrità della via, qualcuno qualcosa lascia sempre? e tanto vale trovare una sosta ben fatta piuttosto che una selva di chiodi e cordini. Certo forse il gusto dell?avventura vien meno? ma su una classica, l?avventura??
E poi forse con l?iperfrequentazione può persino esser più dannoso il togli e metti dei chiodi che non qualche spit e sosta ben fatta.
Anche perché, comunque, se vogliamo la totale integrità delle montagne non dovremmo nemmeno salirci, in fondo?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Buzz » mar ott 12, 2004 9:53 am

:D

è arrivato Zaccaria e tutte le soste porta via....

:P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Davide62 » mar ott 12, 2004 9:58 am

Buzz ha scritto::D

è arrivato Zaccaria e tutte le soste porta via....

:P

Se poi c'è il Valbelluna non ne resta neanche una.........
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda sergio teresi » mar ott 12, 2004 11:02 am

[quote]Adesso lo vedi come testo, perchè ho spuntato la casella "diasbilita bbcode", ma se porvi a farlo ti comparirà il riquadro di citazione... Spero...[/quote]

ci riprovo

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Feo » mar ott 12, 2004 11:08 am

OT: Sergio, sullo schermo in alto a destra c'è la riga Messaggi Privati ( o brevemente MP). Prova acliccarci sopra... :twisted: :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda civ » mar ott 12, 2004 12:02 pm

Purtroppo non ho letto tutti gli interventi per mancanza di tempo ma sono rimasto colpito dal fatto che qualcuno possa anche solo aver pensato di mettere spit sul Velo. Non ci sono parole!!!!

Di solito non sono un intransigente sulla questione nè tanto meno uno schiodatore ma...su quella via davvero la natura ha dato tutto quello che si può desiderare per assicurarsi in maniera classica...ma come c***o è possibile metterci gli spit?? Chi non ha fatto la via non può capire che razza di minchiata sia mettere spit su quella roccia.

Bravi ragazzi! Io sono con voi.

luca

ps: anch'io la percorsi senza file nè rifugi aperti. Nessuno sulla montagna in un giugno di 2 anni fa...tranne il mio compagno di corda pietrodp :)
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.