spit al gran sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 28, 2004 9:55 am

Secondo me, buzz, c'è una bella differenza tra uno spit piantato sul tiro del Vecchiaccio e le vie di Andrea alla nord della II Spalla, così come tra una via a spit "autonoma", per quanto priva di logica alpinistica, e una via come Cavallo Pazzo che incrocia 10 volte le Placche del Totem.

Sul come salire, è ovvio (e lo avevo pure scritto da qualche parte) che o andiamo slegati o sono tutti compromessi di stile. Quando una via, salita con un certo stile, viene modificata, a me sta un po' sullo stomaco, questo compromesso non lo accetto, ne in un senso (piantere spit) ne al contrario (togliere quelli messi in apertura). E non mi piace che una via, a furia di incrociare una linea esistente, ne stravolga lo stile.

Poi per apprezzare una via "come se fosse un'opera d'arte" hai ragione tu, non occorre ripeterla, ma occorre senz'altro un po' di cultura alpinistica.

E il discorso del "come", potrebbe essere trasportato anche solo all'uso dello spit, sul come si spitta una via (dall'alto, dal basso, in libera obbligata tra uno spit e l'altro etc etc). Ma poi non si finisce più.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda vongoren » dom ago 01, 2004 18:18 pm

Nella mia breve esperienza credo di aver capito che l'avventura dell'arrampicata comincia dall'avvicinamento; se sei disposto a farti pettate disumane e risalire ghiaioni spaccaginocchia stai pur tranquillo che di spit non ne troverai neanche l'ombra. L'anno scorso proprio al Gran Sasso feci la via Valeria (semplice, l'ho detto, sono agli inizi); stupenda! forse la via più bella che abbia mai fatto. Due chiodi di via sapientemente messi proprio nei punti dove non servivano a una cippa. Per il resto, friends a tenuta 100% in una fessura da manuale.

Per sapere; hanno mica chiodato la via "attenti alle clessidre"? mi piacerebbe farla, ma sta appunto nella incriminata parete Nord.

PS la settimana scorsa ero in dolomiti, e facevo questa osservazione: ma guarda questi grulli che si turbano per uno spit e passano la loro giovinezza a schiodare mentre qui accanto gli tirano su pali di cemento di 10 metri per farci una funivia... quelli si che ammazzano l'avventura!
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Re: spit al gran sasso

Messaggioda rurps » mer ago 04, 2004 12:35 pm

kaisersoser ha scritto:domenica sono stato al gransasso dopo moltissimo tempo: ho trovato spit da tutte le parti, anche vicino a vie super classiche 8O

Ieri sono stato al gransasso a ripetere "Cavallo Pazzo", devo dire che una via così bella non l'avevo mai fatta, complimenti all'apritore!! L'unico rimprovero che posso fargli è il non aver tolto qualche vecchio chiodo arruginito li intorno e qualche marcio cordino ciondolante che non solo rovinano l'aspetto della montagna ma possono indurre in errore qualche alpinista con ancora poca esperienza. Comunque considerata la straordinaria bellezza della via, sarò io la prossima volta che andrò a ripeterla a ripulire la parete da quella vecchia robaccia....
tra l'altro alcuni amici mi hanno detto che anche in altri posti del gransasso si vedono ancora vecchi chiodi sparsi quà e là, ma nessuno riesce a spiegarsi il perchè sono ancora lì, a cosa servissero, e sopratutto il SENSO....possibile che una volta esistevano persone così pazze da arrampicare con quella roba lì???
Questione di punti di vista caro mio, i tempi cambiano, ma il forum no!!!!
Si continua a discutere sempre sugli stessi argomenti....
Lo fanno perfino apritori estremi del momento...abilisssimi ad alzarsi su sky hook e diavolerie varie, piantare qualche spit kilometrico ogni tanto, e leggere poi relazioni del tipo passaggi in libera FORSE di VIII. FORSE... però...l'importante che si valuti la loro via EX!!!!
Io prima scherzavo, voglio semplicemente dire che oggi purtroppo le vie più belle restano solo e solamente le classiche, di cui alcune anche molto impegnative e giustamente mai ripetute, sai che sono in quel modo, se te la senti ci vai altrimenti no, ma in ogni caso sei pregato di non modificarle!!
Il problema secondo me è che oggi manca seriamente del bello di tipo Sportivo, dietro l'etichetta MODERNE, si nascondono cagate immani, prive di logica e senso e a volte più pericolose delle classiche. FORZATURE del tipo uno spit ogni metro dove per loro è duro e poi....beh..poi arrangiati...siamo in montagna caro mio....e allora tu povero cretino che sei andato con i tuoi soli 12 rinvii perchè la relazione diceva via completamente attrezzata, vatti a mettere nella testa dell'idiota che ha aperto, vai a capire se ha usato ganci particolari o roba varia, se ha traversato tot metri per poi uscire dalla classica X op Y etc..etc..
Facciamo del bello sportivo, spit un pò lunghi giusto per alzare l'obbligatorio, ma PUNTUALI dall'inizio alla fine, linee autonome, che non danno fastidio a nessuno, in maniera tale che ognuno ha la possibilità di scegliere tra trad e sportivo. Tanto caro apritore "moderno ed estremo" una volta che hai piantato i tuoi 17.000 spit su tratti di 6C/7A perchè non hai assolutamente il grado, è inutile che poi mi fai vedere la tua audacia facendo il 5C/6A con una sola clessidretta....lo faceva gia Vinatzer scalzo e con un canapone legato in vita 70 fà!!! Dai la possibilità a chi non vuole rischiare di divertirsi su tutta la via, non sfruttare parti di vie classiche quà e là, renditi autonomo e vedrai che anche in montagna potranno tranquillamente convivere classico e moderno!! L'importante è non imbastardire nè l'uno nè l'altro.
rurps
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mag 17, 2002 12:46 pm

Messaggioda gug » mer ago 04, 2004 12:43 pm

....bentornato rurps!
Ma ti sei scordato come si fa a citare? :wink: :D :D
Comunque condivido il tuo intervento.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: spit al gran sasso

Messaggioda pietrodp » mer ago 04, 2004 13:51 pm

rurps ha scritto:...Facciamo del bello sportivo, spit un pò lunghi giusto per alzare l'obbligatorio, ma PUNTUALI dall'inizio alla fine, linee autonome, che non danno fastidio a nessuno, in maniera tale che ognuno ha la possibilità di scegliere tra trad e sportivo. Tanto caro apritore "moderno ed estremo" una volta che hai piantato i tuoi 17.000 spit su tratti di 6C/7A perchè non hai assolutamente il grado, è inutile che poi mi fai vedere la tua audacia facendo il 5C/6A con una sola clessidretta....lo faceva gia Vinatzer scalzo e con un canapone legato in vita 70 fà!!! Dai la possibilità a chi non vuole rischiare di divertirsi su tutta la via, non sfruttare parti di vie classiche quà e là, renditi autonomo e vedrai che anche in montagna potranno tranquillamente convivere classico e moderno!! L'importante è non imbastardire nè l'uno nè l'altro.


Quello che ho sottolineato col neretto e' proprio vero :wink:

tuttavia non sono d'accordo nel categorizzare cosi' distintamente come fai tu (sportivo-sportivo e alpinistico-alpinistico), l'estro e le capacita' dell'apritore possono suggerire bellissime vie miste, perche' no, senza stare a farci sempre tante pare sulle distinzioni tra arrampicata sportiva e trad. (L'importante e' che chi ripete sappia cosa trovera'/non trovera'..)
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.