SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda DolceHeidi » mar mar 04, 2003 19:56 pm

Ma che dici? Mauro è il mio mito! Ho letto tutti i suoi libri e credo sia davvero l'uomo di legno!
Cmq libero di pensare quello che vuoi...
Valbelluna? Se sei Corona sappi che sto aspettando un altro libro!!!! :!:
Smack
DolceHeidi
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » mer mar 05, 2003 12:14 pm

Torno a scrivere sul forum (ciao a tuttti ) perche` ,proprio in una delle pochissime volte in cui mi connetto, trovo un argomento molto importatnte.
Non me la sento di dare del mona al nostro schiodatore....sono solo 1 pivello alle prime armi e lui per giungere a una cosi` profonda e matura decisione avra` impiegato anni di esperienza e maturazione sulle classiche delle sue montagne.Io di chiodi ne avro piantati poco + di 1 decina e lui chissa` quanti ne ha tolti......(FORSE A CASA SUA HA TUTTI I MIEI CHIODI!!!!!)
La mia opinione e` questa :
UNA VIA A CHIODI RESTA A CHIODI
LE VIE A SPIT SI FANNO DOVE LE CLASSICHE NON CI SONO E IN AMBIENTE SOLTANTO DAL BASSO
LE VIE IN ARTIF IN CUI NON CISI PREOCCUPA DI FORARE MENO DEL MENO POSSIBILE SONO UN GIOCO AI DOMINATORI DELLA MONTAGNA SE TOGLI 1 CHIODO E` PERCHE` E` VECCHIO (E LO CAMBI CON 1 NUOVO)O CE NE E` 1 CHE FA LE SUE VECI
PRIMA DI PREOCCUPARSI DI QUALCHE CHIODO CI SI POTREBBE CURARE DEGLI IMPIANTI DI RISALITA CHE DEVASTANO IL NOSTRO PAESAGGIO ALPINO IN MANIERA DIFFICILMENTE RIPARABILE
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer mar 05, 2003 12:22 pm

Perchè volete appioppare Corona a valbelluna?
Se ha scelto questo nome un motivo ci sarà...
la valbelluna non ha niente a che vedere con Corona...
(Buzz che è mezzo di sedico)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Michele Bz » mer mar 05, 2003 12:39 pm

Perchè volete appioppare Corona a valbelluna?

Leggi,sembra ricopiato da un suo libro:

La montagna quella vera, quella di chi si alza all’alba per far legna nei boschi, di chi conosce l’odore dei funghi e di chi guarda incantato questi monti e non sa capire perché ogni giorno di più la gente ne prende possesso senza chiederle il permesso! Si alla montagna bisogna chiedere e dare…
Quelli di voi che credono di poter leggere una guida, decidere una salita senza conoscere nel più profondo le regole che la montagna impone,beh sappiano che a loro penso ogni volta che martello un chiodo…
Chi ama la montagna e la vita, quando parte al mattino con in testa la sua meta, non lascia a casa il martello, non confida nel trovare i chiodi o l’attacco grazie ai bolli rossi, non si porta il telefonino pensando in cuor suo: “Lo porto solo per sicurezza nel caso ci sia qualche problema…”, ma parte sognando di vivere la montagna.
Che importa poi se non “porta a casa la via”? Che importa se piove, nevica o c’è il sole? La montagna è montagna sempre, di giorno e di notte con il temporale o con il bel tempo.
Michele Bz
 

Messaggioda Moret » mer mar 05, 2003 12:49 pm

Si, forse qualche idea che a Corona piacerebbe la ha espressa.
Però Corona non se ne va in giro a mertellare via i chiodi sulla normale al campanile di Val Montanaia, ne impone che chi ci sale debbe farlo come i pionieri (che tra l'altro scesero in arrampicata per la via di salita...) solo perchè lui è convinto così e quindi è giusto.
Non trovi che al di là delle parole ci sia qualche differenza?
sometimes they come back....
Avatar utente
Moret
 
Messaggi: 783
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli

Messaggioda Michele Bz » mer mar 05, 2003 12:59 pm

Si, forse qualche idea che a Corona piacerebbe la ha espressa.
Però Corona non se ne va in giro a mertellare via i chiodi sulla normale al campanile di Val Montanaia, ne impone che chi ci sale debbe farlo come i pionieri (che tra l'altro scesero in arrampicata per la via di salita...) solo perchè lui è convinto così e quindi è giusto.
Non trovi che al di là delle parole ci sia qualche differenza?

Certo che vi e' differenza....
Michele Bz
 

Messaggioda Ospite » mer mar 05, 2003 14:58 pm

valbelluna ha scritto:AMICIZIA, DONNE,…qui mi si offre di tutto purché io la smetta di “rompere”! ...

** cut **



ho letto i post all'inizio di questo thread poi sono diventati troppi.

di solito abbondo un po' con il materiale quando vado in montagna, ma se leggo una relazione dove si dice che in parete trovero' qualche cosa, non dico che vado con il pezzi contati, ma certo non mi porto dietro troppo peso e dover fare i numeri per recuperare un chiodo perche' qualcun altro l'ha levato senza dirlo mi roderebbe non poco.

una mia curiosita' (a cuimagari hai gia risposto):premesso che per me tu in montagna puoi fare quel che ti pare, schiodare cosa ti pare e quando ti pare, ma poi metti una bell'avviso dove dici di aver ripristinato la condizione "originale" della via, in modo che chi la va a fare sappia per tempo dove si va a cacciare? lo fai vero? nel senso che se decidi di ripulire una via, poi ti prendi anche la responsabilita' di dirlo in giro, chesso', magari al gestore del rifugio piu' vicino?

ciao luca
Ospite
 

Messaggioda MarcoS » mer mar 05, 2003 15:55 pm

hop! valbelluna mi invita ad aderire all'iniziativa di repulisti...mmm...no, tenchiu.
Il fatto e' che, pur avendo una certa visione "ideale" dell'alpinismo e della montagna, mi rendo conto che la realta' poi e' un po' differente e parecchio piu' sfumata in questo che per me e' sempre stato un gioco (si, proprio come da bambino giocavo a indiani e cowboy, adesso gioco ad arrampicare, uguale) per cui le mie regole me le faccio per me, e se mi gira me le cambio anche, son l'unico cui devo rendere conto delle mie salite. Quindi non mi piace molto che qualcuno voglia mettere le sue regole nel mio gioco, ergo cerco di non farlo io. Quindi anche quando ho trovato salite oggettivamente "rovinate" dalla surchiodatura mai mi sarei messo a "ripristinare" lo stato di fatto, tanto la performance del primo salitore mica la ripeterei comunque. Cerco di salire in quello che per me e' il modo migliore e piu' pulito compatibilmente con le mie condizioni del momento, fine. Mi sembra piu' utile cercare di educare chi va in montagna trasmettendo per altre vie piu' soft una certa visione dell'alpinimo, della montagna e dell'arrampicata, tenendo conto anche delle tendenze generali (sigh) della societa' (vedi anche i post di chi diceva di aprire gli orizzonti). Mi sembra si possano ottenere risultati migliori che arroccandosi rigidamente in un etica ideale, pilastro religioso.
E poi...a parabbbola della minchia: Gigio e Bagigio son due alpinisti mezzeseghe perche' non tanto dotati e con poco tempo (e voglia) per allenarsi, amano al montagna moltissimo e, a Gigio (animo sensibile) a volte le luci tra gli alberi e le crode e il cielo quasi lo fan piangere di incontenibile felicita' (dio che fighetta!) e Bagigio (piu' che sensibile) e' convinto che le figure di animali fantastici che vede disegnarsi sulle rocce ogni tanto si animino e che in qualche maniera cerchino di parlargli, magari solo per indicargli dove trovare la prossima clessidra (bello spostato, eh? le sapesse il responsabile del personale ste cose..) Insomma a sti due sfigati gli tira un casino di andarsi a fare il classico Spigolo della Moffetta al Campanil dei Folpi. Oddio, lo sanno che sarebbe un po' al di sopra delle loro capacita' , pero' e' una linea cosi' estetica, insomma poi e' molto ripetuta e ben chiodata, certo quando l'ha aperta il grande Ermete Pipponazzi ci ha messo solo tre chiodi (quello che aveva). Ma l'Ermete si, era proprio un fuoriclasse, tanto di cappello, si...
Anche Gnaulio Cristazzi andra' a fare sto spigolo del piffero, pero' da solo (un po' per scelta e un po' perche' legarsi con lui e' un po' una palla) lui si e' dedicato all'Alpinismo come ad una religione, salire i monti e' l'unica cosa che lo interessa. La sua etica e' purissima, e' bravo e puo' "permettersi" di guardare molti dall'alto in basso. Insomma sto tizio parte da casa la mattina presto, si fionda come un Cruise attraverso pratoboscopratoghiaione arriva all'attacco, giusto uno sguardo allo schizzo e poi si missila leggiadro lungo o'spiggolo, commisera le mezzeseghe che gli interrompono il ritmo (macheppalle machellenti sti qua e sta via e' purepienadichiodi machestianoacasa....) si autocongratula sulla vetta, corsa a sprofondo per doppiacanalinodoppiadoppia ghiaionepratoboscoprato parcheggio macchina casa. Un'altra tacca sul calcio della pistola.
Cosa volevo dire con sta monada? avevo voglia di perdere un po' di tempo ...e di farvene perdere :lol:
steme ben, climber
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda fedeneg » mer mar 05, 2003 16:17 pm

Secondo me sto vallebelluna non esiste, è l'invenzione di qualche provocatore!!!
Anche perchè se uno così si fa vedere in giro di giorno a schiodare, è impossibile che qualcuno non gli abbia già fatto un trattamento scientifico di riduzione del fisico allo stesso livello di massa del cervello...
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer mar 05, 2003 16:26 pm

fedeneg ha scritto:Secondo me sto vallebelluna non esiste, è l'invenzione di qualche provocatore!!!
Anche perchè se uno così si fa vedere in giro di giorno a schiodare, è impossibile che qualcuno non gli abbia già fatto un trattamento scientifico di riduzione del fisico allo stesso livello di massa del cervello...


Ebbene si, lo ammetto, Vallebelluna sono io :oops: :oops: :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MarcoS » mer mar 05, 2003 16:27 pm

fedeneg, senza ulteriormente entrare nel merito "giusto sbagliato e pippevarie". A quel che ne so io, qui a nordest sto genere di cose sono (e sono state) per lungo tempo un po' diverse che da voi...diciamo che fa parte di una certa "tradizione"....
ciao!
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Moret » mer mar 05, 2003 16:58 pm

Complimenti marco!
proprio bello il tuo pezzo!!!
perchè non prosegui e ci descrivi la salita di gigio e bagigio al campanile??

effettivamente anche in giulie ci sono posti (ago di villacco) dove i locali hanno martellato via gli appigli per non far salire la gente......ma mi pare annoni fa!!


Moret
sometimes they come back....
Avatar utente
Moret
 
Messaggi: 783
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli

Messaggioda fedeneg » mer mar 05, 2003 17:04 pm

Hai ragione, MarcoS, ma prendi ciò che dico come se fossimo tranquilli a sparare le nostre cazzatelle davanti ad una birra esagerata...
Niente di personale con nessuno, tanto meno col provocatore inventato dalla CIA...
Però fatemi capire: della ferraglia con cui voi schiodatori tornate a casa e che secondo calcoli approssimativi dovrebbe sommergere per lo meno il condominio in cui abitate, se non l'intero rione, ma che ve ne fate??????
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda aculnaig » mer mar 05, 2003 17:09 pm

Bhè ma non lo sai?
Marco S in realtà si chiama Marcegaglia! :D :D
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda MarcoS » mer mar 05, 2003 18:00 pm

to fedeneg: era solo precisazione pseudostorica, occhei per il birrrone, hehe.

to gianluc', whaddahell do yo mean with dah fackin Marce-galia? No compriendo. Marce-Galia is a big bad ugly fat ferramenta factory. I am very very pigro and not me piace de trascinarmi su lo harness kilograms de ciodi, I like a lot depiu' se ci stavano i clessidre, i spuntoni, li dadi but not that fuckin' devil's stuff that you ciama Friends, quei se move massa par mi. I xe come vivi, te te giri un attimo e i scampa, i torna direti in machina a dormire (they read in your mind) E clesidre no, lore no. Ferme. Immobili. Al massimo e se rompe de colpo ma fin la e te da un serto afidamento, no? And if dah fackin cordino get stracced out? bah! If yo want to live forever stay at home to look at the Big Fratello at dah fuckin tellleviscion in your fuckin soggiorn' .....

stateme bbuone paisa'

Caveat:
a chi venisse in mente di postare paragoni col Salvatore del Nomedellarosa lo mando a portare il sacco di Valb. (senza schienale imbottito) pien de ciodi cavai 300 volte su e giu da forcella montanaia. Avvisati :lol: :lol:
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tu » mer mar 05, 2003 20:10 pm

Carissimo Be Positive, quella dell'Orso Bruno non è una leggenda! E' tutto vero.
Fra l'altro, tanto per agganciarmi al primo messaggio di Vbelluna, veniva proprio dal Biois.
Saluti
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » gio mar 06, 2003 1:15 am

sono feltrino di adozione.
ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Davide62 » gio mar 06, 2003 9:50 am

tu ha scritto:sono feltrino di adozione.
ciao

Ho un amico carissimo che fa la guida a Courmayeur che è di Feltre.
..e tu mi dirai:"Che mme frega?".
E ci hai ragione, era tanto per dire :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda tu » gio mar 06, 2003 10:01 am

Si appunto, che me frega?
Scherzo...
Ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » gio mar 06, 2003 10:01 am

Si appunto, che me frega?
Scherzo...
Ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.