SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » sab mar 01, 2003 23:06 pm

E BASTA CON QUESTE POLEMICHE STERILI, SONO PIù DI VENTI ANNI CHE LE SENTO, SEMPRE LE STESSE, SEMPRE SENZA RISULTATO
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » sab mar 01, 2003 23:12 pm

Roberto ha scritto:E BASTA CON QUESTE POLEMICHE STERILI, SONO PIù DI VENTI ANNI CHE LE SENTO, SEMPRE LE STESSE, SEMPRE SENZA RISULTATO

Sai... a volte ritornano :wink:

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » sab mar 01, 2003 23:14 pm

Davide62 ha scritto:...però c***o c'è anche una via di mezzo.


Ben detto :!:
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda cuttack » dom mar 02, 2003 1:39 am

Davide62 ha scritto: le montagne sono una meraviglia della natura che più che dai chiodi vengono deturpate dalle persone simili a te che con tracotanza e superbia le salgono facendosi cavalieri di un'etica che non esiste.


Beh, Davide, qui ho l'impressione che caghi lievemente fuori dal cesso.
E' assurdo additare a persone come valbelluna il deturpamento delle montagne solo perchè ci fa rabbia (non è da te che sei sempre simpatico e autoironico), mentre si finge il nulla di fronte ai veri responsabili (che cmq non sono i chiodatori e nemmeno gli spittari) delle devastazioni che continuano (anzi, il ritmo aumenta) a perpetrarsi sui monti.
Per conto mio, un alpinista con un corretto approccio ad una via non dovrebbe fare affidamento sul materiale già presente: se poi trova chiodi e soste già attrezzate bene, altrimenti, se sente la necessità di proteggersi, li piazza lui (e il secondo li leva, quantomeno le intermedie).
Invece troppi scelgono cosa salire e cosa no in funzione della chiodatura, opera di terzi: alias, sono gli altri a farci scegliere!
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fedeneg » dom mar 02, 2003 10:39 am

Per Davide 62: SCHIODIAMO ANCHE QUELLA!!!!!!
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda valbelluna » dom mar 02, 2003 11:34 am

Per BE POSITIVE: "Visto che vuoi riportare i luoghi alla loro purezza iniziale, come mai i cordini marci che togli non te li riporti a casa? è un'etica un pò strana...

e se togli e basta i cordini da doppia, come torni in giù? ho i miei dubbi che in Val Travenanzes ti sia fatto la tofana di dentro e disceso per il vallone opposto"

:arrow: Chi ha mai detto che quei cordini li ho sostituiti io? Mai fatto roba del genere...mi porto giù tutto!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Roberto » dom mar 02, 2003 13:54 pm

Come ho già detto, è una polemica sterile, senza sbocco, tra posizioni inconciliabili, un dialogo tra sordi. Tutti avete torto e tutti avete ragione.
La questione della chiodatura e schiodatura, delle vie alpinistiche è sempre stata un accapigliarsi tra posizioni troppo distanti.

Personalmente non amo le vie piene di ferraglia supplementare, se una protezione è scarsa la integro, ma poi la rimuovo, se un cordino e marcio, lo sostituisco, ed il vecchio lo porto via. Non mi sono mai messo a schiodare vie troppo chiodate, ma penso che, in certi casi, sia la cosa giusta. Ma solo per rimettere in ordine il tiro, non per "pulirlo".
Quando sono stato in Yosemite ed ho scalato su El Capitan, ho trovato le vie "pulite", non trovi un chiodo superfluo neanche con metal detector, la scelta è stata di non usare più chiodi,a meno che non ci sia alternativa. Le soste sono tutte a spit, ma sui tiri ... niente. Nessuno si inalbera, si sale così e si impara a proteggersi con i nat e friend. Da noi questo è impossibile, tutti cercano le comodità, ma questo non vuol dire che bisogna armarsi di martello e smontare tutto. Se vado sulla Bonatti al Gran Capucin, so che è molto chiodata, non posso, di punto e in bianco, riportarla a come la aveva lasciata Walter Bonatti, ormai è tardi, una sistematina, va bene, ma non esageriamo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » dom mar 02, 2003 14:51 pm

cuttack ha scritto:
Davide62 ha scritto: le montagne sono una meraviglia della natura che più che dai chiodi vengono deturpate dalle persone simili a te che con tracotanza e superbia le salgono facendosi cavalieri di un'etica che non esiste.


Beh, Davide, qui ho l'impressione che caghi lievemente fuori dal cesso.
E' assurdo additare a persone come valbelluna il deturpamento delle montagne solo perchè ci fa rabbia (non è da te che sei sempre simpatico e autoironico), mentre si finge il nulla di fronte ai veri responsabili (che cmq non sono i chiodatori e nemmeno gli spittari) delle devastazioni che continuano (anzi, il ritmo aumenta) a perpetrarsi sui monti.
Per conto mio, un alpinista con un corretto approccio ad una via non dovrebbe fare affidamento sul materiale già presente: se poi trova chiodi e soste già attrezzate bene, altrimenti, se sente la necessità di proteggersi, li piazza lui (e il secondo li leva, quantomeno le intermedie).
Invece troppi scelgono cosa salire e cosa no in funzione della chiodatura, opera di terzi: alias, sono gli altri a farci scegliere!

Non dico di far centro ma almeno fatela dentro :!:
Non hai tutti i torti Cuttack, anch'io sono umano e mi faccio prendere dal nervoso.
Però sentirmi dire che avrei dovuto avere le palle per poter proseguire anche senza i chiodi (laddove una volta c'erano ed erano necessari) mi ha fatto inca++are.
Soprattutto perchè se avessi saputo che era stata schiodata mi sarei portato dietro il necessario, o forse avrei cambiato meta.
Se vado a fare una via che ho già ripetuto e so che è chiodata non mi porto dietro tutta la ferraglia, ma solo una scelta di dadi per integrare.
Non sono uno di quelli che ama trovare le vie in montagna già preparate, anzi, però normalmente mi attengo alle mie conoscenze del posto o tuttal'più a ciò che leggo sulla guida.
E' ovvio che tra trovare una via parzialmente chiodata o interamente ripulita ne passa.
Soprattutto se qualcuno è passato per renderla tale.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Davide62 » dom mar 02, 2003 14:56 pm

cuttack ha scritto:Beh, Davide, qui ho l'impressione che caghi lievemente fuori dal cesso.

Sentivo un odore................... 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda BUUL » dom mar 02, 2003 16:23 pm

io proporrei a vallebelluna come suo prossimo obiettivo el capitan!!!!!!!! :lol: :lol:
secondo me li potrebbe trovare pane per suoi denti........

oppure la valle del sarca: pensa vallebelluna chiodi e spit ovunque!!!!! che scempio!!!!!!!!!! se per caso passi da quelle parti per "schiodare" fammi sapere così alla fine spartiamo il bottino di chiodi e spit!! :D
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda gug » dom mar 02, 2003 18:44 pm

Secondo me in queste polemiche si scorda sempre che i grandi alpinisti classici chiodavano molto di più di noi e poi il secondo toglieva la maggior parte dei chiodi. I pochi che non chiodavano affatto sono entrati nella leggenda (Bini, Manolo...).
Se si continuasse a ripetere le vie così, le fessure ne sarebbero distrutte, quindi qualche chiodo in più dell'apertura a distanza di decine d'anni è anche accettabile.
:wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Paolo Marchiori » dom mar 02, 2003 22:15 pm

[quote="valbelluna"]Per [u]ZIO VARE [/u]che scrive: "...e poi si trova nella cacca perchè dei chiodi indicati non ne è rimasto manco più uno quante te ne tira dietro?"

[[u]PER TUTTI[/u]: spero di essere nei vostri pensieri quando fate lo zaino (non dimenticate chiodi assortiti e martello) e presto vi informerò dei miei prossimi obiettivi![/b][/quote]

Secondo me sei fulminato...

Paolo M.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuttack » lun mar 03, 2003 1:14 am

Davide62 ha scritto:Sentivo un odore................... 8O


Riecco il vecchio e caro Davide!
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » lun mar 03, 2003 12:05 pm

Non metto becco sulla chiodatura xchè la poca esperienza non me lo consente, e non ho l'abitudine di parlare quando non conosco.
Xperò sto Valbelluna mi sembra tanto tanto un represso!
Impostare un 3d in quel sistema ed aspettare al varco le reazioni per dare tali asciutte ed eroiche risposte da Imperatore!!....maaa!
Secondo me della chiodatura gli frega una sega, ha bisogno di sfogarsi e di mettersi al centro dell'attenzione.
Magari si fa una colletta e gli si trova un'amica...dove può dar sfogo agli spermatozoi che pare gli affolino più il cervello di quanto i testicoli.

X valbelluna:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda cesco » lun mar 03, 2003 12:37 pm

Mi sembra che i toni stiano diventando veramente offensivi e soprattutto inconcludenti (Dal Re, Gullich, Be Positive e altri) e mi dispiace perché sono convinto che personaggi come l'autore del topic o chi lo sostiene facciano solo del bene alla montagna e all'alpinismo. Sono contento che comunque qualcuno come Cuttack, Davide62, Roberto abbiano portato considerazioni intelligenti e costruttive.
Cerco di raccogliere il senso della provocazione di Valbelluna o almeno ci provo.
Un conto sono i ladri di chiodi e di spit (magari sulle palestre), un conto sono gli schiodatori "di concetto" di montagna, come Valbelluna e tanti altri (che prudentemente non vogliono sostenere la causa ed esporsi in questo forum, ma ci sono).
Il suo scopo non penso sia togliere materialmente i chiodi per rovinare i fine settimana alla brava gente, ma ridare al mondo dell'alpinismo dolomitico un immagine meno competitiva e commerciale e sicuramente più classica.
Valbelluna non ce l'ha con gli alpinisti, ma con il sistema e anche con i mezzi mediatici d'alpinismo (tutte le riviste ormai, compresa la Rivista del CAI!) ormai votati alle immagini spettacolo ed agli exploit. Niente da dire sulle performance dei "forti", ma l'alpinismo della gente comune che sogna una via per tutta la settimana è un'altra cosa!
Non sto divagando fuori tema.
Ma cosa vuole la gran massa degli arrampicatori che una bella domenica di luglio se ne va in montagna alla domenica? Vuole solo (e senza i rischi di dover buttare giù doppie per la via) arrivare in cima, senza soffrire, magari senza patire freddo. Per poi riprendere la sua settimana di passione, al lavoro.
Ma questo è alpinismo? NO.
Se l'arrampicata è ricerca del movimento ideale, contatto tra fisico e psiche e ricerca della difficoltà tecnica, l'alpinismo è tutta un'altra cosa!
L'alpinismo è ambiente, è rischio, è incertezza. Non è il grado che conta. Salire una via al sole, strachiodata, straconosciuta, con 1040 di pressione NON E' ALPINISMO. Se non c'è incertezza qualsiasi salita non conta.
Ritengo che la sua sia solo una provocazione, anche se i chiodi probabilmente li toglie davvero.
Quante volte trovo gente senza martello e chiodi (perché non li sa usare) e pensa di spaccare il mondo perché fa il 7b in palestra? Bene, è il momento che rivediamo un po' la differenza tra arrampicata è alpinismo, che è enorme.
Come disse qualcuno: l'escursionismo è amore platonico, l'arrampicata è sesso, l'alpinismo è un grande amore.
Cosa diceva Messner (che si sarà anche venduto, ma che rimane uno intelligente) a proposito delle sue teorie sull'"assassinio dell'impossibile"? Che bisogna imparare a tornare indietro, che non devono essere i mezzi artificiali a prevalere sulle capacità dell'uomo, che la salita non deve essere scontata.
Ma lo sapete che nelle Pale di San Lucano (uno degli ultimi regni dolomitici dove ancora si può trovare avventura, per fortuna) c'è gente che sale gli zoccoli solo per spaccare gli ometti e rendere confusionarie le tracce di accesso alle pareti?
Valbelluna mi fa tenerezza, con o senza Ape.

Cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Zio Vare » lun mar 03, 2003 12:53 pm

cesco ha scritto:Salire una via al sole, strachiodata, straconosciuta, con 1040 di pressione NON E' ALPINISMO. Se non c'è incertezza qualsiasi salita non conta.

Quindi per considerarsi alpinisti si scala solo quando piove/nevica/grandina dove si è sicuri di non trovare chiodi, su una via sconosciuta, con barometro che precipita verso i millibar di un monsone rischiando palle e pelle.

Tutti gli altri non sono alpinisti.

Non si meritano questi appellativi.

Deduco che di alpinisti al mondo ce ne sono veramente pochi. Ci sei tu e pochi altri.

Per fortuna ci sei tu che hai tutte queste sicurezze.

Per fortuna di saper cosa sono e di darmi un nome non me ne è mai fregato più di tanto.

AndreA
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cesco » lun mar 03, 2003 12:57 pm

Zio Vare, hai dedotto male.
Mi dispiace.

Cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda aculnaig » lun mar 03, 2003 12:58 pm

per Cesco
Allora ti dico come la vedo io.
Valbelluna ha voluto mettere un 3d per surriscaldare gli animi!
Non concede la minima possibiltà di discutere.
Si è messo in attesa x vedere le reazioni e sparare come i cecchini, da dietro lo schermo.
E' la prima volta che vedo tanta arroganza in questo forum.
Se in linea di massima sono d'accordo con Valbelluna, di contro non posso assistere allo svilimento della linea che sta conducendo questa comunità: "l'amicizia".
Prova a vedere tutti i msg che valbelluna ha inviato e ti accorgi che sta solamente provocando.
Se il 3d iniziale fosse stato il tuo, sicuramente a questo punto staremmo a parlare di schiodature e di vino!
Invito Valbelluna a diventare ns amico, e sono prontissimo a chiedergli scusa!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda cesco » lun mar 03, 2003 13:16 pm

Per zio vare.
Quando ho scritto: "Salire una via al sole, strachiodata, straconosciuta, con 1040 di pressione NON E' ALPINISMO" intendevo dire salire una via con tutte queste condizioni. Probabilmente mi sono espresso male.
Tu però arrivi un po troppo in fretta a conclusioni.

Cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron