In seguito a chiacchiere recenti, se avessi modo e tempo di allenarmi credo che a questo punto fare qualcosa del genere (tutto in palestra):
Mercoledì: forza, specie di dita (su travi vari e su blocchi ammuerte) dopo riscaldamento su blocchi di difficoltà crescente con attenzione alla tecnica.
Venerdì: riscaldamento su vie facili (con attenzione alla tecnica, magari rifare le stesse vie un paio di volte) da primo ma poi interval training per la resistenza con corda dall'alto su vie che da primo non mi azzarderei a toccare. Magari con corda rinviata solo fino all'ultimo rinvio così quando arrivi in sosta ti butti e fai pure pratica di caduta.
Domenica: performance, vie al limite da primo.
Tutti gli altri giorni, riposo.
D'estate, il giorno di performance sarebbe in falesia con esercizi specifici per la "piedenza" a inizio o a fine sessione.
Fonti: climber austriaco che mi ha detto "Allenarsi non può essere divertente. Se ti stai divertendo, stai performando o giocando, ma non ti stai allenando"
