da giorgiolx » mar nov 13, 2012 0:46 am
da frasauro » mar nov 13, 2012 0:46 am
Q ha scritto:frasauro ha scritto:io i pesi me li metto dietro..secondo voi com'è meno traumatico?
se fai come stevie a 50 anni chiudi un 9a
pensaci....
da giorgiolx » mar nov 13, 2012 0:48 am
frasauro ha scritto:Q ha scritto:frasauro ha scritto:io i pesi me li metto dietro..secondo voi com'è meno traumatico?
se fai come stevie a 50 anni chiudi un 9a
pensaci....
quindi me li devo appendere sotto le palle?
da frasauro » mar nov 13, 2012 0:51 am
giorgiolx ha scritto:frasauro ha scritto:Q ha scritto:frasauro ha scritto:io i pesi me li metto dietro..secondo voi com'è meno traumatico?
se fai come stevie a 50 anni chiudi un 9a
pensaci....
quindi me li devo appendere sotto le palle?
![]()
lo fai apposta o sei ingenuo?
da giorgiolx » mar nov 13, 2012 0:55 am
da nuvolarossa » mar nov 13, 2012 1:16 am
da giorgiolx » mar nov 13, 2012 1:21 am
da Q » mar nov 13, 2012 1:27 am
giorgiolx ha scritto:dino non fa testoe non con lui non puoi neanche tirare fuori la scusa dell'età
da al-bi » mar nov 13, 2012 10:37 am
giorgiolx ha scritto:comunque meglio X trazioni tutti i giorni o una seduta pesante ogni 3/4 giorni?
da menestrello » mar nov 13, 2012 11:18 am
Q ha scritto:Jaccoppo ha scritto:-perchè il jolly (non che sia il messia, eh) mette, nella scala di efficacia in quanto più simile alla roccia, prima il pannello e poi trave/PG salvo poi proporre programmi che al 80% dei casi usano solo o cmq massicciamente trave/PG?
è una domanda seria, io quest'anno volevo fare forza al pannello e non trovo una scheda adatta, alla fine mi auto-alleno facendo blocchi, ma mi accorgo che gestisco male carichi e riposi rispetto a quando seguivo le schede.
cmq appena lo trovo mi compro il bagnoli, mi incuriosisce.
Ti se già dato la risposta![]()
Il libro di Bagnoli (che in molte cose è complementare a quello di Jolly) fa un uso massiccio del pannello e propone molti esercizi per la forza (basati sul blocco) e per la resistenza (basati sul percorso). Ma non si ferma a questo. C'è molto anche sugli strumenti specifici: system wall, trave e pan gullich. Lo trovo ben fatto anche dal punto di vista della programmazione. Per averlo basta che scrivi un'email a Bagnoli.
da giorgiolx » mar nov 13, 2012 11:33 am
al-bi ha scritto:giorgiolx ha scritto:comunque meglio X trazioni tutti i giorni o una seduta pesante ogni 3/4 giorni?
io farei uno giorno sì e l' altro no, ma un po' più cattivo.
Se hai il trave di smog grande ho tutto una serie di perversioni da farti provare.
da nuvolarossa » mar nov 13, 2012 11:53 am
menestrello ha scritto:Q ha scritto:Jaccoppo ha scritto:-perchè il jolly (non che sia il messia, eh) mette, nella scala di efficacia in quanto più simile alla roccia, prima il pannello e poi trave/PG salvo poi proporre programmi che al 80% dei casi usano solo o cmq massicciamente trave/PG?
è una domanda seria, io quest'anno volevo fare forza al pannello e non trovo una scheda adatta, alla fine mi auto-alleno facendo blocchi, ma mi accorgo che gestisco male carichi e riposi rispetto a quando seguivo le schede.
cmq appena lo trovo mi compro il bagnoli, mi incuriosisce.
Ti se già dato la risposta![]()
Il libro di Bagnoli (che in molte cose è complementare a quello di Jolly) fa un uso massiccio del pannello e propone molti esercizi per la forza (basati sul blocco) e per la resistenza (basati sul percorso). Ma non si ferma a questo. C'è molto anche sugli strumenti specifici: system wall, trave e pan gullich. Lo trovo ben fatto anche dal punto di vista della programmazione. Per averlo basta che scrivi un'email a Bagnoli.
E la mail di Bagnoli chi me la da? Me la mandi in messaggio privato? Ho cercato in rete, ma non si trova
da al-bi » mar nov 13, 2012 12:12 pm
giorgiolx ha scritto:al-bi ha scritto:giorgiolx ha scritto:comunque meglio X trazioni tutti i giorni o una seduta pesante ogni 3/4 giorni?
io farei uno giorno sì e l' altro no, ma un po' più cattivo.
Se hai il trave di smog grande ho tutto una serie di perversioni da farti provare.
yep...proprio quello
da ales » mar nov 13, 2012 12:16 pm
al-bi ha scritto:visto che ho rinunciato ad imparare come fare a postarle sul forum.
da al-bi » mar nov 13, 2012 12:24 pm
ales ha scritto:al-bi ha scritto:visto che ho rinunciato ad imparare come fare a postarle sul forum.
se non sono su internet non c'è nulla da imparare, non puoi caricarle
da menestrello » mar nov 13, 2012 13:10 pm
da ales » mar nov 13, 2012 13:32 pm
al-bi ha scritto:come sei saggio.....e saputella!!
da ales » mar nov 13, 2012 13:40 pm
menestrello ha scritto:
Grazie! Siete tutti dei geni dell'informatica comunque. La mia condizione di contadino filosofo non mi consente di essere preparato in questa oscura materia. Come sai la formula per scrivere "qui" e indirizzarmi al link???
Magia nera
da Jaccoppo » mar nov 13, 2012 14:36 pm
ande05 ha scritto:E allora dipende dagli obiettivi e dal periodo di allenamento.
Ovviamente quando si è lontani dal periodo di realizzazione non è detto che allontanarsi da mezzi specifici faccia per forza male, fare una costruzione di forza (sempre accompagnata da un pò di tecnica) porta secondo me un miglior risultato andandola poi a "trasformare" quando si è vicini al periodo realizzazione (in cui si possono abbandonare mezzi aspecifici e passare a quelli specifici).
Cosa ne pensate voi? Avete mai provato questa evoluzione nell'allenamento?
da Q » mar nov 13, 2012 18:54 pm
menestrello ha scritto:E la mail di Bagnoli chi me la da? Me la mandi in messaggio privato? Ho cercato in rete, ma non si trova
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.