BENZINAI FURBI

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda peppino » ven nov 02, 2012 22:11 pm

nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda nuvolarossa » sab nov 03, 2012 0:59 am

peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.


Un mondo diverso E' possibile.
Molla tutto, vai a vivere in una baita in montagna, senza acqua corrente e senza riscaldamento che non sia la stufa, e vivi di pastorizia e piccola agricoltura.
Se vuoi ti accompagnerò personalmente - in automobile ca va sans dire - a conoscere qualcuno che lo ha fatto. Perchè certamente non ha internet per poterlo testimoniare qui.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda peppino » sab nov 03, 2012 11:37 am

nuvolarossa ha scritto:
peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.


Un mondo diverso E' possibile.
Molla tutto, vai a vivere in una baita in montagna, senza acqua corrente e senza riscaldamento che non sia la stufa, e vivi di pastorizia e piccola agricoltura.
Se vuoi ti accompagnerò personalmente - in automobile ca va sans dire - a conoscere qualcuno che lo ha fatto. Perchè certamente non ha internet per poterlo testimoniare qui.


ma non dico di vivere in romitaggio.

ad esempio: si poteva potenziare e rendere efficiente e capillare il servizio ferroviario, integrato al servizio pubblico di tram autobus metropolitane.

lo stato avrebbe potuto investire e puntare in questa direzione. e invece ha puntato su fiat e autostrade.

vedo le vecchie linee provinciali e regionali: oggi fatiscenti e dismesse.

il vero progresso sostenibile sarebbe stato creare una rete di servizio pubblico così efficiente e capillare da rendere l'utilizzo dell'automobile privata assurdo e impensabile.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda ska » sab nov 03, 2012 12:05 pm

peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.


Un mondo diverso E' possibile.
Molla tutto, vai a vivere in una baita in montagna, senza acqua corrente e senza riscaldamento che non sia la stufa, e vivi di pastorizia e piccola agricoltura.
Se vuoi ti accompagnerò personalmente - in automobile ca va sans dire - a conoscere qualcuno che lo ha fatto. Perchè certamente non ha internet per poterlo testimoniare qui.


ma non dico di vivere in romitaggio.

ad esempio: si poteva potenziare e rendere efficiente e capillare il servizio ferroviario, integrato al servizio pubblico di tram autobus metropolitane.

lo stato avrebbe potuto investire e puntare in questa direzione. e invece ha puntato su fiat e autostrade.

vedo le vecchie linee provinciali e regionali: oggi fatiscenti e dismesse.

il vero progresso sostenibile sarebbe stato creare una rete di servizio pubblico così efficiente e capillare da rendere l'utilizzo dell'automobile privata assurdo e impensabile.


peppino, ovviamente mi trovi d'accordo .... interessante come discussione, interessanti i commenti, ce ne sarebbe da dire..... ma si parlava di benzinai.... siamo un tantino OT.

non pensavo di tirar su un vespaio, diversamente non avrei commentato, chiedo scusa.
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda bondagnente » sab nov 03, 2012 12:06 pm

io vado dal mio benzinaio di fiducia perchè degli altri non mi fido...ho preso inculoni nella qualità del carburante rimettendoci 200 euro di meccanico...purtroppo c'è chi si accontenta di lavorare e vivere e chi vuole arricchirsi a tutti i costi!sono scelte di vita
Possono fare i furbi, non abbiamo molte alternative all'automobile vista la rete di mezzi pubblici, di piste ciclabili, pedonabili e i ritmi di vita ai quali ormai siamo costretti per vivere...
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda il.bruno » sab nov 03, 2012 12:29 pm

mah, io preferisco avere un'automobile e riuscire ad arrivare a orari utili alle partenze delle gite in montagna spesso su stradine improbabili.
i trasporti pubblici li uso efficaciemente tutti i giorni per gli spostamenti ordinari. pretendere che possano coprire ogni necessità di spostamento è un'utopia.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Freespirit » sab nov 03, 2012 20:54 pm

peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.


posso sapere se lavori e quanti anni hai?
Freespirit
 

Messaggioda peppino » dom nov 04, 2012 13:33 pm

Freespirit ha scritto:
peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.


posso sapere se lavori e quanti anni hai?


ho 13 anni.

ma sono stato a Berlino. Dentro alla metropolitana entri con la bicicletta.
Il sistema è talmente efficiente che penso ci potrei vivere benissimo senza automobile.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giubi_pd » dom nov 04, 2012 13:46 pm

peppino ha scritto:
Freespirit ha scritto:
peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.


posso sapere se lavori e quanti anni hai?


ho 13 anni.

ma sono stato a Berlino. Dentro alla metropolitana entri con la bicicletta.
Il sistema è talmente efficiente che penso ci potrei vivere benissimo senza automobile.


Vallo a dire a degli amici miei che ci vivono a Berlino da 10 anni, se dove lavori ci arrivano i mezzi pubblici ok, altrimenti come fan loro, prendi la macchina. Non ragioniamo da turisti.

Tornando in tema, mi ero accorto della cosa, ma devo riportare un caso opposto a questo. Lunedì sera sto andando a casa dei miei e mi fermo a fare il mio solito rabbocco di benzina visto che ho la macchina a GPL e benzina ne uso poca per fortuna. Fatto sta che leggo il prezzo e vedo che è buono, entro e mi avvicino alla pompa, li attaccato alla pompa un A4 con scritto "occhio alla pompa" firmato "la direzione", subito non capisco, poi si avvicina uno dei benzinai che mi fa "se vuoi spendere meno devi andare a quelle due pompe li"

Inutile dire che non cambierò più pompa di benzina..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Freespirit » dom nov 04, 2012 14:03 pm

peppino ha scritto:
Freespirit ha scritto:
peppino ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non so se sono peggio gli snob come te o gli sboroni alla Briatore.

Anzi no, lo so: sei fuori!


ha ragione invece.

il sistema capitalistico ci ha inculcato dei concetti malsani e fuorvianti.

uno di questi è che sia necessario indispensabile essenziale possedere l'automobile.

riflettici.

un mondo diverso sarebbe stato possibile.
se solo la politica avesse avuto la forza di ambire ad essere qualcosa in più che non lo zerbino delle logiche di mercato.


posso sapere se lavori e quanti anni hai?


ho 13 anni.

ma sono stato a Berlino. Dentro alla metropolitana entri con la bicicletta.
Il sistema è talmente efficiente che penso ci potrei vivere benissimo senza automobile.


quindi quando avrai 18 anni sulla patente ci caghi sopra?

:lol:
Freespirit
 

Messaggioda peppino » dom nov 04, 2012 15:16 pm

Freespirit ha scritto:quindi quando avrai 18 anni sulla patente ci caghi sopra?
:lol:


non sono un estremista.

ma tu hai calcolato quanto costa un'automobile all'anno, calcolando prezzo di acquisto, bollo, assicurazione, cambio gomme, manutenzione ordinaria, riparazioni straordinarie, pedaggi, lavaggi eventuali, multe eventuali e BENZINA ?

7000 mila euro l'anno, minimo.

http://www.today.it/cronaca/costi-autom ... nzina.html

In 10 anni sono 70'000 mila euro.

In 30 anni compri la casa.

Se poi hai due macchine...
Ultima modifica di peppino il dom nov 04, 2012 15:24 pm, modificato 1 volta in totale.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giubi_pd » dom nov 04, 2012 15:23 pm

peppino ha scritto:
Freespirit ha scritto:quindi quando avrai 18 anni sulla patente ci caghi sopra?
:lol:


non sono un estremista.

ma tu hai calcolato quanto costa un'automobile all'anno, calcolando prezzo di acquisto, bollo, assicurazione, cambio gomme, manutenzione ordinaria, riparazioni straordinarie, pedaggi, lavaggi eventuali, multe eventuali e BENZINA ?

7000 mila euro l'anno, minimo.

http://www.today.it/cronaca/costi-autom ... nzina.html

In 10 anni sono 70'000 mila euro.

In 30 anni compri la casa.


Ma che macchina hai?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda peppino » dom nov 04, 2012 15:26 pm

giubi_pd ha scritto:
peppino ha scritto:
Freespirit ha scritto:quindi quando avrai 18 anni sulla patente ci caghi sopra?
:lol:


non sono un estremista.

ma tu hai calcolato quanto costa un'automobile all'anno, calcolando prezzo di acquisto, bollo, assicurazione, cambio gomme, manutenzione ordinaria, riparazioni straordinarie, pedaggi, lavaggi eventuali, multe eventuali e BENZINA ?

7000 mila euro l'anno, minimo.


In 10 anni sono 70'000 mila euro.

In 30 anni compri la casa.


Ma che macchina hai?


La fonte: http://www.today.it/cronaca/costi-autom ... nzina.html

Io avevo una Lancia Musa 1400
Sono stato ben felice di lasciarla alla mia ex.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom nov 04, 2012 15:36 pm

cioè davi ha 13 anni?

e a 13 anni guida la musa e ha già una ex?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giubi_pd » dom nov 04, 2012 15:55 pm

peppino ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
peppino ha scritto:
Freespirit ha scritto:quindi quando avrai 18 anni sulla patente ci caghi sopra?
:lol:


non sono un estremista.

ma tu hai calcolato quanto costa un'automobile all'anno, calcolando prezzo di acquisto, bollo, assicurazione, cambio gomme, manutenzione ordinaria, riparazioni straordinarie, pedaggi, lavaggi eventuali, multe eventuali e BENZINA ?

7000 mila euro l'anno, minimo.


In 10 anni sono 70'000 mila euro.

In 30 anni compri la casa.


Ma che macchina hai?


La fonte: http://www.today.it/cronaca/costi-autom ... nzina.html

Io avevo una Lancia Musa 1400
Sono stato ben felice di lasciarla alla mia ex.


Mi pareva na cosa pazzesca e infatti..

"Se a tale cifra, inoltre, si aggiungono le spese per il bollo, il costo di acquisto (redistribuito su 10 anni) ed il costo dei mancati interessi (sempre su base decennale) sul capitale utilizzato per l'acquisto dell'automobile (il cosiddetto 'ammortamento') emerge che, complessivamente, nel 2012, il costo raggiunge in pratica il prezzo di un'utilitaria."

io ho una micra, le gomme non le cambio ogni anno, vado a gpl, mi sono ripagato abbondantemente della spesa fatta per l'impianto, non l'ho mai tagliandata alla Nissan e gli diedi 10000 euro nel 2007 ?.... ah si, penso di averla lavata 5 volte..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda peppino » dom nov 04, 2012 17:18 pm

giubi, per quale ragione il costo di acquisto non dovresti calcolarlo?
10 mila euro di acquisto, e ti va bene, se la cambi ogni 10 anni sono già 1000 euro l'anno.
Per quanto riguarda cambio delle gomme facevo riferimento a quello obbligatorio gomme da neve. Set gomme da neve = 300 o 400 euro. Montaggio e smontaggio = 40 euro due volte l'anno.
All'ammortamento non ci avevo pensato. Ma effettivamente bisogna calcolare anche quello.

Fai una cosa: prendi un bel quadernino. E tieni conto delle spese. Tutte le spese ovviamente.
Tra un anno collegati a PM, ripesca questo 3D e dimmi il totale.

AlbertAgort ha scritto:cioè davi ha 13 anni?
e a 13 anni guida la musa e ha già una ex?


si. sono precoce. Ho anche già affondato un forum. 8)
Ultima modifica di peppino il dom nov 04, 2012 17:21 pm, modificato 1 volta in totale.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Freespirit » dom nov 04, 2012 17:20 pm

giubi_pd ha scritto:
peppino ha scritto:
Freespirit ha scritto:quindi quando avrai 18 anni sulla patente ci caghi sopra?
:lol:


non sono un estremista.

ma tu hai calcolato quanto costa un'automobile all'anno, calcolando prezzo di acquisto, bollo, assicurazione, cambio gomme, manutenzione ordinaria, riparazioni straordinarie, pedaggi, lavaggi eventuali, multe eventuali e BENZINA ?

7000 mila euro l'anno, minimo.

http://www.today.it/cronaca/costi-autom ... nzina.html

In 10 anni sono 70'000 mila euro.

In 30 anni compri la casa.


Ma che macchina hai?



Immagine
Freespirit
 

Messaggioda A10 » dom nov 04, 2012 17:25 pm

Bhe, tornando in argomento.
Il benzinaio da cui mi fornisco di solito, ha sempre avuto uno dei prezzi più bassi che si trovano im giro.
Per un po' di tempo, ha esposto il prezzo "standard" (più alto), mentre poi dentro (è abbastanza grande) erano esposti i cartelli col prezzo "super self", conveniente come al solito.
Prima di accorgermene, per un po' ho pensato fosse cambiato qualcosa, e sono andato a fare benzina da altre parti.
Quindi, non dico di tirare a fregare, ma bisogna pensare anche all'altro lato della medaglia...
(Certo che tre prezzi diversimi sanno un po' di fregatura!)
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda peppino » dom nov 04, 2012 17:27 pm

A10 ha scritto:conveniente come al solito.


:)
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giubi_pd » dom nov 04, 2012 18:49 pm

peppino ha scritto:giubi, per quale ragione il costo di acquisto non dovresti calcolarlo?
10 mila euro di acquisto, e ti va bene, se la cambi ogni 10 anni sono già 1000 euro l'anno.
Per quanto riguarda cambio delle gomme facevo riferimento a quello obbligatorio gomme da neve. Set gomme da neve = 300 o 400 euro. Montaggio e smontaggio = 40 euro due volte l'anno.
All'ammortamento non ci avevo pensato. Ma effettivamente bisogna calcolare anche quello.

Fai una cosa: prendi un bel quadernino. E tieni conto delle spese. Tutte le spese ovviamente.
Tra un anno collegati a PM, ripesca questo 3D e dimmi il totale.

AlbertAgort ha scritto:cioè davi ha 13 anni?
e a 13 anni guida la musa e ha già una ex?


si. sono precoce. Ho anche già affondato un forum. 8)


Peppino te lo dico già, non mi ci metto a fare sti conti.. La macchina a me serve e quindi me la compro, soldi ce ne spendo il meno possibile, ma perché a me le macchine non interessano.

PS: non mi compro le gomme da neve, ma ho le catene, che tanto dal '95 ad oggi credo di aver montato 3 volte e in montagna ci vado tutto l'anno
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron