Spigolo Vinci, pseudo integrale.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Piero26 » gio set 20, 2012 15:58 pm

ma dalla macchina all'attacco quanto ci si mette? + o - dai .. o ditemi il dislivello e se cè tanto sviluppo. grassie :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda PIEDENERO » gio set 20, 2012 16:04 pm

Piero26 ha scritto:ma dalla macchina all'attacco quanto ci si mette? + o - dai .. o ditemi il dislivello e se cè tanto sviluppo. grassie :wink:

1 ora o 2 in più rispetto alla tribolazione :smt036
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 16:04 pm

Piero26 ha scritto:ma dalla macchina all'attacco quanto ci si mette? + o - dai .. o ditemi il dislivello e se cè tanto sviluppo. grassie :wink:


1400-1500 mt di dislivello dai Bagni al Rifugio e a metà del dislivello una piana che entra nella valle da attraversare.

Le carte danno 3h50-3h30. Considera un 2h30 di passo allegro andante alpinistico. :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda #giacco# » gio set 20, 2012 16:10 pm

io ho la guida del gaddi.
mi è piaciuta molto l'impostazione lineare, foto e schizzo di ogni parete, descrizione delle vie.
salvo poi scoprire che l'attacco dello spigolo non l'abbiamo cannato solo noi, seguendo la guida. e pure sul picco luigi amedeo c'erano un paio di grossolane imprecisioni.
e se poi aggiungiamo che "via paolo fabbri 43" è annoverato tra le "altre vie" del qualido... beh... mmmhh
:roll:
(tralasciando il caianesimo trasudante la prosa dell'introduzione e delle descrizioni)

comunque rimane una signora guida, visto che in giro c'è poco altro e visto che fare gli alpinisti con la guida è già di per sè da viziatelli gne gne gne.
(mi ci metto in mezzo,eh?)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » gio set 20, 2012 16:21 pm

n!z4th ha scritto:
Piero26 ha scritto:ma dalla macchina all'attacco quanto ci si mette? + o - dai .. o ditemi il dislivello e se cè tanto sviluppo. grassie :wink:


1400-1500 mt di dislivello dai Bagni al Rifugio e a metà del dislivello una piana che entra nella valle da attraversare.

Le carte danno 3h50-3h30. Considera un 2h30 di passo allegro andante alpinistico. :D


in giornata lo fai solo se sei un vero velocista :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 17:16 pm

cinetica ha scritto:un po' rosico perchè pensavo che da quelle parti facesse ormai freddo e ci fosse neve


Ma se sopra casa tua più o meno a quella quota si stava così!

Immagine
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda El Rojo » gio set 20, 2012 17:26 pm

giorgiolx ha scritto:
in giornata lo fai solo se sei un vero velocista :roll:


Tipo questi?

?Il risveglio di Kundalini?, ?Luna nascente?, ?Piedi di piombo?, ?Oceano irrazionale?, ?Magic line?, ?Nusdeo-Taldo?. In 23 ore e rotti...




http://www.lecconotizie.com/sport/pedef ... ica-80724/
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda adrianovskj » gio set 20, 2012 17:39 pm

..rcatro..
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda North Face » gio set 20, 2012 18:36 pm

adrianovskj ha scritto:..rcatro..

..grazzzie Adrian... :wink: :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda grizzly » gio set 20, 2012 19:10 pm

Brau nz!4gdh e soci!
Un curiosità, sulle belle placche dov'è segnata la calata in verde, ci sono immagino vie moderne su bella roccia, spittate, comode, frigo bar alle soste... ? :lol:
Da qualche parte ho la guida ma non ho tempo di cercarla, poi è giusto per curiosità... troppo lontano il posto... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 20:37 pm

giudirel ha scritto:
cinetica ha scritto:un po' rosico perchè pensavo che da quelle parti facesse ormai freddo e ci fosse neve


Ma se sopra casa tua più o meno a quella quota si stava così!

Immagine


Marta?
:D

Ettui giudirel, eri anche tu su paradise?
:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 20:40 pm

grizzly ha scritto:Brau nz!4gdh e soci!
Un curiosità, sulle belle placche dov'è segnata la calata in verde, ci sono immagino vie moderne su bella roccia, spittate, comode, frigo bar alle soste... ? :lol:
Da qualche parte ho la guida ma non ho tempo di cercarla, poi è giusto per curiosità... troppo lontano il posto... :roll:


Ci si cala sulla Carosello di Paolo Vitali e consorte.
Soste a spit, non attrezzata.

Chiodi a pressioni sulle placche basse e -probabilmente- sulle altre vie che continuano.

La carosello è fattibile, un 6a e a vederla ben percorsa da fessure proteggibili.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 20:41 pm

giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Piero26 ha scritto:ma dalla macchina all'attacco quanto ci si mette? + o - dai .. o ditemi il dislivello e se cè tanto sviluppo. grassie :wink:


1400-1500 mt di dislivello dai Bagni al Rifugio e a metà del dislivello una piana che entra nella valle da attraversare.

Le carte danno 3h50-3h30. Considera un 2h30 di passo allegro andante alpinistico. :D


in giornata lo fai solo se sei un vero velocista :roll:


ma va,
anzi, l'idea c'era.
E ora so che Adrian e socio vogliono ritentarla proprio così questo we.
:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 20:46 pm

n!z4th ha scritto:Marta?


Sì. La mia nipotina. E pure l'altra nipotina con il suo amichetto!

Immagine

n!z4th ha scritto:Ettu giudirel, eri anche tu su paradise?


Prima su Hanimoon con la mia vecchia e mia figlia e poi su Paradise solo con mia figlia.
Vecchio scoppiato che sono... :wink: :wink: :wink: :wink:
Ultima modifica di giudirel il gio set 20, 2012 20:54 pm, modificato 2 volte in totale.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 20:49 pm

n!z4th ha scritto:Ci si cala sulla Carosello di Paolo Vitali e consorte.
Soste a spit, non attrezzata.

Chiodi a pressioni sulle placche basse e -probabilmente- sulle altre vie che continuano.

La carosello è fattibile, un 6a e a vederla ben percorsa da fessure proteggibili.


I chiodi a pressione sono sulla via dei Morbegnesi di cui Carosello di fatto è poco più che una variante. Carosello supera la placca più a destra con spit abbastanza rarefatti e poi il tetto (un passo di 6b). Prima solitaria del Rampik in giornata dai bagni.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 20:50 pm

T'Ho, i casi della vita :D
Alla faccia dello scoppiato, in gambissima :!:


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 21:03 pm

Le due mozzatine le ho viste nascere... con il loro papà abbiamo cominciato a scalare insieme nel 1976...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 21:05 pm

giudirel ha scritto:Le due mozzatine le ho viste nascere... con il loro papà abbiamo cominciato a scalare insieme nel 1976...


Ah be, hanno imparato mica male da voi vèci!
:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 21:20 pm

n!z4th ha scritto:Ah be, hanno imparato mica male da voi vèci!
:wink:


Più che altro, come mia figlia maggiore, hanno scalato un sacco da piccole. Per loro resterà una cosa normale come tutto quello che impari da bocia...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda adrianovskj » gio set 20, 2012 21:50 pm

n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Piero26 ha scritto:ma dalla macchina all'attacco quanto ci si mette? + o - dai .. o ditemi il dislivello e se cè tanto sviluppo. grassie :wink:


1400-1500 mt di dislivello dai Bagni al Rifugio e a metà del dislivello una piana che entra nella valle da attraversare.

Le carte danno 3h50-3h30. Considera un 2h30 di passo allegro andante alpinistico. :D


in giornata lo fai solo se sei un vero velocista :roll:


ma va,
anzi, l'idea c'era.
E ora so che Adrian e socio vogliono ritentarla proprio così questo we.
:lol:


veremos que es mas duro, si mi cabeza o la roca
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.