Spigolo Vinci, pseudo integrale.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 8:09 am

n!z4th ha scritto:Bello il Diedro Nero e il Salto Giallo. A me sta Schiena di Mulo non ha entusiasmato (la placca, ma le odio, ndr) mentre goduriosa la continuazione della stessa in fessura.


giudirel ha scritto:Tra l'alto quest'estate ho fatto la schiena senza deviare nel diedro a destra ma rimanendo per tutto il tiro sul filo: improteggibile ma bellissimo e per niente difficile!


DEcisamente non siamo tutti uguali... :D :D :D la fessura goduriosa non mi sono manco disturbato ad andare a prenderla visto le escrescenze che c'erano sul filo...

I primi metri della schiena di mulo sono quelli che maggiormente mi hanno riempito di ammirazione: è un passaggio improteggibile, se cadi ti schianti se non hai un socio pronto a pararti (io ero con una ragazzina che è una scoreggetta e ne avrei eventualmente fatto una frittella, manco ci ho pensato di metterla lì), su molte vie moderne sarebbe 6a con uno spit sotto il naso. Come avrà fatto Vinci nel '37? A piedi nudi? Era un ganzo!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda pillows87 » gio set 20, 2012 9:14 am

n!z4th ha scritto:
Ti consiglio la guida in due volumi:
Nel regno del Granito.

http://www.paolo-sonja.net/mello/masino_bregaglia_II_copertina.jpg

e soprattutto per la parte alta

http://www.paolo-sonja.net/masino/regnodelgranito.jpg


Io, per la zona, conoscevo solo questa della Versante Sud: http://www.versantesud.it/italiano/dettaglio.asp?id=90 ....Dici che quelle 2 che mi hai consigliato sono meglio? Che zone coprono? Val masino e val di mello o anche valli laterali (Val di Zocca, valle dell'oro ecc)?

Grazie e scusa se ho mandato un pò OT il tuo bel report :oops:
Avatar utente
pillows87
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven mag 04, 2012 15:53 pm
Località: Bologna

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 9:47 am

Anche Solo granito della coppia Lisignoli Sertori non è spregevole...

Immagine

Meno completa di sicuro ma diciamo che il grosso c'è...

(E anche non di granito ma di serpentino!)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda cinetica » gio set 20, 2012 9:54 am

n!z4th,
per curiosità, l'avete fatta questo weekend ? dalle foto sembrano temperature estive...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giorgiolx » gio set 20, 2012 10:08 am

giudirel ha scritto:Anche Solo granito della coppia Lisignoli Sertori non è spregevole...

Immagine

Meno completa di sicuro ma diciamo che il grosso c'è...

(E anche non di granito ma di serpentino!)


tu attaccheresti una via di 1000 metri con uno schizzo di mezza paginetta?

DISSENTO :D:D:D

per me la guida è troppo dispersiva...hanno voluto metterci dentro tutto e trattare una zona troppo vasta...ne è venuto fuori semplicemente un elenco di vie...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 11:03 am

Come avrà fatto Vinci nel '37? A piedi nudi? Era un ganzo!


Pensato anche io 8O 8O
Ma sei rimasto sul filo?e come ti proteggevi? I chiodi seguon la fessura che si presta pure per i friends!

Anche Solo granito della coppia Lisignoli Sertori


Mah, non mi entusiasma, come molte della VersanteSud.

n!z4th,
per curiosità, l'avete fatta questo weekend ? dalle foto sembrano temperature estive...

Mi conosci anche di persona e mi chiami così :D :lol:

Si l'abbiamo fatta questo we e si crepava di caldo.
L'inversione termica ci ha tenuto le nuvole 300mt sotto di noi e si cuoceva.

:wink:

Dici che quelle 2 che mi hai consigliato sono meglio? Che zone coprono? Val masino e val di mello o anche valli laterali (Val di Zocca, valle dell'oro ecc)?


Io le trovo decisamente meglio. Alpinistiche e non di stampo felesistico. Ti mettono sull'attenti dei pericoli delle vie e ti fanno capire il genere.

Coprono anche albigna :wink: e sono suddivide per vallate (Merdarola, Oro, Qualido , Ferro...)

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 11:06 am

giorgiolx ha scritto:[tu attaccheresti una via di 1000 metri con uno schizzo di mezza paginetta?


Immagine
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 11:23 am

Se incolli tutti i moncherini vien fuori un poster però

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » gio set 20, 2012 11:26 am

giudirel ha scritto:
giorgiolx ha scritto:[tu attaccheresti una via di 1000 metri con uno schizzo di mezza paginetta?


Immagine


si, ma gli schizzi della guida solo granito non sono così...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » gio set 20, 2012 11:48 am

n!z4th ha scritto:
n!z4th,
per curiosità, l'avete fatta questo weekend ? dalle foto sembrano temperature estive...

Mi conosci anche di persona e mi chiami così :D :lol:

Si l'abbiamo fatta questo we e si crepava di caldo.
L'inversione termica ci ha tenuto le nuvole 300mt sotto di noi e si cuoceva.

:wink:



un po' rosico perchè pensavo che da quelle parti facesse ormai freddo e ci fosse neve :(

Michele, comunque mi fa piacere che ti ricordi ancora di me :P :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda sö drèc » gio set 20, 2012 12:05 pm

scusa se faccio il precisino.... :oops: ...correggimi se sbaglio...

dalla foto con la scritta "all'attacco" non siete all'inizio dell'integrale...

siete all'intaglio, che inganna molte cordate , circa 100/200 metri prima
di quello giusto...

da li arrivati sul filo di cresta siete a oltre la metà della parte bassa del vinci...o sbaglio... :roll:

prima ci sono sei sette tiri....e ne manchearnno 4/5 ad arrivare alla parte alta.....

sbaglio..??? :roll:

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 12:12 pm

sö drèc ha scritto:scusa se faccio il precisino.... :oops: ...correggimi se sbaglio...

dalla foto con la scritta "all'attacco" non siete all'inizio dell'integrale...

siete all'intaglio, che inganna molte cordate , circa 100/200 metri prima
di quello giusto...

da li arrivati sul filo di cresta siete a oltre la metà della parte bassa del vinci...o sbaglio... :roll:

prima ci sono sei sette tiri....e ne manchearnno 4/5 ad arrivare alla parte alta.....

sbaglio..??? :roll:

:wink:


No dici bene,
ma ci risulta che l'integrale parta 3 tiri prima con difficoltà variabili e molto sporche sul III+. E in effetti noi prima del vero intaglio ci abbiam fatto 5-6 lunghezze; un tiro fai che è stato fatto corto per errore (il bel tiro con fessura che si apre a Y) ma ad ogni modo la parte bassa conta 7 tiri :D

:D

EDIT: ma hai ragione, meglio rettificare a scanso di equivoci :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 14:29 pm

n!z4th ha scritto:Ma sei rimasto sul filo?e come ti proteggevi? I chiodi seguon la fessura che si presta pure per i friends!


Ho moschettato credo tutti i chiodi, poi quando si va nel diedro a destra (quello che le relazioni dicono che ha dentro i cunei) sono salito dritto proprio sul filo.

La roccia è lavoratissima e non sarà più di V... protezioni niente per una decina di metri. La mia seconda ha protestato ma non troppo. Poi se non sbaglio anche il Pala ha fatto lo stesso...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 14:33 pm

poi quando si va nel diedro a destra


8O 8O 8O 8O



ma ma ma

allora anche noi siam rimasti lì!

Di diedri manco l'ombra 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sö drèc » gio set 20, 2012 14:38 pm

n!z4th ha scritto:
sö drèc ha scritto:scusa se faccio il precisino.... :oops: ...correggimi se sbaglio...

dalla foto con la scritta "all'attacco" non siete all'inizio dell'integrale...

siete all'intaglio, che inganna molte cordate , circa 100/200 metri prima
di quello giusto...

da li arrivati sul filo di cresta siete a oltre la metà della parte bassa del vinci...o sbaglio... :roll:

prima ci sono sei sette tiri....e ne manchearnno 4/5 ad arrivare alla parte alta.....

sbaglio..??? :roll:

:wink:


No dici bene,
ma ci risulta che l'integrale parta 3 tiri prima con difficoltà variabili e molto sporche sul III+. E in effetti noi prima del vero intaglio ci abbiam fatto 5-6 lunghezze; un tiro fai che è stato fatto corto per errore (il bel tiro con fessura che si apre a Y) ma ad ogni modo la parte bassa conta 7 tiri :D

:D

EDIT: ma hai ragione, meglio rettificare a scanso di equivoci :D



mi viene da ridere...però sono pignolo e bastardo... :lol:

bibbia del gaddi alla mano ho visto che l'attacco originale della parte alta è proprio quello dove avete attaccato voi (Vs. foto)...

mentre l'attacco che citavo prima , cosiddetto "giusto", non è neanche segnato.... :roll:
ma da indicazioni sul posto sembra che ultimamente sia l'attacco più usato per arrivare in cresta ed è in corrispondenza con la fessura di IV segnata sulla guida...
in pratica salta i Vs 4/5 tiri in cresta...

praticamente avete fatto l'integrale si....ma della parte alta.......

cioè spigolo Vinci integrale sto caxxo....... :smt016... :smt016 .... :smt016 ... :mrgreen:

(quarda che scherzo)

..... :smt003 .... :smt003 ....

cmq io ho fatto solo la parte alta della parte alta.... :roll: :roll: :roll:

sull'altra guida dovè segnato sto cavolo di attacco.... :?: :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 14:44 pm

Io ci sto a capir poco :lol:
Alla fine abbiam fatto un 18 tiri di cui un paio corti.

Insomma, chiamatelo come volete, siam passati diqqui

:lol: :lol: :lol: :lol:

(quarda che scherzo)

certo tranquillo,
ma sono anche incuriosito a saper cosa abbiam fatto :mrgreen:

Giù al rifugio tutti parlavano di "parte alta" alludendo a quella che arriva al IV.


EDIT, dimenticavo: abbiam fatto i primi 6 tiri di cui parlavo con spit in via. Ovvero quei famosi spit della parte bassa che il merizzi&co. non han tolto quando son andati su a smartellare (han smartellato, parole loro, solo sulla parte alta credendo avessero attrezzato solo quella gli svizzeri)... :mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sö drèc » gio set 20, 2012 15:10 pm

non lo so ......


Immagine



tutte le relazioni sembrano parlare di "parte alta" come quella segnata qui sopra....

la guida del gaddi sembra segnare la partenza della "parte alta"
all'arrivo dell'intaglio della prima "piramide"...
"parte bassa" 7 tiri + 80 metri in discesa di II pari a 350 metri di sviluppo.

mi piace parlare di ste minchiate.... :mrgreen: :smt033
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 15:11 pm

n!z4th ha scritto:allora anche noi siam rimasti lì!

Di diedri manco l'ombra 8)


Dalla sosta se guardi in giù di là vedi che arriva un bel diedro con dentro due cunei marcescenti... ma penso che per molti sia più logico andare dritti. Detto fra noi pare pure più difficile.
In questa foto http://www.flickr.com/photos/30898269@N08/7768948566/ vedi uno che sta uscendo dall'originale... noi avevamo i piedi più o meno sul filo...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » gio set 20, 2012 15:19 pm

sö drèc ha scritto:la guida del gaddi sembra segnare la partenza della "parte alta" all'arrivo dell'intaglio della prima "piramide"...


La vituperata Solo granito come da linea verde sulla foto... come sostanzialmente di solito si fa.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda n!z4th » gio set 20, 2012 15:52 pm

Certo che per fare addirittura sette tiri fino alla prima piramide...devi proprio partire sulle rocce mugose che si vedono rivolte a pieno pieno sud (e nemmeno per un c***o rivolte a sud-west).

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron