Max Niedermann e le sue vie

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Max Niedermann e le sue vie

Messaggioda entropia » lun set 17, 2012 17:03 pm

ciao a tutti,

mi date una mano?
cerco info sulle vie aperte dal buon Max.

conosco ed ho ripetuto le classiche alla graue wand, furka e salbit
altre? ne ha aperte parecchie (circa 40 in 30anni)

grazie
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda n!z4th » lun set 17, 2012 17:20 pm

anche io gnosco solo quelle tre;
bellissime vie :)

son curioso, mi aggiungo! :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda PIEDENERO » lun set 17, 2012 17:25 pm

topic interessante
questa al Grosser Bockmattliturm è famosa e ripetuta

http://www.gulliver.it/itinerario/47214/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda LucaB » lun set 17, 2012 17:28 pm

LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda giudirel » lun set 17, 2012 17:40 pm

Conosco personalmente la Zwillingturm del Salbit, la Graue Wand (quella sulla parete grigia vera e propria, c'è pure quella sulla Rote Platten), il Gross Bielenhorn (che ho rifatto la settimana scorsa), e il Bockmattli. Tutte molto belle, nessuna stupida.
Ho guardato molte volte il Val della Neve, che è abbastanza frequentata dagli italici, ho sentito parlar bene di quella (o quelle) al Ratikon.

L'elenco completo, preso da http://de.wikipedia.org/wiki/Max_Niedermann_(Bergsteiger)
dovrebbe essere:
1953, 10.8. Erster Kreuzberg Nordwand, Flugroute, mit Hans Frommenwiler
1954, 28.5. Zweiter Kreuzberg Südverschneidung mit Seth Abderhalden
1954, 12./13.8. Wetterhorn Direkte Nordwand mit Seth Abderhalden
1954 6.9. Grosser Drusenturm Südpfeiler mit Wisi Fleischmann
1955, 1.5. Hundstein Südverschneidung mit Wisi Fleischmann
1956, 27.5. Salbitschijen Zwillingsturm Südostwand mit Franz Anderrüthi
1956, 1./2.8. Gross Bielenhorn Südwestwand mit Franz Anderrüthi
1956, 16.9. Grosser Bockmattliturm direkte Nordwand mit Peter Diener
1957 10./11. 6. Scheienfluh Westwand mit Peter Diener
1957, 25.8. Kingspitz Nordpfeiler mit Franz Anderrüthi
1959, 15.7. Tellistock Südwestwand mit Dietmar Ohngemach
1962 Graue Wand Südostpfeiler mit Ralf Deseke
1964, 13./14.9. Graue Wand mit Werner Sieber
1965, 5.8. Winterstock Südostpfeiler mit Werner Sieber und Ernst Renner
1967, 16.7. Galenstock Südwand mit Ernst Renner
1972, 23.7. Gross Bielenhorn Hauptgipfel Südwestpfeiler mit Bruno Nedela und H. Tischhauser
1978, 17.9. Graue Wand Rote Platten mit Eugen Näf
1980, 24.8. Bergseeschijen Direkte Ostwand mit Pankraz Hauser

Di quele che non conosco la Nord del Wetterhorn deve essere un vero vione (si capisce anche solo guardando la paretazza).
Curioso il fatto che abbia aperto anche vie sul Tellistock e sulla Kingspitze che però non sono diventate classiche. Al Tellistock lo è diventata la Inwyler Bielmayer (bellissima) e sulla Kingspitze la nord ovest (quella che c'è sulle cento scalate estreme) che ho fatto ma non mi ricordo chi ha aperto.
Ultima modifica di giudirel il lun set 17, 2012 17:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda LucaB » lun set 17, 2012 17:44 pm

L'elenco più o meno completo. Ne mancano almeno due: il diedro ovest sulla Roda di Val della Neve in Albigna e la "Linker Silberi" al Silberpitz nel gruppo dei Churfirsten (San Gallo). Puoi torvare la relazione su www.go2climb.ch

Poi è probabile che ne manchino anche altre che personalmente non conosco.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda giudirel » lun set 17, 2012 17:51 pm

Il Val della neve l'avevo citato... l'ho guardato mille volte andando in Albigna... ma quando vai li sei sempre in svacco mode... prima o poi spero di rimediare!
Tra l'altro credo che sia forse l'unica non asfaltata dalla richiodatura swiss mode (sanificazione).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PIEDENERO » lun set 17, 2012 18:02 pm

giudirel ha scritto:Il Val della neve l'avevo citato... l'ho guardato mille volte andando in Albigna... ma quando vai li sei sempre in svacco mode... prima o poi spero di rimediare!


stessa cosa a me.... ci accordiamo per la prossima estate con patto di sangue con santino bruciato, facciamo il giuramento incappucciati che se non andremo a farla l' artrite ci invaderà le articolazioni.....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda LucaB » lun set 17, 2012 18:12 pm

Chiedo venia, non avevo letto a fondo.

Quelle al ratikon che io sappia sono due: il Pilastro della Grosser Drusenturm e la Parete Ovest della Schijenfluh. La seconda è molto meno ripetuta e credo anche assai più dura. La prima l'ho fatta tre anni fa con LMDL che ha anche aperto un post qui su PM. Scartabellando nei topic vecchi lo trovi.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda giudirel » lun set 17, 2012 18:16 pm

PIEDENERO ha scritto:l' artrite ci invaderà le articolazioni.....


Per me non è una gran minaccia... :? :? :? :?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PIEDENERO » lun set 17, 2012 18:21 pm

giudirel ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:l' artrite ci invaderà le articolazioni.....


Per me non è una gran minaccia... :? :? :? :?

allora che ci venga la labirintite permanente :smt087
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giudirel » lun set 17, 2012 18:26 pm

L'inutile guida degli sboroni alla Schijenfluh mette solo due vie allucinanti (una oltre l'8a e l'altra non liberata). Mah... :twisted: :twisted: :twisted:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda LucaB » lun set 17, 2012 18:36 pm

Dovrebbe essere questa:

http://www.gipfelbuch.ch/gipfelbuch/detail/id/49118

non è che ne dicano molto, c'è solo l'ordine dei tiri con le difficoltà.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda giudirel » lun set 17, 2012 19:26 pm

Beh... c'è una foto:
Immagine

Sarebbe bello che fosse il diedro fine più a sinistra... :o :o :o
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda LucaB » lun set 17, 2012 19:30 pm

Io temo molto che sia quello nei gialli, subito a sinistra delle colate d'acqua
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda giudirel » lun set 17, 2012 19:33 pm

Qui: http://www.rocksports.de/forum/showthread.php?tid=626 c'è un report in lingua teutone... il traduttore di Google potrà aiutare o divertire... a seconda.
Palesemente ci sono degli spit... ;-)
Il grado 6c.

Questa dovrebbe essere l'altra: http://www.gulliver.it/itinerario/47016/
Ultima modifica di giudirel il lun set 17, 2012 19:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda LucaB » lun set 17, 2012 19:35 pm

Comunque se può consolare nel sito dell'ufficio turistico della Prattigau c'è una brochure che recita testualmente: "....dopo la richiodatura sarà sicuramente più ripetuta"; ovvero interpreto che l'hanno appena richiodata a spit anche questa.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda ettore » lun set 17, 2012 19:50 pm

conosco solamente la sua al gross bielenhorn, se non è già stata detta... :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giudirel » lun set 17, 2012 20:21 pm

Comunque la Ovest della Schijenfluh spit o non spit (a me personalmente vanno anche bene, sono un vecchio) è abbastanza impressionante!

Immagine
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda LucaB » mar set 18, 2012 10:36 am

Ho controllato in una tabella che ho a casa. Effettivamente Niedermann ha aperto 40 vie nuove tonde tonde, la prima nel 1953 nel gruppo dell'Alpstein e l'ultima nel 1980 al Bergseeschijen nelle Alpi Urane. Attualmente ha 85 anni e sembra che l'ultima scalata l'abbia fatta a 82.

Da quello che posso capire la sua realizzazione principale è sulla Nord dello Scheideggwetterhorn, aperta nel 1954 con Seth Abderhalden. Stranamente questa via è poco ripetuta: 1600 metri di sviluppo, 58 lunghezze di corda, difficoltà fino a 8/8+. Prima rotpunkt dei fratelli Coubal nel 1991, per intenderci i due che hanno aperto la Via in Ricordo di Claude Barbier alla Grande di Lavaredo.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.