GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda alemaiale » gio lug 12, 2012 13:37 pm

EasyMan ha scritto:Frog stand, Trazioni presa inversa, Dip alla sbarra facendo la bandiera , Pull Down inverso , Dip alla sbarra che roba è?
yoga e Ponte in camminata perchè li fai?

Dai dai GRAMMMMMMM!


Gli esercizi sopra sono quelli che fanno i ginnasti, lavoro a corpo libero.
Yoga faccio le asana base per allenare la respirazione e fare un pò di streching. Ponte in camminata allena l'addome.

[youtube]http://www.youtube.com/v/VG-RuT7ZvKU&feature=g-all-lik[/youtube]
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » ven lug 13, 2012 10:31 am

Ho deciso. Oggi vado in falesia a vedere in che condizioni sono e quanto ci vorrà per tornare in forma..
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » sab lug 14, 2012 11:50 am

La giornata non è andata male. 5° 6b 6c+ e 7b+ però questo con due rest.
Secondo me non è andata malissimo ma devo rimettere apposto il bloccaggio. Oltre che riprendere l'uso delle dita i rest sono dovuti al fastidio che avevo sulle dita infortunate.
Ora vedremo il dafarsi.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Chegul » sab ago 11, 2012 17:15 pm

Alla fine è arrivato....7a :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda alemaiale » sab ago 11, 2012 21:48 pm

Chegul ha scritto:Alla fine è arrivato....7a :D


Bella lì.....
Ach'io devo dire che mi sto rimettendo in forma
Giovedì ho stampato il mio primo 7A flash!!!
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda EvaK » sab ago 11, 2012 22:43 pm

Chissà in quale pagina di questo post, a fine 2009 chiedevo informazioni generali... mi iscrivevo in palestra la prima volta dicendo che non riuscivo ad andare oltre il 5c, avrei voluto iniziare a provare qualche 6a da prima

Quest'estate ho chiuso un paio di 6b+ a vista in falesia, ieri un 6b+ a vista in palestra. un paio di 6c lavorati in palestra, fuori non lavoro perchè non vado spessissimo in falesia....
Sono miseri risultati, ma pensando alla mia attività che non è concentrata sul lavorare tiri e incrementare la difficoltà con allenamenti mirati, sono contenta.
Poi è vero che a lavorare i tiri non sono capace, non ho la testa giusta per provare e riprovare i passaggi, mi diverte molto scalare a vista perchè è più vicino alla mia attività preferita che sono le vie.... forse mi accontento di poco e forse potrei fare di più, ma ora va bene così.

dai che domani si parte per le ferie!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda nuvolarossa » dom ago 12, 2012 12:36 pm

Brava Evak, non sono miseri risultati, son grandi risultati!
Ogni volta che si sposta un poco più in là il proprio limite lo sono, a prescindere dal grado.

Buone ferie... :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » lun ago 27, 2012 13:10 pm

tornato ieri dalle ferie in condizioni fisiche pessime.
odio i matrimoni.ne ho alle porte ancora due c***o.

prima di partire: primo 7a+ FLASH. in più ero caduto all'ultima tacca dell'ultima sequenza dura di un fisicissimo project, un muv prima della zappa. già mi vedevo esultante saltare dalla catena.vebbè, cmq supersoddisfattissimo.

in ferie DWS e placca fino al 7b+(un pò sfarloccoso/turistico).

ora: HO PAURA DI TORNARE SUL PROJECT.
speriamo bene.
pensavo microciclo di "richiamo tutto" in palestra.
forse questo we è ancora troppo presto per andare a muerte.
che ne dite sommi maestri?

la filosofia giusta è "poteva andar peggio"...però sulle tacche da 0.5 2/3 kg in più li senti. quanto ci vorrà per ritornare GRAM?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mer ago 29, 2012 15:20 pm

...nel frattempo corsa a manetta!!!!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda silverhand » mer ago 29, 2012 17:07 pm

Posso chiedervi dei consigli sull'allenamento,
Situazione
183 cm 91 Kg
Sono a dieta per riuscire a perdere peso e settimana prossima ri-inizio a correre dopo uno stop forzato di 10 settimane a causa infortunio alla caviglia.
Penso di uscire 3 volte a settimana per 1 ora (prima facevo circa 10 Km a volta ora non so).

Tempo
Ho a disposizione 1 ora ogni sera e volevo restare su sbarra e corpo libero che posso fare a casa.

Falesia
5c on sight forse qualche 6a.

Cosa mi conisgliate?
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda ande05 » lun set 03, 2012 14:18 pm

silverhand ha scritto:Posso chiedervi dei consigli sull'allenamento,
Situazione
183 cm 91 Kg
Sono a dieta per riuscire a perdere peso e settimana prossima ri-inizio a correre dopo uno stop forzato di 10 settimane a causa infortunio alla caviglia.
Penso di uscire 3 volte a settimana per 1 ora (prima facevo circa 10 Km a volta ora non so).

Tempo
Ho a disposizione 1 ora ogni sera e volevo restare su sbarra e corpo libero che posso fare a casa.

Falesia
5c on sight forse qualche 6a.

Cosa mi conisgliate?



http://guide.supereva.it/arrampicata_e_ ... 8180.shtml
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda ande05 » lun set 03, 2012 14:55 pm

Scrivo anche io la mia scheda qui, magari mi aiuta con la motivazione e raccolgo anche qualche consiglio.

Ho iniziato ad arrampicare poco più di un annetto fa con un consiglio iniziale del tipo: fino al 6b non serve la forza, basta avere una buona tecnica, bastano un paio di uscite in falesia a settimana e migliori.

Beh cazzata, insomma i primi mesi andavo una volta a settimana in modo molto ludico cercando di curare la tecnica ed il lato psicologico (inizialmente molto carente in me, perchè volare non la consideravo assolutamente come un'eventualità), non andando mai oltre al 5c, però arrampicando molto a vista (non avendo nessuno che mi metteva su la corda).

Insomma, arrivato ai primi 6a a vista, mi sono reso conto che quella della tecnica era una vera cazzata e se non hai forza, ci sono dei 6a che non li risolvi nemmeno con la benedizione di qualche entità divina...per non parlare dei 6b!!!

E allora GRAM!!!

In realtà ci avevo già pensato a febbraio ma...tempo 3 mesi e mi è venuta una simpatica tendinite al flessore delle dita. Mese di stop e tutto da capo. Sono ripartito con un paio di settimane di ferie ed un pò di arrampicata a piacere.
Ora proviamo a fare le cose in modo più specifico, magari evitiamo problemi.

Passiamo alla scheda:

STRUMENTI: bilanciere, trave, sala boulder, falesia, massi.

GIORNI DI ALLENAMENTO SETTIMANALI: da 3 a 5, in base alla disponibilità.

PRIMO MESOCICLO INTRODUTTIVO 4:1:

Lunedì - esercizi di muscolazione con leggero sovraccarico per vascolarizzare i muscoli e prepararli agli sforzi successivi.

Mercoledì - trave (8 ripetizioni 70% max. x 3 serie rec. 5 minuti)

Giovedì - boulder (circuiti di resistenza alla forza)

Sabato e/o domenica - falesia, massi, vie lunghe in base alla voglia.

OBIETTIVI: Non farsi male.

NOTE: Se vado fuori sia sabato che domenica, l'allenamento del lunedì si elimina e si spostano gli altri due di conseguenza.
Le sedute di mercoledì e lunedì sono invertibili.
I circuiti boulder potrebbero essere più specifici, così come le uscite nel fine settimana, ma arrampico per divertirmi, quindi lo diventeranno solo se ne avrò voglia.
Devo introdurre qualcosa per l'allenamento mentale, ma sinceramente non ho grandi idee a parte il training autogeno e qualche esercizio di Arno Ilgner.
Amen.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda alemaiale » lun set 03, 2012 15:38 pm

ande05 ha scritto:Scrivo anche io la mia scheda qui, magari mi aiuta con la motivazione e raccolgo anche qualche consiglio.

Ho iniziato ad arrampicare poco più di un annetto fa con un consiglio iniziale del tipo: fino al 6b non serve la forza, basta avere una buona tecnica, bastano un paio di uscite in falesia a settimana e migliori.

Beh cazzata, insomma i primi mesi andavo una volta a settimana in modo molto ludico cercando di curare la tecnica ed il lato psicologico (inizialmente molto carente in me, perchè volare non la consideravo assolutamente come un'eventualità), non andando mai oltre al 5c, però arrampicando molto a vista (non avendo nessuno che mi metteva su la corda).

Insomma, arrivato ai primi 6a a vista, mi sono reso conto che quella della tecnica era una vera cazzata e se non hai forza, ci sono dei 6a che non li risolvi nemmeno con la benedizione di qualche entità divina...per non parlare dei 6b!!!

E allora GRAM!!!

In realtà ci avevo già pensato a febbraio ma...tempo 3 mesi e mi è venuta una simpatica tendinite al flessore delle dita. Mese di stop e tutto da capo. Sono ripartito con un paio di settimane di ferie ed un pò di arrampicata a piacere.
Ora proviamo a fare le cose in modo più specifico, magari evitiamo problemi.

Passiamo alla scheda:

STRUMENTI: bilanciere, trave, sala boulder, falesia, massi.

GIORNI DI ALLENAMENTO SETTIMANALI: da 3 a 5, in base alla disponibilità.

PRIMO MESOCICLO INTRODUTTIVO 4:1:

Lunedì - esercizi di muscolazione con leggero sovraccarico per vascolarizzare i muscoli e prepararli agli sforzi successivi.

Mercoledì - trave (8 ripetizioni 70% max. x 3 serie rec. 5 minuti)

Giovedì - boulder (circuiti di resistenza alla forza)

Sabato e/o domenica - falesia, massi, vie lunghe in base alla voglia.

OBIETTIVI: Non farsi male.

NOTE: Se vado fuori sia sabato che domenica, l'allenamento del lunedì si elimina e si spostano gli altri due di conseguenza.
Le sedute di mercoledì e lunedì sono invertibili.
I circuiti boulder potrebbero essere più specifici, così come le uscite nel fine settimana, ma arrampico per divertirmi, quindi lo diventeranno solo se ne avrò voglia.
Devo introdurre qualcosa per l'allenamento mentale, ma sinceramente non ho grandi idee a parte il training autogeno e qualche esercizio di Arno Ilgner.
Amen.


Con quello che hai scritto mi sa che non ti è ben chiaro il concetto di allenare la tecnica. Comunque è vero fino al 6c allenamenti specifici a secco non servono ad un granchè.
Con l'allenamento che segui dovresti altro che scalare i 6b!!!!
Prima di eseguire allenamenti di preparazione mentale bisogna essere padroni di un buon bagaglio tecnico.
Vedi il bello dell'arrampicata e che non è uno sport che in un anno si comprende. Ci vuole applicazione e un'ottima dose di autocritica.
Saluti
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda ande05 » lun set 03, 2012 20:12 pm

alemaiale ha scritto:Con quello che hai scritto mi sa che non ti è ben chiaro il concetto di allenare la tecnica. Comunque è vero fino al 6c allenamenti specifici a secco non servono ad un granchè.
Con l'allenamento che segui dovresti altro che scalare i 6b!!!!
Prima di eseguire allenamenti di preparazione mentale bisogna essere padroni di un buon bagaglio tecnico.
Vedi il bello dell'arrampicata e che non è uno sport che in un anno si comprende. Ci vuole applicazione e un'ottima dose di autocritica.
Saluti


Penso di avere un bagaglio tecnico discreto (non completo, fortunatamente non si smette mai di imparare). In tutto questo tempo ho curato veramente tanto la tecnica, ogni passo che facevo su roccia (e non esagero). Ho cercato conferma anche nel confronto con altri.
Alla cosa che fino al 6c non servono allenamenti specifici mi spiace ma non ci credo. Ho toccato le prese dei 6c e a parer mio senza allenamento non si tengono. Poi sarò io sfigato che ho provato l'unico 6c con biditi svasi di 1,5 centimetri.
Per l'allenamento speriamo sia come dici tu, te lo dirò fra qualche mese.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda L'avvoltoio » lun set 03, 2012 22:28 pm

Io farei solo boulder, per più tempo possibile, per più giorni possibili. Vedrai che migliora la tecnica e la forza, osserva quelli più bravi, passa molto tempo sui pannelli verticali, appoggiati, leggermente strapiombanti (tralascia pure oltre i 30°, è presto). Fai tanti traversi.

Confermo anch'io che si può progredire molto senza allenamenti specifici.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda ande05 » lun set 03, 2012 23:00 pm

Chiedo venia, mi son reso conto che quando dite senza allenamenti specifici intendete allenamenti a secco come il trave, io invece senza allenamenti intendo proprio senza allenamenti.


L'avvoltoio ha scritto:Io farei solo boulder, per più tempo possibile, per più giorni possibili. Vedrai che migliora la tecnica e la forza, osserva quelli più bravi, passa molto tempo sui pannelli verticali, appoggiati, leggermente strapiombanti (tralascia pure oltre i 30°, è presto). Fai tanti traversi.

Confermo anch'io che si può progredire molto senza allenamenti specifici.


Purtroppo piacerebbe anche a me fare qualcosa del genere, ma la sala boulder è lontana, addirittura più della falesia ed il pannello non è inclinabile (poco, ma molto poco spazio in verticale).
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda granparadiso » dom set 09, 2012 20:45 pm

Immagine

Propedeutico per cominciare a tirare da primo :D

Note:
Esercizio preso dal libro di Bagnoli

Vedi mai i diritti d'autore... :roll: :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Franz the Stampede » dom set 09, 2012 21:28 pm

Allenarsi conta, ma conta anche il talento.

Per dirne uno, Chris Sharma comincio' a 12 anni (tra l'altro principalmente indoors) e dopo 3 anni chiuse il suo primo 8c+ (ottocipiu') su roccia.
Immagino che un talento del genere non debba "allenarsi" per passare dal 6b al 6c.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ande05 » dom set 09, 2012 23:35 pm

Franz the Stampede ha scritto:Allenarsi conta, ma conta anche il talento.

Per dirne uno, Chris Sharma comincio' a 12 anni (tra l'altro principalmente indoors) e dopo 3 anni chiuse il suo primo 8c+ (ottocipiu') su roccia.
Immagino che un talento del genere non debba "allenarsi" per passare dal 6b al 6c.


Grazie...ora sì che mi sento stimolato...penso che mi darò al ping pong.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Ciorte » lun set 10, 2012 12:16 pm

ande05 ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Allenarsi conta, ma conta anche il talento.

Per dirne uno, Chris Sharma comincio' a 12 anni (tra l'altro principalmente indoors) e dopo 3 anni chiuse il suo primo 8c+ (ottocipiu') su roccia.
Immagino che un talento del genere non debba "allenarsi" per passare dal 6b al 6c.


Grazie...ora sì che mi sento stimolato...penso che mi darò al ping pong.


Dai che ti tiro su..... il grado che sono stato più contento di fare e che ho sudato di più è stato il 6b... 2 anni e mezzo o forse 3 (sono stato lento lento), meno il 7a, e meno il 7c. poi ovviamente si è stata dura salire. ma alle volte sta più nel trovare la routine giuta che altro (intendo allenamento alimentazione allungamento, esercizio aorobico.... una cosa globale), e per magia senza accorgersene dopo un periodo stagnante c'è il salto. fenomeni che non devono sudare sono pochi cmq
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.