"how to...": MAGLIA RAPIDA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

"how to...": MAGLIA RAPIDA

Messaggioda f.lu » gio ago 23, 2012 13:36 pm

Ciao gente!
Ho fatto una ricerca nel forum (e in rete) eppure non ho ancora trovato una pagina dedicata a "istruzioni per l'uso" che riguardino:

SCELTA, GIUSTA POSIZIONE E CHIUSURA DI MAGLIE RAPIDE

spero di non cannare l'area del forum... ma anche di ricevere risposta.
Sono un novizio come capirete, e mi è capitato di dover chiedere ad uno più esperto di portare in catena la mia corda (su una via rivelata troppo ardua per me da primo).
Per cui vorrei viaggiare sempre con un paio di maglie rapide per 'abbandonare' la via in caso di necessità [o chiamatela stupidità...arroganza...pipperia ] :D

Come per tutto, per fare tutto al massimo della sicurezza, vorrei qualche indicazione: per esempio, le si possono chiudere a mano??? quali scegliere???

Avanti, spazio a voi!
f.lu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven lug 27, 2012 14:08 pm

Messaggioda funkazzista » gio ago 23, 2012 13:54 pm

I miei 2 cent.

Se devi calarti da un tiro dove non riesci a passare è meglio lasciare un normale moschettone, così chi viene dopo di te (magari tu stesso la settimana dopo) non deve impazzire a togliere un maillon, magari arrugginito.

Se proprio devi lasciare un maillon, almeno che sia inox (io uso solo maillon inox). E certo che lo puoi chiudere a mano, come vorresti chiuderlo? Con la loctite? E chi lo toglie poi?

Ti scoccia lasciare materiale? Trova altri sistemi per calarti, e per consolarti pensa a chi ha chiodato (spesso gratis) le vie su cui stai scalando.
Ultima modifica di funkazzista il gio ago 23, 2012 13:59 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio ago 23, 2012 13:55 pm

evita di abbandonare le M.R.
se si chiudono bene è poi difficile aprirle a mano e se lasciate sulla piastrina o anello di golfaro creano problemi a chi viene dopo di te.
usa moschettoni di vecchi rinvii o quelli economici, di solito col tempo tanti ne lasci dei tuoi ...tanti ne recuperi degli altri....
:wink:
2 settimane fa ne ho trovati addirittura due sulo stesso fix .
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda f.lu » gio ago 23, 2012 14:07 pm

Bene, grazie delle info. L'unico dubbio sulla chiusura e la tipologia è proprio questo: sapere se poi può essere utile a qualcuno la maglia, ed essere certo che non rompa le balle e possa essere anche rinviata in caso.

funkazzista ha scritto:I miei 2 cent.
Ti scoccia lasciare materiale? Trova altri sistemi per calarti, e per consolarti pensa a chi ha chiodato (spesso gratis) le vie su cui stai scalando.


PIEDENERO ha scritto:usa moschettoni di vecchi rinvii o quelli economici, di solito col tempo tanti ne lasci dei tuoi ...tanti ne recuperi degli altri....
:wink:
2 settimane fa ne ho trovati addirittura due sulo stesso fix .


Ebbene effettivamente la vecchia regola del do-ut-des vale sempre: tutto sommato 8-10euro di un rinvio non sono confrontabili alla certezza di mettere i piedi a terra come dio comanda! su vie che faccio gratis peraltro...
f.lu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven lug 27, 2012 14:08 pm

Messaggioda funkazzista » gio ago 23, 2012 14:26 pm

f.lu ha scritto:... tutto sommato 8-10euro di un rinvio non sono confrontabili alla certezza di mettere i piedi a terra come dio comanda!...

Occhio che nessuno ha detto di abbandonare un rinvio completo (anche se, nel caso, chi verrà dopo di te indubbiamente ringrazierà :smt003): basta lasciare un moschettone.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda f.lu » gio ago 23, 2012 14:32 pm

funkazzista ha scritto:Occhio che nessuno ha detto di abbandonare un rinvio completo (anche se, nel caso, chi verrà dopo di te indubbiamente ringrazierà :smt003): basta lasciare un moschettone.


si si giusto...ma facevo un rapido conto sulla base di una regola aurea insegnatami:
MAI FIDARSI DI UN SOLO CHIODO/FIX

per cui lasciando un moschettone sull'ultimo ancoraggio e uno su quello subito sotto (visto che uno si può sempre staccare...due è meno probabile), me ne torno a casa con solo la fettuccia del mio rinvio.
O no?!
f.lu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven lug 27, 2012 14:08 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio ago 23, 2012 14:38 pm

f.lu ha scritto:... possa essere anche rinviata in caso.

[

NO!

l' argomento è stato trattato diverse volte.

se ti capita mentre arrampichi di trovare M.R., e non riesci a rinviare il chiodo, rinvia la maglia, ma come poi, quando sei comodo, rinvia il chiodo prima di andare oltre.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kinobi » ven ago 24, 2012 8:54 am

Il 95% delle maglie rapide che raccolgo in giro e che sistematicamente tolgo (non ho detto cambio) fanno parte delal categoria:
CE = China export.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Se ti servono moschettoni per le soste e ti rode lasciare mezzo rinvio, oltre che fare una cosa buona e utile PER TUTTI, va nella sezione campionario del mio forum.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: "how to...": MAGLIA RAPIDA

Messaggioda triesteonsight » ven ago 24, 2012 11:16 am

Concordo con quanto già detto nelle risposte precedenti: no maglia rapida, sì moschettone.
Se proprio vuoi utilizzare un maglia rapida, sii delicato nell'avvitare la ghiera, che chi passerà dopo non avrà troppe noie a toglierla.

f.lu ha scritto:per fare tutto al massimo della sicurezza


Non proprio al massimo, ma comunque sufficiente:
Immagine
Il primo a sinistra è uno dei miei moschettoni da abbandono, che, alla bisogna, vanno ad affiancare (se sono io a non fidarmi)/sostituire (se sono evidentemente inadeguati) vecchi moschettoni in sosta (i due a dx).

Per una risposta - non certificata - alla tua domanda sul posizionamento ...
La ghiera va chiusa dall'alto verso il basso. Si sceglie se posizionarla a destra o sinistra dell'ancoraggio in base ad eventuali asperità della roccia o altri elementi di disturbo o ingombro che potrebbero agire in modo scorretto sulla ghiera avvitata.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda icon » lun ago 27, 2012 18:36 pm

io non le avvito mai del tutto: o meglio... le avvito del tutto e poi le sblocco svitandole di mezzo giro perchè non credo che mezzo giro comprometta la sicurezza(sbloccare vecchie MR non è proprio divertente) . Non uso quelle da 10 perchè sono troppo grandi e ingombrano chi viene dopo di me quindi preferisco quelle da 6 visto che servono per una sola calata e tengono comunque come quelle più grosse.

Non so o un esperto di materiali e sicurezza ma sono ancora vivo (che è una garanzia per il momento!) :lol:
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda brando » mar ago 28, 2012 0:45 am

icon ha scritto:... Non uso quelle da 10 perchè sono troppo grandi e ingombrano chi viene dopo di me quindi preferisco quelle da 6 visto che servono per una sola calata e tengono comunque come quelle più grosse.

Non so o un esperto di materiali e sicurezza ma sono ancora vivo (che è una garanzia per il momento!) :lol:

discussione vecchia e stantia... non per polemica ma solo per far ragionare
se uno arriva che deve rinviare la MR (metti che sia al limite), poi prosegue e per sfiga ci vola sopra, sicuro che un tondino da 6 regge? intendo, cosa ne pensa la tua coscienza?
:arrow: motivo per cui io uso roba testata
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda icon » mar ago 28, 2012 10:22 am

brando ha scritto:
icon ha scritto:... Non uso quelle da 10 perchè sono troppo grandi e ingombrano chi viene dopo di me quindi preferisco quelle da 6 visto che servono per una sola calata e tengono comunque come quelle più grosse.

Non so o un esperto di materiali e sicurezza ma sono ancora vivo (che è una garanzia per il momento!) :lol:

discussione vecchia e stantia... non per polemica ma solo per far ragionare
se uno arriva che deve rinviare la MR (metti che sia al limite), poi prosegue e per sfiga ci vola sopra, sicuro che un tondino da 6 regge? intendo, cosa ne pensa la tua coscienza?
:arrow: motivo per cui io uso roba testata


beh, effettivamente hai tanta ragione nel senso che io su una 6 non ci farei il volo! mi fai venire in mente che fino ad ora ho usato le MR solo sui fittoni resinati che hanno spazio sufficiente per ospitare anche il rinvio del postero. In questo caso mi sembra che mettere le 6 non sia malaccio, anzi... lasciano lo spazio a chi viene dopo di rinviare tranquillamente sul fix. Se ci fossero spit o fix piccoli credo proprio che metterò un bel moschettone quando capiterà l'occasione (o una MR da 10 )!

Grazie per lo spunto di riflessione! :)
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda brando » mar ago 28, 2012 11:20 am

icon ha scritto:Grazie per lo spunto di riflessione! :)

:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda c.caio » mar ago 28, 2012 11:57 am

...per evitare questi disagi io propongo che ogni chiodatore lasci i rinvii fissi sulle vie che attrezza occupandosi anche del successivo e necessario controllo dei materiali stessi. In questo modo i climber potranno:
A) risparmiare sull'acquisto dei rinvii
B) provare le vie senza avere la preoccupazione di lasciare i propri moschettoni o dei maillon sugli ancoraggi nel caso in cui non si raggiunga il punto di sosta.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Skyzzato » mar ago 28, 2012 12:05 pm

se lo Stato ce li fornisce per promuovere l'attività sportiva volentieri. :roll:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda c.caio » mar ago 28, 2012 12:09 pm

Skyzzato ha scritto:se lo Stato ce li fornisce per promuovere l'attività sportiva volentieri. :roll:


...beh, si puo' iniziare a mettere i fissi su tutte le vie e poi si fa richiesta di rimborso al Comune di riferimento o alla Comunita' Montana o alla Regione.
Il tutto su carta da bollo da 32,15 euro con allegato il disegno delle vie, la perizia geologica e la certificazione della Fasi.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda funkazzista » mar ago 28, 2012 14:27 pm

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda c.caio » mar ago 28, 2012 14:29 pm

funkazzista ha scritto:Immagine


.....mmmh..... interessante. Dove l'hai trovato? Di che ditta e'?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Payns » mar ago 28, 2012 14:35 pm

Li ha trovati qui:

http://www.climbtechgear.com/product_im ... 1_zoom.jpg

http://www.climbtechgear.com/

Ho fatto un ordine a tuo nome di 2.000 pezzi 8)

Consegna c/o Rifugio Piazza, prepara il cash... :roll: :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda c.caio » mar ago 28, 2012 14:51 pm

Payns ha scritto:Li ha trovati qui:

http://www.climbtechgear.com/product_im ... 1_zoom.jpg

http://www.climbtechgear.com/

Ho fatto un ordine a tuo nome di 2.000 pezzi 8)

Consegna c/o Rifugio Piazza, prepara il cash... :roll: :lol:


16 euro..... immagino + Iva...... 'sticazzi.
:(
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.