L'angolo tecnico del Dott.Sandrino80

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Danilo » ven lug 27, 2012 23:58 pm

Buongiorno dr.Sandrino80,mi scusi se La ridisturbo nuovamente ma volevo avere un suggerimento definitivo per quel che riguarda le corde d'arrampicata,visto che ne ho sentite di tutti i colori..
gradivo sapere da Lei in che modo posso segnare la metà della corda senza comprometterne la sicurezza in fatto di tenuta,ho provato con del volgarissimo spago da merceria ma non mi tiene per più di un paio di uscite in roccia..

La ringrazio anticipatamente e porgo l'occasione per augurLe buon lavoro

:D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ximon » mar lug 31, 2012 12:43 pm

Buongiorno dr.Sandrino80, volevo chiedere un suo parere sulla corda CAMP HYPERON 10.1mm 70m, per un uso in falesia
ximon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun lug 30, 2012 19:13 pm

Messaggioda EvaK » mar lug 31, 2012 15:53 pm

Buongiorno Sig. Sandrino80,
mi permetto di disturbarla anch'io, dai bassifondi della massa delle pippe
oggetto in questione: il sacchettino della magnesite.
Mi stupisce parecchio che fino a qui nessuno abbia parlato di questo importantissimo oggetto.
Domande:

1) Più figo attaccato all'anellino dell'imbrago con moschettone o con cinghietta in vita?
2) Quale modello suggerisce, perchè ogni tanto con il mio old style (uso un sacchettino in stoffa colorata proveniente dal Perù una decina di anni fa), insomma è tanto bellino, ma ogni tanto mi trovo a ravanare con la mano dietro, lui penzola e non lo centro. Così mi ghiso per niente :evil:

Cosa ne pensa della magnesite grigia di CT?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Danilo » mar lug 31, 2012 18:13 pm

Ma porcazzozza :twisted: non se siete capaci di attendere il referto prima di far una nuova domanda?...sciò,in coda..

:D


Danilo ha scritto:Buongiorno dr.Sandrino80,mi scusi se La ridisturbo nuovamente ma volevo avere un suggerimento definitivo per quel che riguarda le corde d'arrampicata,visto che ne ho sentite di tutti i colori..
gradivo sapere da Lei in che modo posso segnare la metà della corda senza comprometterne la sicurezza in fatto di tenuta,ho provato con del volgarissimo spago da merceria ma non mi tiene per più di un paio di uscite in roccia..

La ringrazio anticipatamente e porgo l'occasione per augurLe buon lavoro

:D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Sandrino80 » mar lug 31, 2012 19:27 pm

Danilo ha scritto:Buongiorno dr.Sandrino80,mi scusi se La ridisturbo nuovamente ma volevo avere un suggerimento definitivo per quel che riguarda le corde d'arrampicata,visto che ne ho sentite di tutti i colori..
gradivo sapere da Lei in che modo posso segnare la metà della corda senza comprometterne la sicurezza in fatto di tenuta,ho provato con del volgarissimo spago da merceria ma non mi tiene per più di un paio di uscite in roccia..

La ringrazio anticipatamente e porgo l'occasione per augurLe buon lavoro

:D


Rispett.sig Danilo La ringrazio per la fiducia che pone nei miei confronti.
La Beal ha il prodotto che fa per Lei, un colorante che non mette in pericolo la sicurezza della corda, molto difficile che venga cancellato.
Spero di esserle stato d'aiuto
distinti saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » mar lug 31, 2012 19:29 pm

ximon ha scritto:Buongiorno dr.Sandrino80, volevo chiedere un suo parere sulla corda CAMP HYPERON 10.1mm 70m, per un uso in falesia


8O Quelle marche di corde al massimo le userei per appendere i salami in cantina :wink:
Le suggerisco caro sig. ximon, di valutare una corda di qualità eccelsa, come la Beal, perchè alla corda Le ricordo che è legata la Sua vita.
distinti saluti
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » mar lug 31, 2012 19:36 pm

EvaK ha scritto:Buongiorno Sig. Sandrino80,
mi permetto di disturbarla anch'io, dai bassifondi della massa delle pippe
oggetto in questione: il sacchettino della magnesite.
Mi stupisce parecchio che fino a qui nessuno abbia parlato di questo importantissimo oggetto.
Domande:

1) Più figo attaccato all'anellino dell'imbrago con moschettone o con cinghietta in vita?
2) Quale modello suggerisce, perchè ogni tanto con il mio old style (uso un sacchettino in stoffa colorata proveniente dal Perù una decina di anni fa), insomma è tanto bellino, ma ogni tanto mi trovo a ravanare con la mano dietro, lui penzola e non lo centro. Così mi ghiso per niente :evil:

Cosa ne pensa della magnesite grigia di CT?


Carissima sig.na Eva, ha perfettamente ragione, il sacchettino è un elemento molto importante e direi anche faschion :wink:
Assolutamente all'anellino dell'imbrago, in vita solo per il boulder.
Le consiglio senza dubbio i sacchettini della Beal, molto colorati e dal look accattivante, e con brevetto unico.
Per la ghisata, o Lei impara a leggere meglio la via, e attinge magnesite sul comodo prima del passaggio duro..oppure allenarsi
:wink:

Per la magnesite CT, non pervenuta, c'è di meglio. :wink:

distinti saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda EvaK » mar lug 31, 2012 22:57 pm

Grazie per gli illuminanti consigli, soprattutto sulla lettura della via... mi impegnerò di più a leggere meglio o non smagnesare

però.... mi permetta di darle un suggerimento:
si informi su detta magnesite CT grigia: in quanto grigia e non bianca, non è visibile e lascia meno segni della bianca :significa che se tutti usassero quella ci sarebbero più salite realmente OnSight e meno salite fuffamente OnSight, in quanto la magnesite segna le prese che sembra di stare sulla plastica.
Con una magnesite color roccia la cosa è meno evidente. Inutile dire che bisogna spazzolare le prese scendendo perchè lo fanno in pochi e comunque il segno bianco resta.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ximon » mer ago 01, 2012 1:41 am

La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?
ximon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun lug 30, 2012 19:13 pm

Messaggioda giubi_pd » mer ago 01, 2012 7:58 am

ximon ha scritto:La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?


Non fai sul serio vero?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda funkazzista » mer ago 01, 2012 9:10 am

EvaK ha scritto:... magnesite grigia...

Certo che l'esimio Dottore, nella sua nota e immensa magnanimità, mi perdonerà per questa piccola intrusione, mi permetto di far notare che già alcuni lustri fa ci fu un'azienda (forse quella valdostRana il cui nome comincia con gri e finisce con vel, ma potrei sbagliarmi) che propose magnesite in diverse tonalità di colore (gialla, grigia, nera, se la memoria non mi tradisce).
L'invenzione non ebbe successo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda North Face » mer ago 01, 2012 11:12 am

giubi_pd ha scritto:
ximon ha scritto:La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?


Non fai sul serio vero?


si fa sul serio, ma prima o poi capirà...lo spero almeno!
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda ximon » mer ago 01, 2012 12:42 pm

North Face ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
ximon ha scritto:La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?


Non fai sul serio vero?


si fa sul serio, ma prima o poi capirà...lo spero almeno!


Si faccio sul serio, mi piacerebbe sapere il perchè una corda omologata non sarebbe sicura. non sto parlando di prestazioni ma d sicurezza.
ximon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun lug 30, 2012 19:13 pm

Messaggioda giorgiolx » mer ago 01, 2012 12:58 pm

ximon ha scritto:
North Face ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
ximon ha scritto:La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?


Non fai sul serio vero?


si fa sul serio, ma prima o poi capirà...lo spero almeno!


Si faccio sul serio, mi piacerebbe sapere il perchè una corda omologata non sarebbe sicura. non sto parlando di prestazioni ma d sicurezza.



senti bambascione...questo topic è ironico e assolutamente non serio...
sandrino è una caricatura

'azz...bisognerebbe mettere un avviso a prova di pirla
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Dottor Manhattan » mer ago 01, 2012 14:11 pm

giorgiolx ha scritto:sandrino è una caricatura



ma davvero???? :lol:
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda North Face » mer ago 01, 2012 14:13 pm

ximon ha scritto:
North Face ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
ximon ha scritto:La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?


Non fai sul serio vero?


si fa sul serio, ma prima o poi capirà...lo spero almeno!


Si faccio sul serio, mi piacerebbe sapere il perchè una corda omologata non sarebbe sicura. non sto parlando di prestazioni ma d sicurezza.


Dai ximon, Sandrino80 è uno che fa il pistola....(poi magari fa veramente l' 8a...).... ma sta a pija per il culo.. :smt003
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda ximon » mer ago 01, 2012 14:34 pm

North Face ha scritto:
ximon ha scritto:
North Face ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
ximon ha scritto:La ringrazio per la cortese risposta, desidererei solo un chiarimento sulla dubbia qualità, poichè comprendo bene che marche non eccelse come camp e tendon come prestazioni siano nettamente inferiori, però dovendola utilizzare da principiante pensavo che per quanto riguardi la sicurezza se erano certificate fossero sicure, per un uso in falesia;
Sono così terribili?


Non fai sul serio vero?


si fa sul serio, ma prima o poi capirà...lo spero almeno!


Si faccio sul serio, mi piacerebbe sapere il perchè una corda omologata non sarebbe sicura. non sto parlando di prestazioni ma d sicurezza.


Dai ximon, Sandrino80 è uno che fa il pistola....(poi magari fa veramente l' 8a...).... ma sta a pija per il culo.. :smt003


lol ci sono cascato come un pollo....
ximon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun lug 30, 2012 19:13 pm

Messaggioda dolomia83 » mer ago 01, 2012 14:45 pm

Preg.mo Dott. Sandrino,

mi permetto di disturbarLa per porLe un quesito che mi tormenta dall'ultima uscita sulle Grigne.
La mia domanda vuole una volta per tutte chiarire quale sia il miglior abbinamento da fare moschettoni-cordini-fettucce per attrezzare una sosta.
Proprio domenica, giunto in sosta, mi accingevo ad assicurarmi ad uno dei due fittoni presenti, metto il moschettone, faccio il barcaiolo su una corda e così sono assicurato. Dopodiche il classico urlo: " Sostaaaaaaaaaaa"!
Ora è giunto il momento di unire i due fittoni per creare la sosta vera e propria, un moschettone su un fittone, uno sull'altro e .......al momento di inserire la fettuccia mi accorgo che il colore della stessa non fa pendant con i moschettoni. c***o, non ho la fettuccia del colore giusto!
Cosa fare in quei casi?
Attrezzare la sosta con dei friend?
Scendere disarampicando per recuperare le fettucce dal compagno? Oppure recuperare a spalla il compagno per non rischiare di creare dei scompensi cromatici che potrebbero creare turbamenti e blocchi psicologici non indifferenti al compagno non appena questo vede la sosta?

Certo della comprensione, La ringrazio anticipatamente per l'attenzione ed attendo fiducioso una sua illuminazione in merito.
Cordialmente La saluto
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Kinobi » mer ago 01, 2012 15:14 pm

funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:... magnesite grigia...

Certo che l'esimio Dottore, nella sua nota e immensa magnanimità, mi perdonerà per questa piccola intrusione, mi permetto di far notare che già alcuni lustri fa ci fu un'azienda (forse quella valdostRana il cui nome comincia con gri e finisce con vel, ma potrei sbagliarmi) che propose magnesite in diverse tonalità di colore (gialla, grigia, nera, se la memoria non mi tradisce).
L'invenzione non ebbe successo.

Q8
Faceva cagare, schifo. E sporcava ancora di più la roccia.
Mi pare fosse Cassin.
E... il bianco è il colore del pulito, il nero dell'onto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » mer ago 01, 2012 15:35 pm

dolomia83 ha scritto:Preg.mo Dott. Sandrino,

mi permetto di disturbarLa per porLe un quesito che mi tormenta dall'ultima uscita sulle Grigne.
La mia domanda vuole una volta per tutte chiarire quale sia il miglior abbinamento da fare moschettoni-cordini-fettucce per attrezzare una sosta.
Proprio domenica, giunto in sosta, mi accingevo ad assicurarmi ad uno dei due fittoni presenti, metto il moschettone, faccio il barcaiolo su una corda e così sono assicurato. Dopodiche il classico urlo: " Sostaaaaaaaaaaa"!
Ora è giunto il momento di unire i due fittoni per creare la sosta vera e propria, un moschettone su un fittone, uno sull'altro e .......al momento di inserire la fettuccia mi accorgo che il colore della stessa non fa pendant con i moschettoni. c***o, non ho la fettuccia del colore giusto!
Cosa fare in quei casi?
Attrezzare la sosta con dei friend?
Scendere disarampicando per recuperare le fettucce dal compagno? Oppure recuperare a spalla il compagno per non rischiare di creare dei scompensi cromatici che potrebbero creare turbamenti e blocchi psicologici non indifferenti al compagno non appena questo vede la sosta?

Certo della comprensione, La ringrazio anticipatamente per l'attenzione ed attendo fiducioso una sua illuminazione in merito.
Cordialmente La saluto


ma almeno ci stavano bene con il colore della roccia?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.