ho letto un po di cose in giro di questo argomento....io ho la mia visione della cosa, ma probabilmente sbaglio booo..
c'è chi dice che i fondi ci sono...a mio avviso se quelli del parco non vogliono tirarli fuori vuol dire che sono finiti altrove perche della palestra di roccia non gliene fotte na mazza ed è inutile insistere su sto discorso, si rischia solo di tirarsi contro gente che si trova in alto...e finisce che dichiarano a rischiosa la palestra e la chiudono.
io a rocca arrmapico gratis quelle rare volte che ci vado...come tutti voi (lasciamo perdere che paghiamo le tasse altrimenti non ne diamo fuori) e c'è chi la usa anche per lavoro...perchè non unirci tutti assieme...
se un paio di personaggi che siano cai o guide alpine o quel che sia si mettono un fine settimana con tanto di cartellino di riconoscimento e cazzi vari per garantire che sono autorizzati, a raccogliere fondi per comprare le soste nuove
omologate vedi che soldi ne vengono raccolti, di gente ne gira a pullman. 5-10 euro a testa per una volta non penso sia una tragedia, e se non basta una fine settimana se ne faranno 2, finchè non si coprono le spese del materiale
poi le guide alpine,gli istruttori cai e similari competenti a fare la cosa, aprono i cantieri, si dividono il lavoro, se qualcuno che la usa per lavoro ci sacrifica qualche mezza giornata gratis non penso sia un dramma (poi si sa che tocca sempre lavorare al mona de turno...però non ne vedo alternative)
detto ciò...sono pronto a ricevere insulti
scusate se non si capisce, ho scritto di fretta