bollinatori del CAI andate a quel paese

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

bollinatori del CAI andate a quel paese

Messaggioda AlpineMan® » gio apr 05, 2012 13:36 pm

qui lo dico e qui lo faccio
se becco ancora un bollinatore del CAI,che con pennello e pittura mi inzozza qualche pianta o qualche masso qui nelle orobie,gli prendo la latta di vernice e la parcheggio sulla capoccia..

il pennello non ci vuole molto a capire dove glielo infilo :twisted:

io questa gente la paragonerei a chi scarica rifiuti abusivamente,entrambi inquinano la natura

e la colpa e' anche di quella manica di merenderos della domenica ( per di piu cittadini) che se non hanno un segnale verniciato ogni metro si perdono..poverini

ma andate tutti affanculo :!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda paolocar88 » gio apr 05, 2012 18:41 pm

sabato abbiamo fatto tardi al pinnacolo e siam scesi col buio.. i bolli ci son serviti eccome. senza essere un merendero della domenica (infatti era sabato)
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda bustomail » gio apr 05, 2012 19:07 pm

Dai non fare cosi',,, domani quando ti rivedro' al King rock a fare boulder (..facili!) ti offro una birra al bar. Analcolica, naturalmente..... :lol:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 05, 2012 19:47 pm

paolocar88 ha scritto:sabato abbiamo fatto tardi al pinnacolo e siam scesi col buio.. i bolli ci son serviti eccome. senza essere un merendero della domenica (infatti era sabato)


vanne fiero
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda thebestrider » gio apr 05, 2012 19:54 pm

Infatti sono molto più comodi i cartelli in metallo catarifrangente Immagine
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Bergsteigerin » gio apr 05, 2012 20:06 pm

..
Ultima modifica di Bergsteigerin il gio apr 05, 2012 23:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda arteriolupin » gio apr 05, 2012 21:54 pm

Ho appena letto che i bollinatori dell'Alben e di tutte le Orobie sono AlpineMan e Sandrino80...

Una coppia (di fatto) tanto nella vita che in parete, dove passano dalla plastica alle falesie alte al massimo 10 m con dieci spit, purché vicine ad un bar dotato di birra e grappe.

I bolli sono per loro pegno d'amore eterno, come i lucchetti per Moccia.

Tant'è ch eli chiamano "i mocciosi dell'Alpe", anche se AM meriterebbe una accusa di pedofilia per stare dietro a quel gerontofilo di Sandrino...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda aletonella » gio apr 05, 2012 22:13 pm

Immagine

Io direi che la bollatura può essere considerata un'espressione artistica del caiano. :roll:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Re: bollinatori del CAI andate a quel paese

Messaggioda PALLINOT » gio apr 05, 2012 22:32 pm

AlpineMan® ha scritto:qui lo dico e qui lo faccio
se becco ancora un bollinatore del CAI,che con pennello e pittura mi inzozza qualche pianta o qualche masso qui nelle orobie,gli prendo la latta di vernice e la parcheggio sulla capoccia..

il pennello non ci vuole molto a capire dove glielo infilo :twisted:

io questa gente la paragonerei a chi scarica rifiuti abusivamente,entrambi inquinano la natura

e la colpa e' anche di quella manica di merenderos della domenica ( per di piu cittadini) che se non hanno un segnale verniciato ogni metro si perdono..poverini

ma andate tutti affanculo :!:
:smt018 :smt018 sento puzza di..... :smt030
Avatar utente
PALLINOT
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom gen 31, 2010 19:57 pm
Località: MODENA

Messaggioda PALLINOT » gio apr 05, 2012 22:36 pm

aletonella ha scritto:Immagine

Io direi che la bollatura può essere considerata un'espressione artistica del caiano. :roll:
GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!! :smt045
Avatar utente
PALLINOT
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom gen 31, 2010 19:57 pm
Località: MODENA

Messaggioda il fornetto » ven apr 06, 2012 13:21 pm

thebestrider ha scritto:Infatti sono molto più comodi i cartelli in metallo catarifrangente Immagine


fermo!

questo cartello l'ho gia visto, anno 2000, tornavo dalla francia attraverso il Moginevro, ma non mi ricordo il paese.
mi ricordo solo che ignorante della zona, arrivato lì, mi sono sentito un po' smarrito.
sinceramente ho pensato che avessero messo i cartelli per prendermi per il culo, burloni.....
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda VinciFR » ven apr 06, 2012 21:00 pm

Immagine

non mi sembrano così brutte ste bollinature! :D

PS: foto fatta da me sul Catinaccio 8)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ettore » ven apr 06, 2012 21:18 pm

paolocar88 ha scritto:sabato abbiamo fatto tardi al pinnacolo e siam scesi col buio.. i bolli ci son serviti eccome. senza essere un merendero della domenica (infatti era sabato)


questa l'ho già sentita...
colpa del pedro :lol: !
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda paolocar88 » sab apr 07, 2012 1:23 am

ettore ha scritto:
paolocar88 ha scritto:sabato abbiamo fatto tardi al pinnacolo e siam scesi col buio.. i bolli ci son serviti eccome. senza essere un merendero della domenica (infatti era sabato)


questa l'ho già sentita...
colpa del pedro :lol: !

sì mi pare ci fossero due ragazzi dietro di noi.. e uno particolarmente ripetitivo nel raccontare le sue vicende arrampicatorie.. trattasi di questo pedro?? l'altro invece sembrava uno forte forte... :smt040
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda il.bruno » sab apr 07, 2012 10:48 am

il fornetto ha scritto:
thebestrider ha scritto:Infatti sono molto più comodi i cartelli in metallo catarifrangente Immagine


fermo!

questo cartello l'ho gia visto, anno 2000, tornavo dalla francia attraverso il Moginevro, ma non mi ricordo il paese.
mi ricordo solo che ignorante della zona, arrivato lì, mi sono sentito un po' smarrito.
sinceramente ho pensato che avessero messo i cartelli per prendermi per il culo, burloni.....

la A3 è la salerno-reggio calabria. dubito che trovi quei cartelli al monginevro
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » sab apr 07, 2012 10:49 am

VinciFR ha scritto:Immagine

non mi sembrano così brutte ste bollinature! :D

PS: foto fatta da me sul Catinaccio 8)

bella foto, peccato per quel sasso in primo piano :roll:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: bollinatori del CAI andate a quel paese

Messaggioda il.bruno » sab apr 07, 2012 10:53 am

AlpineMan® ha scritto:qui lo dico e qui lo faccio
se becco ancora un bollinatore del CAI,che con pennello e pittura mi inzozza qualche pianta o qualche masso qui nelle orobie,gli prendo la latta di vernice e la parcheggio sulla capoccia..

il pennello non ci vuole molto a capire dove glielo infilo :twisted:

io questa gente la paragonerei a chi scarica rifiuti abusivamente,entrambi inquinano la natura

e la colpa e' anche di quella manica di merenderos della domenica ( per di piu cittadini) che se non hanno un segnale verniciato ogni metro si perdono..poverini

ma andate tutti affanculo :!:

sei passato di qui di recente?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=46715

comunque AM, forsealcuni cittadini merenderos vogliono i bolli, molti altri ne vorrebbero meno (ad esempio, io), ma sicuramente chi va in giro a mettere i bolli non è un cittadino ma un locale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Luigi2332 » dom apr 08, 2012 11:44 am

E' già tanto che qui da me li aggiornino... di solito sono così sbiaditi che è peggio che meglio.
Luigi2332
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2012 11:10 am

Re: bollinatori del CAI andate a quel paese

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 08, 2012 11:47 am

il.bruno ha scritto:ma sicuramente chi va in giro a mettere i bolli non è un cittadino ma un locale.


e purtroppo sempre convinto di fare la cosa giusta. questo è il problema
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Kliff 62 » dom apr 08, 2012 15:20 pm

Meglio un bollo di più che un locale impegnato in un recupero di un imbranato forestiero che si pensa di essere un " alpinista "....8)
Siete duri a capire... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.