GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda ciocco » gio mar 15, 2012 13:45 pm

granparadiso ha scritto:...la testa...porca miseria!
è la testa che mi frega :?

oggi prima uscita dopo tre mesi, riscaldamento su un 6a, poi si è passati al 6a+ e provato a tirare la catena sopra...6b, passati i primi due rinvii poi mi son fatto calare

è partito il socio per provare a chiudere il 6b, con un paio di blocca lo ha tirato

lo provo da secondo...34m senza fare una piega...allora non è il grado che mi manca, ma la testa :?

Però sono fiducioso, magari devo solo riprendere confidenza con la roccia e la paura di volare, dopo quasi quattro mesi di solo pannello magari ci può stare

:wink:

Complimenti ciocco, oggi per chiudere la giornata ci siamo fatti un 6c con la corda passata...non immagino un 7a da primo :wink:


Hai aperto la stagione del Fosso?
Ho un discorso aperto con "nero di seppia" la prima volta che vengo giù...
Quando fai il 5c il 6a ti sembra fantascienza e così via man mano che alzi il grado, quindi ti dico che il 7a da primo è come tutti gli altri gradi, prima sembra una galassia lontana lontana ppoi pian piano si prende confidenza.

Piccolo aneddoto relativo a sabato scorso: provo un 6c+ e dopo vari tentativi non riesco a fare il passo chiave.
Allora scendo e dico al compare "grado del cactus, si fa la stessa fatica di un 7a senza che sia 7a!!!"
poi sono andato sul 7a ed è andata come sapete!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ales » gio mar 15, 2012 14:12 pm

ciocco ha scritto:Ho un discorso aperto con "nero di seppia" la prima volta che vengo giù...



c***o che bel tiro quello lì, vorrei provarlo anche io
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » gio mar 15, 2012 15:46 pm

ciocco ha scritto:Piccolo aneddoto relativo a sabato scorso: provo un 6c+ e dopo vari tentativi non riesco a fare il passo chiave.
Allora scendo e dico al compare "grado del cactus, si fa la stessa fatica di un 7a senza che sia 7a!!!"


:smt003 è il grande mistero del + contiene un universo parallelo :smt003
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda VinciFR » gio mar 15, 2012 16:26 pm

ettore ha scritto:scalare in falesia al proprio limite, con una forma mentale di grazia è proprio una sensazione potente!

stavo pensando che l'allenamento migliore è scalare su roccia:
mesi di palestra mi han migliorato meno di un mese in falesia...
forse anche perchè all'aperto è tutto mooolto più divertente! :wink:

buone arrampicate!


quoto tutto!
Come ho già scritto in un altro topic, secondo me se non hai la testa a posto puoi fare tutti i salti mortali che vuoi, ma stai tranquillo che quel giorno raccogli poco o nulla come soddisfazioni!

Concordo anche per il discorso di allenarsi in falesia all'aperto.. molto più divertente e anche più "formativo" secondo me!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ciocco » ven mar 16, 2012 13:42 pm

ales ha scritto:
ciocco ha scritto:Ho un discorso aperto con "nero di seppia" la prima volta che vengo giù...



c***o che bel tiro quello lì, vorrei provarlo anche io


Tiro spettacolare e ben chiodato, provalo!!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ciocco » ven mar 16, 2012 13:44 pm

EasyMan ha scritto:
ciocco ha scritto:Piccolo aneddoto relativo a sabato scorso: provo un 6c+ e dopo vari tentativi non riesco a fare il passo chiave.
Allora scendo e dico al compare "grado del cactus, si fa la stessa fatica di un 7a senza che sia 7a!!!"


:smt003 è il grande mistero del + contiene un universo parallelo :smt003


A Vigiolo (Romagna) c'è un tiro, Nostromo, gradato 6c++ 8O
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ales » ven mar 16, 2012 13:58 pm

ciocco ha scritto:
ales ha scritto:
ciocco ha scritto:Ho un discorso aperto con "nero di seppia" la prima volta che vengo giù...



c***o che bel tiro quello lì, vorrei provarlo anche io


Tiro spettacolare e ben chiodato, provalo!!



l'ho provato da secondo un paio di anni fa, vorrei metterci le mani da primo adesso :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda granparadiso » ven mar 16, 2012 22:00 pm

ales ha scritto:
ciocco ha scritto:
ales ha scritto:
ciocco ha scritto:Ho un discorso aperto con "nero di seppia" la prima volta che vengo giù...



c***o che bel tiro quello lì, vorrei provarlo anche io


Tiro spettacolare e ben chiodato, provalo!!



l'ho provato da secondo un paio di anni fa, vorrei metterci le mani da primo adesso :wink:


e va bè, quando capitate fate un fischio...da secondo metto le mani su tutto :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Chegul » ven mar 16, 2012 22:29 pm

Dopo un'inverno di plastica, andando arrogante in falesia..... gran bastonate :cry: La forza è aumentata la testa è ben connessa ma manca qualcosa.... speriamo di capire cosa.....
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda alemaiale » sab mar 17, 2012 20:28 pm

Oggi, anche se il tempo non è stato clemente, portato a casa.....

Oh a qualcuno interessa una five ten jet solo la dx però... prezzo trattabile :lol:

@Linge visto che tu hai solo la sx poterbbe interessarti :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda lingerie » dom mar 18, 2012 10:39 am

ahh le mie TEAM 5.10......BELANDI :wink: AZZ lascio sempre in giro qualche pezzo ...

comunque bella pausa pranzo mi sono divertito la missione risveglio dell'avambraccio va avanti 5 tiri dal 7apiu al 7cpiu senza mai appendersi...peccato il dolorino mignolo anulare su quel c***o di scavo di merda!!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Cengio87 » dom mar 18, 2012 18:35 pm

Salve ragazzi... :)

Ho una domanda... mi sto allenando molto ultimamente in palestra in attesa di riprendere ad andare in falesia e mi sono accorto che il livello è migliorato ma noto molta differenza tra le vie diciamo così verticali e con piccoli appigli e quelle nettamente strapiombanti ma con buone prese.

Sono riuscito a fare qualche 6c+ e un 7a da secondo su vie appunto verticali mentre a volte su quelle strapiombanti mi ghiso le braccia e mi mollo anche su i 6a :oops: ... cosa puo' essere? Premetto che di dita penso di essere abbastanza forte ma di braccia invece no... sono piccolino e magro peso 60kg... i movimenti e i piedi mi pare di usarli anche bene ma proprio le braccia non ne vogliono sapere oltre al fatto che rinviare a volte parallelo al suolo mi da un po' di fastidio... :lol:

Cosa consigliate??

Saluti e buon gram a tutti !! 8)
Cengio87
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab lug 30, 2011 18:02 pm
Località: Farra di Soligo (TV)

Messaggioda Franz the Stampede » dom mar 18, 2012 20:45 pm

Cengio87 ha scritto:Salve ragazzi... :)

Ho una domanda... mi sto allenando molto ultimamente in palestra in attesa di riprendere ad andare in falesia e mi sono accorto che il livello è migliorato ma noto molta differenza tra le vie diciamo così verticali e con piccoli appigli e quelle nettamente strapiombanti ma con buone prese.


Sei come me. Può essere una questione di livello effettivo o di performance.

Mi verrebbe da dire che devi allenare la cosiddetta power endurance. Quindi sfondati di quelle vie che ti fanno soffrire (magari in moulinette per avvicinarti meglio al limite fisico) oppure fai circuiti di boulder.

A livello di performance, io trovo utile andare il più veloce possibile (la cosa che mi piace di placche o muri verticali è che bene o male ho il tempo di "godermi" la salita, su strapiombo non riesco e perciò non devo), respirare profondamente e regolarmente appena si comincia la via, ricordarsi di rinviare in maniera efficiente e soprattutto crederghe, crederghe, crederghe.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Ciorte » lun mar 19, 2012 12:39 pm

Cengio87 ha scritto:Salve ragazzi... :)

Ho una domanda... mi sto allenando molto ultimamente in palestra in attesa di riprendere ad andare in falesia e mi sono accorto che il livello è migliorato ma noto molta differenza tra le vie diciamo così verticali e con piccoli appigli e quelle nettamente strapiombanti ma con buone prese.

Sono riuscito a fare qualche 6c+ e un 7a da secondo su vie appunto verticali mentre a volte su quelle strapiombanti mi ghiso le braccia e mi mollo anche su i 6a :oops: ... cosa puo' essere? Premetto che di dita penso di essere abbastanza forte ma di braccia invece no... sono piccolino e magro peso 60kg... i movimenti e i piedi mi pare di usarli anche bene ma proprio le braccia non ne vogliono sapere oltre al fatto che rinviare a volte parallelo al suolo mi da un po' di fastidio... :lol: anche troppo cavoli

Cosa consigliate??

Saluti e buon gram a tutti !! 8)


Ciao, secondo me (come hadetto franz) devi velocizzare la scalata, e fermarti a riposare solo quando le prese sono veramente buone o la via si assesta meglio sui piedi. Quindi senso del ritmo e fluidità nello sfruttare l'inerzia del movimento precedente per quello successivo, poi ovviamente un pò di forza di braccia aiuta, a costo di metter su qualche chiletto. xò di solito questo lavoro si fa in inverno, lontano dal periodo di falesia, perchè butta giù abbastanza.

Anch'io ero come te, tutto placca e dita, poi a forza di scalare in strapiombo e tetto son diventato l'opposto..... :wink:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ciocco » lun mar 19, 2012 13:38 pm

granparadiso ha scritto:...la testa...porca miseria!
è la testa che mi frega


Sabato ho aperto la stagione alpinistica (più o meno) col diedro Maestri in valle del sarca.

Ad un certo punto, verso il settimo/ottavo tiro, non ricordo, ho munto alla grande 3-4 rinvii consecutivi...
:oops:

se quel tiro, invece che a 200 metri da terra su chiodi arrugginiti fosse stato a 10 metri su fix inox l'avrei fatto tranquillamente in libera...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda al-bi » lun mar 19, 2012 13:38 pm

ciocco ha scritto:
EasyMan ha scritto:
ciocco ha scritto:Piccolo aneddoto relativo a sabato scorso: provo un 6c+ e dopo vari tentativi non riesco a fare il passo chiave.
Allora scendo e dico al compare "grado del cactus, si fa la stessa fatica di un 7a senza che sia 7a!!!"


:smt003 è il grande mistero del + contiene un universo parallelo :smt003


A Vigiolo (Romagna) c'è un tiro, Nostromo, gradato 6c++ 8O


Lo provato proprio ieri!!
bellissimo , ma mi servivano le bombole.
Certo che farlo a vista sarebbe stato un bello scalpo....ma...
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ciocco » lun mar 19, 2012 13:44 pm

al-bi ha scritto:
ciocco ha scritto:
EasyMan ha scritto:
ciocco ha scritto:Piccolo aneddoto relativo a sabato scorso: provo un 6c+ e dopo vari tentativi non riesco a fare il passo chiave.
Allora scendo e dico al compare "grado del cactus, si fa la stessa fatica di un 7a senza che sia 7a!!!"


:smt003 è il grande mistero del + contiene un universo parallelo :smt003


A Vigiolo (Romagna) c'è un tiro, Nostromo, gradato 6c++ 8O


Lo provato proprio ieri!!
bellissimo , ma mi servivano le bombole.
Certo che farlo a vista sarebbe stato un bello scalpo....ma...


Invece lo scalpo l'ha fatto lui a te!
Comunque oh, nostromo bellissimo??
Tutti i gusti son gusti...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda alemaiale » lun mar 19, 2012 13:53 pm

Cengio87 ha scritto:Salve ragazzi... :)

Ho una domanda... mi sto allenando molto ultimamente in palestra in attesa di riprendere ad andare in falesia e mi sono accorto che il livello è migliorato ma noto molta differenza tra le vie diciamo così verticali e con piccoli appigli e quelle nettamente strapiombanti ma con buone prese.

Sono riuscito a fare qualche 6c+ e un 7a da secondo su vie appunto verticali mentre a volte su quelle strapiombanti mi ghiso le braccia e mi mollo anche su i 6a :oops: ... cosa puo' essere? Premetto che di dita penso di essere abbastanza forte ma di braccia invece no... sono piccolino e magro peso 60kg... i movimenti e i piedi mi pare di usarli anche bene ma proprio le braccia non ne vogliono sapere oltre al fatto che rinviare a volte parallelo al suolo mi da un po' di fastidio... :lol:

Cosa consigliate??

Saluti e buon gram a tutti !! 8)


Secondo me il tuo problema e nella tecnica.
Scali in strpiombo come se scalassi su placca o terreno verticale.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda al-bi » lun mar 19, 2012 14:41 pm

ciocco ha scritto:
al-bi ha scritto:
ciocco ha scritto:
EasyMan ha scritto:
ciocco ha scritto:Piccolo aneddoto relativo a sabato scorso: provo un 6c+ e dopo vari tentativi non riesco a fare il passo chiave.
Allora scendo e dico al compare "grado del cactus, si fa la stessa fatica di un 7a senza che sia 7a!!!"


:smt003 è il grande mistero del + contiene un universo parallelo :smt003


A Vigiolo (Romagna) c'è un tiro, Nostromo, gradato 6c++ 8O


Lo provato proprio ieri!!
bellissimo , ma mi servivano le bombole.
Certo che farlo a vista sarebbe stato un bello scalpo....ma...


Invece lo scalpo l'ha fatto lui a te!
Comunque oh, nostromo bellissimo??
Tutti i gusti son gusti...


Beh, io rimango un grande estimatore delle placche sabbiose verticali,
però se mi dici che c'è il doppio + mi spiego tutto :lol:
sai consigliarmi altre vie su quei gradi che meritano fra vigiolo e acquilone?
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ciocco » lun mar 19, 2012 19:42 pm

A Vigiolo c'è Don Carlo e all'Aquilone c'è Drago bianco occhi blu.
Quest'ultima sulla guida è data 7a ma secondo i locals è 6c+
Però su queste due vie si va più di continuità con prese scavate.
A me piacciono entrambe ed entrambe devo ancora farle pulite.
Ancora, di fianco a Don Carlo c'è Mescalito, io non l'ho mai provata ma dicono sia molto bella.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.