ma che sfigati ...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda rf » sab mar 24, 2012 13:38 pm

;-)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda rf » sab mar 24, 2012 14:16 pm

ales ha scritto:poco tempo fa, due alpiniste (svedesi, norvegesi, non so) hanno dichiarato di essere arrivate in cima a non mi ricordo quale 8000, portando alcune foto a rafforzare la dichiarazione. Una volta scoperto che le foto non erano le loro, ma avevano ritoccato altre persone, hanno detto di averlo fatto perché non volevano perdere i fondi dello sponsor. ecco, QUESTO, secondo me sputtana l'alpinismo, non uno che con l'alpinismo nulla ha a che fare, ma va, accompagnato da alpinisti, a fare una esibizione su una montagna.


su questo ovviamente sono d'accordo

ales ha scritto:non uno che con l'alpinismo nulla ha a che fare, ma va, accompagnato da alpinisti, a fare una esibizione su una montagna.


questo no, perché passerà il messaggio che sull'everest ci si può andare in bici

http://www.newnotizie.it/2012/03/100-br ... lleverest/

riporto l'estratto che mi fa "paura"


100% Brumotti sull'Everest. Vittorio 100% Brumotti, lunedì prossimo 26 marzo, partirà per una delle imprese più estreme mai tentate fino ad ora. Salire in bicicletta in cima all'Everest, la montagna più alta del mondo. 8848 metri di roccia, neve e ghiaccio. Per fare ciò e per tentare di battere ben tre record del Guinness, Brumotti si allena da oltre un anno assieme ad un team di esperti, tra cui l'alpinista Simone Moro, che lo seguirà nella spedizione. Una speciale tuta "piuttosto ingombrante", uno zaino realizzato appositamente ed una bicicletta con due ruote che fanno paura solo a vederle saranno, per così dire, i suoi compagni di viaggio più stretti.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda ales » sab mar 24, 2012 14:44 pm

sarà come dici, ma se per caso davvero riuscisse a salire in cima all'Everest pedalando, ci sarebbe solo da inchinarsi. Se invece sale in cima all'Everest con una bicicletta in spalla, è un alpinista che pur di portare a termine quello che si è prefissato, si porta in spalla più peso di quanto sia normale fare. L'unica cosa che mi auguro, è che in ogni caso, la sua bicicletta se la porti da solo.

detto questo, io prima che si aprisse questo topic non sapevo nemmeno che brumotti esistesse, poi ho visto qualche video su youtube e devo dire che ha delle doti fisiche notevoli. Pare sia, nella sua disciplina, uno dei più forti al mondo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda rf » sab mar 24, 2012 15:24 pm

ma infatti, io non ho nulla contro brumotti in sé, ma già quando ho visto il suo "record" alla guglia di cala Goloritzé ho avuto dei seri dubbi sui messaggi contenuti e divulgati (non voglio dire che sia complice, ma così è)
http://www.youtube.com/watch?v=lnNl2wqVUkA

se invece (come in 3/4 dei paesi civilizzati) si facesse giornalismo e spettacolo sulle reali avventure delle persone e degli atleti (e ce n'è da buttare, basta mandare king lines di sharma, per dirne uno "papabile" anche dalle televisioni come avviene, appunto, all'estero), forse sarebbe meglio, o no?

Perché la tristezza è che del fatto che brumotti fosse campione di trial non frega nulla a nessuno (in italia) a meno che non si scopi una velina o vada in cima all'everest con una bici in spalla, senza alcun senso.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda gab_go » sab mar 24, 2012 16:13 pm

Non capisco il discorso sull'Everest che "tanto ormai è profanato...".
E allora????
Allora se hanno menato uno per strada andiamo a dargli un calcio anche noi, perchè tanto le ha già prese?

Certo, hanno cominciato quelli che hanno lasciato le bombole, i resti degli accampamenti etc., ma chi segue può scegliere, nessuno lo obbliga.

Il fatto che l'impresa è più mediatica che sportiva lo si vede dal seguito di stronzate che si porta dietro, tipo il tatuaggio in cima all'Island Peak.
é lecito, non fa male a nessuno, ma davvero vogliamo avere le cime popolate di tatuatori, cuochi, vip di serie b, reality, saltimbanchi etc., che fanno le loro cose in montagna solo per un po' di pubblicità?

Ognuno si sceglie l'abito che porta, e Brumotti è uno che fa TV prima di essere un atleta, come Bettarini ha scelto di diventare un lampadato inviato di reality invece di fare il calciatore.[/youtube]
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda thebestrider » mar mar 27, 2012 16:19 pm

Io non so né saltellare su una bicicletta, né scalare un 8000...Quello che però mi sento di dover aggiungere é che ognuno é libero di fare quello che vuole nei limiti del rispetto altrui e soprattutto della montagna! Che poi la montagna in questione abbia un campo base che é considerabile la discarica più alta del mondo non giustificherà mai nessuno per una mancanza di rispetto del luogo, dell'ambiente e degli indigeni...
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Ziggomatic » mar mar 27, 2012 16:54 pm

gab_go ha scritto:[...] ma davvero vogliamo avere le cime popolate di tatuatori, cuochi, vip di serie b, reality, saltimbanchi etc., che fanno le loro cose in montagna solo per un po' di pubblicità?


Ok, non li vogliamo. Quindi che si fa? Magari una legge che impedisca l'accesso alle vette a chi è palesemente un minchione?

Mah...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda TestaDiRagno » mar mar 27, 2012 16:59 pm

Non vorrei essere frainteso.
Non dico che siccome l'Everest è inquinato si può continuare ad inquinarlo.
Dico che se volevamo incazzarci sulla questione etica dovevamo incazzarci prima senza aspettare la scusa buona della bicicletta.
Tutte quelle guide alpine che in cambio di qualche migliaio di dollari hanno portato sull'everest chiunque sono state etiche? Hanno elevato la disciplina dell'alpinismo?
E non sto parlando di porcate ambientali , sto parlando di porcate morali vere e proprie, di gente mandata a morire in nome del nudo e crudo pagamento in contanti.
Fino ad adesso su quella montagna si sono posti il problema dell'etica secondo voi?
Su wikipedia c'è scritto che il tasso di mortalità è di 1 su 7. Considerando quel dato anche solo verosimile siamo nell'ordine della carneficina.
E' etico? E' più o meno etico che salirci con la bicicletta?
Secondo me è un discorso che non ha senso. O meglio, avrebbe senso se inserito in un discorso più generale e più alpinistico. Ma riferito a questi due è come parlare di una lite tra vicini invece che della guerra mondiale.

A me sinceramente fa più schifo il ragionamento "paghi quindi sali" che il ragionamento "ci salgo in bicicletta così finisco in TV" . Però ripeto è una mica considerazione personale sulla quale non varrebbe nemmeno la pena discutere.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron