GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda frasauro » mer nov 23, 2011 12:29 pm

con la piastra, il peso dipende dalla settimana di carico,
o sdraiato pancia su, gambe stese ma non bloccate, piastra sul petto (soft) o dietro la testa (un po più duro) sali con il tronco fino a 45° poi ridiscendi.
oppure versione da invasato, spalliera ti appendi per i piedi alle due aste finali abbracci la tua bella piastra e sali


scusa la mia ignoranza..ma per piastra cosa intendi? :oops:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Ciorte » mer nov 23, 2011 13:14 pm

smauri ha scritto:il mio problema grosso, oltre a quello che mi alleno poco, sono una pippa e non mi tengo un c***o (giusto per elencarne SOLO uno) è lo stretching: non sono mi stato una grande cultore e non ero molto capace nemmeno quando mi dilettavo nel calcio o nella corsa; adesso vorrei cominciare a farlo per migliorare la mia elasticità seguendo i consigli che ci sono sul libro di bagnoli.
considerando la lunga pausa che mi devo prendere almeno tornerò ad essere plasticman :lol: .

voi fate qualcosa oltre a spezzarvi le dita con l'allenamento?? 8)


Io faccio streching dopo ogni seduta di allenamento, o se ho tempo anche quando vado a camminare.
mi metto su tappeto davanti alla tv, e via per mezz'oretta 40 min.

a furia di dai nrl corso degli anni riesco a fare la spaccata.....

Domanda spontanea: serve?

Risposta banale:
io mi accorgo che spesso aiuta, a volte parecchio, certo è che serve di più stringere che esser ballerine..... ma messi a confronto 2 soggetti che si tengono uguale e scalano uguale........ beh, quello sciolto sarà molto molto più forte.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda smauri » mer nov 23, 2011 14:22 pm

Ciorte ha scritto:
smauri ha scritto:il mio problema grosso, oltre a quello che mi alleno poco, sono una pippa e non mi tengo un c***o (giusto per elencarne SOLO uno) è lo stretching: non sono mi stato una grande cultore e non ero molto capace nemmeno quando mi dilettavo nel calcio o nella corsa; adesso vorrei cominciare a farlo per migliorare la mia elasticità seguendo i consigli che ci sono sul libro di bagnoli.
considerando la lunga pausa che mi devo prendere almeno tornerò ad essere plasticman :lol: .

voi fate qualcosa oltre a spezzarvi le dita con l'allenamento?? 8)


Io faccio streching dopo ogni seduta di allenamento, o se ho tempo anche quando vado a camminare.
mi metto su tappeto davanti alla tv, e via per mezz'oretta 40 min.

a furia di dai nrl corso degli anni riesco a fare la spaccata.....

Domanda spontanea: serve?

Risposta banale:
io mi accorgo che spesso aiuta, a volte parecchio, certo è che serve di più stringere che esser ballerine..... ma messi a confronto 2 soggetti che si tengono uguale e scalano uguale........ beh, quello sciolto sarà molto molto più forte.


ecco, questo è quello che pensavo;
ora il problema sarà far mio sto 'tecnica' che non mi è mai voluta entrare nella testa. . .
:wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Omselvadegh » mer nov 23, 2011 20:26 pm

la piastra da 10 kg, quelle tonde da mettere sui bilanceri :wink:

per lo stretching ho sentito pareri discordanti anche da allenatori resposabili del settore a livello nazionale, alcuni dicono che l'allungamento musocolare a secco non serve ad una cippa, e quindi fanno usare ai loro atleti diversi esercizi per aumentare la mobilità (soprattutto quella delle anche la più importante nell'atletica) con dei movimenti dinamici controllati o con esercizi di tecnica ostacoli.
io pratico entrambe, slanci frontali e laterali salendo sull'avempiede quando la gamba esce all'esterno. cambi gamba ostacolista sono un ottimo esercizio per la mobilità anche adduttori abduttori.
non schifo per niente l'allungamento statico, per quello seguo fondamentalmente la base dello yoga per respirazione decontrazioni e ostiatte simili.

ps un aneddoto....
ho smesso di lanciare il giavellotto nel 2003 a causa di un infortunio al ginocchio. la nostra allenatrice per stimolare la mobilità a livello delle anche mi faceva mettere a "farfalla" (seduto suole delle scarpe una contro l'altra poi le avvicini al bacino) e poi mi metteva sul ginocchio delle piastre da 25 kg 8O
io lo SCONSIGLIO VIVAMENTE!


l'allungamento deve essere eseguito sempre graduamente e da caldi, molleggiando se si vuole ma senza arrivare a fine corsa

(sono delle semplici indicazioni che seguo e che vi scrivo perchè mi è stato chiesto, non prendetele come oro colato)

buon allllllluuuuuuuuungaaaaaaamento

ps se avete bsogno di schede con esercizi o simili mandatemi un mp, ho un sacco di materiale
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda frasauro » mer nov 23, 2011 22:54 pm

la piastra da 10 kg, quelle tonde da mettere sui bilanceri


capito!! :wink:

pauroso comunque quello che vi faceva fare la vostra allenatrice... 8O
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda EasyMan » gio nov 24, 2011 10:23 am

Omselvadegh ha scritto:ps un aneddoto....
ho smesso di lanciare il giavellotto nel 2003 a causa di un infortunio al ginocchio. la nostra allenatrice per stimolare la mobilità a livello delle anche mi faceva mettere a "farfalla" (seduto suole delle scarpe una contro l'altra poi le avvicini al bacino) e poi mi metteva sul ginocchio delle piastre da 25 kg 8O
io lo SCONSIGLIO VIVAMENTE!


8O ... era la tana delle tigri?
Tutti gli stimoli sia di allungamento che di contrazione devono avvenire per gradi.

La prima regola è la non violenza verso se stessi e il rispetto del proprio corpo che dovrebbe valere anche al di fuori della palestra.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda smauri » gio nov 24, 2011 11:44 am

EasyMan ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:ps un aneddoto....
ho smesso di lanciare il giavellotto nel 2003 a causa di un infortunio al ginocchio. la nostra allenatrice per stimolare la mobilità a livello delle anche mi faceva mettere a "farfalla" (seduto suole delle scarpe una contro l'altra poi le avvicini al bacino) e poi mi metteva sul ginocchio delle piastre da 25 kg 8O
io lo SCONSIGLIO VIVAMENTE!


8O ... era la tana delle tigri?
Tutti gli stimoli sia di allungamento che di contrazione devono avvenire per gradi.

La prima regola è la non violenza verso se stessi e il rispetto del proprio corpo che dovrebbe valere anche al di fuori della palestra.


infatti lui è l'uomo tigre, è scappato e lotta contro il male (o forse no, dato che Bacco Tabacco e Venere sono il suo motto) :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda sö drèc » gio nov 24, 2011 12:52 pm

[quote="smauri"]

streching....è il mio stesso problema.....

in quelle piccole parentesi dove mi sono applicato negli allungamenti
ho notato un netto miglioramento nell'arrampicata...soprattutto
nella fluidità dei movimentei...spaccate...e nel portare la gamba molto in alto...sicuramente certi movimenti (su gradi alti) sono impossibili
se non si hanno buone doti elastiche... (spaccate,tallonaggi..ecc)

Ti parla uno che attualmente a gambe unite e tese arriva a malapena
sotto il ginocchio.... :oops: ... :cry: ..

Ma il vero problema non è quello se fa bene o male lo streching...perchè la risposta è ovvia...
il vero problema è nell'applicarsi a farlo.....
io sono arrivato ad avere l'elasticità di un pezzo di legno perchè mi rompo
i maroni a fare esercizi d'allungamento....quindi sono sempre alle prese con piccoli infortuni muscolari oltre che a stringere le chiappe
quando si affronta una placca in traverso che richiederebbe una semplice spaccata..... :roll:

...il mio sogno è toccarmi le punte dei piedi.... :?
però che palle...
fammi sapere quanto dura la "fase di streching"....per me non duri due settimane... :wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Omselvadegh » gio nov 24, 2011 13:45 pm

EasyMan ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:ps un aneddoto....
ho smesso di lanciare il giavellotto nel 2003 a causa di un infortunio al ginocchio. la nostra allenatrice per stimolare la mobilità a livello delle anche mi faceva mettere a "farfalla" (seduto suole delle scarpe una contro l'altra poi le avvicini al bacino) e poi mi metteva sul ginocchio delle piastre da 25 kg 8O
io lo SCONSIGLIO VIVAMENTE!


8O ... era la tana delle tigri?
Tutti gli stimoli sia di allungamento che di contrazione devono avvenire per gradi.

La prima regola è la non violenza verso se stessi e il rispetto del proprio corpo che dovrebbe valere anche al di fuori della palestra.


ahahahhahah
si era abbastanza doloroso, anche se lo facevamo a fine allenamento, comunque se ripenso a tutte le porcherie che mi hanno fatto fare :?

comuque si diciamo che bacco tabacco e venere aiutano ad arrmapicare e non poco :lol:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda smauri » gio nov 24, 2011 15:23 pm

sö drèc ha scritto:
smauri ha scritto:
streching....è il mio stesso problema.....

in quelle piccole parentesi dove mi sono applicato negli allungamenti
ho notato un netto miglioramento nell'arrampicata...soprattutto
nella fluidità dei movimentei...spaccate...e nel portare la gamba molto in alto...sicuramente certi movimenti (su gradi alti) sono impossibili
se non si hanno buone doti elastiche... (spaccate,tallonaggi..ecc)

Ti parla uno che attualmente a gambe unite e tese arriva a malapena
sotto il ginocchio.... :oops: ... :cry: ..

Ma il vero problema non è quello se fa bene o male lo streching...perchè la risposta è ovvia...
il vero problema è nell'applicarsi a farlo.....
io sono arrivato ad avere l'elasticità di un pezzo di legno perchè mi rompo
i maroni a fare esercizi d'allungamento....quindi sono sempre alle prese con piccoli infortuni muscolari oltre che a stringere le chiappe
quando si affronta una placca in traverso che richiederebbe una semplice spaccata..... :roll:

...il mio sogno è toccarmi le punte dei piedi.... :?
però che palle...
fammi sapere quanto dura la "fase di streching"....per me non duri due settimane... :wink:


ahahahahaaaha

ok, farò un diario di bordo, se arrivo a 30 giorni, mi offri da bere, mi paghi da fumare e mi regali una donna (lo dice anche Omselvadegh che Bacco Tabacco e Venere danno un aiutino) :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Silve92 » gio nov 24, 2011 22:04 pm

che brutta notizia non posso piu allenarmi in pale :( causa lavoro quando sono libero la palestra e chiusa purtroppo!

per ora non ho spazio per creare un muro piccolo in casa su cui girare! non mi va di abbandonare questo sport anche per le amicizie che questa passione mi ha e mi sta regalando.

Vorrei continuar ad allenarmi e le cose che posso fare sono:

cosa
pesi ho qualche manubrio
trave

qualcuno potrebbe aiutarmi a cercar di far un programmino con il trave per far un po di tutto; in modo da non perdere piu di tanto forza e resistanza che ho acquisito?

poi in fine settimana ci do dentro in falesia cerchero di macinare piu tiri che tiri.
Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda Omselvadegh » gio nov 24, 2011 23:58 pm

dal primo di dicembre inizio con il programma al trave...vediamo come va al risveglio dal letargo invernale! nel frattempo mi ammazzo di tiri fuori limite da uno o da due, chissenefotte l'importante è arrivare alla sera PIENO! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Silve92 » sab nov 26, 2011 10:27 am

ragazzi qualcuno potrebbe darmi qualche info su cosa sono e come si fanno le trazioni asimettriche??? :D
Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda ales » sab nov 26, 2011 21:07 pm

Silve92 ha scritto:ragazzi qualcuno potrebbe darmi qualche info su cosa sono e come si fanno le trazioni asimettriche??? :D


Sono normali trazioni ma con le mani su prese differenti, ad altezze differenti: una stanca e una tacca, una svasa e una tacca, o come ti piace di più
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Silve92 » sab nov 26, 2011 21:24 pm

ales ha scritto:
Silve92 ha scritto:ragazzi qualcuno potrebbe darmi qualche info su cosa sono e come si fanno le trazioni asimettriche??? :D


Sono normali trazioni ma con le mani su prese differenti, ad altezze differenti: una stanca e una tacca, una svasa e una tacca, o come ti piace di più


grazie mille x la spiegazione!

non riesco a capir pero' a cosa possa servire? per inizar a far qualcosa di simile alle mono? tipo zanca-tacca?
Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda Ciorte » dom nov 27, 2011 10:38 am

Silve92 ha scritto:ragazzi qualcuno potrebbe darmi qualche info su cosa sono e come si fanno le trazioni asimettriche??? :D


Dal termine stesso di tratta di una trazione dove non c'è simmetria..... se non sbaglio c'era un articolo su pareti a riguardo.

Di solito si intende una trazione effettuata con una mano più alta e l'altra più bassa sul trave, cercando di portare il mento sopra la mano che stà più alta, ma può anche essere svolta su prese alla stessa altezza di bontà differenti (es: manetta e tacchetta).

Molto importante è però la simmetria nel senso che le trazioni devono essere fatte sia con l'asimmetria verso dx che verso sx, facendo lavorare, a fine esercizio, le braccia allo stesso modo.

questo tipo di lavoro ha il vantaggio di far lavorare i muscoli in modo diverso dalla solita trazione, e come ormai nell'allenamento moderno si è imparato, può essere molto utile introdurre stimoli nuovi, diversi che sorprendano il corpo, lo mettano in crisi e magari consentano sovracompensazioni maggiori.

Anche se in realtà non creso di conoscere nessuno che le pratica regolarmente.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda smauri » lun nov 28, 2011 10:56 am

oggi controllo al cuoricino e da domani, se tutto va bene , ricomincio ad appendermi e spero di fare almeno un salto sulla roccia prima della fine dell'anno

PS e poi via di allungamento secondo i consigli dell'uomo tigre . :wink:
Ultima modifica di smauri il lun nov 28, 2011 11:06 am, modificato 1 volta in totale.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ncianca » lun nov 28, 2011 15:34 pm

sö drèc ha scritto:...il mio sogno è toccarmi le punte dei piedi.... :?


... da li' all'auto-fellatio il passo e' poi breve... :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » lun nov 28, 2011 16:05 pm

ncianca ha scritto:... da li' all'auto-fellatio il passo e' poi breve... :-D


sogni d'altri tempi... ora ho accettato con serenità che non potrò mai farlo :mrgreen:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda sö drèc » lun nov 28, 2011 17:13 pm

ncianca ha scritto:
sö drèc ha scritto:...il mio sogno è toccarmi le punte dei piedi.... :?


... da li' all'auto-fellatio il passo e' poi breve... :-D


.... :lol: .....

...se è solo per quello non ci sono problemi....viene su lui..... :mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.