la piastra da 10 kg, quelle tonde da mettere sui bilanceri
per lo stretching ho sentito pareri discordanti anche da allenatori resposabili del settore a livello nazionale, alcuni dicono che l'allungamento musocolare a secco non serve ad una cippa, e quindi fanno usare ai loro atleti diversi esercizi per aumentare la mobilità (soprattutto quella delle anche la più importante nell'atletica) con dei movimenti dinamici controllati o con esercizi di tecnica ostacoli.
io pratico entrambe, slanci frontali e laterali salendo sull'avempiede quando la gamba esce all'esterno. cambi gamba ostacolista sono un ottimo esercizio per la mobilità anche adduttori abduttori.
non schifo per niente l'allungamento statico, per quello seguo fondamentalmente la base dello yoga per respirazione decontrazioni e ostiatte simili.
ps un aneddoto....
ho smesso di lanciare il giavellotto nel 2003 a causa di un infortunio al ginocchio. la nostra allenatrice per stimolare la mobilità a livello delle anche mi faceva mettere a "farfalla" (seduto suole delle scarpe una contro l'altra poi le avvicini al bacino) e poi mi metteva sul ginocchio delle piastre da 25 kg
io lo SCONSIGLIO VIVAMENTE!
l'allungamento deve essere eseguito sempre graduamente e da caldi, molleggiando se si vuole ma senza arrivare a fine corsa
(sono delle semplici indicazioni che seguo e che vi scrivo perchè mi è stato chiesto, non prendetele come oro colato)
buon allllllluuuuuuuuungaaaaaaamento
ps se avete bsogno di schede con esercizi o simili mandatemi un mp, ho un sacco di materiale