GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda EasyMan » ven nov 18, 2011 15:38 pm

bella domanda.
Devo cambiare allenamento o sono arrivato al mio limite fisico?

Impossibile saperlo!!! :)
Potrebbe esserci un limite di tipo fisico o mentale/emotivo.

L'unica è sperimentare e vedere cosa succede.

Siamo tutti diversi e tutti con i propri confini c' è poco da fare.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda trillo » ven nov 18, 2011 20:40 pm

Vorrei sollevare una questione riguardo l'incidenza sulla forza, e quindi sui massimali, dei fattori non modificabili, quali percentuale di fibre bianche, capacità a livello neuromuscolare di reclutazione e coordinazione delle fibre e leve e "attacchi dei tendini".
Basti pensare che una differenza di 2 mm dell'attacco del tendine del bicipite sull'avambraccio (spiegato in parole semplici) cambia la forza dal 5% al 10%, e chi lavora con pesi al trave sa cosa vuol dire. ma la differenza potrebbe essere di anche un cm.


visto che gli unici pesi al trave che uso sono quelli delle mie maniglie dell'amore... mi spieghi di che si tratta?

fuori mi entrano abbastanza bene gli 8a di blocco

ecco, no dico... altro che aumentare i massimali, vergognati! 8O
scherzi apparte, fermo rstando che per me è un livello da alieno, credo che a quel livello sia credibile di avvicinarsi al proprio limite fisico... ma è un limite che riscontri anche in falesia o solo facendo blocchi?
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda Ciorte » ven nov 18, 2011 21:25 pm

trillo ha scritto:
Vorrei sollevare una questione riguardo l'incidenza sulla forza, e quindi sui massimali, dei fattori non modificabili, quali percentuale di fibre bianche, capacità a livello neuromuscolare di reclutazione e coordinazione delle fibre e leve e "attacchi dei tendini".
Basti pensare che una differenza di 2 mm dell'attacco del tendine del bicipite sull'avambraccio (spiegato in parole semplici) cambia la forza dal 5% al 10%, e chi lavora con pesi al trave sa cosa vuol dire. ma la differenza potrebbe essere di anche un cm.


visto che gli unici pesi al trave che uso sono quelli delle mie maniglie dell'amore... mi spieghi di che si tratta?


Esempio:un soggetto compie una trazione monobraccio al limite a peso naturale, quindi solleva 65 kg. facendo finta che questa supposta leva diversa potrebbe favorirlo del 10% sarebbe simile a togliere il 10% del suo peso, e con un test tramite carrucola scoprirebbe di fare quasi 3 trazioni anzichè una.


trillo ha scritto:
fuori mi entrano abbastanza bene gli 8a di blocco

ecco, no dico... altro che aumentare i massimali, vergognati! 8O
scherzi apparte, fermo rstando che per me è un livello da alieno, credo che a quel livello sia credibile di avvicinarsi al proprio limite fisico... ma è un limite che riscontri anche in falesia o solo facendo blocchi?


Mah, è quello che mi chiedo io, ma tralasciando il livello (che viene comunque raggiunto su blocchi selezionati, salirli quasi tutti senza sceglierli accuratamente è ben'altra cosa), è il massimale che incuriosisce, cioè sempre nell'esempio, 2 o 3 trazioni monobraccio sono un esercizio abbastanza comune da atleti di medio alto livello, specie se magari piccoli e leggeri (che non è il mio caso).

Il limite in falesia credo abbia molto margine perchè ci scalo 3 volte l'anno (per la fatica di combinare con un socio) e, stranamente per un boulderista, paura di altezza e voli zero..... però l'ultimo tiro l'ho dovuto chiudere con la frontale :) :roll: :( cmq per questo motivo non ho mai provato progetti realmente duri in falesia.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Silve92 » sab nov 19, 2011 13:50 pm

ragazzi che settimana di fuoco me ne aspetta un altra dura e poi una terza di scarico piu leggera!

domani si va a meschia o a pennadomo!!!

svasi vs tacche ahahah
Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda ciocco » sab nov 19, 2011 14:07 pm

EasyMan ha scritto:
Silve92 ha scritto:un altra cosa che volevo chiedervi... ho letto in vari siti che consigliano di scalare circa il 60% lavorato e il restante a vista del tempo disponibile! cosa ne pensate? come vi comportate voi?


Secondo me sono due stili che insegnano molto bisognerebbe alternarli tanto solitamente l'a-vista riesce su vie che non sono il tuo massimale.
Per esempio fai il 6b/6b+ a-vista e il 6c+/7a lavorato, è difficile che se il 7a è il tuo massimale lo riesci a scalare a-vista.


Io in falesia comincio con tre tiri di riscaldamento via via più impegnativi, possibilmente a vista, dopodichè mi ingaggio sul mio eventuale progetto oppure ne apro uno nuovo ed essendo al mio limite riesco a fare due, massimo tre tentativi (dipende anche dalla lunghezza del tiro).
Poi dipende un pò dalle circostanze, se qualche amico ha messo su la corda su qualche grado più duro provo a fare un giro in top rope senza pretese, altrimenti finisco la giornata calando le difficoltà e andando a vista.
io l'arrampicata a vista non la trascuro mai anche perchè durante l'anno vado anche abbastanza a fare vie in montagna.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda fondei » dom nov 20, 2011 18:55 pm

Stef ha scritto:jolly ha avuto delle giuste intuizioni ma mancano alcuni esercizi fondamentali per raggiungere la disposizione psico-fisica alla gestione dell' arousal. se a qualcuno interessa posso spiegare che cosa faccio io prima di una performance.



sarei interessato, mi spieghi??
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda giorgiolx » dom nov 20, 2011 22:22 pm

i preliminari di stef... :roll:
Ultima modifica di giorgiolx il mar nov 22, 2011 16:44 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Silve92 » lun nov 21, 2011 16:08 pm

Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda EasyMan » lun nov 21, 2011 18:12 pm

si ma trombare mai?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Ciorte » lun nov 21, 2011 20:00 pm

Silve92 ha scritto:guardate cos ho trovato in rete 8O

http://www.upskillclimbing.com/2011/06/ ... -plan.html


preciso a titolo informativo che Ueli Steck, prima che climber è un gran salitore di missto su pareti a orologeria, tra le quali ad esempio la nord dell'eiger in 2 ore e 47, c'è un video famoso nel quale prende dei rischi pazzeschi..... ma impressionante è il ritmo di progresione nell'ultimo tratto prima di raggiugere la cresta, dove risale un pendio a 45 gradi a4 arti con le picche alla velocità con la quale io riuscirei a fare 5m sembra non ci sia la pendenza.

http://www.dailymotion.com/video/xibhoj ... cord_sport

Questo solo per dare un senso a tutte quelle ore di corsa che a un poveretto che vuole migliorare nell'arrampicata su roccia sarebbero solo dannose. Penso che se Ueli si fosse concentrato sull'arrampicata avrebbe di certo abbandonato questo tipo di allenamento e sarebbe andato ben oltre l'8b, che è un risultato eccezionale essendo per lui la'arrampicata sportiva un attività secondaria.

P.S. dani arnold 2 ore e 28.... sta gente ha le ali o il cuore come varenne
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda EasyMan » mar nov 22, 2011 10:07 am

... e non trombano mai!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Silve92 » mar nov 22, 2011 15:16 pm

ragazzi se a qualcuno puo interessare mi contatti in mp che non ho molto tempo per leggere i mess sul topic .grazie

https://annunci.ebay.it/seller/1c8b22d0 ... d/21959051
Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda smauri » mar nov 22, 2011 16:05 pm

il mio problema grosso, oltre a quello che mi alleno poco, sono una pippa e non mi tengo un c***o (giusto per elencarne SOLO uno) è lo stretching: non sono mi stato una grande cultore e non ero molto capace nemmeno quando mi dilettavo nel calcio o nella corsa; adesso vorrei cominciare a farlo per migliorare la mia elasticità seguendo i consigli che ci sono sul libro di bagnoli.
considerando la lunga pausa che mi devo prendere almeno tornerò ad essere plasticman :lol: .

voi fate qualcosa oltre a spezzarvi le dita con l'allenamento?? 8)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Omselvadegh » mar nov 22, 2011 21:25 pm

smauri ha scritto:il mio problema grosso, oltre a quello che mi alleno poco, sono una pippa e non mi tengo un c***o (giusto per elencarne SOLO uno) è lo stretching: non sono mi stato una grande cultore e non ero molto capace nemmeno quando mi dilettavo nel calcio o nella corsa; adesso vorrei cominciare a farlo per migliorare la mia elasticità seguendo i consigli che ci sono sul libro di bagnoli.
considerando la lunga pausa che mi devo prendere almeno tornerò ad essere plasticman :lol: .

voi fate qualcosa oltre a spezzarvi le dita con l'allenamento?? 8)

allora premesso che alleno in una squadra di atletica (giavellotto, disco e peso) e ho l'ingresso gratuito al campo...
Lunedì: Fondo lento, dai 10 ai 12 km piano piano parto a 5'20" e finisco a 4'40"
Martedì: Stretching, LEG e CASTELLO. Addominali con sovraccarico, piegamenti ed esercizi a corpo libero spalliera (bandiera e cazzate simili)
la sera pannello
Mercoledì: Falesia e la sera palestra
Giovedì: uguale spiaccicato a martedì
Venerdì: bici o ripetute, fartelk o checazzociòvogliadifare stretching
Sabato: a dio e morosa piacendo falesia
Domenica: Falesia, blocchi, vie oquelcazzochec'hovogliadifare

:wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda giorgiolx » mar nov 22, 2011 21:32 pm

Omselvadegh ha scritto:
smauri ha scritto:il mio problema grosso, oltre a quello che mi alleno poco, sono una pippa e non mi tengo un c***o (giusto per elencarne SOLO uno) è lo stretching: non sono mi stato una grande cultore e non ero molto capace nemmeno quando mi dilettavo nel calcio o nella corsa; adesso vorrei cominciare a farlo per migliorare la mia elasticità seguendo i consigli che ci sono sul libro di bagnoli.
considerando la lunga pausa che mi devo prendere almeno tornerò ad essere plasticman :lol: .

voi fate qualcosa oltre a spezzarvi le dita con l'allenamento?? 8)

allora premesso che alleno in una squadra di atletica (giavellotto, disco e peso) e ho l'ingresso gratuito al campo...
Lunedì: Fondo lento, dai 10 ai 12 km piano piano parto a 5'20" e finisco a 4'40"
Martedì: Stretching, LEG e CASTELLO. Addominali con sovraccarico, piegamenti ed esercizi a corpo libero spalliera (bandiera e cazzate simili)
la sera pannello
Mercoledì: Falesia e la sera palestra
Giovedì: uguale spiaccicato a martedì
Venerdì: bici o ripetute, fartelk o checazzociòvogliadifare stretching
Sabato: a dio e morosa piacendo falesia
Domenica: Falesia, blocchi, vie oquelcazzochec'hovogliadifare

:wink:


a: sei studente...
b: ce l'hai la morosa?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » mar nov 22, 2011 21:34 pm

A: si sono una speci di studente 8) lavoro tutti i giorni dalle 17.30 alle 20.30 li al campo, e il sabato mattina mentre finisco gli esami
B: da 8 anni, è una santa :wink: sono sempre in giro :?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda frasauro » mar nov 22, 2011 21:36 pm

Addominali con sovraccarico


come li fai?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Omselvadegh » mar nov 22, 2011 21:40 pm

con la piastra, il peso dipende dalla settimana di carico,
o sdraiato pancia su, gambe stese ma non bloccate, piastra sul petto (soft) o dietro la testa (un po più duro) sali con il tronco fino a 45° poi ridiscendi.
oppure versione da invasato, spalliera ti appendi per i piedi alle due aste finali abbracci la tua bella piastra e sali :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda alemaiale » mar nov 22, 2011 23:26 pm

Bella lì
Allenato poco sta settimana...
Ma sabato scorso preso di mira un nuovo progetto long time... chissà
Stasera finito la pannellatura del mostro. Domani inizia la tracciatura....
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda smauri » mer nov 23, 2011 11:43 am

Omselvadegh ha scritto:
smauri ha scritto:il mio problema grosso, oltre a quello che mi alleno poco, sono una pippa e non mi tengo un c***o (giusto per elencarne SOLO uno) è lo stretching: non sono mi stato una grande cultore e non ero molto capace nemmeno quando mi dilettavo nel calcio o nella corsa; adesso vorrei cominciare a farlo per migliorare la mia elasticità seguendo i consigli che ci sono sul libro di bagnoli.
considerando la lunga pausa che mi devo prendere almeno tornerò ad essere plasticman :lol: .

voi fate qualcosa oltre a spezzarvi le dita con l'allenamento?? 8)

allora premesso che alleno in una squadra di atletica (giavellotto, disco e peso) e ho l'ingresso gratuito al campo...
Lunedì: Fondo lento, dai 10 ai 12 km piano piano parto a 5'20" e finisco a 4'40"
Martedì: Stretching, LEG e CASTELLO. Addominali con sovraccarico, piegamenti ed esercizi a corpo libero spalliera (bandiera e cazzate simili)
la sera pannello
Mercoledì: Falesia e la sera palestra
Giovedì: uguale spiaccicato a martedì
Venerdì: bici o ripetute, fartelk o checazzociòvogliadifare stretching
Sabato: a dio e morosa piacendo falesia
Domenica: Falesia, blocchi, vie oquelcazzochec'hovogliadifare

:wink:


ah, ecco perchè sei così straccio 8O

e rispetto allo stretching hai uno "schema" particolare (anche se immagino tu abbia assodato bene la tecnica) o fai in base a come ti gira? lo ritieni superfluo, importante o che cosa? (parlo per l'arrampicata)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.